Torna il famoso carnevale di Samugheo, con la partecipazione delle maschere locali, quelle della Barbagia e alcuni ospiti, come il gruppo folk della Basilicata (Cucibocca di Montescaglioso) e della Corsica, che sfileranno e si esibiranno per le vie del paese Domenica 4 Febbraio 2018.
L'evento avrà inizio alle 16.00.
Partecipano:
- Maschere di Samugheo (Sos Mamutzones)
- Maschere di Mamoiada (Mamuthones e Issohadores)
- Maschere di Gavoi ( Sos Tumbarinos di Gavoi)
- Maschere di Ottana (Boes e merdules)
- Maschere di Orotelli (Sos Thurpos)
- Maschere di Orani (Su Bundu)
- Gruppo Folk della Basilicata (Cucibocca di Montescaglioso)
- Gruppo Folk della Corsica
- Maschera di Sarule (Sa Maschera a Gattu)
- Tamburini e trombettieri di Oristano,
PROGRAMMA
- 16.00: inizio sfilata con Sos Mamutzones, s’ Urtzu, s’Omadore, su Carru ‘e Minchleu, su Traga Corgios, sa Filongiana, sa Pipia de Tzapulu, i Mascheras Limpias, Boes e merdules di Ottana (Ass. Culturale), Sos Tumbarinos di Gavoi (Gruppo Isprone), Sos Thurpos di Orotelli, Su Bundu di Orani, Sa Maschera a Gattu di Sarule, Tamburini e trombettieri di Oristano, Carnevale di Brandu di Purettu Brandu (Corsica), I Cucibocca di Montescaglioso (Basilicata)
- La festa prosegue poi con i balli in piazza animati dalla musica di Massimo Pitzalis
Nel corso della giornata troverete anche gli stand con prodotti di artigianato e potrete degustare i prodotti tipici di Samugheo.
Sarà anche aperto il Museo dell'Arte Tessile Sarda, il Murats, situato in Via Bologna.