Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: settembre 2016

Festa Patronale SANTA TERESA GALLURA (OT), 13/14/15/16 Ottobre


Ecco la locandina della Festa Patronale di Santa Teresa Gallura, nota località balneare gallurese dove dal 13 al 15 Ottobre si festeggiano i santi San Vittorio, Santa Teresa D'Avila e Sant'Isidoro.

Di seguito il ricco e interessante programma della Festa, con tutti gli eventi che si terranno in Piazza Vittorio Emanuele:

13 Ottobre 

  • 12.00, Cionfra con i Fidali 73
  • 18.00, Vespri in onore di Santo Vittorio Martire
  • 18.00, Apertura Ufficiale della Festa Patronale con l'evento "I Nonni Raccontano", evento presentato dalla Consulta degli Anziani e dagli Amici di Lucia 
  • 20.30, Spettacolo" Isola in Festa", con il Gruppo Folk Lungoni di Santa Teresa, il Gruppo Folk di Tula, il Tenore di Orgosolo, il Gruppo Folk di Budoni...  
14 Ottobre 

  • 10.00, Processione in onore di Santo Vittorio Martire accompagnata dalla Banda Musicale di Aggius 
  • 11.00, Santa Messa 
  • 12.00, Cionfra con i Fidali 
  • 14.30, Intrattenimento per bambini e ragazzi
  • 18.00, Vespri in onore di Santa Teresa D'Avila
  • 18.30, Spettacolo di Danza Latino Americana della "New Dance Gallura" 
  • 21.00, Spettacolo Mr David Circus, giocoliere, cabarettista, prestigiatore 
  • 22.30, Concerto Tributo a Francesco De Gregori e Fabrizio De Andrè

15 Ottobre 

  • 10.00, Processione in onore di Santa Teresa d'Avila, accompagnata dalla banda musicale di Aggius e dal gruppo folk Lungoni
  • 11.00, Santa Messa con coro polifonico Santa Teresa
  • 12.00, Cionfra con i Fidali
  • 12.00, Giochi per bambini e ragazzi e scivolo gonfiabile
  • 14.00, Corsa alla Stella, a cura dei Cavalieri di Lungoni, loc, Buoncammino
  • 15.00, Gara dei "Carruleddhi", in via Nazionale
  • 18.00, Vespro San Isidoro
  • 20.30, Zumba con Fabio Solinas
  • 21.30, Concerto degli Zero Assoluto e Dj Set dei Planet Funk

16 Ottobre

  • 10.00, Processione in onore di San Isidoro, accompagnata dalla banda musicale di Aggius e dai Cavalieri di Lungoni
  • 11.00, Santa Messa
  • 12.00, Cionfra con i Fidali
  • 13.30, Caccia al Tesoro, con partenza da Piazza Vittorio Emanuele
  • 14.30, Spettacolo di animazione itinerante "Tre personaggi in cerca di storie"
  • 17.00, Ballo liscio e estrazione pesca miracolosa premi Jolly
  • 20.30, Concerto di Dave Ruda
  • 22.00, Show di Antonio Mezzancella ed Estrazione premi lotteria
  • 24.00, Gran finale e passaggio chiavi


DJ SET PLANET FUNK, SANTA TERESA GALLURA (OT), 15 Ottobre


Sbarcano in Sardegna i Planet Funk, noto gruppo musicale italiano, che si esibiranno a Santa Teresa Gallura per la festa patronale del paese, che si svolgerà dal 13 al 16 Ottobre.
I Planet Funk si esibiranno in un dj set il 15 Ottobre dopo gli Zero Assoluto in Piazza Vittorio Emanuele.
Ingresso gratuito.

Spettacolo Comico ANTONIO MEZZANCELLA, SANTA TERESA GALLURA (OT), 16 Ottobre



Sarà Antonio Mezzancella il comico che si esibirà per la Festa Patronale di Santa Teresa Gallura, festa che si svolgerà dal 13 al 16 Ottobre in Piazza Vittorio Emanuele.
Antonio Mezzancella si esibirà il 16 Ottobre dopo il concerto del cantante algherese Dave Ruda, concerto che avrà inizio alle 21.30.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Concerto ZERO ASSOLUTO, SANTA TERESA GALLURA (OT), 15 Ottobre




Saranno gli Zero Assoluto i cantanti che si esibiranno alla Festa Patronale di Santa Teresa Gallura, che si terrà dal 13 al 16 Ottobre.
Gli Zero Assoluto si esibiranno in Piazza Vittorio Emanuele il 15 Ottobre alle 21.30.
A seguire, dj set dei Planet Funk.

Il duo è costituito da Thomas De Gasperi e Matteo Mdaffucci, per i quali il successo è iniziato nel 2005, quando è uscito il singolo "Semplicemente", che ha riscosso grande successo e ha permesso loro di ottenere il doppio disco di platino.
Nel 2006 partecipano al "Festival di Sanremo" con la canzone "Svegliarsi la Mattina", che permette a Thomas e Matteo di classificarsi secondi nella loro categoria.
Il singolo successivamente è stato tra i più venduti in Italia ed è rimasto primo nelle classifiche musicali per diverse settimane.
Nell'estate 2006 esce in radio il singolo "Sei parte di me", che accresce la notorietà del duo.
Nell'autunno 2006 collaborano con Nelly Furtado, cantante di fama internazionale, con la quale scrivono il singolo "All Good Things".
Nel 2007 è uscito il loro secondo album, "Appena Prima di Partire", album ricco di singoli che sono diventati famosi e trasmessi dalle più importanti radio italiane (il brano "Appena Prima di Partire", che dà il nome al loro album, lo hanno portato a Sanremo).
Nel 2009 esce il singolo "Per Dimenticare", altro successo del duo romano, contenuto nell'album "Sotto una Pioggia di Parole", canzone che oltre dare il nome al loro terzo album, è stata anche colonna sonora del film di Federico Moccia "Scusa Ma Ti Voglio Sposare".
Nell'ottobre 2009 esce il radio il singolo "Cos'è normale", realizzato con la collaborazione del cantante dei Tiromancino.

SAGRA DE SU PANI E SA TOMATA, MARACALAGONIS (CA), 8/9 Ottobre


A Maracalagonis, località del cagliaritano, l'8 e il 9 Ottobre si terrà la Sagra de "Su Pani e Sa Tomata" , giunta alla terza edizione, che si svolgerà in Piazza della Chiesa.

