Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: maggio 2017

Escursione CALA DOMESTICA, BUGGERRU, 2 Giugno





L'Associazione Bentu Estu organizza nella giornata festiva di Venerdì 2 Giugno un'escursione a Cala Domenstica , una delle spiaggia più belle della Sardegna.

Per info e prenotazioni. : mail: bentuestu@gmail.com ; telefoni: 340/ 3519925 - 347/ 8492543

PROGRAMMA ESCURSIONE
Lasciate le nostre auto nel parcheggio a Buggerru, prenderemo il sentiero che ci condurrà tra alte scogliere e bianche falesie di calcare del Sud - Ovest Sardegna, la nostra meta sarà Cala Domestica.

Visiteremo il villaggio minerario di Planu Sartu che con i suoi ruderi ci racconta una storia passata fatta di fatica e dignità, ma anche di ripresa e d’industrializzazione. Inoltrandoci è ben visibile lo scavo a cielo aperto, il faraglione e la galleria Henry, costruita nel 1892 per il trasporto della “calamina” al porto del vicino paese, per essere imbarcata per le fonderie Francesi.

Il luogo è quasi privo di alberi ad alto fusto, la vegetazione rada, la roccia candida, i colori del mare spaziano da un verde smeraldo a un azzurro intenso e dall’alto promontorio si può godere di una vista eccezionale, la favolosa Cala, la sabbia dorata, la torre, posta a controllo del territorio da antichi abitanti, per contrastare incursioni piratesche.

Da lì scenderemo verso la cala, dove consumeremo il nostro pranzo al sacco. Il rientro prevederà un sentiero interno con un percorso ad anello che ci riporterà al pianoro di Planu Sartu e da lì alle nostre auto.


h 8.30: incontro nel parcheggio presso il chiosco e info a Buggerru S.P. 83 ;

h 9.00: inizio escursione ;

h 13.00: pranzo al sacco.

h 18.30: rientro alle auto;


Suggerimenti:

Abbigliamento comodo e confortevole, giacca a vento e scarpe da trekking. Consigliati cappellino, occhiali da sole, una buona riserva d’acqua ed uno scacciacqua. I partecipanti devono comunque avere una preparazione fisica adeguata all’impegno dell’escursione ed essere in buono stato di salute generale.

La quota di adesione è di € 10,00 e comprende il servizio di accompagnamento con Guide iscritte all'albo e assicurazione. Percorso con grado di difficoltà medio, lungo circa 10 km.

Il dislivello è di circa 250 mt.

Concerto IVANA SPAGNA, MASULLAS (OR), 2 Luglio


La cantante Ivana Spagna attraverso la sua Pagina Facebook ha comunicato che il 2 Luglio si esibirà in Sardegna e precisamente a Masullas, paese in provincia di Oristano, in occasione della Festa Patronale.

PROGRAMMA FESTA PATRONALE MASULLAS

1 Luglio

  • 19.00, Tappa del Motoraduno e della mostra della moto in Piazza Pinna
  • 22.30, Spettacolo pirotecnico
2 Luglio
  • 8.30, Santa Messa
  • 10.30, Processione per le vie del paese con il simulacro della santa, accompagnata dai cavalieri, dalla banda musicale di Mogoro e dal gruppo folk di Sardara. A seguire Messa solenne accompagnata dal coro polifonico di Masullas
  • 18.00, Balli in piazza con il fisarmonicista Simone Grussu
  • 18.30, Gioca Bimby in Piazza di Chiesa 
  • 22.30, Concerto di Ivana Spagna

3 Luglio



  • 8.30, Santa Messa
  • 10.30, Processione per le vie del paese con il simulacro della santa, accompagnata dai suonatori di organetto. A Seguire, messa solenne.
  • 18.00, Balli in Piazza con il fisarmonicista Simone Grussu
  • 19.00, Esibizione della scuola di musica "Vateras Beat Show" e lezioni di prova per tutti
  • 22.30, Concerto Paolo Meneguzzi
  • 24.00, Estrazione dei biglietti vincenti della lotteria

INTERNATIONAL YOGA DAY, SANTA TERESA GALLURA (OT), 21 Giugno


Anche quest'anno a Santa Teresa Gallura potrete fare yoga al tramonto presso la torre spagnola, monumento che caratterizza la località balneare dell'Alta Gallura, conosciuta anche come Torre di Longosardo.
L'evento, organizzato da CoolTour Gallura assieme all'Associazione Aynat, si terrà in occasione della giornata internazionale dedicata allo yoga.
L'incontro è gratuito e aperto a tutti e avrà inizio alle 19.30 e terminerà alle 21.30.
È necessaria però la prenotazione, in quanto la torre può ospitare un numero limitato di persone.
Potete effettuare la vostra prenotazione visitando la Pagina Facebook: "Associazione Aynat" o chiamando il numero. 335/ 6868783.

FESTA IN ONORE DI NOSTRA SIGNORA DEI MARTIRI, FONNI (NU), Dal 1 al 6 Giugno


Ecco la locandina della Festa Patronale di Fonni, paese del nuorese dove si festeggia Nostra Signora dei Martiri dal 3 al 6 Giugno 2017.
Gli ospiti principali di questo anno sono i Tazenda, che si esibiranno il 3 Giugno, e Pino e Gli Anticorpi e Baz, che si esibiranno il 4 Giugno in uno spettacolo di cabaret.

Di seguito, il peogramma dei festeggiamenti civili, quelli religiosi li potete leggere dalla locandina:

3 Giugno

  • 17.00, Animazione per bambini 
  • 20.40, Proiezione della Finale di Champions Leage
  • 22.30, Concerto dei Tazenda 


4 Giugno

  • 16.00; Giochi, animazione per bambini e merenda offerta dalla Leva 1980
  • 22.00, Spettacolo Comico Pino e gli Anticorpi e Baz 


5 Giugno

  • 18.00, processione con la partecipazione dei Cavalieri e dei gruppi folk di Fonni, Ghilarza, Seneghe, Usini, Orotelli, prioresse di Desulo e Coro Montanaru
  • 22.00, Serata Folk presentata da Giuliano Marongiu con l'esibizione dei gruppi folk di Usini, Ghilarza, Seneghe, con l'esibizione dei Tenores di Oniferi, Bitti e Seneghe e l'esibizione dei cori polifonici (Sarà presente anche Sardegna Live, che trasmetterà in diretta la serata) 


6 Giugno

  • 16.00, Voli di Rapaci
  • 20.30, Cena in Piazza 
  • 22.00, Concerto dei Triulas


SAGRA DELLE CILIEGIE, VILLACIDRO (VS), 2, 3, 4 Giugno



Il 2/3/4 Giugno a Villacidro torna la Sagra delle Ciliegie, che si terrà presso il Parco Comunale e Piazza Dessì.

La sagra è giunta alla 45esima edizione ed è organizzata dalla Pro Loco di Villacidro e dal Comune di Villacidro.


