Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: FESTA DEL PORTO, PALAU, 18 Giugno

FESTA DEL PORTO, PALAU, 18 Giugno


Sabato 18 Giugno torna la festa del Porto a Palau.
Precisamente l'evento si chiama "Moìti" ed nato per mezzo dell'iniziativa di diversi giovani palaesi.
Ormai sono giunti alla terza edizione.
L'evento avrà inizio alle ore 17:00 sul lungomare turistico e proseguirà fino a tarda serata.
Sono tantissimi i concerti organizzati per questa giornata.
Ecco di seguito tutti i cantanti che si esibiranno:
-FORELOCK e ARAWAK : negli ultimi anni ha dimostrato
di essere la voce più promettente del reggae italiano: con le numerose collaborazioni, nate durante i suoi ultimi due viaggi in Giamaica, si è conquistato il titolo di “Top Singa” dai membri della comunità reggae, italiana e non solo. Nell 2008 Forelock entra a far parte della famiglia Arawak, diventando una delle voci della band, oltre a curare la parte compositiva e i testi dei brani.Nel 2013 entra a far parte del progetto “Dubfiles”, sotto la guida artistica di Paolo Baldini, in cui ha collaborato con importanti nomi come Mellow Mood, Sr. Wilson, Andrew I, all’interno dell’ Alambic Conspiracy Studio.
Il 2015 è l’anno in cui l’avventura Forelock & Arawak inaugura il proprio debutto, partendo da “Zero” è l’album uscito nel dicembre 2015 per “La Tempesta Dub”!

-SESSION IN BLUES : Il duo nasce dall'incontro tra la chitarra acustica di Pietro Cuccaru, la ritmica di Gianfranco Miscali e la forte passione di entrambi per il vecchio blues, quello di Muddy Waters, Howlin' Wolf, Buddy Guy, Robert Johnson e del suo discepolo Eric Clapton, senza tralasciare nomi come Elvis Presley e Ray Charles.

-ORBS:Gli Orbs utilizzano lingue e vocaboli incomprensibili all' orecchio terrestre per comunicare fra loro. Possiedono strani modi di aggregazione sociale che li differenziano talmente tanto dall'uomo da creargli curiosità, emozioni e riflessioni. Gli Orbs cammineranno nei luoghi comuni analizzando l'essere umano e le sue abitudini, studiandone il comportamento ben distinto dalla loro reattività e istintività animale e provando a interagire attraverso il proprio corpo e l'ambiente circostante.

-JOSHUA JACK: Joshua L. M. Jack nasce il 9 Luglio 1997 a La Maddalena(OT) e vive a Palau in Sardegna.
Fin da piccolo si appassiona ai grandi della musica black come Bob Marley, Michael Jackson e Tupac, artisti che maggiormente ne influenzeranno lo stile. A 12 anni inizia ad approcciarsi alla musica, si dedica allo studio del pianoforte da autodidatta. Nel 2013, in seguito all'esame, viene ammesso al quarto anno di studio del pianoforte al Conservatorio di musica Luigi Canepa di Sassari. Nello stesso anno inizia ad esibirsi dal vivo cimentandosi anche nel canto e nella chitarra. Nell'estate del 2015 apre il concerto di Valerio Scanu a La Maddalena e a dicembre entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi. Nel suo percorso all'interno della scuola sarà l'unico allievo entrato come sfidante a rimanere nella scuola fino all'ultima puntata prima del serale.

