Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: gennaio 2018

CARNEVALE SAMASSI, 8/12/13 Febbraio


Anche a Samassi si festeggia il carnevale nei giorni:

  • Giovedì 8 Febbraio
  • Lunedì 12 Febbraio
  • Martedì 13 Febbraio


CARNEVALE OLLASTRA, 17 Febbraio


Anche ad Ollastra si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 17 Febbraio, quando si terrà la sfilata per le vie del paese.

PROGRAMMA
  • h 15:00 ritrovo di tutti i partecipanti in Piazza Brigata Sassari
  • h 15:30 inizio sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati per le vie del Paese
  • h 17:30 fine della manifestazione con ritrovo presso l'area fieristica.

La sfilata seguirà il seguente percorso:
  • Piazza Brigata Sassari
  • Via Grazia Deledda
  • Via A.Gramsci
  • Via Lamarmora
  • Area fieristica

Tutti i gruppi mascherati e i carri allegorici che vorranno partecipare, dovranno far pervenire le iscrizioni, con il numero esatto dei partecipanti, ENTRO E NON OLTRE Venerdì 2 Febbraio 2018 presso il Bar "Il Brillo Parlante" (Via Lamarmora, Ollastra)

CARNEVALE A NARBOLIA, 3/10 Febbraio


Anche a Narbolia si festeggia il carnevale ne giorni:

  • Sabato 3 Febbraio: musica con dj locali alle 23.00
  • Sabato 10 Febbraio: balli sardi e degustazione delle zeppole dalle 17.00; ore 23.00 balli in maschera con musica di dj locali


Gli eventi si svolgeranno presso il Capannone Cubadda nella Zona Industriale

CARNEVALE ELMAS, 11 Febbraio


Anche a Elmas si festeggia il carnevale nella giornata di Domenica 11 Febbraio, quando in Piazza Padre Pio avrà inizio la sfilata alle 15.00.
Al termine della sfilata verrà premiata la maschera più bella, avverrà la distribuzione di zeppole e ci sarà l'animazione.

CARNEVALE MASAINAS, 17 Febbraio


Anche a Masainas si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 17 Febbraio.

"Giochi, animazione interattiva, balli di gruppo per bambini e adulti. Palloncini e caramelle. 
OSPITE SPECIALE: SPIDERMAN. Un supereroe in carne ed ossa: capriole volanti, salti mortali, arrampicate, parcur, avvitamenti, verticali, sospensioni e prove di forza. Uno spettacolo meraviglioso
Inoltre: MAGIE DI CARNEVALE CON IL MAGO ALEX 
e infine GIOCOLERIA E ARTE CIRCENSE con l'ex acrobata del Circo Orfei SERGIO CARBONI. 
FRITTI PER TUTTI. Vi aspettiamo"

CARNEVALE DI BARBAGIA, GAVOI, 17 Febbraio


Torna il carnevale barbaricino a Gavoi, che si svolgerà Sabato 17 Febbraio dalle 15.00.

Partecipano:

  • Sos Tumbarinos di Gavoi 
  • Sa Teula e su Harrasehare Lodinesu di Lodine 
  • Maimones, Murronarzos e intintos di Olzai 
  • S’Iscorzu e su Sennoreddu di Teti
  • Sas Macheras Limpias di Fonni 
  • Solo Colonganos di Austis 
  • Sa Maschera a Gattu di Sarule
  • Mamuthones e Issohadores di Mamoiada
  • Sos Turcos di Ollolai 
  • Su Coli Coli di Tonara 
  • Maschera ‘e Cuaddu di Neoneli
  • Mamutzones di Samugheo 
  • Zizzarrone di Gavoi

SIDDI WINE FESTIVAL, SIDDI, 11/12 Marzo


Torna a Siddi il grande festival del vino, che quest'anno si svolgerà Domenica 11 e Lunedì 12 Marzo.

A breve il programma completo della sesta edizione, perciò continuate a seguire il nostro blog!


