Saranno presenti tanti grandi ospiti nelle date del 27 e 28 maggio:
- Cristiano De Andrè
- Tullio De Piscopo
- Eugenio Finardi
- Istentales
- Maria Luisa Congiu
- Bertas
- Francesca Lai
- Niera
- Francesca Luce Monami
- Pandelas
- Boghes E Ballos
- Coro Amici del Folklore Nuoro
- Coro Sos "Canarjos" Nuoro
- Coro di Pozzomaggiore
- Boes e Merdules de Ottana
Ecco il programma:
27 Maggio:
- Dalle ore 9.00 alle 18.00: Visite guidate presso l'area archeologica
- Ore 13.00: Sagra del Vitello
- Ore 15.00: Gara di tosatura
- Ore 16.00: Torneo di solidarietà Calcio a 5
- Ore 17.00: Rievocazione storica presso l'area archeologica
- Ore 18.00: Inizio spettacolo musicale con Cristiano De Andrè, Tullio De Piscopo, Eugenio Finardi, Istentales, Maria Luisa Congiu, Bertas, Francesca Lai, Niera, Francesca Luce Monami, Pandelas, Boghes E Ballos, Coro Amici del Folklore Nuoro, Coro Sos "Canarjos" Nuoro, Coro di Pozzomaggiore, Boes e Merdules de Ottana
- Ore 20.00: Sagra del Maialetto
28 Maggio:
- Dalle ore 9.00 alle 18.00: Visite guidate presso l'area archeologica
- Ore 10.00: Prove pratiche di Protezione Civile
- Ore 13.00: Sagra prodotti tipici
- Ore 15.00: Rievocazione presso l'area archeologica
- Ore 20.00: Moda di Maggio
- Ore 22.00: Concerto Eugenio Finardi con ospiti Enzo Mugoni, Mirko Mariani, BBrother, Sara Oppo, e Paola Virde
Nelle due giornate sarà presente anche una Fiera dell'artigianato e dell'agroalimentare.