PROGRAMMA 



Venerdì 2 Giugno
  • 17.00, Inaugurazione Sagra 


Sabato 3 Giugno
  • 9.00, Apertura degli stand
  • 18.00, Esibizione della Banda Musicale di Villacidro
  • 19.30, Degustazione Vitella Arrosto
  • 22.00, Chiusura Stand


Domenica 4 Giugno
  • 9.00, Apertura Stand
  • 9.30, Motoraduno a cura del MotoClub di Villacidro
  • 12.30, Degustazione dei piatti tipici 
  • 18.00, Processione Sant'Isidoro
  • 22.00, Chiusura stand 




Concerto BAUSTELLE, FESTIVAL ABBABULA, SASSARI, 5 Agosto


Torna anche quest'anno il Festival musicale Abbabula, giunto alla 19edizione, Festival che si svolge presso Monte Accoddi, sito archeologico a pochi km da Sassari, più precisamente nei pressi dell' ex Statale 131 al km  222.3.

Quest'anno si terrà dal 3 al 5 Agosto e tra gli ospiti ci saranno i Baustelle, che si esibiranno il 5 Agosto.

Il concerto avrà inizio alle 20.00.

COSTO BIGLIETTO: 23 euro

I biglietti li potete acquistare su WWW.BOXOFFICESARDEGNA.COM  o a Sassari presso "Le Ragazze Teribili" in Via Tempio 65. 

FESTIVAL ABBABULA, SASSARI, 3, 4, 5 Agosto


Torna anche quest'anno il Festival Musicale "Abbabula", che si svolge ogni anno presso il sito archeologico di Monte Accoddi, nel sassarese, più precisamente nei pressi dell' ex Statale 131 al km  222.3.

Quest'anno il Festival, giunto alla 19esima edizione, si terrà dal 3 al 5 Agosto.
Ci sarà anche un'anteprima del Festival il 15 Luglio, quando presso il Parco dei Suoni di Oristano si esibirà il cantautore romano Mannarino.


PROGRAMMA

3 Agosto

  • Ex - Otago
  • Tetes de bois
  • Cesare Basile
  • Angela Colombino


4 Agosto

  • Stefano Bollani Quartet
  • Daniele Sepe
  • Charme de Caroline


5 Agosto

  • Baustelle
  • Maldestro
  • Mac and the Bee
  • Sidra

Tutti i concerti avranno inizio alle 20.00



COSTI:
  • ABBONAMENTO per tutte le giornate: 43 euro
  • SINGOLA GIORNATA: 23 euro
I biglietti per le varie giornate li potete acquistare su WWW.BOXOFFICESARDEGNA.IT o a Sassari presso "Le Ragazze Terribili", in Via Tempio 65 A. 

Concerto LOREDANA BERTE', BONORVA (SS), 9 Settembre


"Color Sound" ha annunciato che il 9 Settembre si terrà il concerto di Loredana Bertè a Bonorva, paese in provincia di Sassari, in occasione della Festa Patronale.

Il concerto si terrà in Piazza Ospedale Manai e avrà inizio alle 22.00

Ingresso gratuito.




Concerto RAF, GHILARZA (OR), 10 Luglio


"Color sound" ha annunciato che il 10 Luglio si terrà il concerto di Raf a Ghilarza, paese in provincia di Oristano, in occasione della Festa Patronale in onore di San Palmerio.

Il concerto si terrà nella Piazza Principale del paese e avrà inizio alle 21.30.

Ingresso gratuito.

Oltre a Raf ci saranno:

  • Almamediterranea (8 Luglio)
  • Frankie Hi-Nrg Mc (8 Luglio)


Di seguito, la locandina con tutti gli eventi religiosi e civili in programma dal 7 all'11 Luglio:




PROGRAMMA CIVILE

7 Luglio

  • 22.00, Ballu Sardu e Amistade, Rassegna Folkloristica Ghilarzesa alla quale parteciperanno i gruppi di Tempio Pausania, Busachi, Abbasanta, Ghilarza, Quartucciu, Galtellì e il Coro Gabriel. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu


8 Luglio

  • 17.00, Esibizione degli Arcieri
  • 19.30, Presentazione Muaj Thai Club di Oristano
  • 22.00, Concerto "Almamediterranea" con Frankie Hi-Nrg Mc


9 Luglio

  • 19.00, Saggio di Fine Anno della scuola "Dragon Fly"
  • 22.00, Spettacolo Comico Antonio Mezzancella e tributo dei Litfiba con gli "Area 71"


10 Luglio

  • 18.00, Animazione e giochi per bambini
  • 22.00, Concerto di Raf


11 Luglio




  • 22.00, Concerto Niera ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria

Escursione VIA FERRATA DEL CABIROL. ALGHERO, 27 Giugno


"Escursì- Escursioni in Sardegna" organizzata un'escursione nella famosa Via Ferrata del Cabirol, situata ad Alghero.

Info e prenotazioni: www.escursì.com

PROGRAMMA ESCURSIONE

L'intero percorso si sviluppa per circa un chilometro e mezzo sempre sospesi tra l'azzurro del cielo ed il blu del mare.

Informazioni utili:
- Prezzo singolo adulto: 50 €
- Questo tipo di escursione è adatta ad adulti e ragazzi di età superiore ai 12 anni (il prezzo non varia)
- Orario di ritrovo: 9:00
- Orario inizio escursione: 9:30
- Luogo di ritrovo: parcheggio "Belvedere Isola Foradada" (Capo Caccia) - Coordinate: 40.574980, 8.158701
- Pranzo: al sacco (acqua e panini)
- Cosa portare: occhiali da sole, crema solare, cappellino/bandana
- Nei mesi estivi è consigliato portare minimo 2 litri di acqua a persona
- La quota comprende il noleggio delle attrezzature



Eventi in Sardegna nella giornata del 2 Giugno 2017


Attraverso questo articolo vi vogliamo fare un riassunto di tutti gli eventi in programma nella giornata festiva di Venerdì 2 Giugno (i dettagli di ogni singolo evento li trovate all'interno del nostro blog, POST IN CONTINUO AGGIORNAMENTO):


  • BONNANARO: Fiera delle Ciliegie
  • Trekking Canyon Gorropu e Cala Luna: Trekking di due giorni, info: 0783 1930040 / 392 2832997,  mail all’indirizzo ixaset@gmail.com, costo: 15 euro 
  • Trekking Mausa e Nebidainfo@cooperativasantamargherita.com, costo: 12 euro
  • ISOLA ASINARA: Escursione in Catamarano nell'Isola dell'Asinara, costo: 70 euro adulti, info: www.futurismoasinara.com ; telefono : +393394976500
  • TORRALBA (SS): Concerto Train To Roots 
  • CALA DOMESTICA: Escursione a Cala Domestica con partenza da Buggerru, con Associazione "Bentu Estu", Costo: 10 euroinfo: ass.bentuestu@gmail.com, telefono: 340/ 3519925 
  • NEBIDA: Sagra delle Lumache
  • SANTU LUSSURGIU (OR): Fiera del Cavallo
  • SANTA TERESA GALLURA: Sapori e Sensazione sulle Bocche, stand con prodotti tipici del territorio, laboratori ed esibizione del Gruppo Folk di Luogosanto, presso Piazza Vittorio Emanuele 
  • VILLACIDRO: Sagra Ciliegie
  • ARZACHENA: Sagra delle Cozze
  • ISOLA DELL'ASINARA: Escursione in Barca a Vela, costo 75 euro, info@sardinsula.com 3456986766 Fabio Mara; mojito@asinarasailing.it 3929871178 Giorgio Cavallini 
  • CAGLIARI: Festa del Gusto, Street Food internazionale
  • PORTO TORRES: Holi Color Beach in occasione della Festa Patronale

Vi invitiamo a segnalarci altri eventi che saranno in programma nella giornata del 2 Giugno commentando questo post!

Apertura Discoteca PATA CLUB, BUDONI (OT), 3 Giugno



L'estate si avvicina e in Sardegna riaprono i locali più in del momento!
Il 3 Giugno grande apertura della discoteca "Pata Club" noto locale notturno che ogni anno ospita tanti artisti di fama nazionale e internazionale.
La discoteca è situata nei pressi di Budoni, nota località balneare situata tra Olbia e San Teodoro, più precisamente il Pata Club si trova in Località Agrustos Mare, in Via Marco Polo 1.

Tra gli ospiti della apertura del 3 Giugno:
  • Marcello Dolcevita, la voce più carismatica proveniente dai club più esclusivi d'Italia
  • Luca Dorigo, nato come Tronista di Uomini e Donne e affermatosi poi come Dj
  • Angelo Secchi, artista e performer
  • Aniram Dj


Tra i Resident Dj

  • GIOVANNI CAMPUS
  • THOMAS EMME
  • MATTEO FLORIS
  • GIANNI P.
  • ANTHONY M.
  • ALY JAFIR


Tre le sale in cui potrete ballare:

  • Sala Reggaeton
  • Sala Pata Gold, con musica live e revival
  • Sala Latino Americano



Ingresso: 10 euro + consumazione ( sala Latino Americano)

Ingresso in Prevendita altre sale: 10 euro per le donne, 15 euro gli uomini


SERVIZIO NAVETTA


  • Olbia ( Presso: Piazza Crispi ) 
  • Budoni ( Presso: “Antica Caffetteria” ) Navetta 328.8134685
  • SanTeodoro: ( Presso: Meet Pata Point ) Navetta 328.8134685
  • Siniscola (Presso: La Caletta )
  • Ozieri ( Fermata Piazza San Sebastiano)
  • Nuoro ( Via Manzoni )
  • Tortoli (Corso Umberto) info prevendite e navette Next Night Events
  • Macomer (Corso Umberto ) su richiesta

INFO LINE ☛ 347 6180996 - 349 5140794 - 348 3803601

Eventi ESTATE 2017, LA MADDALENA (OT), GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO




Alcuni giorni fa è uscito il programma provvisorio degli eventi che si terranno nell'arco di questa estate nell'isola di La Maddalena.

Ecco il programma, che nel corso dei mesi potrebbe subire delle variazioni (nei prossimi mesi vi daremo i dettagli degli eventi principali):



GIUGNO

  • 2 Giugno: Celebrazioni 2 Giugno
  • 2 Giugno: "Duo Perfetto" presso il Salone Consiliare
  • 3 Giugno: Mezza Maratona del Parco (all'interno del blog trovate un articolo con tutti i dettagli)
  • 10/11 Giugno: Torneo Judo
  • 10 Giugno: Saggio Time to Dance
  • 16/17/18 Giugno: Raduno Pallavolo Regionale
  • 17 Giugno: Saggio Danz'arte
  • 21/22/23/24 Giugno: Conveglio Military Land
  • 22/23/24/25 Giugno: Premio Solinas
  • 25 Giugno: La Rueda
  • 30 Giugno: Mostra Filatelica
  • 30 Giugno: Gente di Mare


LUGLIO

  • 1 Luglio: One Day Music
  • 1/2 Luglio: Mostra Filatelica
  • 6 Luglio: S'ard, terre di nessuno, leggeri sulla terra
  • 8/9 Luglio: Raduno Bandistico
  • Dal 9 al 13 Luglio: Mostra di acquerelli
  • 12 Luglio: Concerto dei ragazzi "Insieme per il domani"
  • 13 Luglio: Sfilata di moda
  • 14 Luglio: Gente di Mare
  • Dal 14 al 18 Luglio: Mostra di disegni e artigianato
  • 15 Luglio: Carnevale Estivo
  • 16 Luglio: Spettacolo
  • Dal 19 al 26 Luglio: Mostra di dipinti
  • 20 Luglio: Concerto Paolo Belli in occasione della Festa Patronale in onore di Santa Maria Maddalena
  • 21 Luglio: Concerto del rapper Sfera Ebbasta
  • 21 Luglio: Coro di Ortobene
  • 22 Luglio: Celebrazioni festa patronale in onore di Santa Maria Maddalena
  • 23 Luglio: Concerto Istentales
  • 24/25/26/27/28/29/30 Luglio: Motoraduno
  • Dal 25 al 30 Luglio: Rassegna "La Valigia dell'attore"
  • 31 Luglio: Schiuma Party in spiaggia


AGOSTO

  • 1 Agosto: Magdala
  • 2 Agosto: La giornata degli acquiloni
  • 3 Agosto: Gente di Mare
  • 4 Agosto: Concerto Rock per i 250 anni della Fondazione 
  • 5 Agosto: Spettacolo Comico
  • 5 Agosto: Sagra del pesce
  • 3/4/5/6 Agosto: Torneo Beach Volley
  • 7/8/9 Agosto: Fitness Expa
  • Dal 7 al 15 Agosto: Mostra di acquerelli
  • 10 Agosto: Never Land Dance Festival
  • 11 Agosto: Concerto Valerio Scanu
  • 12 Agosto: Gara Notturna Sportisola
  • 13 Agosto: OperaZero
  • 14 Agosto: Holi Dance Festival
  • 16 Agosto: Spettacolo Tributo 
  • Dal 16 al 22 Agosto: Mostra icone orientali di scuola bizantina e armena
  • 17 Agosto: Carnevale Estivo
  • 18 Agosto: Sfilata Moda ENPA
  • 20 Agosto: Festa in Maschera anni '70
  • 21 Agosto: Concerto "Io, voi e Irene"
  • 22 Agosto: Cussì è nata l'isula
  • 22 Agosto: Concerto Silvia Careddu
  • 23 Agosto: Spettacolo Musicale
  • 25 Agosto: Gente di Mare
  • 26 Agosto: Carnevale Estivo
  • 27 Agosto: Alan Soul & Sardinia Soul Sisters

ANDREAS MULLER, IL RUSCELLO, ALGHERO, 17 Giugno


Sabato 17 Giugno l'ospite della discoteca algherese "Il Ruscello" sarà Andreas Muller, ballerino vincitore del talent-show "Amici".

La discoteca è situata in Località "Angeli Custodi n°57".