CARNEVALE BOSA, 1/8/10/11/12/13/17 Febbraio


Torna il carnevale di Bosa che si svolgerà nei giorni:

  • Giovedì 1 Febbraio (10.00, "gioggia Laldaggiolu", sfilata delle maschere tradizionali di Bosa)
  • Giovedì 8 Febbraio (10.00, sfilata in maschera dei carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie della città con la partecipazione anche dei ragazzi delle scuole. La sfilata avrà inizio in Viale Giovanni XXIII, incrocio con Via Puggioni. La sfilata si concluderà in Piazza IV Novembre con la premiazione della maschera più bella e con intrattenimento musicale.)
  • Sabato 10 Febbraio (15.00, carnevale sul Fiume Temo e, dalle 18.00 festa delle cantine in maschera)
  • Domenica 11 Febbraio (16.00, teatro di strada lungo le vie e piazze di Bosa)
  • Lunedì 12 Febbraio (mascherate libero per le vie del centro storico)
  • Martedì 13 Febbraio (10.00, maschere in nero, "s'attittidu" e dalle 18.00, tutti vestiti di bianco per la ricerca di Giolzi)
  • Sabato 17 Febbraio (pentolaccia per bambini, giochi, sculture, palloncini, baby dance, trucca bimbi e spettacolo del fuoco in Piazza IV Novembre)


LA NOTTE DEI VINI IN MASCHERA, BONNANARO, 3 Febbraio


Torna la festa del vino a Bonnanaro, evento chiamato "La Notte dei Vini in Maschera", che si svolgerà Sabato 3 Febbraio.
Dalle 18.30 troverete diverse cantine aperte per le vie del centro storico, dove avrete la possibilità di degustare i vini locali e assaggiare i prodotti di Bonnanaro, possibilmente partecipando in maschera.
Le maschere più belle, originali e divertenti saranno premiate nel corso della serata.
Alle 23.00, intrattenimento musicale in Piazza Regina Elena.

Il bicchiere della degustazione con apposita sacchetta lo potrete acquistare presso lo stand della Pro Loco situata in Piazza San Giorgio.

CARNEVALE ULA TIRSO, 24 Febbraio


Anche a Ula Tirso si festeggia il carnevale con la sfilata delle maschere locali che si terrà Sabato 24 Febbraio.
La sfilata avrà inizio alle 16.00, quando sfileranno le maschere di Ula Tirso, i "S'Urtzu e Sos Bardianos" e i "S'Urtzigheddu", e le maschere di Fonni, Orani, Bosa, Gavoi, Teti, Siurgus Donigala e del Molise (Maschera del Diavolo di Tufara).

Partecipano:
  • S’Urtzu e sos Bardianos di Ula Tirso
  • S’Urtzigheddu di Ula Tirso
  • Urthos e Buttudos di Fonni
  • Su Bundhu di Orani
  • Sennoreddu s’Iscusorzu di Teti
  • Tumbarinos di Gavoi 
  • Maimonese e murronarzos di Olzai
  • Scruzzonis di Siurgus Donigala

Il corteo si concluderà in Piazza IV Novembre con balli, distribuzione di zeppole e vino.

CARNEVALE GUSPINI, 8/13/17 Febbraio


E' uscito il programma del carnevale di Guspini che si svolgerà nei giorni: 8/13/17 Febbraio.

PROGRAMMA

Giovedì 8 Febbraio

  • 16.00: carnevale dei bambini con tanto di sfilata in Piazza XX Settembre


Martedì 13 Febbraio
  • 17.30: sfilata per le vie del centro dei gruppi mascherati e dei carri allegorici, che saranno accompagnati dalle maschere locali, i "Cambas de Linna", che apriranno la sfilata. Una volta che il corteo raggiungerà Piazza XX Settembre, verranno distribuite le frittelle dalla Pro Loco. Il corteo, che partirà da Piazza Oristano, attraverserà poi Via Zeppara, Via Roma, Via Gramsci, Via S.Maria, Viale Libertà, Via Cagliari e Via Sassari.

Sabato 17 febbraio 
  • 17.00: sfilata di carnevale aperta dalle maschere locali, i "Cambas de Linna", assieme a Royal Circus Ostrica e Shedan Fire Thater, in Via Anna Drank. Seguono poi i Ratantira Casteddaia e i carri allegorici di Guspini e dei paesi limitrofi. La sfilata si concluderà in Piazza Togliatti, dopo aver attraversato Via Mattatoio, Via Gramsci, Via S.Maria, Viale Libertà, Via Roma, Viale di Vittorio e Via Togliatti. Avverrà poi la premiazione dei migliori 3 carri e il rogo del fantoccio.