Ecco il programma completo:

Sabato 8 Ottobre

  • 10.00, Esposizione, vendita dei prodotti tipici locali agroalimentari ed artigianali e mostra dei cestini
  • 16.00/19.00, Laboratorio del gusto, preparazione a mano della fregola e del "Gattou"
  • 19.00, Convegno Tavola Rotonda: "L'Importanza delle produzioni agroalimentari tradizionali nei mercati", partecipano al convegno il Sindaco Mario Fadda, il moderatore Basilio Farci e i relatori Paola Simoni, Marina Adamo e Pieraldo Liori
  • 21.00, Degustazione a base di pane e bruschette accompagnati dai vini della Cantina di Quartu
  • In seguito, si esibirà il Gruppo Folk di Sinnai e il Gruppo Folk di Selargius


Domenica 9 Ottobre 

  • 10.00, Esposizione, vendita dei prodotti tipici locali agroalimentari ed artigianali e mostra dei cestini
  • 10.00/13.00, Laboratorio del gusto, preparazione a mano della fregola e del "Gattou" e verranno distribuite al pubblico le bruschette al pomodoro.
  • 12.00, Degustazione della "Simbula fritta con Tomata" accompagnata dal pane tipico, dai pomodori, dalle olive e "brebei con Tomata frisca", uva da tavola e vino della Cantina Sociale di Quartu
  • 16.00/19.00, Laboratorio del gusto, preparazione a mano della fregola e del gattou
  • 19.00, Intrattenimento con Radio Queen, La Trave nell Okkio, Gigi Cabras e Dj Amix



Festa Patronale AGGIUS (OT), dal 23 Settembre al 4 Ottobre


Ecc la locandina della Festa Patronale di Aggius, località dell'entroterra gallurese dove si festeggiano i santi Santa Vittoria e Nostra Signora del Rosario dal 23 Settembre al 4 Ottobre.

Di seguito il programma della Festa dei prossimi giorni:

1 Ottobre 

  • 18.00, Conclusione Novena
  • 18.30, Celebrazione Eucarestica
  • 19.30, Benedizione Bandiere e inizio festeggiamenti
  • 19.30, Arte, Sapori e Decori in Via Roma (Abbiamo dedicato un articolo a questo evento, che trovate all interno del blog) 


2 Ottobre

  • 8.00, Celebrazione Eucarestia presso la Chiesa del Rosario
  • 11.00, Celebrazione Eucarestica in onore della Signora del Rosario e processione con il simulacro della Madonna 


3 Ottobre

  • 8.00, Celebrazione Eucarestica 
  • 11.00. con celebrazione eucaristica in onore di Santa Vittoria Vergine e Martire e a seguire processione con il simulacro di Santa Vittoria 


4 Ottobre 

  • 11.00, Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa della Madonna d'Itria

Concerto PAGO, MASAINAS (CI), 4 Ottobre


Il cantante sardo Pago, noto per aver partecipato al Talent-Show "Musica Farm" di Rai 2 diversi anni fa, la cui canzone più famosa è "Parlo di te", si esibirà a Masainas, paese in provincia di Carbonia-Iglesias  il 4 Ottobre, per la festa patronale del paese.
Ingresso gratuito.

FESTA DELLA BIRRA, SAN TEODORO (OT), 30 Settembre e 1 Ottobre


A San Teodoro il 30 Settembre è il 1 Ottobre si terrà la Festa della Birra.

Ecco il programma dell'evento:

30 Settembre:

  • 11.45, I ristoratori e tutti i locali danno la possibilità di pranzare con un menù personalizzato a prezzi scontati 
  • 22.00,  Concerto della Mauro's band
  • Durante tutta la manifestazione ci sarà l'espozione delle moto Harley Davidson con la presenza di più di 200 bikers


1 Ottobre

  • 21.00, Esibizione Gruppo Folk Bavarese
  • 22.00, Esibizione Gruppi Folk Sardi 
  • 23.00, Dj Set 


La degustazione delle birre si terrà nella piazza centrale del paese a partire dalle 12.00 fino a notte fonda.

SONUS, BALLUS E CANTUS, SERRENTI (VS), 1 Ottobre


Sabato 1 Ottobre a Serrenti, località del Medio Campidano,  si terrà l'evento "Sonus, Ballus e Cantus" per festeggiare il quarantesimo anniversario del Gruppo Folk Santa Vitalia di Serrenti.

L'evento Folkloristico si svolgerà presso il Piazzale Santa Vitalia dove sfileranno e balleranno i seguenti gruppi alle 21.00:

  • Gruppo Folk Santa Vitalia di Serrenti 
  • Tenore e Gruppo Folk di Orgosolo
  • Gruppo Folk di Selegas
  • Corale San Francesco di Monastir
  • Canto a s'arrepentina con Giuspepe Caddeu accompagnato da Michele Piras
  • Vanni Masala all'organetto, Andrea Pisu alle launeddas e Michelangelo Lai alla trunfa


La serata sarà presentata dal noto conduttore sardo Giuliano Marongiu

Raduno Camperisti Sardi, ARBOREA (OR), 1 Ottobre


Il primo Ottobre all'Horse Country di Arborea si terrà una festa dei Camperisti Sardi.
Per partecipare, è gradito un abbigliamento stile CowBoy con tanto di cappello, in alternativa va bene  anche solo il cappello da cowboy.
Ecco il programma:
18.00, Saluti di benvenuto in zona Saloon e inizio balli country con insegnamento dei passi base
20.30, Esibizione dal vivo del gruppo musicale country "The Highwayman"
22.00, Musica Live e Balli sino a mezzanotte, rigorosamente country

Spettacoli Comici ZELIG e COLORADO, SASSARI, dall' 8 Ottobre al 20 Novembre


Dall' 8 Ottobre al 20 Novembre a Sassari presso il Centro Commerciale La Piazzetta situato nella Zona Industriale Predda Niedda, Strada 24, potrete assistere allo spettacolo di alcuni comici di Colorado e Zelig che si esibiranno alle 18.00.

Ecco l'elenco completo dei comici:

  • 8 Ottobre: Alberto Farina 
  • 15 Ottobre: Oscar Biglia 
  • 22 Ottobre: Alberto Limatore, sportivo che ha vinto il Guinness World Records 
  • 29 Ottobre: Gianluca Impastato 
  • 12 Novembre: Alberto Caiazza
  • 20 Novembre: Gianluca Fubelli


Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

BUDONI SUMMER BYE, BUDONI (OT), 2 Ottobre


Domenica 2 Ottobre a Budoni, località a pochi km da San Teodoro, si svolgerà l'evento "Budoni Summer Bye" dedicato alla fine dell'estate 2016.

Ecco il programma completo:

  • 9.00/21.00, Mostra Mercato di Prodotti Enogastronomici e artigianali lungo Via Nazionale con numerose bancarelle di artigianato, prodotti tipici e potrete degustare piatti tipici locali
  • 9.30, Relax Attivo, Escursione in Mountain Bike lungo 5 stagni del territorio. Il ritrovo è previsto in Piazza Giubileo, la durata del percorso è di 3 ore ed è necessario dotarsi di una bicicletta
  • Ma la giornata sarà dedicata anche al trekking, avrete la possibilità di partecipare alla passeggiata ecologica che va da Salamaghe a Li Cuccutti. Il ritrovo è sempre in Piazza Giubileo, anche questo evento sportivo richiede 3 ore di tempo.
  • 10.00, Wine Tasting, avrete la possibilità di degustare dei vini di cantine locali
  • 11.00, Gruppo Folk San Giovanni Battista, che sfilerà per le vie del paese e ballerà
  • 11.00. trucca Bambini e intrattenimento per bambini di fronte a Piazza Giubileo
  • 15.30, Gruppo Mini Folk San Lorenzo che sfilerà per le vie del paese e ballerà
  • 16.30, Sfilata tradizionale in Via Nazionale dei Thurpos di Orotelli e Su Bundhu di Orani
  • 19.00, Chef in Piazza, i ristoratori di Budoni propongono: Rotolo di pane carasau croccante con crema di porcini, caciotta sarda affumicata e salsa di cannonau, spiedino di pecora alle erbette di campo su spumone di zucca gialla, ravioli di ricotta con fuochi passiti, arancia e salsa al corbezzolo.
  • Il menù completo viene 10 euro a persona 
  • 22.00, Concerto di Pina Muroni


Parte dell'incasso della giornata sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto del 24 Agosto.

Festa Patronale PADRIA (SS), 1/2 Ottobre


Ecco la locandina della festa patronale di Padria, località in provincia di Sassari, dove si festeggia Sant'Antonio da Padova il 1 e 2 Ottobre.

Di seguito, il programma completo:

1 Ottobre 

  • 18.00 Santo Rosario 
  • 18.30, Santa Messa,Vespri e benedizione del pane e del fuoco 
  • 21.30, Concerto degli Istentales 


2 Ottobre 

  • 8.00, Santa Messa
  • 10.30, Processione accompagnata dalla Banda Musicale di Ittiri e dai cavalieri e a seguire Santa Messa Solenne 
  • 17.00, Santa Messa
  • 21.00, Festival del Folklore a premi con la partecipazione di 10 gruppi Folk, la serata sarà presentata da Giuliano Marongiu e Roberto Tangianu con la partecipazione di Massimo Pitzalis

Concerto ISTENTALES, PADRIA (SS), 1 Ottobre



Prosegue l' "Akentu Tour" degli Istentales: il 1 Ottobre si esibiranno a Padria, località del sassarese, dove terranno un concerto per festeggiare il Santo del paese, Sant'Antonio da Padova.
Il concerto si terrà nella piazza principale di Padria e avrà inizio alle 21.30.

Dj Set GABRY PONTE, BITTI (NU), 1 Ottobre


Sabato 1 Ottobre a Bitti, località del nuorese, ci sarà come ospite Gabry Ponte, noto dj italiano che si esibirà in Piazza Asproni alle 22.30.
Nei prossimi giorni vi mostreremo il programma completo della festa patronale di Bitti.
Perciò continuate a seguire il blog e, se non l'avete ancora fatto, vi invitiamo a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook "Sardegna Eventi Blog", per essere continuamente aggiornati sugli eventi in programma nell'isola.

Festa Patronale BITTI (NU), dal 29 Settembre al 2 Ottobre


Ecco la locandina della Festa Patronale di Bitti, dove dal 29 Settembre al 2 Ottobre si festeggia la Signora del Miracolo.

Di seguito, il programma completo:

29 Settembre 

  • 20.00, Corte de Su Meraculu, Sambenes e cordas


30 Settembre

  • 11.00, Processione delle macchine e del simulacro della Madonna, con partenza dal Santuario Nostra Signora del Miracolo
  • 16.30, Santa Messa e Processione Solenne presso la Chiesa di San Giorgio Martire; partecipano alla processione i Gruppi Folk di Bitti, di Orgosolo, di Samugheo, di Ittiri, i cavalieri di Bitti, Pattada, Orani, Osidda, Ittireddu, Osilo, Buddusò, Ollolai, Nuoro, Sindia, Bortigiadas, Lula, Sarule, Oliena, Villaurbana e Siniscola
  • 21.30, Rassegna di Canti, danze e suoni della Sardegna con i gruppi di Bitti, Orgosolo, Samugheo, Ittiri, Dorgali, Pattada, Osilo, Oristano e i Tenores di Bitti, Alà dei Sardi, Orgosolo, Orune.
  • La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu e Roberto Tangianu. 
  • L' Ospite della serata sarà Massimo Pitzalis


1 Ottobre

  • 16.30, Giochi per bambini e Holi Color in Piazza San Sebastiano
  • 21.30, Tributo a Jovanotti in Piazza San Sebastiano
  • 22.30, Dj set di Gabry Ponte in Piazza Asproni 


2 Ottobre 

  • 10.00, Giochi per bambini in Piazza Asproni 
  • 20.00, Cena comunitaria 
  • 21.00, Spettacolo etnico-sardo ed estrazione dei numeri vincenti della lotteria 

Concerti FRANCESCO BACCINI, SASSARI 14 Ottobre, CAGLIARI 15 Ottobre


Sbarca in Sardegna Francesco Baccini che si esibirà a Ottobre a Sassari e Cagliari:

  • 14 Ottobre, Sassari, BirdLand Jazz Club, Via Predda Niedda 22, ore 22.15 
  • 15 Ottobre, Cagliari, BFlat Jazz Club, Via del Pozzetto 9,  ore 21.00 ( biglietto 25 euro) 

Entrambi i concerti sono a pagamento.

Di seguito la locandina del concerto di Cagliari:



Fonte: Pagina Facebook "I Concerti in Sardegna" 

Concerto DAVE RUDA, SANTA TERESA GALLURA (OT), 16 Ottobre

                         

Il cantante Algherese Dave Ruda, noto per aver partecipato al Talent-Show di Rai 2 "The Voice", si esibirà a Santa Teresa Gallura, nota località balneare della Gallura, il 16 Ottobre per la Festa Patronale del paese.

Il concerto si terrà in Piazza Vittorio Emanuele alle 21.00.

Ed ecco la locandina della Festa Patronale di Santa Teresa Gallura, che si terrà dal 13 al 16 Ottobre:

Concerto TAZENDA, SERRENTI (VS), 3 Ottobre



Nuova data dei Tazenda in Sardegna: il 3 Ottobre si esibiranno a Serrenti, località del Medio Campidano.
Il concerto si terrà nella piazza principale del paese e avrà inizio alle 21.30.
Ingresso gratuito.

Festa Patronale BITTI (NU), dal 29 Settembre al 2 Ottobre


Ecco la locandina della Festa Patronale di Bitti, dove dal 29 Settembre al 2 Ottobre si festeggia la Signora del Miracolo.

Di seguito, il programma completo:

29 Settembre 

  • 20.00, Corte de Su Meraculu, Sambenes e cordas


30 Settembre

  • 11.00, Processione delle macchine e del simulacro della Madonna, con partenza dal Santuario Nostra Signora del Miracolo
  • 16.30, Santa Messa e Processione Solenne presso la Chiesa di San Giorgio Martire; partecipano alla processione i Gruppi Folk di Bitti, di Orgosolo, di Samugheo, di Ittiri, i cavalieri di Bitti, Pattada, Orani, Osidda, Ittireddu, Osilo, Buddusò, Ollolai, Nuoro, Sindia, Bortigiadas, Lula, Sarule, Oliena, Villaurbana e Siniscola
  • 21.30, Rassegna di Canti, danze e suoni della Sardegna con i gruppi di Bitti, Orgosolo, Samugheo, Ittiri, Dorgali, Pattada, Osilo, Oristano e i Tenores di Bitti, Alà dei Sardi, Orgosolo, Orune.
  • La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu e Roberto Tangianu. 
  • L' Ospite della serata sarà Massimo Pitzalis


1 Ottobre

  • 16.30, Giochi per bambini e Holi Color in Piazza San Sebastiano
  • 21.30, Tributo a Jovanotti in Piazza San Sebastiano
  • 22.30, Dj set di Gabry Ponte in Piazza Asproni 


2 Ottobre 

  • 10.00, Giochi per bambini in Piazza Asproni 
  • 20.00, Cena comunitaria 
  • 21.00, Spettacolo etnico-sardo ed estrazione dei numeri vincenti della lotteria 

Concerto FAUSTO LEALI, ANELA (SS), 26 Settembre



Questa sera ad Anela, località in provincia di Sassari, si terrà il concerto di Fausto Leali, per la Festa Patronale del paese.
Il concerto avrà inizio alle 21.30 e si terrà nella piazza principale del paese.

Dj Set GABRY PONTE, BITTI (NU), 1 Ottobre


Sabato 1 Ottobre a Bitti, località del nuorese, ci sarà come ospite Gabry Ponte, noto dj italiano che si esibirà in Piazza Asproni alle 22.30.
Nei prossimi giorni vi mostreremo il programma completo della festa patronale di Bitti.
Perciò continuate a seguire il blog e, se non l'avete ancora fatto, vi invitiamo a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook "Sardegna Eventi Blog", per essere continuamente aggiornati sugli eventi in programma nell'isola.

BALLI FOLKLORISTICI PER AMATRICE, SASSARI, 1 Ottobre



Il 1 Ottobre a Sassari si terrà una serata folkloristica con l'obiettivo di raccogliere fondi da devolvere alla città di Amatrice.
Si tratta di una serata di ballo che avrà inizio alle 20.00 e che si terrà in Piazza Università, dove potrete acquistare bevande e panini.
L'intero incasso verrà versato tramite bonifico sul conto corrente del Comune di Amatrice.

Partecipano all'evento:
  • Giuseppe Cubeddu
  • Emanuele Bazzoni
  • Roberto Fadda
  • Guido Vercelino
  • Giuseppe Pola
  • Andrea Muredda
  • Angelo Nieddu 
  • Giuseppe Maurizio Piroddu
  • Alessandro Zizi
  • Francesco Deiada 
  • Gruppo Folk San Nicola di Sassari 
  • Gruppo Folk San Pintadera 
  • Associazione Culturale Folkloristica di Sassari 





RADUNO CAVALLI, MARINA DI TORREGRANDE (OR), 16 Ottobre


Domenica 16 Ottobre a Marina di Torregrande, località dell'oristanese, si terrà il primo raduno di Cavalli, organizzato dall'A.S.D. A Cuori a Cavallo assieme alla città di Oristano.
Le iscrizioni sono aperti fino al 10 Ottobre.
Il raduno si terrà alle 8.30 del 16 Ottobre presso lo spiazzo sterrato situato dietro la Piscina Comunale, in località "Sa Rodia".
Alle 9.00 ci sarà la partenza per un'escursione guidata.
Alle 13:00 è previsto l'arrivo presso l'Hotel La Gran Torre, di Marina di Torregrande, dove i partecipanti pranzeranno.

Per maggiori informazioni, nella locandina trovate i recapiti telefonici degli organizzatori dell'evento.

RADUNO DI AUTO E MOTO D'EPOCA, BUDONI (OT), 25 Settembre


Il 25 Settembre a Budoni, località gallurese, si terrà un raduno di auto e moto d'epoca, giunto alla sesta edizione.
Per partecipare è necessario iscriversi.

Ecco il programma:

  • 9.00, iscrizioni e raduno delle auto e delle moto presso Piazza Giubileo
  • 11.00, inizio giro panoramico
  • 13.00, pranzo presso il ristorante 


Per maggiori informazioni, nella locandina trovate i recapiti telefonici degli organizzatori.

