Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Pedalata e Trekking all'ASINARA, 10 Giugno

Pedalata e Trekking all'ASINARA, 10 Giugno


Nella giornata di Sabato 10 Giugno è in programma una pedalata e un trekking nell'Isola dell'Asinara.

L'escursione è organizzata da "Mamutera Trekking" ( per ulteriori info e prenotazioni, vi invitiamo a visitare la loro Pagina Facebook).

PROGRAMMA ESCURSIONE

Una pedalata alla scoperta degli angoli più belli dell'isola
dell'Asinara.
Arriveremo a Porto Torres sabato mattina da cui ci imbarcheremo
sul traghetto di linea per Cala Reale, dove lasceremo i bagagli, da lì ci muoveremo verso nord per un bagno a Cala Sabina (chi vuole può rimanere in spiaggia), per poi proseguire verso Elighe Mannu e poi sino alla punta della Scomunica.
Dopo una breve sosta proseguiremo in discesa, su un persorso tecnico, verso il faro di Punta dello Scorno, per poi fare ritorno lungo costa di nuovo a Cala Sabina.
Domenica potremmo rilassarci in spiaggia e fare un giro nei dintorni di Cala Reale per poi riprendere il traghetto per Porto Torres.
All'arrivo faremo trasferire i bagagli (cambio per la notte e per domenica, eventuali viveri per domenica), all'Ostello di Cala d'Oliva con un mezzo appositamente prenotato (servizio a pagamento) e saremo liberi di girare in bici, con il bagaglio strettamente necessario per la giornata (pranzo al
sacco, costume e asciugamano!).
E' necessario portare asciugamani sia per l'ostello che per il mare, invece le lenzuola vengono fornite in ostello.
E' possibile portare un cambio per la sera/cena e per la domenica, oltre a viveri e bevande (una buona bottiglia di vino sarà apprezzata a cena, la birra fresca la troviamo in loco).
Previsti durante il giorno pedalata, bagno, foto, relax, pranzo
al sacco (a cura dei singoli partecipanti).
A fine serata ritorno all'ostello per consumare la cena compresa nel pernotto. Per chi vorrà dopo cena è possibile fare una passeggiata nel buoi assoluto dell'isola!
La mattina sveglia alle 8e30, colazione all'ostello, che
lasceremo per iniziare un'altra escursione tra i sentieri dell'isola e le sue cale incantevoli.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti (acquistabile con
preavviso presso l'ostello).
Rientro a Cala Reale per le 17.00 e imbarco verso Porto
Torres.
Questa sarà una pedalata di difficoltà media, adatta a tutti per la parte aperta al traffico (tutte le stradi principali dell'Asinara), di circa 30km totali, divisi su due giornate.
Per i pedalatori allenati e con bici adeguata c'è l'extra del
giro al faro che richiede allenamento e tecnica, quindi consigliato solo ai pedalatori più esperti.
Raccomandato portare almeno 2 litri d'acqua (troveremo comunque bar a Cala Reale e a Cala D'oliva), alcuni spuntini per metà percorso (mele o barrette energetiche) e dei panini per i due pranzi al sacco di sabato e domenica (è possibile prenotare ma in anticipo, il pranzo al sacco della domenica all'ostello).

La partecipazione è aperta a tutti, ma richiede la sottoscrizione dell'iscrizione alla ASD Mamùtera Trekking e comprende l'assicurazione garantita
dalla sottoscrizione stessa!

In ogni caso ognuno deve essere autonomo e badare a se!
Necessaria bici (consigliata bici con marce di qualsiasi tipo
possibilmente MTB anche se le strade sono quasi tutte asfaltate), kit foratura/camera d'aria, acqua, pranzo al sacco, scacciacqua o kway.
Con adeguato preavviso è possibile noleggiare la bici
sull'isola anche di tipo elettrico (quest'ultima non adatta per il giro al faro).
Obbligatorio l'uso del caschetto!!!
Ritrovo al porto di PORTO TORRES alle h 08.00 pronti per
l'imbarco!!! Il traghetto NON ASPETTA!
Ogni altra spesa sarà a cura dei singoli (bar, pranzo al sacco,
etc).

Entro la settimana precedente l'escursione dovranno essere bonificati 78 euro (settantotto euro) a partecipante relativi al pagamento delle spese previste:
- 5 euro per il transfert bagagli Cala Reale-Cala D'Oliva e
viceversa (possibile preparare una valigia/zaino con il vestiario o cambio per il giorno dopo, in modo da viaggiare leggeri);


- 46 euro per la mezza pensione all'ostello di Cala
D'Oliva (cena, pernotto, lenzuola, colazione);


- 6 euro sottoscrizione tessera ASD Mamùtera Trekking e
copertura assciurativa; a tal proposito dovranno essere inviati alla mail mamuteratrekking@gmail.com i seguenti dati: nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale;


- 21 euro costo del biglietto del traghetto A\R (passeggero +bici) andata e ritorno da saldare in loco (pena l'esclusione dall'escursione), compreso 1 euro per spese di gestione carta c/c.

Eventuale tassa di sbarco/soggiorno imposta dal Comune di Porto Torres (5 euro), dovrà essere saldata all'atto dell'imbarco a cura di ognuno (non è sicuro se verrà applicata ma è probabile).

Il pagamento della quota di partecipazione deve essere eseguito entro domenica 21 Maggio per consentire la corretta prenotazione e organizzazione.
Chi invia la quota deve anche comunicare la propria adesione e il pagamento delle relative quote.