CARNEVALE BONORVA, 3/8/10/13/17 Febbraio


E' uscito il programma del carnevale di Bonorva che si svolgerà nei seguenti giorni:

  • Sabato 3 Febbraio (veglione in maschera dalle 22.00, con premiazione del gruppo più numeroso e della maschera più bella)
  • Giovedì 8 Febbraio (ballo per i bambini dalle 17.00)
  • Sabato 10 Febbraio (ballando e cantando in maschera dalle 22.00)
  • Martedì 13 Febbraio (balli in maschera dalle 22.00)
  • Sabato 17 Febbraio (pentolaccia e balli dalle 22.00 presso Ex Cinema Tisel)

CARNEVALE LANUSEI, 10/24/27 Febbraio


Anche a Lanusei si festeggia il carnevale nei giorni 10/24/27 Febbraio.
Le sfilate si terranno Sabato 10  e 24 Febbraio.

PROGRAMMA

Sabato 10 e 24 Febbraio

  • 15.00: raduno dei gruppi mascherati e dei carri allegorici in Piazza Donatori di Sangue, da dove partirà la sfilata
  • 16.00: partenza della sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati
  • 17.00:  distribuzione delle zeppole 
  • 19.30: apertura dello stand degustativo con distribuzione di ceci con lardo e gnocchetti al sugo


Martedì 27 Febbraio: estrazione dei biglietti della lotteria in Piazza Vittorio Emanuele

CARNEVALE ARBUS, 10/13 Febbraio


Anche ad Arbus si festeggia il carnevale nei giorni 10 e 13 Febbraio con la sfilata dei gruppi mascherati e la zeppolata.
Nel corso delle due sfilate saranno poi premiate le maschere più originali e più simpatiche.

CARNEVALE ABBASANTA, 8/10/11/13/17 Febbraio


Anche ad Abbasanta si festeggia il carnevale nei giorni 8/10/11/13/17 Febbraio.

PROGRAMMA

Giovedì 8 Febbraio

  • 16.00: ballo dei bambini presso Oratorio Parrocchiale

Sabato 10 Febbraio

  • 14.30: sa cursa a sa pudda presso Pista Comunale Putzu Manca

Domenica 11 Febbraio

  • 14.30: sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati con partenza da Via Mons.Perdixi, in località Pardu Funtana Noa. Il corteo si concluderà in Via Umberto presso la sede della Pro Loco, dove verranno distribuite le zeppole

Martedì 13 Febbraio

  • 14.30:  sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati con partenza da Via Mons.Perdixi, in località Pardu Funtana Noa. Il corteo si concluderà in Via Umberto presso la sede della Pro Loco.

Sabato 17 Febbraio

  • 14.30: sfilata intercomunale con partenza da Ghilarza e conclusione ad Abbasanta.

CARNEVALE SANTA MARIA COGHINAS, 10 Febbraio


Anche a Santa Maria Coghinas si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 10 Febbraio con la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati che partiranno dall'American Bar alle 15.30.
La sfilata si concluderà in Piazza Crimea, dove troverete punti ristoro e dove continuerà il divertimento con la musica di dj locali.


JAY SANTOS, TEMPIO PAUSANIA, 8 Febbraio


Arriva a Tempio, ad animare il carnevale, Jay Santos che si esibirà presso il Cinema Teatro Giordo Giovedì 8 Febbraio alle 23.00 durante il veglione mascherato.

"Al 2013 ha presentato "Caliente" il suo primo singolo solista prodotto dalla società "Blanco y Negro". In meno di un mese "Caliente" è diventato il più visto dei video su YouTube in Spagna, #1 venduto canzone in Itunes Spagna e "Hit dell'estate" di molti paesi come Francia, Svizzera, Belgio, Spagna, Italia e Cile. Oggi, la canzone ha più di 60 milioni di visualizzazioni su YouTube in tutto il mondo."

CHENTINAS DE SU REGNU, ARDARA, 10 Marzo


Torna ad Ardara la manifestazione "Chentinas de Su Regnu" dedicata alla degustazione dei vini del territorio.

L'evento si terrà Sabato 10 Marzo dalle 18.00, quando apriranno le cantine e si esibirà il Coro di Ozieri, quello di Osilo e il duo Angelo e Laura.

Per poter degustare i vini locali e assaggiare i prodotti del territorio, è necessario acquistare il kit di degustazione, che prevede il calice, la pettorina, la mappa e il menù.

