"Mare Calmo" organizza per Domenica 7 Maggio una visita a Fordongianus.
Info e prenotazioni: È possibile prenotare la visita sul sito www.marecalmo.org oppure inviando una mail all'indirizzo info@marecalmo.org, o ancora via sms al numero 3407104957 indicando il numero di partecipanti, i dati anagrafici di ognuno e un recapito telefonico.
PROGRAMMA ESCURSIONE
Il paese di Fordongianus è situato nella sub-regione del Barigadu, 30 chilometri a nord-est di Oristano in Sardegna. Sorge sulla riva sinistra del fiume Tirso ed è segnato a sud dalle cime del Monte Grighine. I primi resti archeologici sul territorio risalgono al neolitico, con le Domus de Janas di Gularis e Domigheddas.
Sono 5 le strutture conosciute di epoca nuragica, mentre è dall’età romana che ereditiamo la maggior parte dei siti, come le Terme.
Un importante progetto di recupero ha recentemente dato nuova vita alla Casa Aragonese, costruita nel XVI-XVII d.C. La Chiesa di San Lussorio, poco fuori il paese, attira tutti gli anni migliaia di visitatori soprattutto nel periodo della festa del 21-29 agosto in onore del Santo.
Tutti questi siti potremo visitarli insieme, in un coinvolgente percorso che ci porterà a viaggiare nel tempo dalla preistoria ai giorni nostri.
Durata:
9 ore circa, compresa 1 ora di pausa pranzo presso l'area picnic delle Terme Romane.
Punto di incontro:
Chiesa di San Pietro (Via Traiano 4, Fordongianus, Oristano).
Itinerario
Punto di incontro (Chiesa di San Pietro)
Casa Aragonese
Terme Romane
Chiesa di San Lussorio (compresa la cripta).
Su richiesta si potranno vedere anche l’Anfiteatro Romano e una delle Domus de Janas de Is Domigheddas, siti che al momento non sono musealizzati.
Costo:
La visita guidata ha un costo di 20€ (dai 6 anni in su), è gratis per i bambini (0-5). È a parte il biglietto unico per tutti e 3 i siti (6,50 €). È compresa la tessera socio di Mare Calmo, valida per 1 anno, che dà diritto a un'attività gratuita al mese.
Durata:
9 ore circa, compresa 1 ora di pausa pranzo presso l'area picnic delle Terme Romane.
Punto di incontro:
Chiesa di San Pietro (Via Traiano 4, Fordongianus, Oristano).
Itinerario
Punto di incontro (Chiesa di San Pietro)
Casa Aragonese
Terme Romane
Chiesa di San Lussorio (compresa la cripta).
Su richiesta si potranno vedere anche l’Anfiteatro Romano e una delle Domus de Janas de Is Domigheddas, siti che al momento non sono musealizzati.
Costo:
La visita guidata ha un costo di 20€ (dai 6 anni in su), è gratis per i bambini (0-5). È a parte il biglietto unico per tutti e 3 i siti (6,50 €). È compresa la tessera socio di Mare Calmo, valida per 1 anno, che dà diritto a un'attività gratuita al mese.