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattare la discoteca tramite Pagina Facebook.

FIERA DELLE CILIEGIE, BONNANARO, 2 Giugno


Torna anche quest'anno la Fiera delle Ciliegie a Bonnanaro, paese in provincia di Sassari, fiera giunta alla 29esima edizione.

PROGRAMMA

  • 10.00, Cerimonia di inaugurazione della Fiera con taglio del nastro ed esibizione degli sbandieratori e musici di Sassari e sfilata di ragazzi e ragazze con il costume di Bonnanaro
  • 10.30, Apertura stand e vendita delle ciliegie
  • 13.00, Pranzo presso i Punti di Ristoro con prodotti e piatti tipici del territorio
  • 17.00, Esibizione dei Mamuthones e Issohadores di Mamoiada
  • 19.00, Musica e balli in piazza con il gruppo "Ballade, Ballade Bois"


Inoltre nell'arco della giornata saranno presenti stand che venderanno ciliegie e prodotti tipici sardi, ci saranno laboratori per bambini e adulti in Via Regina Elena e potrete assistere alla creazione di un murale che verrà creato da tre giovani artisti.
Potrete visitare le chiese del paese e quelle campestri su prenotazione (potrete prenotare la vostra visita presso lo stand della Pro Loco) e visitare la mostra "Sardegna Foreste, i tesori dell'isola"



DJ FARGETTA, ORROLI (CA), 10 Giugno



Il 9, 10 e 11 Giugno a Orroli, paese in provincia di Cagliari,  si svolgerà la Festa Patronale in onore di Santa Caterina.
La Festa Sabato 10 Giugno sarà animata con la musica del famoso dj italiano Fargetta, che si esibirà a partire dalle 23.00

Di seguito la locandina con tutti gli eventi in programma a Orroli:



SAGRA DELLE LUMACHE, NEBIDA (CI), 2 Giugno


A Nebida il 2 Giugno si terrà la Sagra delle Lumache, che si svolgerà in Piazza Italia Belvedere a partire dalle 12.30.

Concerto PIERO MARRAS, BASILICA SACCARGIA, 10 Giugno


Il 10 Giugno il cantautore sardo Piero Marras si esibirà presso la Basilica di Saccargia, in occasione della festa di Saccargia.

Il concerto, ad ingresso gratuito, inizierà alle 22.00.

La Basilica di Saccargia è una chiesa in stile romanico situata nel territorio del Comune di Codrongianos in Provincia di Sassari, una delle chiese più belle di questo stile situate nell'isola.

Quest'anno si svolgeranno i concerti dei Collage (9 Giugno), Piero Marras (10 Giugno) e Train To Roots (11 Giugno) in occasione della Festa di Saccargia.


PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI CIVILI:


9 GIUGNO


  • 22.00, Concerto dei Collage

10 GIUGNO

  • 22.00, Concerto Piero Marras

11 GIUGNO

  • 17.00, Esibizione del Gruppo "I Grifoni"
  • 17.30, Giochi per i bambini e gara di panini alla nutella
  • 18.00, Esposizione Auto D'epoca 
  • 22.00, Concerto Train To Roots

12 GIUGNO
  • 18.00, Estrazione dei biglietti vincenti della lotteria e premiazione dell'auto meglio decorata


Festa SACCARGIA, 9/10/11/12 Giugno


E' uscito il programma della Festa di Saccargia, festa che si svolge ogni anno nella suggestiva Basilica di Saccargia, chiesa in stile romanico situata nel territorio del Comune di Codrongianos in Provincia di Sassari, una delle chiese più belle di questo stile situate nell'isola.

Quest'anno si svolgeranno i concerti dei Collage (9 Giugno), Piero Marras (10 Giugno) e Train To Roots (11 Giugno).


PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI CIVILI:


9 GIUGNO


  • 22.00, Concerto dei Collage

10 GIUGNO

  • 22.00, Concerto Piero Marras

11 GIUGNO

  • 17.00, Esibizione del Gruppo "I Grifoni"
  • 17.30, Giochi per i bambini e gara di panini alla nutella
  • 18.00, Esposizione Auto D'epoca 
  • 22.00, Concerto Train To Roots

12 GIUGNO
  • 18.00, Estrazione dei biglietti vincenti della lotteria e premiazione dell'auto meglio decorata



Ecco infine la locandina con l'elenco degli eventi religiosi:


Concerto TAZENDA, VILLASALTO (CA), 5 Giugno



Nuovo concerto dei Tazenda in Sardegna: il 5 Giugno si esibiranno a Villasalto, località in provincia di Cagliari.

Il concerto si terrà nella piazza principale del paese e avrà inizio alle 21.30.

Ingresso gratuito.


Ecco l'elenco delle prossime località in cui si esibiranno:
  • 6   Maggio,  Sindia  NU
  • 7   Maggio,  Budoni OT
  • 14 Maggio, Santa Giusta OR
  • 26 Maggio,  Tempio S'istoria teatro del Carmine
  • 3 Giugno, Fonni
  • 4 Giugno, Suelli (CA) 
  • 5 Giugno, Villasalto
  • 11 Giugno, Fluminimaggiore
  • 16 Giugno, Santa Teresa Gallura
  • 17 Giugno, Ossi, Festa Patronale Santa Vittoria
  • 24 Giugno, Ittiri
  • 25 Giugno, Siniscola 
  • 29 Giugno, Barratili San Pietro


Concerto TAZENDA, ITTIRI (SS), 24 Giugno



I Tazenda il 24 Giugno si esibiranno a Ittiri, paese a pochi km da Sassari.

Il concerto si svolgerà presso Piazza del Mercato.

Ingresso gratuito.





Ecco l'elenco delle prossime località in cui si esibiranno:
  • 16 Giugno, Santa Teresa Gallura
  • 17 Giugno, Ossi, Festa Patronale Santa Vittoria
  • 24 Giugno, Ittiri
  • 25 Giugno, Siniscola 
  • 29 Giugno, Barratili San Pietro
  • 6 Luglio, Cagliari, Inaugurazione "Mondo Convenienza", ore 20.00
  • 21 Luglio, Simaxis (OR), ore 22.00
  • 22 Luglio, Nule, ore 22.00

HOLI COLOR BEACH, PORTO TORRES, 2/3/4 Giugno


Il 2/3/4 Giugno a Porto Torres presso la Spiaggia del Parco di Balai si terrà il "Balai Fest", l'Holi Color Beach in occasione della Festa Patronale di Porto Torres.

Il Festival si svolgerà dalle 21.00 fino all'alba.

L'Holi color è un festival che ha come finalità quella di sporcarsi il più possibile con polveri colorate, ed è nato per omaggiare un rito di origine induista, che simboleggia la voglia di rinascere sotto forma di esseri pieni di vita da parte di coloro che vi partecipano.
Oggi è diventata una vera e propria forma di divertimento.

SAGRA DEL TARTUFO, LACONI (OR), 18 Giugno


Torna anche quest'anno la Sagra del Tartufo a Laconi, paese in provincia di Oristano.
La sagra, giunta alla nona edizione, quest'anno si svolgerà Domenica 18 Giugno.

PROGRAMMA

  • 9.00, Apertura Stand
  • 11.00, Esibizione del Gruppo Folk di Isili accompagnato dall'organetto di Andrea Puddu, e della Maschera tradizionale di Laconi
  • 13.00, Pranzo a base di tartufo con menù fisso al prezzo di 20 euro. 
  • 16.00, Esibizione del Gruppo Folk di Isili, accompagnato dall'organetto di Andrea Puddu
  • 21.30, Concerto "Etnos K 2.0"


MENU' PRANZO (20 euro):

  • Primo: Malloreddus alla crema di tartufo
  • Secondo: Porchettone alla crema di tartufo
  • Formaggio
  • Pane
  • Frutta
  • Acqua o Vino
Per il pranzo potete prenotare al numero 388/ 1143723 entro il 10 Giugno.

I ticket del pranzo dovranno essere ritirati entro le 12.00 del giorno della sagra, se non vengono ritirati in tempo verranno messi in vendita alle persone che decidono di acquistarli sul momento.
Nel caso di eventuali ritardi nel ritiro, potrete comunicarlo entro le 11.00 sempre allo stesso numero.

SAGRA DEL MAIALE, GENONI (OR), 3 Giugno


A Genoni, paese dell'oristanese, torna la sagra del maiale, giunta alla 11esima edizione, che quest'anno si svolgerà Sabato 3 Giugno.

Dalle 19.30 potrete degustare al prezzo di 10 euro ( i bambini sotto i 10 anni non pagano):

  • Malloreddus con sugo di salsiccia
  • Maiale in umido
  • Salsiccia Arrosto e cotenne
  • Pane
  • Vino
  • Acqua
La serata sarà poi animata con la musica del gruppo "Cuncordias".
Nel corso della serata potrete visitare i musei del paese, che in occasione della sagra resteranno aperti fino a tarda notte.

Per maggiori info: 342/ 7227627


Trekking RIO PITRISCONI, SAN TEODORO, 3 Giugno


Nuovo trekking presso il Rio Pitrisconi, nel territorio di San Teodoro, per la giornata di  Sabato 3 Giugno.

Maggiori info e prenotazioni: xtremepointsardinia@gmail.com;  passulebiu@gmail.com ; 3477607284 Viviana (anche whatsapp)

E' possibile prenotarsi fino al 31 Maggio

PROGRAMMA ESCURSIONE

Sabato 03 giugno #Xtremepointsardinia e #passulebiu vi accompagneranno in un' area ricca di boschi, pareti granitiche, sorgenti, cascate #riupitrisconi

DESCRIZIONE:
Partenza dalla caserma forestale per attraversare il rio Pitrisconi. Costeggeremo i suoi laghetti incastonati fra pareti di granito dove potremo fare alcuni tuffi nella prima pozza, continuando il percorso, poco più avanti, il sentiero passa all’interno della macchia mediterranea e di uno spettacolare esemplare di roccia tafonata, arriveremo cosi al secondo lago dove ci fermeremo per un secondo bagno, riprendendo poi la strada a ritroso per ritrovarci al punto di partenza;


ORARI E PUNTI DI INCONTRO:
ore 07:00 Mediaworld di Sestu
ore 9:45 Via Aresula a Buddittogliu (San Teodoro)
-differenti punti di incontro sono concordabili in sede di contatto telefonico

DIFFICOLTÀ': Medio /facile; percorso adatto a chiunque purché abbia un minimo di allenamento alla camminata e una buona forma fisica.

LUNGHEZZA: circa 4 Km (A/R).

DISLIVELLO: circa 300 m

EQUIPAGGIAMENTO:Pranzo al sacco, snacks, acqua (2 l); Abbigliamento comodo e a strati, cappellino, crema protettiva, giacca a vento, scarpe da trekking, costume e asciugamano, eventuale cambio asciutto

TRASPORTO: mezzo proprio

L’accompagnamento sarà effettuato da guide iscritte ed assicurate con l' AIGAE Associazione Italiana #GuideAmbientaliEscursionistiche, regolarmente abilitate dalla Regione Sardegna; chiedete sempre a chi vi accompagna l’abilitazione all'accompagnamento, ne va della vostra sicurezza, oltre alla qualità dell’esperienza.

La proposta è soggetta alla partecipazione di un numero minimo e massimo di partecipanti e potrà subire modifiche (orari, punti di incontro, modifiche dell'itinerario etc) per motivi organizzativi, logistici e climatici.

POTTER DAY, CAGLIARI, 14 Giugno


Il 14 Giugno a Cagliari si terrà un raduno degli amanti della Saga di Harry Potter in Via Redipuglia, dalle 15.00 alle 21.00.

Nel corso della giornata ci saranno:

  • Gara Cosplay
  • Smistamento-Lotteria della coppa dei 3 Maghi
  • Addestratori di gufi 
  • Oggettistica a tema
  • Arti varie dedicate al mago

Per informazioni scrivere a potterdaysardegna@libero.it 

Escursione in Mountain Bike, POZZO SAN NICOLA (SS), 18 Giugno


"Asd sardegna naturadventure‎" organizza un'escursione in mountain bike nella Nurra, più precisamente a Pozzo San Nicola,  nella giornata di Domenica 18 Giugno.

Info e prenotazioni: GUIDAMTBSTINTINO@GMAIL.COM ; ANTONIO CARIA telefono 3481838520 o contattanndo la Pagina Facebook "Asd Naturadventure


PROGRAMMA ESCURSIONE

La Asd Sardegna Naturadventure e' lieta di invitare tutti i biker all escursione di mountain bike che si terra' a Pozzo San Nicola il 18 giugno 2017 .
Il punto d' incontro sara' il chiosco bar il maialetto sulla destra della rotonda all ingresso del paese.
Orario apertura iscrizioni ore 8.30 partenza ore 9.30 ritorno previsto ore 13 .
Il percorso e' di 30 km di con 500 mt di dislivello non ha passaggi complicati da un punto di vista tecnico ma e' comunque richiesta una discreta preparazione fisica .
E' OBBLIGATORIO L USO DEL CASCO AUTOSUFFICENZA IDRICA MECCANICA
Costo escursione 10 euro compresa polizza e guida dell accademia nazionale della mtb.
E' GRADITA LA PRE ISCRIZIONE INDICANDO NOME E COGNOME ,SOLA ESCURSIONE O ESCURSIONE PIU' PRANZO
Per eventuali famiglie a seguito a pozzo san nicola ce' un piccolo ma accogliente parco giochi per bambini e un campetto di calcio dove potranno passare la mattinata allegramente .


Escursione notturna SELLA DEL DIAVOLO, CAGLIARI, 9 Giugno


Nella giornata di Venerdì 9 Giugno è in programma un'escursione alla Sella Del Diavolo, a Cagliari.

Per ulteriori info e prenotazioni: info.naturafototrekking@gmail.com ; sito http://www.naturafototrekking.com/


PROGRAMMA ESCURSIONE

Una serata dedicata alla storia, natura e paesaggio nello scenario della Sella del Diavolo illuminato dalla luna piena di giugno.
L'appuntamento è in piazzale Calamosca alle 18.15 da dove si partirà alle 18.30 e seguendo i sentieri lungo il promontorio risaliremo fin sulla sommità della Sella del Diavolo, da dove potremmo ammirare, nei vari punti panoramici, lo scenario del Golfo degli Angeli e il sorgere della luna piena sopra il litorale.

Lungo tutto il percorso attraverseremo la tipica e profumata macchia mediterranea, le guide illustreranno le principali specie botaniche ed i loro usi tradizionali, magici ed officinali. Verrà illustrata la geologia e la storia del promontorio, dai primi insediamenti al periodo punico romano al periodo spagnolo con l'edificazione delle torri costiere contro le incursioni barbaresche
L'escursione terminerà verso le ore 21.45 circa con il ritorno al piazzale di partenza.

Abbigliamento e attrezzatura necessaria per l'escursione:
Abbigliamento comodo e pratico meglio se con numerose tasche.
Torcia elettrica per il rientro al buio.
Scarpe da trekking o scarpe da ginnastica robuste, cerata antivento.
Si consiglia di portare con se una piccola scorta d'acqua (almeno 1 litro a persona) e generi di conforto secondo necessità.
Il sorgere della luna verrà salutato da un brindisi con un cordiale di erbe spontanee offerto dalle guide.
I bambini sotto i 13 anni dovranno essere accompagnati da almeno 1 genitore o accompagnatore adulto a bambino e dovranno restare sotto costante controllo del genitore/accompagnatore.
Le guide si riservano di non accettare, a loro insidacabile giudizio, gruppi di minori non accompagnati da un numero sufficiente di adulti.

Escursione a numero chiuso, massimo 30 partecipanti o in funzione della disponibilità delle guide, è obbligatoria la prenotazione almeno entro il giorno precedente l'escursione.
Non si garantisce risposta a richieste di contatto o prenotazioni il giorno stesso dell'escursione.

Costi, a persona:

€ 8 a persona per escursionisti adulti o adolescenti
€ 3 a persona per bambini sotto i 13 anni


Il pagamento può essere anticipato a mezzo bonifico o in contanti il giorno dell'escursione.
Si consiglia, sopratutto per gruppi di 4 o più persone, potendo il pagamento anticipato a mezzo bonifico almeno 3 giorni lavorativi prima dell'escursione.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: via mail a info.naturafototrekking@gmail.com o attraverso la pagina di contatto sul sito http://www.naturafototrekking.com/

Escursione VILLAGGIO TISCALI, 3 Giugno


"Gennargentu.com Sardinia Adventures‎" organizza un'escursione presso il Villaggio di Tiscali nella giornata di Sabato 3 Giugno,

"Escursione nel famoso villaggio di Tiscali, attraversando il Supramonte di Dorgali lungo un sentiero suggestivo e panoramico."

 Per informazioni info@gennargentu.com , tel. 347 8545951 - 3318398195

Trekking MASUA - NEBIDA, 2 Giugno


"Social Tour" organizza per Venerdì 2 Giugno un trekking nella costa delle miniere, nel territorio tra Masua e Nebida, al Sud Sardegna, in occasione della Sagra delle Lumache che si terrà a Nebida il 2 Giugno a partire dalle 12.30.

Per info e prenotazioni (le prenotazioni devono essere effettuate entro Giovedì 1 Giugno):

  • Michele Pinna: 3701133517
  • Alessio Piras, Mobile: +39 334 2105 474
  • Gianluca Fonnesu, Mobile: +39 320 9438 093
  • Office: + 39 0781 1865860
  • E-mail: info@cooperativasantamargherita.com



PROGRAMMA ESCURSIONE

In occasione della Sagra delle Lumache a Nebida del 2 Giugno, la Social Tours Organizza il "Trekking sulla Costa delle Miniere", nel tratto Masua-Nebida con tour finale all'interno del paese Minerario di Nebida e la visita al omeriggio della Laveria Lamarmora e la sfida.della gradinata dei 300 gradini.

Itinerario solitamente svolto in senso opposto ma che assicura bellissime visuali e prospettive panoramiche.
Partiremo dal parcheggio di Masua, e dopo aver raggiunto le varie cale di Porto Corallo, Portu Portu Ferru e Portu Banda, risaliremo per il paese di Nebida.

Cammineremo in uno dei tratti più belli e antichi dell'area Sic della Costa di Nebida, caratterizzata da importanti valenze geologiche oltre a quelle faunistiche e floristiche.

Scopriremo i segreti della nascita e dello sviluppo del villaggio minerario e della Laveria Lamarmora.

Dopo il trekking, chi vorrà potrà mangiare degustare il pasto alla Sagra delle Lumache (costo a parte).


Ritrovo: 9:00 parcheggio di Masua
Partenza 9:30
Arrivo per il pranzo: 13:30 circa

Attrezzatura: scarponi da trekking;

Consigli alimentari: Evitare di appesantire lo stomaco assumendo dei cibi che determinerebbero una lenta digestione e ridurrebbero l’efficienza fisica. Da evitare l’assunzione di bevande alcoliche. Indispensabile una buona scorta d’acqua (2 litri ameno) e/o integratori energetico-salini;

Norme di comportamento: Ogni componente del gruppo durante l’escursione starà sempre dietro il Direttore di Escursione e ne dovrà seguire scrupolosamente le indicazioni.

Costi: 12 euro a persone
Gruppi dai 5-9 partecipanti: 10 euro a persone
Gruppi sopra 10 partecipanti: 8 euro a persona

I Bambini sotto i 12 anni non pagano


FIERA DEL CAVALLO, SANTU LUSSURGIU (OR), 2 Giugno


A Santu Lussurgiu, paese in provincia di Oristano, torna la Fiera del Cavallo, giunta alla terza edizione, che quest'anno si terrà il 2 Giugno.
Ingresso gratuito.

Programma
  • Ore 9.30| Apertura fiera. Mostra mercato prodotti locali
  • Ore 11.30| Esibizione monta sarda da lavoro
  • Ore 13.00| Sagra del "Bue Rosso"
  • Ore 16.00| Esibizione monta sarda da lavoro

Trekking CANYON GORROPU e CALA LUNA, 2 e 3 Giugno




"IXA Sardinia Excursions and Tours‎" organizza 2  trekking presso il Canyon di Gorropu e presso Cala Luna che si terranno Venerdì 2 Giugno e Sabato 3 Giugno.

Per info e prenotazioni :
  • PRENOTAZIONI entro il 31 maggio ai numeri: 0783 1930040 / 392 2832997 
  • Per Informazioni: chiamare o scrivere via mail all’indirizzo ixaset@gmail.com


PROGRAMMA ESCURSIONE

Il 2 giugno faremo un’escursione a Gorropu nel canyon più grande d’Europa e dopo esserci riposati e aver mangiato qualcosa di tipico il giorno 3 partiremo per il trekking che da Cala Fuili ci porterà nella spettacolare Cala Luna.
Dopo due giorni di escursione potremo goderci un tuffo nelle acque cristalline di Cala Luna, .un tuffo meritato e rigenerante che ci farà dimenticare tutta la stanchezza.
Il rientro potrà essere fatto, per chi lo preferisce, coi barconi sino a Cala Gonone.
Chi vuole potrà partecipare ad una sola delle due giornate …


CARATTERISTICHE PERCORSO E GRADO DI DIFFICOLTÀ
Il 2 giugno il trekking a Gorropu: Una volta raggiunto il ponte di S'Abba Arva, in cui è possibile parcheggiare l'auto, si prosegue a piedi sulla sterrata che fiancheggia il rio Flumineddu fino a raggiungere dopo circa 2 h l'imbocco della gola. Livello di difficoltà: “E” escursionistico facile.
Il 3 Giugno il trekking a Cala Luna incontro a Cala Gonone e partenza da Cala Fuili. Seguiremo un sentiero di 5,6 km che ci porta in circa 3 ore a Cala Luna. Il rientro potrà essere fatto o proseguendo il trekking o via mare con i barconi sino a Calagonone.

CHI PUÒ PARTECIPARE:
Possono partecipare persone in buono stato di salute mediamente allenate di età compresa tra gli 10 e i 70 anni.
I ragazzi dai 10 ai 18 anni è necessario siano abituati a fare escursioni, devono essere accompagnati da un genitore e sono sotto la sua responsabilità.
Il numero di partecipanti è limitato.

ASSICURAZIONE: Tutti i partecipanti sono coperti da assicurazione.

COSTO DI PARTECIPAZIONE:

2 giugno 15 € /persona; 3 giugno 15 € /persona

10 € per i bambini dai 10 ai 16 anni
Verrà corrisposto all’appello nel punto di ritrovo all’autogrill.
Famiglie composte da due genitori e più di un figlio avranno una riduzione del costo di partecipazione a 40 € per tutta la famiglia.
Costo ingresso al canyon di Gorropu 5 € (non incluso)
Costo rientro in barca a persona incluso trasporto dei conducenti dal porto di Cala Gonone al parcheggio di Cala Fuili 10 € (non incluso)

Pranzi cena e pernottamento:
Per la cena del 2 e il pernottamento (costi non inclusi) abbiamo delle strutture consigliate.
Possibilità di cenare tutti insieme ma necessario specificare l’adesione alla cena al momento della prenotazione.
Il pranzo del 2 e del 3 giugno è al sacco e a carico dei partecipanti.
Consigliato 2 litri d’acqua a persona per ogni giornata di escursione.
a Cala Luna è presente un chiosco per pasti veloci e per l’acqua o altre bevande.

Abbigliamento consigliato:
Abbigliamento a strati
- maglia traspirante;
- felpa in cotone con zip;
- giacca a vento;
- capellino per proteggere la testa dal sole;
- crema solare protettiva
- costume e asciugamano leggero
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (si consiglia scarpa alla caviglia per scongiurare possibili distorsioni)


LUOGO E ORA D’INCONTRO:

IL 2 GIUGNO

Per chi arriva da Provincia Cagliari e Oristano
Il 2 giugno Ore 8:00 Autogrill Agip Abbasanta direzione Nuoro

Per chi arriva da Provincia di Sassari Nuoro e Olbia
Il 2 giugno ore 9:20 al bar stazione carburanti di Via Kennedy, 1 a Dorgali

Il 3 GIUGNO
incontro ore 9:30 a Calagonone nel parcheggio di viale Bue Marino fronte ingresso Palmasera Village Resort

Spettacolo Comico PINO E GLI ANTICORPI, FONNI (NU), 4 Giugno



Il 4 Giugno i comici sardi Pino e gli Anticorpi si esibiranno a Fonni, paese del nuorese, assieme al comico Baz.
Lo spettacolo di cabaret si svolgerà nella piazza principale del paese in occasione della Festa Patronale.

Il 3 Giugno, invece, gli ospiti della Festa Patronale di Fonni saranno i Tazenda.

Di seguito la locandina con tutti gli eventi in programma a Fonni dal 3 al 6 Giugno in occasione dei festeggiamenti di Nostra Signora dei Martiri, festa organizzata dalla Leva 1980.




3 Giugno

  • 17.00, Animazione per bambini 
  • 20.40, Proiezione della Finale di Champions Leage
  • 22.30, Concerto dei Tazenda 


4 Giugno

  • 16.00; Giochi, animazione per bambini e merenda offerta dalla Leva 1980
  • 22.00, Spettacolo Comico Pino e gli Anticorpi e Baz 


5 Giugno

  • 18.00, processione con la partecipazione dei Cavalieri e dei gruppi folk di Fonni, Ghilarza, Seneghe, Usini, Orotelli, prioresse di Desulo e Coro Montanaru
  • 22.00, Serata Folk presentata da Giuliano Marongiu con l'esibizione dei gruppi folk di Usini, Ghilarza, Seneghe, con l'esibizione dei Tenores di Oniferi, Bitti e Seneghe e l'esibizione dei cori polifonici (Sarà presente anche Sardegna Live, che trasmetterà in diretta la serata) 


6 Giugno




  • 16.00, Voli di Rapaci
  • 20.30, Cena in Piazza 
  • 22.00, Concerto dei Triulas

Spettacolo Comico BAZ, FONNI (NU), 4 Giugno


 

Il 4 Giugno il comico sardo Baz si esibirà assieme a Pino e gli Anticorpi a Fonni, località del nuorese, dove si svolge la Festa Patronale.

Lo spettacolo comico si terrà nella piazza principale del paese ed è ad ingresso gratuito.

Il giorno precedente, invece, sempre a Fonni si esibiranno i Tazenda.

Ecco di seguito la locandina con tutti gli eventi in programma dal 3 al 6 Giugno a Fonni in occasione dei Festeggiamenti in onore di Nostra Signora dei Martiri, feste organizzata quest'anno dalla Leva 1980.






3 Giugno

  • 17.00, Animazione per bambini 
  • 20.40, Proiezione della Finale di Champions Leage
  • 22.30, Concerto dei Tazenda 


4 Giugno

  • 16.00; Giochi, animazione per bambini e merenda offerta dalla Leva 1980
  • 22.00, Spettacolo Comico Pino e gli Anticorpi e Baz 


5 Giugno

  • 18.00, processione con la partecipazione dei Cavalieri e dei gruppi folk di Fonni, Ghilarza, Seneghe, Usini, Orotelli, prioresse di Desulo e Coro Montanaru
  • 22.00, Serata Folk presentata da Giuliano Marongiu con l'esibizione dei gruppi folk di Usini, Ghilarza, Seneghe, con l'esibizione dei Tenores di Oniferi, Bitti e Seneghe e l'esibizione dei cori polifonici (Sarà presente anche Sardegna Live, che trasmetterà in diretta la serata) 


6 Giugno




  • 16.00, Voli di Rapaci
  • 20.30, Cena in Piazza 
  • 22.00, Concerto dei Triulas

Canyoning a RIO PITRISCONI, SAN TEODORO, 31 Maggio


Il 31 Maggio è in programma una nuova escursione presso il Rio Pitrisconi, situato nel territorio di San Teodoro.
L'escursione è organizzata da "Escursì - Escursioni in Sardegna".