Ecco l'elenco delle cantine e ciò che potrete mangiare e degustare:
  • Cantina “Da Adelasia con i medievali” (zuppa di ceci e assaggi vari)
  • Mostra di pittura “Chiamale, se vuoi, emozioni…” (dolci tipici sardi)
  • Cantina “Da Bastianu e Austinu” (trippa con fagioli e assaggi vari)
  • Cantina “Su Pabanzolu” (agnello in umido)
  • Cantina “Le cacciatrici” (cinghiale in umido, fagioli in rosso e assaggi vari)
  • Cantina “Pro loco” (Frittelle)
  • Cantina “Su Magazinu” (cordula di agnello con piselli e assaggi vari)
  • Cantina “Manos de oro” (bocconcini di maiale con olive e patate e assaggi vari)
  • Cantina “Da Alan e Michel” (petta satzada, patatine fritte e assaggi vari)
  • Cantina “I Centauri” (arrosticini di pecora e pecora in umido in rosso)
  • Cantina “Da Paoleddu” (pecora bollita e arrosto)
  • Cantina “Il Caccia… Tore Bum Bum” (pasta al sugo di cinghiale)

Monumenti/musei da visitare:
  • Museo Giudicale
  • Basilica di Nostra Signora del Regno


CARNEVALE PULA, 3/7/8/9/11/12/13/17/18 Febbraio

E' uscito il programma del carnevale di Pula, che si svolgerà nei giorni 3/7/8/9/11/12/13/17/18 Febbraio

PROGRAMMA

Sabato 3 Febbraio

  • 15.00: prima sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati con ritrovo in Piazza Dante. La sfilata si concluderà alle 18.00 in Piazza del Popolo dove si svolgerà poi il ballo in mascherata animato dalla musica di dj locali

Mercoledì 7 Febbraio

  • 16.00: trucco carnevalesco presso il Centro Diurno Fra Nazareno
Giovedì 8 Febbraio
  • 15.00: mascherine in festa presso Piazza del Popolo, festa di carnevale per bambini con animazione, truccabimbi, baby dance e giochi gonfiabili. A seguire, alle 17.00, ballo in maschera

Venerdì 9 Febbraio

  • 16.30: Sa Sartiglia de Canna presso Piazza Borgata S.Margherita con distribuzione di zeppole

Sabato 10 Febbraio

  • 15.00: sfilata intercomunale a Sarroch

Domenica 11 Febbraio

  • 15.00: Sfilata intercomunale presso Villa San Pietro


Lunedì 12 Febbraio

  • 16.00: carnevale in tutti colori, festa di carnevale negli asilo nido e distribuzione di Zeppole presso il Centro Diurno Fra Nazareno

Martedì 13 Febbraio

  • 16.30: festa in maschera presso Piazza Dante con musica, animazione e giochi per tutti
  • 18.00: grande Rogo a Re Giorgio presso Piazza del Popolo



Sabato 17 Febbraio

  • 15.30: pentolaccia presso Piazza Borgata S.Margherita e giochi gonfiabili, animazione e baby dance per i più piccoli


Domenica 18 Febbraio

  • 15.30: pentolaccia a cavallo presso il Campo Sportivo
  • 18.30: festa in musica con balli e distribuzione di zeppole presso la Palestra Su Rondò

CARNEVALE SELARGIUS, 10/18 Febbraio


E' uscito il programma del carnevale di Selargius, che si terrà nei giorni 10/18 Febbraio 2018.

PROGRAMMA

Sabato 10 Febbraio

  • 9.00: carnevale dello studente, riservato agli alunni delle scuole di Selargius. Ogni classe indosserà un abito di carnevale e sfilerà per le vie della città. Le classi si ritroveranno in Via Venezia, dove si formerà un corteo che proseguirà in Via San Martino, Via Trieste, Via Parigi, Viale Vienna fino al Campo Sportivo Porcu, dove si svolgerà una sfilata a concorso. Il corteo sarà aperto dalla Banda Musicale di Selargius. Presso il Campo Sportivo verrà premiato il miglior gruppo, che otterrà come premio una gita studio in una località della Sardegna. A fine sfilata, zeppolata per tutti.


Domenica 18 Febbraio

  • 17.00: carnevale dello sport, raduno degli atleti in Via S.Martino, presso il Monumento ai Caduti, dove avranno inizio le gare di atletica leggera e sport vari in maschera.
  • 19.30: gara delle auto spente-spinte, abbinata alla pentolaccia. Si tratta di una corsa di macchine alla quale possono partecipare tutte le autovetture regolarmente marcianti con equipaggi formati da un pilota e 4 atleti in maschera per spingere l'auto. (info ed iscrizioni: 070/ 846611). A fine manistazione sarà presente un punto ristoro per tutti i partecipanti e presenti presso Via Bezzecca 46.

CARNEVALE TRESNURAGHES, 10 Febbraio


A Tresnuraghes, nell'oristanese, nella giornata di Sabato 10 Febbraio si festeggia il carnevale con la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, che si ritroveranno in Largo Sebastiano Moretti alle 15.00.
Il corteo si concluderà presso il Centro Sociale diurno, dove verranno distribuite le zeppole e dove si terranno i balli.
Alle 21.30, premiazioni e balli in maschera.

CARNEVALE SARULE, 11/13/18 Febbraio


Anche a Sarule si festeggia il carnevale nei seguenti giorni:

  • Domenica 11 Febbraio: sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati
  • Martedì 13 Febbraio: festa dei bambini e balli in piazza
  • Domenica 18 Febbraio: ballu de sas paddedas

CARNEVALE BORTIGALI, 24/25 Febbraio


Anche a Bortigali, nel nuorese, si festeggia il carnevale con la tradizionale gara delle pariglie che si terrà nei giorni Sabato 24 e Domenica 25 Febbraio 2018 alle 15.30 presso il Corso Vittorio Emanuele II.
Nella giornata di Sabato 24 Febbraio correranno i cavalieri locali, mentre nella giornata di Domenica 25 Febbraio correranno i cavalieri locali e le pariglie provenienti da diversi paesi sardi.
Domenica 25 saranno presenti anche i tamburini e i trombettieri di Oristano.

CARNEVALE BORORE, 4/10/13 Febbraio


A Borore, nel nuorese si festeggerà il carnevale nei seguenti giorni:

  • Domenica 4 Febbraio: tradizionale favata con musica
  • Sabato 10 Febbraio: sfilata dei carri allegorici con partenza alle 15.00 dal Rifornitore. La serata proseguirà con musica, balli e cena
  • Martedì 13 Febbraio: festa in maschera dei bambini con distribuzione di zucchero filato e pop corn. La festa per gli adulti prosegue invece con zippolata e musica





CARNEVALE PERDASDEFOGU, 11 Febbraio

Anche a Perdasdefogu, in Ogliastra, si festeggia il carnevale nella giornata di Domenica 11 Febbraio con la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.

A breve ulteriori informazioni, perciò continuate a seguire il nostro blog!

CARNEVALE USINI, 10 Febbraio


Anche a Usini si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 10 febbraio con la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, che avrà inizio alle 16.00 presso il Piazzale della Chiesa di Santa Croce.

Per la partecipazione è fondamentale l'iscrizione entro il 5 Febbraio 2018, prenotandosi al numero:(3287099046).

La sfilata finirà con il processo a Re Giorgio dietro il Ristorante Baldinu e con  il Gran Ballo Mascherato animato da dj locali presso la veranda del Ristorante Baldinu.



  • Giovedì 8 Febbraio:distribuzione di fave e ceci presso l'Ex Ma dalle 13.00.
  • Sabato 10 Febbraio: sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati dalle 16.00 presso Piazzale Chiesa di Santa Croce
  • Domenica 18 Febbraio: pentolaccia e distribuzione delle frittelle dalle 17.00




CARNEVALE TERGU, 10 Febbraio


Anche a Tergu si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 10 Febbraio con la distribuzione di fave alle 13.00, con balli in maschera di gruppo, liscio alle 20.30 e con la musica e distribuzione delle frittelle presso le ex scuole di Viale Italia.
Nel corso della serata verrà anche premiata la maschera più bella e simpatica.

CARNEVALE SILIGO, 10 Febbraio

Anche a Siligo si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 10 Febbraio con la sfilata in maschera per le vie del paese che avrà inizio alle 15.30.
Al termine, verrà premiato il carro e il gruppo più bello,le maschere più originali e si terrà la distribuzione delle frittelle. presso il Salone Parrochiale.

CARNEVALE MUSEI, 10 Febbraio


Anche a Musei, nel territorio di Carbonia-Iglesias, si festeggerà il carnevale nella giornata di Sabato 10 Febbraio.

A breve ulteriori informazioni, perciò continuate a seguire il nostro blog!

TREKKING ALLE CASCATE DI VILLACIDRO, 4 Febbraio


Nella giornata di Domenica 4 Febbraio è in programma un trekking alle cascate di Villacidro.