-BARRIO SUD: I Barrio Sud (letteralmente quartiere Sud) nascono in Sardegna, nel 2006, dall’incontro di musicisti provenienti da diverse esperienze. Il loro percorso musicale segue la traccia di quella musica “Mestiza” o “Patchanka” nata in Europa nei primi anni ’90, una mezcla di Latin Reggae Afro Funk Hip Hop. Iniziano la loro attività concertistica che li porta tra il 2007 e il 2008 a dividere la scena con importanti gruppi e artisti nazionali (Sud Sound System, Train to Roots) e internazionali (Sergent Garcia, Dottor Calypso). Sempre nel 2008 fanno parte della compilation “Fuori Sessione” a favore di Emergency con il loro brano “Prisjonero” (dedicato ad Antonio Gramsci), insieme ad artisti quali Bandabardò, Yo Yo Mundi e Giorgio Canali. Nel 2009 iniziano a lavorare al loro primo lavoro “ El Viaje” terminato nel luglio 2011. I Barriosud con il singolo “La Corporacion” sono stati inseriti, affiancati ad altri artisti del panorama musicale internazionale, su AZUCAH SELECTAH, compilation prodotta in Colombia nel gennaio 2011.
Dopo alcuni anni di pausa, in cui i membri del gruppo intraprendono una serie di viaggi (Sud America, Africa), i Barrio Sud all’inizio del 2015 rimettono in piedi il progetto e a fine 2015 iniziano a lavorare al nuovo disco la cui uscita è prevista per Luglio 2016.

-TIMEPIECE: Il trio, composto da musicisti attivi da molti anni nel panorama del jazz isolano ed oltremare, propone un repertorio di jazz mainstream che attinge dall'American Songbook fino a sfociare in composizioni originali ispirate al genere. Il periodo di riferimento è compreso tra gli anni '30 e gli anni '50 con brani di George Gershwin, Rodgers & Hart, Cole Porter,Duke Ellington e molti altri. La parte dedicata agli originals, collocabili in un genere definito come “new hard-bop” vede coinvolti tutti i componenti nel ruolo di compositori.

-ALAN CAMPO DJ : Alan Campo Dj
Nato artisticamente nel 2000 intraprende la vita professionale poco a poco con grande passione e rispetto per la musica. Sin da piccolo grande appassionato di tutto ciò che aveva un ritmo, muove i primi passi in questo mestiere, affinando la propria tecnica e il proprio gusto musicale, viene apprezzato durante eventi nazionali e collaborazioni con brand internazionali quali Red Bull, R 101, Audi, Coca Cola, Nissan, Radio R 101, Starwood Hotels.
Il suo stile lo si nota subito grazie anche all’energia che mette nei suoi set e alla facilità nell'adattarsi a varie situazioni.
Questo gli ha dato la possibilità di chiudere i concerti di personaggi del calibro di Elton John, John Legend, Ne-Yo, Jamiroquai, May J Blige, Anastascia, Simply Red, Simple Minds, solo per nominarne alcuni. Da 5 anni è la colonna sonora della "Porto Cervo Fashion Week" dove si ritrova a collaborare con le case di moda Gucci, Versace, Bruno Cuccinelli e Moschino.


-DOUBLE DOSE: "From the roots to the fruits, a journey through the american music", ovvero dalle radici ai frutti, un viaggio attraverso la musica americana, è questo un po’ il riassunto della “missione” che Aldo Gallizzi e Antonio Miscali, musicisti attivi sulle scene da circa trent’anni e nucleo base del progetto, poi arricchito dall’inserimento del più giovane polistrumentista Claudio Spanu, si sono posti. 
Dal blues al folk, passando attraverso country, west coast, rock and roll, cajun, gospel e bluegrass, sino al rock. Howlin Wolf, Willie Dixon, Muddy Waters, Robert Johnson, Johnny Cash, Lynyrd Skynyrd, Allman Brothers Band, Eagles, Neil Young, Crosby, Still, Nash & Young, Simon & Garfunkel, Creedence, ma anche Eddie Vedder, Georgia Satellites, The Band, Grateful Dead, Ray Charles, Bowie, Clapton, Pete Seger e molti vecchi classici senza tempo del roots, vengono portati a nudo e rivestiti dalle chitarre, dal banjo, dalle armoniche a bocca, dalla fisarmonica, dall’ukulele, dal mandolino, dal piano elettrico e dalle voci dei Double Dose.

Entrando nella pagina Facebook dell'Associazione Moìti che organizza l'evento,avrete anche la possibilità di effettuare il tesseramento,diventare soci permette alla località turistica dove si svolge l'evento di crescere.



Fonte: https://www.facebook.com/assmoiti
Ecco la mappa che vi consentirà di capire dove si trova Palau: