Si tratta di un evento con il quale si vogliono ricordare gli anni d'oro del cagliaritano, gli anni '80 e '90, quando andavano di moda i disc jokey.
La manifestazione ospiterà alcuni dei maggiori disc jokey delle discoteche del Sud Sardegna:
- Sandro Murru
- Dario Prefumo
- Riccardo Maiochetti
- Angelo Fraternali
- Fabio Siddi
- Luca Pescarolo
- Chicco Siddi
- Cesare Monni
Tra gli ospiti internazionali:
- Tracy Spencer vincitrice del Festivalbar 1986, famoso per la canzone "Run to Me"
Nel corso dell'evento ci saranno:
- Festa della Birra Artigianale
- Sagra della pizza, con pizze preparate da pizzaioli napoletani proposte a prezzi popolari
- Street Food
- Espositori
- Contest dedicato alla birra e alla pizza
- Animazione per bambini
Revivas si terrà nell'area fieristica situata di fronte alla Chiesa di Santa Greca, dove potrete trovare posti a sedere per mangiare e bere.
In contemporanea si svolgerà la Festa del Gusto realizzata dagli organizzatori di "Primavera Sulcitana".
Ci saranno 3 aree:
AREA INTERNAZIONALE:
Diverse sono le nazioni presenti tra cui: Argentina, America, Ungheria, Grecia, Colombia, Cuba, Santo Domingo, Spagna etc. Presenteranno le loro specialità insieme alle birre artigianali del posto ma anche i cocktail caraibici.
AREA NAZIONALE
Le regioni italiane presenteranno ricette tipiche e prodotti alimentari, abbiamo la Sicilia con dolci, prodotti tipici umbri, calabresi, i butteri laziali, le olive ascolane, inoltre cucinata a vista direttamente dai Castelli Romani la Porchetta!
Tante altre specialità tra cui la liquirizia (ben 9 metri di stand) presentata sotto diverse forme.
AREA SARDA:
tra le eccellenze del gusto non può mancare la nostra isola con i suoi prodotti tipici: arrosti, prodotti alimentari, dolci, pasta, birre artigianali etc.sia come prodotti alimentari che come strettamente food.
Inoltre non mancheranno Birre artigianali, vini, street food generico, piccola area artigianali
Durante le serate tanta musica e balli tipici.
PROGRAMMA REVIVAS:
Venerdì 28 Luglio
In contemporanea si svolgerà la Festa del Gusto realizzata dagli organizzatori di "Primavera Sulcitana".
Ci saranno 3 aree:
AREA INTERNAZIONALE:
Diverse sono le nazioni presenti tra cui: Argentina, America, Ungheria, Grecia, Colombia, Cuba, Santo Domingo, Spagna etc. Presenteranno le loro specialità insieme alle birre artigianali del posto ma anche i cocktail caraibici.
AREA NAZIONALE
Le regioni italiane presenteranno ricette tipiche e prodotti alimentari, abbiamo la Sicilia con dolci, prodotti tipici umbri, calabresi, i butteri laziali, le olive ascolane, inoltre cucinata a vista direttamente dai Castelli Romani la Porchetta!
Tante altre specialità tra cui la liquirizia (ben 9 metri di stand) presentata sotto diverse forme.
AREA SARDA:
tra le eccellenze del gusto non può mancare la nostra isola con i suoi prodotti tipici: arrosti, prodotti alimentari, dolci, pasta, birre artigianali etc.sia come prodotti alimentari che come strettamente food.
Inoltre non mancheranno Birre artigianali, vini, street food generico, piccola area artigianali
Durante le serate tanta musica e balli tipici.
PROGRAMMA REVIVAS:
Venerdì 28 Luglio
- 18.00, Apertura degli stand del food e artigianali
- Di sera suoneranno: Dj Dario Prefumo, Riccardo Maiochetti, Angelo Fraternali e la cantante Tracy Spencer vincitrice del Festivalbar 1986, famoso per la canzone "Run to Me"
Sabato 29 Luglio
- 12.00, apertura degli stand del food e artigianali
- Di sera suoneranno: Dj Fabio Siddi, Luca Pescarolo e Chicco Siddi.
Domenica 30 Luglio
- 12.00, apertura degli stand del food e artigianali
- Di sera suoneranno: Dj Sandro Murru e Cesare Monni