La grande sagra del tonno sarà animata con il concerto di Dj Fargetta e Giorgio Prezioso, che si esibiranno il 25 Maggio.
Ingresso gratuito.
Nel 2018 si terrà dal 24 al 27 Maggio.
Chef ospiti dell'edizione 2018:
- 24 Maggio: Giorgione Orto e Cucina, ore 13.30
- 25 Maggio: Lorenzo Ingenuo, ore 12.00
- 25 Maggio: Lorenzo Lavezzari e Haruo Ichikawa, ore 14.00
- 26 Maggio: Andrea Berton, ore 18.00
- 26 Maggio: Andy Luotto, ore 20.00
- 27 Maggio: Matteo Metullio, Davide De Pra e Achille Pinna, ore 13.30
- 27 Maggio: Luigi Pomata, ore 17.00
- 27 Maggio: Andrea Aprea, ore 19.00
TUNA COMPETITION
- Ore 18.00: JAP
🇯🇵 Masaki Okada vs USA
🇺🇸 Michael Filosa e Elio Genualdo.
- Ore 20.00: ARG
🇦🇷 Leandro De Seta e Fabrizio Cosso vs ITA
🇮🇹Salvatore Camedda e Fabio Vacca.
- Ore 17.30: ENG
🇬🇧 James Catchart e Charles Pearce vs LIT
🇱🇹 Tadas Gailiunas e Artūras Samavičius.
- ORE 19.30: FRA
🇫🇷 Cyril Schambert e l’istituto alberghiero La Hotoie di Amiens vs RUS
🇷🇺 Eugenii Ivanov.
La finale sabato 26 maggio alle ore 13.30.
Artisti ospiti dell'edizione 2018:
- Enzo Vizzari, sarà il Presidente di Giuria del Tuna Competition che vedrà sfidarsi 6 chef provenienti da tutto il mondo
- Banditi e Campioni (24 Maggio, ore 22.30, omaggio a Fabrizio De Andrè e De Gregori)
- Dj Fargetta e Giorgio Prezioso (25 Maggio)
- Piero Pelù (26 Maggio, Corso Battellieri)
- GolaSeca (26 Maggio, Corso Battellieri, dopo il concerto di Piero Pelù)
- Artisti di Strada
ESCURSIONI DA FARE IN OCCASIONE DEL GIROTONNO:
- Cala Vinagra: Itinerario di trekking di interesse paesaggistico e naturalistico alla scoperta di Cala Vinagra sulla costa settentrionale dell’isola. PER INFO E PRENOTAZIONE: Lorenzo Brun - 3290267433
- Capo Rosso: Itinerario di trekking di interesse paesaggistico e naturalistico alla scoperta di Capo Rosso.PER INFO E PRENOTAZIONE: Luciano Durante - 3382776307
- L’isola in Land Rover: Itinerario in Land Rover alla scoperta delle bellezze dell’isola. A nord il faro, l’oasi Lipu e le imponenti falesie, a sud alcune delle spiagge più belle e le scogliere rosse della Mezzaluna, passando dal paese e dalle saline con la ricca fauna avicola. PER INFO E PRENOTAZIONE: Lorenzo Brun - 3290267433
- Tour della città di Carloforte con Natalia: Itinerario di trekking urbano rivolto a famiglie con bambini con visita all’antica chiesetta duecentesca e visita alla tomba dell’ammiraglio della marina militare sarda. Il tour prevede anche una degustazione fainè (farinata di ceci) e gadget ricordo. PER INFO E PRENOTAZIONE: Natalia Lapicca - 3388068181
- Passeggiata e aperitivo al tramonto con i vini dell’isola: Spostamento in Land Rover in una delle località più belle dell’isola con degustazione dei vini locali. PER INFO E PRENOTAZIONE: Lorenzo Brun - 3290267433
- Il tramonto di Cala Fico: Itinerario di trekking di interesse paesaggistico e naturalistico alla scoperta di Cala Fico. PER INFO E PRENOTAZIONE: Luciano Durante - 3382776307
- La relazione Tagliafico e la chiesetta medievale dei novelli innocenti: Itinerario storico culturale religioso alla scoperta della storia dell’isola di San Pietro dalle sue origini fino al 1737, tappa all'area degli ipogei punici. PER INFO E PRENOTAZIONE: Natalia Lapicca - 3388068181
- Sampeflorainvestigation: Laboratorio creativo alla scoperta della flora e della fauna dell’isola di San Pietro. Ingresso alla fattoria dell’asinello sardo. PER INFO E PRENOTAZIONE: Natalia Lapicca - 3388068181
- Sulle rotte dei Galanzieri nella Carloforte del XX secolo alla scoperta del pioniere del socialismo in Sardegna: Giuseppe Cavallera “un uomo un monumento”: Itinerario storico alla scoperta degli angoli più caratteristici dell’antica Carloforte. PER INFO E PRENOTAZIONE: Natalia Lapicca - 3388068181
- Paicaruggidupaize: Itinerario di trekking urbano rivolto a famiglie con bambini. PER INFO E PRENOTAZIONE: Natalia Lapicca - 3388068181
OFFERTA BIGLIETTO TRAGHETTO DA PORTOVESME: 8.50 A/R (compresa tassa di sbarco di 1 euro)
A breve ulteriori informazioni, perciò continuate a seguire il nostro blog!