Prenotazione entro il 2 Febbraio 2018 al 349 3251613 oppure 3496488937



"I veri gioielli di questa foresta sono senza dubbio le sue cascate, 3 di notevole importanza, se sarà possibile guadare il fiume visiteremo la cascata di Muru Mannu che con i suoi 70 metri di salto è la più alta della Sardegna, poco più avanti troveremo quella del Linas, altrimenti ci dirigeremo verso Piscina Irgas, anfiteatro naturale di maestosa ed unica bellezza.
Durante l’escursione ci soffermeremo a visitare un vecchio villaggio, utilizzato sino a pochi decenni fa, per scoprire insieme alcune curiosità che ci riporteranno indietro nei secoli, per fare insieme questo bellissimo viaggio nella nostra storia."



PROGRAMMA
  • ore 9.00: incontro nel parcheggio di via Sassari a Villacidro (incrocio via Monti Mannu - strada per il lago)
  • ore 9.15: trasferimento in auto verso la cantina Ferraris nell'area demaniale di Monti Mannu
  • ore 9.45: avvio escursione da cantina Ferraris
  • Conclusione escursione: ore 16 -17 circa 

Viaggio in auto proprie, disponibili posti per chi non ha l'auto (partenze da Cagliari e Villacidro)

Descrizione: livello medio, 8 km, dislivello in salita 300 m Trekking immerso nella foresta di Magusu, territorio incontaminato ricco di storie di minatori, taglialegna e caprai.

ABBIGLIAMENTO: 
  • scarpe da trekking obbligatorie
  • abbigliamento a strati
  • zainetto con kway
  • 1 litro e mezzo d'acqua
  • pranzo al sacco


CARNEVALE BOSA, 10 Febbraio


Anche a Bosa si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 10 Febbraio presso il Fiume Temo alle 15.00, dove si svolgerà una sfilata in maschera proprio sul fiume per mezzo di Paddle, Canoe, Kakak.
La sfilata avrà inizio presso il Circolo Canottieri Sannio e si concluderà presso il Ponte Vecchio, dove verrà poi premiata la maschera più bella e avverrà la distribuzione delle frittelle de vino per le maschere.

CARNEVALE BERCHIDDEDDU, 10 Febbraio


Anche a Berchiddeddu, frazione del comune di Olbia, si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 10 Febbraio, con la sfilata che avrà inizio alle 15.00.

A seguire, frittellata in piazza e alle 18.00 ballo in maschera per bambini presso la Ex Discoteca Silver Star.

Successivamente avrà inizio il ballo in maschera per adulti.

Nel corso del ballo in maschera avverrà la distribuzione dei panini ai polpi.

CARNEVALE PAULILATINO, 4/9/10/13/17/18 Febbraio


Anche a Paulilatino, nell'oristanese, si festeggia il carnevale nei giorni: 4/9/10/13/17/18 Febbraio.

PROGRAMMA

Domenica 4 Febbraio

  • 15.30: festa in maschera per bambini presso locali ex Isola  con spettacolo di micromagia, giocoleria e cabaret

Venerdì 9 Febbraio

  • Sfilata delle maschere tradizionali "Sos Corrajos" per le vie del paese

Sabato 10 Febbraio

  • 15.00: sfilata dei carri e delle maschere per le vie del paese con partenza da Piazza San Teodoro. La sfilata si concluderà sempre in Piazza San Teodoro alle 18.00, quando verranno poi distribuite le zeppole

Martedì 13 Febbraio

  • 15.00:  sfilata dei carri e delle maschere per le vie del paese con partenza da Piazza San Teodoro.

Sabato 17 Febbraio

  • 15.30: sa cursa a sa pudda in Via Nazionale

Domenica 18 Febbraio




  • 15.30: sa cursa a sa padedda in Via Nazionale



CARNEVALE OSILO, 17 Febbraio


Anche a Osilo, paese a pochi km da Sassari, si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 17 Febbraio, con la sfilata dei carri allegorici.

A breve ulteriori informazioni, perciò continuate a seguire il nostro blog!

CARNEVALE LURAS, 10 Febbraio


Anche a Luras si festeggia il carnevale nella giornata di Sabato 10 Febbraio in Via Nazionale.

PROGRAMMA

  • 15.00: inizio della manifestazione con animazione per bambini, intrattenimento musicale con balli nella piazza del paese, nel corso dei quali avverrà la distribuzione dei panini, patatine fritte e frittelle
  • 19.30: premiazione del gruppo mascherato più bello

CARNEVALE VILLAMASSARGIA 18 Febbraio

Anche a Villamassargia si festeggia il carnevale nella giornata di Domenica 18 Febbraio.
Il tema sarà le emoticons di whatsapp.

A breve ulteriori informazioni, perciò continuate a seguire il nostro blog!

CARNEVALE A IRGOLI, 4/11 Febbraio


Anche a Irgoli si festeggia il carnevale nei giorni 4 e 11 Febbraio 2018.

Partecipano le seguenti maschere:

  • Mamuthones e Isssohadores di Mamoiada
  • Merdules e Bezzos di Ottana
  • S'Urtzu e sa Mamulada di Seui


PROGRAMMA


4 Febbraio

  • 14.30: vestizione delle maschere che partecipano alla sfilata presso il Sagrato della Chiesa di San Nicola
  • 15.30: inizio sfilata dal Sagrato della Chiesa, percorrendo Piazza San Giuseppe, Via Soro fino a tornare al Sagrato della Chiesa di San Nicola


11 Febbraio

  • 14.00: musica e balli babydance
  • 14.00: 8 personaggi Disney per le vie del centro storico e distribuzione dello zucchero filato
  • 16.00: sfilata dei carri
  • 20.00: distribuzione di fave e lardo


CANYONING RIO PITRISCONI, 4 Febbraio


"Thinking Sardinia" organizza nella giornata di Domenica 4 Febbraio un canyoning presso il Rio Pitrisconi, situato nel territorio di San Teodoro.

Info e prenotazioni:
  • tel:  333.68.98.146 (Stefano Meloni)
  • mail:info@thinkingsardinia.com

PROGRAMMA

"Rio Pitrisconi è un profondo canyon granitico in cui l’omonimo fiume scorre alimentato dall’acqua di tutto il massiccio di Monte Nieddu di Padru. Questo corso d’acqua offre uno spettacolo unico e meraviglioso per tutti gli avventurosi che vogliano scoprire questo angolo incontaminato di Sardegna.
Ci tufferemo in meravigliose piscine naturali color smeraldo, attraverseremo grandi cascate e ci divertiremo con scivoli acquatici. Il canyoning a Rio Pitrisconi è semplicemente imperdibile!"

Equipaggiamento: fornito da noi

Esperienza tecnica richiesta: nessuna, occorre essere in buona forma fisica

Cosa dovete portare voi: cambio di vestiti e scarpe, scarpe da tennis/running da indossare durante il canyoning (si bagneranno), pranzo al sacco.

Requisiti: saper nuotare e non soffrire di vertigini

Luogo di ritrovo:
Domenica 4 Febbraio alle 9.30 presso Budditogliu, Bar Simona

WEEKEND ALL'ASINARA IN FUORISTRADA nei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo 2018


Tutti i weekend di Gennaio, Febbraio e Marzo avete la possibilità di visitare l'Isola dell'Asinara a bordo dei fuoristrada di "Escursì - Escursioni in Sardegna".

Le escursioni sono in programma nei giorni:

  • 27-28 Gennaio 2018
  • 3-4-10-11-17-18-24-25 Febbraio 2018
  • 3-4-10-11-17-18-24-25-31 Marzo 2018


Info e prenotazioni:



PROGRAMMA

"Il Parco Nazionale dell'Asinara è uno degli angoli più suggestivi della Sardegna. A bordo di confortevoli fuoristrada da 8 posti, potrai ammirare tutte le sue bellezze e non perderti neanche una curiosità che le esperte guide del Parco andranno a raccontare. Tra natura selvaggia, la storia dell'isola e animali allo stato brado come cavalli, mufloni e i famosi asinelli bianchi dell’Asinara, sarà un’escursione intensa e da ricordare.
Il Tour prevede diverse soste per contemplare il paesaggio e scattare fotografie uniche: ci sarà la possibilità di visitare il Centro Recupero delle tartarughe marine (CRAMA) e naturalmente non mancherà una pausa per ammirare le acque cristalline delle splendide insenature dell’isola.
Riserva il tuo posto per un'esperienza unica!"


ADATTO A
• Adulti
• Bambini
• Gruppi
• Over 60


PREZZO
  • Adulti A partire da 55€
  • Ridotto (3-9 anni) A partire da 45€
  • Bambini (0-2 anni) 25€

LA QUOTA COMPRENDE
✓ Trasferimento A/R Stintino-Asinara in gommone da 10mt
✓ Escursione in Fuoristrada
✓ Guida esclusiva del Parco (una ogni 8 persone. Lingue: italiano, inglese, francese e tedesco)
✓ Visita alle strutture carcerarie

LA QUOTA NON COMPRENDE
✗ Ingresso al CRAMA
✗ Pranzo
✗ Tassa di sbarco Comunale da pagare in loco, da 2,50€ a 5,00€ a seconda del periodo (vedi Ulteriori Informazioni)

COSA PORTARE
• Abiti e scarpe comode
• Pranzo al sacco
• Acqua (almeno 1 lt)
• Telo da mare

LUOGO RITROVO INDIRIZZO

Stintino (SS) Porticciolo dell'Ancora

ORARIO RITROVO PARTENZA
9:15
9:30

CARNEVALE TERRALBA, 13 Febbraio


Anche a Terralba, nell'oristanese, si festeggia il carnevale nella giornata di Martedì 13 Febbraio, quando alle 17.00 avrà inizio la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.

CARNEVALE BOLOTANA, 8/10/11/13/17/18 Febbraio


E' uscito il programma del carnevale di Bolotana che si terrà nei seguenti giorni:

  • Giovedì 8 Febbraio (16.00, balli in maschera per bambini)
  • Sabato 10 Febbraio  (15.30, sfilata in maschera per le vie del paese e, alla conclusione, balli in piazza e distribuzione di fave e lardo e frittelle; ore 22.00: balli in maschera)
  • Domenica 11 Febbraio (ore 16.00, balli in maschera per bambini)
  • Martedì 13 Febbraio (17.00: martis de carrasegare "Chircasmos a Zorzi", caccia a zorzi in maschera per le vie del centro storico. Condanna in Piazza del popolo e, a seguire, balli sardi e distribuzione della pasta ; ore 21.00: corridosa 2018 con Simona Sechi)
  • Sabato 17 Febbraio (22.00, pentolaccia)
  • Domenica 18 Febbraio (16.00, pentolaccia per bambini)

CARNEVALE GUAMAGGIORE, 11 Febbraio


Anche a Guamaggiore, nel cagliaritano,  si festeggia il carnevale nella giornata di domenica 11 Febbraio.

PROGRAMMA

  • 14.30: raduno dei gruppi mascherati in Piazza di Chiesa
  • 15.00: partenza sfilata
  • 17.00: pentolaccia
  • 18.00: festa in maschera in piazza con musica, balli e distribuzione di zeppole

Spettacolo ALESSANDRO BENVENUTI, PALAU, 1 Febbraio


Giovedì 1 Febbraio a Palau si terrà lo spettacolo di Alessandro Benvenuti, noto attore italiano, recentemente impegnato nel telefilm prodotto da Sky "I Delitti del Bar Lume" in cui svolge la parte di Emo, arzillo vecchietto toscano che contribuisce a risolvere i gialli che coinvolgono la cittadina di Pineta, in provincia di Pisa.

A Palau porta lo spettacolo "L'avaro"di Ugo Chiti.

Lo spettacolo avrà inizio alle 21.00 e si terrà presso il Teatro Montiggia.

BIGLIETTO15 euro (intero), 12 euro (ridotto)

I biglietti li potete acquistare presso il Centro Tim di Palau, situato di fronte al teatro.

Maggiori info: tel.328.2397198

CARNEVALE SENNORI, 8/10/13 Febbraio


Anche a Sennori si festeggia il carnevale nei giorni:

  • Giovedì 8 Febbraio (ore 16.00, balli e giochi in maschera presso Centro Turistico Rosa Gambella)
  • Sabato 10 Febbraio (ore 15.30, prima sfilata per le vie del centro dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, accompagnati dalla Banda Musicale, dalle ballerine brasiliane, dai giocolieri, trampolieri e mangiafuoco. Partenza dal Campo Sportivo e arrivo ai giardini comunali di Via Roma, dove verranno poi distribuite le frittelle e le fave)
  • Martedì 13 Febbraio (seconda sfilata per le vie del paese dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Partenza da Via Amsicora, fronte Bar Ibiscus e chiusura del corteo in Via Roma, all'altezza del Bar Caffè Cortina, dove verranno distribuite le frittelle e dove ci sarà la musica)

CARNEVALE DI GAVOI, 8 Febbraio


Torna il carnevale di Gavoi, in programma nella giornata di Giovedì 8 Febbraio.
L'evento si chiama "Sa Sortilla 'e tumbarinos" poichè il centro storico del paese si animerà con la musica dei tamburini locali che sfileranno per le vie di Gavoi.
Il momento più atteso della giornata sarà infatti l'uscita alle ore 15.00 della maschera locale: sos tumbarinos e dei suonatori di altri strumenti in Piazza San Gavino, i quali sfileranno per le vie suonando fino a tarda sera.