AMICI PER SCANO, SCANO MONTIFERRO (OR), 23 Settembre


Questa sera presso il Campo Sportivo di Scano di Montiferro, località dell'oristanese, si terrà un concerto di beneficienza per i danni causati dall'incendio.
A partire dalle 19.00 si esibiranno i seguenti cantanti:

  • Emanuele Garau
  • Maria Luisa Congiu
  • Corale Scanese
  • '70 Beat
  • Alma Mediterranea
  • Janas
  • Don Francesco Murana 
  • Breaking Down 
  • Coro Polifonico Etnico d'Arborea  


CRISTIAN COCCO, SANT'ANTONIO DI GALLURA, 25 Settembre



Domenica 25 Settembre il comico Sardo Cristian Cocco, conosciuto come inviato di "Striscia la Notizia" si esibirà in uno spettacolo di cabaret a Sant'Antonio di Gallura, per la Festa Patronale della località, dove domenica si festeggia Sant'Antonio Abate.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30
Ingresso gratuito.

Concerto ISTENTALES, POZZO SAN NICOLA (SS), 24 Settembre



Domani 24 Settembre gli Istentales, noto gruppo sardo, si esibiranno a Pozzo San Nicola, località del sassarese dove il gruppo avrebbe dovuto esbirsi il 17 Settembre, ma il concerto è stato rimandato causa maltempo a domani 24 Settembre.
Ingresso gratuito.

BALLENDE E CANTENDE UMPARE A NOIS, OZIERI (SS), 24 Settembre


Sabato 24 Settembre ad Ozieri, località del sassarese, si terrà la terza edizione dell'evento Folkloristico "Ballende e Camtende Umpare a Nois", organizzato dal Gruppo a Folk "Beata Vergine Del Rimedio" di Ozieri.

La serata sarà presentata dal Comico/cantante Giuseppe Masia e partecipano all'evento i seguenti gruppi folk:

  • Gruppo Folk Pro Loco Nuoro
  • Gruppo Folk di Tortolì 
  • Gruppo Folk di Banari
  • Gruppo Folk di Ardara
  • Gruppo Folk di Porto Torres
  • Tenre San Gavino Illorai
  • Coro Città di Ozieri
  • Coro Santu Nigola di Ozieri
  • Su Cuncordu Banaresu di Banari


Alle 20.30 inizia la sfilata dei vari gruppi che sfileranno con gli abiti trazionali, partiranno dai Giaddini "Su Cantaru" e arriveranno in Piazza Cantareddu.
Alle 21.00 i gruppi e i cori si esibiranno in Piazza Cantareddu.
A seguire, balli in piazza.

PEDALATA ECOLOGICA, OLBIA, 2 Ottobre


Il 2 Ottobre a Olbia si terrà la tradizionale pedalata ecologica.
L'evento sportivo è organizzato da Fancello Cicli e quest'anno il tema è la sicurezza stradale dei ciclisti nel traffico cittadino ed extraurbano.
La pedalata partirà da Via Vicenza, di fronte all'Istituto Tecnico Deffenu e alla società della Terranova.
Passerà poi per tutti i quartieri e le vie della città, è prevista una sosta in Piazza San Simplicio  e si concluderà in Via Vicenza.

FAINÈ, SASSARI, 24 Settembre


Sabato 24 Settembre a Sassari presso il Mercato di Campagna Amica, situato all'Emiciclo Garibaldi, avrete la possibilità di assaggiare la Fainè e assistere alla sua lavorazione.
Verrà realizzata per la prima volta una fainè di 6 metri, che verrà preparata dal proprietario di un locale di Fainè situato in Via Usai.
Al termine della preparazione, alle 10.30 i clienti del Mercato Campagna Amica potranno assaggiarla  e devolvere un'offerta spontanea per le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del 24 Agosto.

Concerto PUPO, FORTE VILLAGE, SANTA MARGHERITA DI PULA (CA), 24 Settembre



Il cantante Pupo il 24 Settembre si esibirà al Forte Village, noto Resort situato nei pressi di Santa Margherita di Pula, al Sud Sardegna. 
Per conoscere il costo d'ingresso al Resort per partecipare al concerto, vi consigliamo di entrare nel sito ufficiale del Forte Village.

Presentazione CD MARIA GIOVANNA CHERCHI, OLBIA, 22 Settembre




La cantante sarda Maria Giovanna Cherchi domani 22 Settembre presenterà il suo primo cd intitolato "Anima" presso l'Archivio Mario Cervo di Olbia, situato in Via Grazia Deledda 26.

L'evento si doveva inizialmente tenere il 15 Settembre, ma causa maltempo è stato rinviato a domani 22 Settembre alle 21.00.

Maria Giovanna Cherchi nel giardino dell'Archivio Mario Cervo si concede ad una chiacchierata al microfono di Tommy Rossi e propone le canzoni del suo ultimo lavoro discografico "Anima" e altri suoi successi.

Maria Giovanna Cherchi è uno dei personaggi più amati del panorama musicale della Sardegna.
È nata a Bolotana e ha cominciato a cantare fin da bambina.
Si è esibita in occasione delle visite di Benedetto XVI e Papa Francesco a Cagliari, ha inciso “No potho reposare” nell’ultimo disco di Mango e tra i suoi album all’attivo ce n’e uno interamente prodotto da Piero Marras.
Nel 2015, bissando i successi degli anni precedenti, la giovane interprete ha totalizzato il maggior numero di concerti sia nell’isola che nei Circoli sardi di tutta Europa ed è stata scelta per animare la Festa della Luna nel Padiglione della Cina all’Expo di Milano, fatto unico e straordinario.
Nel Gennaio del 2016 ha vinto il concorso indetto dalla web tv Sardegna Live per eleggere “Il Sardo dell’anno 2015“. La cantante ha sbaragliato l’agguerrita concorrenza di Fabio Aru, Bianca Atzei, Pinuccio Sciola, Meo Sacchetti e tanti altri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo. Nel 2016 è stato pubblicato il suo ultimo CD intitolato “Anima” che verrà presentato e raccontato al microfono di Tommy Rossi.

L'evento di domani è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Olbia.

Fonte:https://www.facebook.com/events/166453923760843/

Concerto GENTILES, LURAS (OT), 3 Ottobre


Il 3 Ottobre i Gentiles, noto gruppo musicale sardo, si esibiranno a Luras, località dell'entroterra della Gallura, per la Festa Patronale del paese.
Il concerto avrà inizio alle 22.00 e si terrà nella Piazza Principale del paese.
Ingresso gratuito.

Spettacolo Comico GIUSEPPE MASIA, NUCHIS (OT), 25 Settembre


Domenica 25 Settembre il comico/cantante sardo Giuseppe Masia si esibirà a Nuchis, località dell'entroterra gallurese, per la festa patronale del paese.
Lo spettacolo di Cabaret si terrà nella piazza principale di Nuchis e avrà inizio alle 21.30.
Ingresso gratuito.

Festa Patronale NUCHIS (OT) dal 23 al 25 Settembre


Ecco la locandina della Festa Patronale di Nuchis, località della Gallura dove si festeggiano i Santi Cosma, Damiano e Isidoro dal 22 Settembre al 25 Settembre.

Ecco il programma completo della Festa;

22 Settembre

  • 17.30, Vespri Solenni in onore di Sant'Isidoro 
  • 21.30, Commedia Sassarese tenuta dalla Compagnia Teatrale "La Quinta" di Mario Olivieri ed Eleonora Denurra


23 Settembre

  • 10.30, Processione in onore di Sant'Isidoro accompagnata dal Gruppo Devoti di Sant'Isidoro e dalla Banda Musicale di Aggius.
  • 11.00, Santa Messa in onore di Sant'Isidoro
  • 17.30, Vespri Solenni in onore dei Santi Cosma e Damianoo
  • 21.30, Concerto Istentales


24 Settembre

  • 10.30, Processione in onore dei Santi Cosma e Damiano, accompagnata dalla Banda Musicale di Aggius
  • 11.00, Santa Messa in onore dei Santi Cosma e Damiano
  • 16.00, Saluto delle bandiere per le vie del paese accompagnate dalla Banda Musicale di Aggius e a seguire scambio delle bandiere
  • 17.30, Santa Messa
  • 21.30, Spettacolo di Cabaret dei comici sassaresi "Pino e Gli Anticorpi"


25 Settembre

  • 10.30, Processione in onore dei Santi Cosma e Damiano, accompagnata dalla Banda Musicale di Aggius
  • 11.00, Santa Messa in onore dei Santi Cosma e Damiano
  • 16.00, Giochi per bambii in Piazza della Libertà
  • 16.00, Torneo di Mariglia e Balli in Piazza
  • 21.30, Spettacolo di Cabaret del comico Giuseppe Masia

Concerto COLLAGE, SEDINI (SS), 4 Ottobre



Nuova data dei Collage in Sardegna: il 4 Ottobre si esibiranno a Sedini, paese a pochi km da Sassari, dove si esibiranno nella piazza principale del paese per la Festa Patronale del paese alle 21.30.

Nei prossimi giorni vi mostreremo il programma completo della Festa, perciò continuate a seguire il nostro blog!

Festa Patronale LURAS (OT), Dal 1 al 9 Ottobre

.

Ecco la locandina della Festa Patronale di Luras, paese dell'entroterra gallurese, dove dal 1 al 9 Ottobre si festeggiano la Madonna del Rosario, la Madonna del Buon Cammino e San Francesco.
La festa quest'anno è organizzata dai Fidali '81.
Quest anno, come già annunciato qualche settimana fa attraverso un nostro post che trovate nel blog, i cantanti nazionali saranno i Nomadi, storica band italiana.
Il comico della festa sarà Baz, comico sassarese.
Infine, ci sarà una serata dedicata alle tradizioni sarde e un'altra dedicata sempre alla musica, nel corso della quale si esibirà il gruppo sardo "Gentiles".

Ecco il programma completo degli eventi:

1 Ottobre

  • 16.30, sfilata per le vie del paese con le bandiere, accompagnata dalla Banda Musicale di Tempio Pausania.
  • 18.00, Vespri Solenni e Santa Messa cantata dal Coro Su Bubugnulu
  • 22.00, Concerto dei Nomadi


2 Ottobre

  • 8.30, Santa Messa
  • 10.30, Santa Messa cantata dal Coro "Vox Templi" e, a seguire, processione per le vie del paese accompagnata dalla Banda Musicale di Tempio Pausania.
  • 15.00/19.00, Giochi per bambini in compagna dello staff di Giocolandia
  • 16.00, Partita di Calcio di Promozione presso lo Stadio Limbara
  • 22.00, Spettacolo del Comico Baz


3 Ottobre

  • 8.30, Santa Messa
  • 10.30, Santa Messa cantata dal Coro "Su Bubugnulu" e, a seguire, processione per le vie del paese accompagnta dalla Banda Musicale di Tempio Pausania
  • 17.00, Gara di Poesia accompagnata dal Coro di Seneghe, presso la Sala Convegni della Scuola Elementare
  • 22.00, Concerto del gruppo musicale Gentiles

4 Ottobre

  • 8.30, Santa Messa
  • 10.30, Santa Messa cantata dal Coro "Su Bubugnulu" e, a seguire, processione per le vie del paese con la Banda Musicale di Tempio Pausania
  • 15.00/19.00, Giochi per bambini 
  • 18.00, Estrazione dei biglietti della Lotteria
  • 18.30, Canti Sardi


8 Ottobre

  • 21.00, Intrattenimento Musicale


9 Ottobre

  • 15.30, Incontro presso il Piazzale Agip per il Cambio Bandiere tra le classi 1981 e 1982


MILIS PER AMATRICE, MILIS (OR), 1 Ottobre


Anche Milis, località in provincia di Oristano, ha deciso di aiutare le popolazioni colpite dal terremoto del 24 Agosto.
Il 1 Ottobre in Piazza Martiri d'Italia verrà organizzata una cena solidale, il cui ricavato sarà interamente devoluto alle popolazioni del Centro Italia.
Partecipando alla cena, avrete la possibilità di mangiare le pennette all'amatriciana, accompagnate da un buon vino e da tanta musica tradizionale, come le Launeddas del Sins e l'organetto di Giampaolo Piredda.
Milis comincerà ad essere animata già dal primo pomeriggio, quando dalle 15.00 avrà inizio un evento dedicato ai fuoristrada 4X4 in Località "Is Banas", in zona Sa Sabina.
Alle 17.00 si terrà un saggio di danza eseguito da parte dell'ASD Latin Motion.
Dalle 19.00 si esibiranno diversi gruppi locali, come i Madness, i Garden Boyl, i Ramones Maniak e si terrà il Jukebok Dance Show.