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: www.escursì.com


PROGRAMMA ESCURSIONE


Nel nord-est della Sardegna, a San Teodoro, è presente uno dei rari percorsi di Canyoning.
Escursione ideale per vivere a pieno la natura selvaggia, tra tuffi, arrampicate a calate, immersi in uno scenario mozzafiato. Il percorso di Rio Pitrisconi si sviluppa tra gole granitiche scavate nei millenni dal corso dell'acqua. La particolarità di questo luogo è che l'acqua scorre perenne in tutte le stagioni, rendendolo unico nel suo genere. Nuotate e tuffi sono sempre assicurati, così come il divertimento in una giornata che ti permetterà di allontanarti completamente dal quotidiano.
Adatto anche ai principianti e chi vuole cimentarsi per la prima volta col magico mondo del canyoning.

Informazioni utili:
Il Percorso è adatto ad Adulti (dai 14 anni in su) con una preparazione fisica nella norma.

Quota di partecipazione: 60 EURO

Luogo di ritrovo: Bar da Simona, Buddittogliu (coordinate: 40.743682, 9.646532)
Orario di ritrovo: 9.00
Orario di partenza: 9.30
Durata: 5 ore

La quota comprende:
- Attrezzatura completa: Muta in neoprene, casco, imbrago completo;

La quota non comprende:
- Scarpe;
- Tutto quello che non è specificato in "la quota comprende".

Scheda Tecnica Escursione:
Avvicinamento: 5 minuti
Percorrenza: 4 h
Verticale max: 20 m
Difficoltà: facile

Abbigliamento consigliato:
Scarpe da trekking/running, ricambio di vestiti completo, asciugamano, scarpe di ricambio

Concerto SALMO, CAGLIARI, 14 Luglio


Torna ad esibirsi nella sua terra, la Sardegna, il rapper olbiese Salmo, cantante che sta riscuotendo grandissimo successo sia a livello nazionale che internazionale.
Il cantante, che ha da poco concluso il suo tour europeo, che l'ha visto impegnato nei più famosi club d'Europa, torna con il suo tour estivo!
Il 14 Luglio si esibirà a Cagliari presso l'Opera Beach Studios, per ora unica data sarda.


APERTURA PORTE: 19.00


INIZIO CONCERTO: 22:00

PREZZO BIGLIETTI:
Posto Unico - € 20,00 +€ 3 diritti di prevendita

PREVENDITE AUTORIZZATE
Ticketone, Boxoffice Sardegna, Boxoffice Cagliari

Biglietti disponibili su ticketone.it, in tutti i punti vendita Ticketone e nelle altre rivendite autorizzate dalle ore 10 di lunedì 29 maggio

Concerto BENJI & FEDE, CAGLIARI, ARENA SANT'ELIA, 18 Agosto


Primo concerto in Sardegna per il duo Benjii e Fede, cantanti molto apprezzati dagli adolescenti:  il 18 Agosto si esibiranno all'Arena Sant'Elia di Cagliari.

Sbarcano in Sardegna con il loro "0+ Summer Tour".

PREZZO BIGLIETTI

  • Parterre in Piedi: 30 euro + prevendita 
  • Tribuna Numerata: 38 euro + prevendita


I biglietti li potete acquistare su WWW.TICKETONE.IT

I cancelli apriranno alle 19.00, il concerto avrà inizio alle 21.00.

Concerto DANILO SACCO, GENONI (OR), 5 Agosto


Torna ad esibirsi in Sardegna Danilo Sacco, ex cantante dei Nomadi: il 5 Agosto si esibirà a Genoni, paese in provincia di Oristano, in occasione della Festa Patronale.

Danilo Sacco ha cantato nel gruppo dei Nomadi dal 1993 fino al 2012, quando poi ha intrapreso la carriera da solista.

Il concerto si svolgerà nella piazza principale di Genoni e sarà ad ingresso gratuito.



Più avanti vi mostreremo la locandina della festa con tutti gli eventi in programma, perciò continuate a seguire il nostro blog!

Concerto FRANCESCO GABBANI, PORTO ROTONDO, 16 Agosto



È stato annunciato nella giornata odierna il programma estivo di Porto Rotondo presso lo Yachting Club: il 16 Agosto la nota località gallurese si animerà con il concerto di Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo 2017, diventato famoso grazie ai singoli "Amen" e "Occidentali's Karma".
Il cantautore toscano si esibirà presso il teatro di Porto Rotondo dove nel corso dell'estate sono in programma ben 10 concerti, tra cui quello di Antonella Ruggiero, ex cantante dei Matia Bazar, che si esibirà il 12 Luglio, come vi avevamo anticipato già un mese fa.

Il concerto di Gabbani a Porto Rotondo è a pagamento, si terrà presso il Teatro Mario Ceroli e avrà inizio alle 21.30.

BIGLIETTI: 

  • Posto unico, 25 euro 
  • Consorziati e soci Fondazione, 20 euro 


Info e prevendite: 
  • FONDAZIONE PORTO ROTONDO, Via Rudargia 8 ; 
  • Telefono: 0789/ 34105 
  • Telefono: 0789/ 34114 
  • Email: info@fondazioneportorotondo.net 


SAGRA DELLE COZZE, ARZACHENA (OT), 2 Giugno


Venerdì 2 Giugno ad Arzachena, noto Comune della Gallura, si terrà la sagra delle cozze, organizzata dal Comitato della Festa Patronale composto dai Fidali 77 e 92.
La sagra avrà inizio alle 18.00 e si terrà presso Piazza Risorgimento.
in occasione di questo evento gastronomico, ci saranno anche i gonfiabili per i bambini.

Concerto FRANCESCO GABBANI, CABRAS (OR), 15 Agosto


Nella giornata di Giovedì 25 Maggio è stato annunciato il primo concerto di Francesco Gabbani in Sardegna!
Il Sindaco di Cabras , paese in provincia di Oristano, ha comunicato che il vincitore di Sanremo 2017, diventato famoso grazie ai singoli "Amen" e "Occidentali' s Karma", animerà il ferragosto di Cabras.
Francesco Gabbani si esibirà il 15 Agosto nella Piazza Stagno di Cabras.
Ingresso gratuito.
Non sarà l'unico evento in programma dell'estate cabrese, difatti il cartellone sarà ricco di eventi e proprio in questi giorni il Comune sta lavorando alla chiusura del programma.


Il concerto è a pagamento e i biglietti li potete acquistare su: WWW.BOXOFFICESARDEGNA.IT

Prezzo Biglietto: 
  • 12.50 euro prezzo unico
  • Bambini sino ai 10 anni Gratuito

Altri Punti vendita biglietti: