Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: FESTA PATRONALE CANNIGIONE 22/23/24/25/26 Giugno

FESTA PATRONALE CANNIGIONE 22/23/24/25/26 Giugno


Da mercoledì 22 Giugno hanno inizio i festeggiamenti a Cannigione per la festa patronale del paese.

Mercoledi 22 Giugno:
Alle 21.30 ci saranno i canti della tradizione popolare.

Giovedì 23 Giugno:
Corsa di San Giovanni, patrono della località balneare, corsa giunta alla sua seconda edizione, consistente in una gara di atletica.
Alle 18.00 verrà premiato il vincitore della corsa.
Alle 19.00 santa messa all'interno della suggestiva chiesetta del paese, situata a pochi passi dal lungomare.
Alle 19.30 i fuochi di San Giovanni a cura del gruppo folk S.Maria
Alle 22.00 balli di liscio e degustazione di dolci e vino

Venerdi 24 Giugno:
Alle 10.00 la santa messa
Alle 16.30 il concerto della banda musicale di La Spezia
Alle 17.30 la processione, alla quale partecipano diversi gruppi folk, il gruppo folk S.Maria, il gruppo folk di Sant'Antonio di Gallura, la confraternita di Trinità d'Agultu e la banda musicale di La Spezia.



La processione partirà dalla chiesa di San Giovanni e durante la processione la statua del santo verrà condotta per le vie del paese, fino a raggiungere il porto turistico alle 18.00, dove verrà imbarcata su un battello, in direzione dell'isolotto di La Conia.
Alla processione a mare può partecipare chiunque, sono messi a disposizione 3 battelli che accolgono gratuitamente gli interessati, oltre alle imbarcazioni private che seguono i 3 battelli.
Ogni anno viene scelta un' imbarcazione diversa, quest'anno è la voltadella motonave Pegaso.
Alle 22.30 spettacolo musicale

Sabato 25 Giugno
Dalle 21.00 la Notte Bianca di Cannigione, organizzata dall' Associazione Riviera Consortile.
Nel lungomare di Cannigione ci saranno artisti di strada, musicisti, degustazioni, mercatini e negozi aperti fino a tarda notte.

Domenica 26 Giugno:
Alle 16.00 animazione per bambini
Alle 18.00 si esibiranno gruppi musicali locali

Di seguito la mappa che vi consentirà di capire dove si trova Cannigione: