Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Viaggio Archeologico nel GENNARGENTU, 9 Giugno

Viaggio Archeologico nel GENNARGENTU, 9 Giugno


"Escursì- Escursioni in Sardegna" organizza un viaggio archeologico nel Gennargentu nel giorno 9 Giugno.
Maggiori info e prenotazioni: www.escursì.com : telefono 3208492880

PROGRAMMA ESCURSIONE

Un viaggio di 3 giorni in cui esploreremo alcuni degli angoli più celati della Sardegna, nel cuore montuoso del Gennargentu, tra nuraghi, tombe dei giganti, antichi santuari, monumenti naturali e paesaggi montani mozzafiato. Ci immergeremo nello spirito dei luoghi entrando in stretto contatto con essi e con l'anima della Sardegna più autentica, scoprendone la storia e il significato. Ascolteremo la potenza del messaggio che ogni luogo ha in serbo per noi, attraverso la meditazione, l'introspezione e l'ascolto del nostro corpo. Tra i siti che visiteremo, il magico Nuraghe Ruinas col suo villaggio, situato sulle pendici del Gennargentu a 1200 d’altitudine, è uno spettacolare sito nuragico costruito in alta ; resteremo incantati dallo spettacolare torrione roccioso di Perda Liana, sperimenteremo la meditazione in diverse tombe dei giganti della zona, visiteremo i santuari nuragici di S’Arcu e Is Forros e Gremanu… e altre sorprese !! .

Il viaggio esperienziale è guidato da Ilaria Montis, archeologa e insegnante mindfulness, guida turistica iscritta al Registro Regionale

Informazioni utili:
L'escursione è adatta a tutti Adulti e Bambini
Luogo di ritrovo: Cagliari, Parcheggio fronte Basilica di Bonaria ore 8:30. In alternativa è possibile raggiungere il gruppo a Villagrande Strisaili, Bivio Gennantine, alle 10:30
Termine tour: il viaggio termina nel pomeriggio del 1 Maggio a Fonni, è previsto il rientro a Cagliari in serata, a seconda della propria destinazione i partecipanti avranno la libertà di partire direttamente da Fonni al termine delle attività, prevista entro le ore 17.
Luoghi: Villagrande Strisaili, Arzana, Fonni
Durata: 3 giorni

Quota di partecipazione: Adulti 95 € Bambini (0-12 anni) GRATIS.


La quota comprende:
- Guida archeologica dedicata per tutte le giornate del viaggio, attività facoltative (meditazione e pratiche di consapevolezza);
La quota non comprende:
- Pasti, benzina, pernottamento, biglietti di ingresso ai siti archeologici (costo variabile in base al numero di partecipanti);
È possibile pernottare all'Hotel La Strega di Villanova Strisaili con trattamento di mezza pensione (camere doppie con bagno privato) per le notti del 9 e 10 Giugno, al costo di 55€ a persona a notte da pagare in loco
In alternativa è possibile provvedere autonomamente alla propria sistemazione (camper, campeggio o altro).

Spostamenti
Gli spostamenti saranno con auto propria o car sharing (qualora si avesse bisogno di un passaggio, siete pregati di comunicarcelo dopo la prenotazione al numero di telefono indicato oppure via mail a customercare@escursi.com, in modo da combinare i posti in auto)

Cosa Portare: abbigliamento comodo e caldo (maglioni, pantaloni lunghi e giacche per la sera) e scarpe adatte alla campagna, cappellino per il sole, telo o tappetino per sedersi e sdraiarsi a terra, torcia.
Nel rispetto degli animali e degli altri partecipanti all'escursione, si prega di non portare cani.