Marino Bartoletti parlerà di sport e commenterà il libro "Dal Costa Smeralda al Mondiale' di Marco Giordo.
L'evento letterario sarà presentato dal moderatore Vincenzo Frigo e l'incontro con il giornalista si terrà nella Piazza della Biblioteca Comunale, Piazza Fresi.
"A Marino Bartoletti, giornalista sportivo, conduttore televisivo e ideatore di “Quelli che il calcio”, arriva una domanda “Italiani…un popolo di sportivi?”. Con ironia e raffinata arguzia ci aiuterà a scoprire che lo sport non è mera attività fisica ma è storia, mezzo di educazione, strumento di unione e condivisione, è forma di crescita e impegno per un singolo individuo, ma anche per un gruppo e perché no per un popolo. Intervistato da Vincenzo Frigo, Bartoletti spiegherà perché, anche nello sport, gli italiani hanno sempre qualcosa da dire.
La serata propone, inoltre, la presentazione del libro del palaese d’adozione Marco Giordo, “Dal Costa Smeralda al Mondiale”.
“Il rally in Sardegna è un fatto sociale oltre che uno sport, essendo radicato nel territorio e nella cultura della maggior parte dei suoi abitanti – sottolinea Giordo. Nella memoria della gente i primi Rally Costa Smeralda sono ricordati come un qualcosa di mitico, di speciale”.
Questo libro, sottolinea l’autore, vuole ricordare i campioni del passato ed illustrare le emozioni che trasmisero i piloti che corsero le prime sedici edizioni del Costa Smeralda, una delle cui più leggendarie prove speciali si disputava proprio a Palau, nella zona delle Saline."
"A Marino Bartoletti, giornalista sportivo, conduttore televisivo e ideatore di “Quelli che il calcio”, arriva una domanda “Italiani…un popolo di sportivi?”. Con ironia e raffinata arguzia ci aiuterà a scoprire che lo sport non è mera attività fisica ma è storia, mezzo di educazione, strumento di unione e condivisione, è forma di crescita e impegno per un singolo individuo, ma anche per un gruppo e perché no per un popolo. Intervistato da Vincenzo Frigo, Bartoletti spiegherà perché, anche nello sport, gli italiani hanno sempre qualcosa da dire.
La serata propone, inoltre, la presentazione del libro del palaese d’adozione Marco Giordo, “Dal Costa Smeralda al Mondiale”.
“Il rally in Sardegna è un fatto sociale oltre che uno sport, essendo radicato nel territorio e nella cultura della maggior parte dei suoi abitanti – sottolinea Giordo. Nella memoria della gente i primi Rally Costa Smeralda sono ricordati come un qualcosa di mitico, di speciale”.
Questo libro, sottolinea l’autore, vuole ricordare i campioni del passato ed illustrare le emozioni che trasmisero i piloti che corsero le prime sedici edizioni del Costa Smeralda, una delle cui più leggendarie prove speciali si disputava proprio a Palau, nella zona delle Saline."
Fonte: Pagina Facebook "Comune di Palau"