ARZACHENA MARATONA MTB, Dal 4 all'8 Ottobre




Ad Arzachena, noto comune della Costa Smeralda, dal 4 all'8 Ottobre si svolgerà la maratona di Mtb.

Cinque tappe di lunghezza variabile tra i 40 e i 70 km giornalieri, con fondo misto terra/asfalto, i trasferimenti avverranno in bus da una tappa all'altra.

Lo svolgimento del tour è vincolato all'iscrizione di un numero minimo di 15 partecipanti.
Le iscrizioni debbono essere comunicate entro il 10 settembre, data entro la quale sarà confermato lo svolgimento dell'evento nel caso di raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti.
La tariffa individuale di iscrizione è di 850 euro.
LE TAPPE
  • 4 ottobre Gallura, fine tappa Berchidda;
  • 5 ottobre Montacuto/Goceano, fine tappa Bono;
  • 6 ottobre Sinis con passaggio nella collina di Monte Prama, fine tappa Cabras;
  • 7 ottobre Barbagia/Ogliastra, fine tappa Villanova Strisaili;
  • 8 ottobre Campidano, fine tappa Maracalagonis;
  • 9 ottobre rientro alla sede di partenza e saluti.
La tariffa di iscrizione comprende accompagnatori Smeraldabike, pranzo al sacco, cena in ristorante, pernottamento in albergo/agriturismo/b&b, copertura assicurativa Uisp.

Per info
3397920547
3284560908

HARRY POTTER E LA MALEDIZIONE DELL'EREDE, OLBIA, 24 Settembre


Anche ad Olbia si festeggia l'uscita dell'ottavo libro di Harry Potter, intitolato "Harry Potter e la maledizione dell'erede", che uscirà nelle librerie italiane il 24 Settembre.
Il 24 Settembre presso la Libreria "Per Filo e Per Segno" ci saranno letture e laboratori ispirate ad Harry Potter.

Ecco il programma olbiese dedicato al mago più amato al mondo:

  • Dalle 10.00 alle 11.00 (dai 4 ai 6 anni) 
"Torneo dei tre maghi"
Il Calice di fuoco sceglierà i maghi attraverso prove di abilità.
Tutti i partecipanti riceveranno la spilletta della casa di appartenenza!
Costo €3, Max. 12 bambini

  • Dalle 11.30 alle 12.30 (Dai 6 anni in su)
Laboratorio di falegnameria: costruiamo le bacchette magiche
Costo €5, Max. 12 bambini

  • Dalle 16.00 alle 17.30 (Dai 6 anni in su)
Laboratorio di falegnameria: costruiamo le bacchette magiche
Costo €5, Max. 12 bambini

  • Dalle 18 verrà offerto, a chi vorrà festeggiare l'uscita del libro, un aperitivo tutto a tema. 
Chi vorrà, potrà recarsi presso la Libreria vestito come Ermione, come Harry, Ronald, Albus, Draco, Fred, George, Luna.
Durante tutte le attività verranno letti dei passi dei romanzi.
Inoltre verrà riservata una parte della libreria a tutto il merchandising di Harry Potter organizzato dai ragazzi di Comix World.

Concerto DANILO SACCO, GIAVE (SS), 27 Settembre





Il 27 Settembre Danilo Sacco, ex cantante dei Nomadi, si esibirà a Giave, paese in Provincia di Sassari, per la Festa Patronale della località.
Il concerto si svolgerà nella piazza principale del paese e avrà inizio alle 21.30.
Ingresso gratuito.

Danilo Sacco ha cantato nel gruppo dei Nomadi dal 1993 fino al 2012, quando poi ha intrapreso la carriera da solista.


SOUND ROUTE, SANTA TERESA GALLURA, 25 Settembre




Il 25 Settembre presso il Porto Turistico di Santa Teresa Gallura si svolgerà l'evento "Sound Route" organizzato dall'Associazione ControEvento, evento che inizialmente doveva svolgersi Sabato 17 Settembre ma che è stato rimandato a Domenica 25 Settembre causa maltempo.

Dalle 12.00 potrete degustare: le birre artigianali, cibo da strada, osservare e acquistare dai mercatini presenti in loco e ascoltare buona musica, grazie ai tanti gruppi musicali che si esibiranno, tra questi il famoso gruppo "Train To Roots", che di recente si sono esibiti anche al noto festival dell'Ichnusa, "Mondo Ichnusa", festival che si tiene ogni anno a Marina di Torregrande.

I Train to Roots sono un gruppo reggae sardo di Sassari che da poco ha pubblicato il sesto album intitolato "Home".
Nel corso degli anni hanno ottenuto diversi riconoscimenti, ad esempio nel 2006 hanno ottenuto il premio come miglior gruppo italiano all'"European reggae contest" e si sono esibiti in diversi famosi festival di Reggae.
Da poco hanno collaborato con Madh, cantante cagliaritano diventato famoso per aver partecipato al talent show "X Factor 2015" classificandosi secondo, con il quale hanno realizzato il singolo "Nuh Push".

 Tra gli altri artisti che si esibiranno:

  • Enola Bit
  • Ergot Project
  • Mowman
  • Dj Set Obrom/ Mike C Orbs


Per maggiori informazioni, vi consigliamo di visitare la Pagina Facebook di "ControEvento" o di entrare nel loro sito: www.controevento.it.
Nella locandina trovate anche i recapiti telefonici degli organizzatori.

FIERA DEL GUSTO, IGLESIAS (CI), 15/16 Ottobre


Il 15 e 16 Ottobre a Iglesias si terrà la Fiera del Gusto.

La Fiera del Gusto è un format itinerante che mette in evidenza la cultura alimentare della Sardegna.

I migliori produttori incontrano e raccontano, gli artigiani mostrano le loro opere.
Verranno preparati piatti tipici sardi come Su pani frattau mamoiadino, i culurgiones ogliastrini arrosto, la seadas di Gavoi, il pane con la purpuzza.

La Fiera del Gusto è un misto tra show cooking e laboratori.

Il 15 e il 16 Ottobre 2016 la Fiera del Gusto si incontra e si sposa con Iglesias che è candidata a Capitale della Cultura italiana .
Due giorni in cui lo splendido centro medievale sarà la Capitale del Gusto e presenterà una Fiera del Gusto " autunnale " che si snoderà con i suoi colori e i suoi profumi per le suggestive vie del Centro Storico.

L'evento si svolgerà nel centro storico di Iglesias dalle 12.00 alle 23.00.

Fonte: https://www.facebook.com/events/1113485588736312/

INVITAS, CAGLIARI, dal 29 Ottobre al 2 Novembre



Torna anche quest'anno l'evento enogastronomico e folkloristico "Invitas", che è giunto alla seconda edizione e che anche quest'anno si svolgerà a Cagliari.

Quest'anno avrà inizio il 29 Ottobre e si concluderà il 2 Novembre.

Invitas è la rappresentazione della Storia, delle Tradizioni e della Cultura. Ogni giorno verranno proposte delle vere esibizioni e rappresentazioni dal vivo.

Invitas è laboratori, per non dimenticare e apprezzare come si impaglia una sedia, come nasce la ricotta e il formaggio, come nasce la fregola, come si lavora il pane. Attraverso l'evento verranno fatte conoscere le tradizioni della Sardegna attraverso le persone che le lavorano.

Invitas è food agroalimentare per conoscere i gusti e i sapori dei vari posti della Sardegna, dalla Barbagia, all'Ogliastra alla Gallura.
I nostri espositori, il nostro cibo e le ricette tipiche.

Ci saranno:
  • Food Village : con prodotti e ricette tipiche di tutta la Sardegna
  • Area dolci: dalle sebadas barbaricine, ai ravioli fritti ad ogni tipo di dolce tipico sardo

Invitas è una importante vetrina per far conoscere la Sardegna sotto tutti questi punti di vista grazie alla partecipazione di istituzioni, musei, affinche' tutti possano poi recarci in questi territori per conoscerli meglio.l'evento inizierà nel pomeriggio del 29 Ottobre, quando troverete un vero e proprio villaggio animato dai migliori produttori alimentari e dolciari provenienti da tutta la Sardegna.

Troverete inoltre stand di musei, associazioni culturali, strutture ricettive e Comuni che vi accoglieranno per raccontarvi il loro territorio.

Sarà presente, come già detto, il food village che vedrà impegnati chef e cuochi, come Tony Porseo, Mauro Frongia e Manuele Fanutza, che presenteranno e racconteranno le ricette Sarde come i culurgiones, i sappueddus al sugo, la zuppa gallurese , il cinghiale in umido, i funghi , su pani frattau.

A fine serata ci sarà Andrea Loddo che, vestito da nuragico, lavorerà con il fuoco e farà vedere la nascita dei bronzetti nuragici.

Il 30 Ottobre invece si esibiranno i Mamuthones e Issohadores di Mamoiada e i Boes e Merdules di Ottana.

La giornata del 31 Ottobre sarà dedicata alla Festa di Halloween e gli organizzatori vi invitano nella loro Pagina Facebook per suggerirgli qualche consiglio su come organizzare al meglio la festa.
Attraverso la Festa di Halloween vogliono soprattutto far conoscere ai bambini sardi e agli adolescenti il significato di questo giorno che loro oggi identificano con la festa di Hallowen, vogliono far vivere loro questa festa in pieno spirito sardo.

La giornata del 1 Novembre sarà dedicata ai minatori, verrà mostrata la vita in miniera e la vita dei minatori in un suggestivo spettacolo.

Più avanti vi daremo maggiori informazioni riguardo questo caratteristico evento che lo scorso anno ha riscosso grande successo.
Appena verranno comunicate nuove informazioni, ve le comunicheremo aggiornando il post.
Perciò continuate a seguirci e, per essere continuamente aggiornati sull'evento, vi invitiamo a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook "Sardegna Eventi Blog".


Fonte: https://www.facebook.com/events/932382080241889/

MASTER DI RISIKO, CAGLIARI, 25 Settembre


Il 25 Settembre a Cagliari si svolgerà il quinto Master della Sardegna di Risiko.
Partecipando al torneo avrete la possibilità di disputare la finale nazionale a Modena nel 2017.
Per iscriversi al torneo è necessario preiscriversi online e sul Forum "Editrice Giochi".
La tappa cagliaritana si svolgerà al Capo Horn di Viale Monastir.
Dalle 9.00 alle 10.00 avverrà l'iscrizione, che vi verrà a costare 6 euro, chi è iscritto a Risiko pagherà solo 4 euro.
La prima gara avrà inizio alle 10.15.
Alle 12.30 ci sarà un breve pausa pranzo e dalle 14.00 inizierà la seconda gara.
Dalla somma dei punti che verranno fuori, i semifinalisti si sfideranno alle 16.30.
A seguire, le finali e le premiazioni.
La gara è rivolta ai soli maggiorenni, ma, se si dovessero iscrivere dei ragazzi minorenni, gli organizzatori dell'evento daranno vita a un piccolo master dedicato ai minorenni, con tanto di premi.

Per maggiori informazioni vi consigliamo di accedere al sito: www.risikoclubcagliari.it

HARRY POTTER, ORISTANO, 23 Settembre


In occasione dell'uscita del nuovo libro di J.K.Rowling che tratta della storia del maghetto più amato al mondo, Harry Potter, la Libreria Mondadori di Oristano, situata in Piazza Mannu, il 23 Settembre sarà aperta anche in notturna: dalle 24.00 potrete acquistare l'atteso libro "Harry Potter e la maledizione dell'erede".

Concerti SIKITIKIS, dal 24 Settembre all' 8 Ottobre


Sono state annunciate le nuove date del tour dei Sikitikis:

  • 24 Settembre, Albagiara (OR)
  • 25 Settembre, Villacidro (CA), Premio Dessì
  • 7 Ottobre, Sassari, Bistrot Piacere Nero 
  • 8 Ottobre, Siniscola (NU), Festa Patronale

Concerto TAZENDA, ASSOLO (OR), 20 Settembre



Domani 20 Settembre i Tazenda si esibiranno ad Assolo, paese in provincia di Oristano, per la Festa Patronale del paese.
Concerto che inizialmente si doveva svolgere ieri 18 Settembre, ma causa maltempo è stato rimandato a domani.
Ingresso gratuito.

Ecco le altre date di Settembre dei Tazenda:
  • 24 Settembre, Sant'Antonio di Gallura (OT)
  • 29 Settembre, Pozzomaggiore (SS)