La manifestazione nasce con lo scopo di invogliare i cittadini sardi e i turisti in vacanza in Sardegna a visitare i monumenti sparsi nel territorio, come chiese, ex ospedali, ex carceri, monumenti, che potranno essere esplorati gratuitamente accompagnati da guide turistiche locali (in alcune città troverete come guide gli studenti delle scuole medie e superiori).
Ecco l'elenco dei paesi/città che aderiscono alla manifestazione, nei quali potrete visitare gratuitamente tutti i monumenti presenti nel territorio:
Ecco l'elenco dei paesi/città che aderiscono alla manifestazione, nei quali potrete visitare gratuitamente tutti i monumenti presenti nel territorio:
21 e 22 Aprile
- Bauladu
- Milis
- Tramatza
- Uta
5 e 6 Maggio
- Bosa
- Cagliari
- Gonnosfanadiga
- Olbia
- Sant'Antioco
- Sassari
- Monastir
- Nuraminis
- San Sperate
- Ussana
- Villasor
12 e 13 Maggio
- Alghero
- Arbus
- Guspini
- Oristano
- Padria
- Porto Torres
- Quartucciu
- San Gavino Monreale
- Sanluri
- Serramanna
- Sestu
- Usini
- Villamar
- Villanovaforru
- Villasimius
19 e 20 Maggio
- Cuglieri
- Lunamatrona
- Monserrato
- Pabillonis
- Serdiana
- Thiesi
- Tortolì - Arbatax
- Villanovafranca
26 e 27 Maggio
- Osilo
- Ozieri
- Ploaghe
- Sardara
- Selargius
- Terralba
- Uras
- Villacidro
- Villamassargia
2 e 3 Giugno
- Buggerru
- Cossoine
- Dolianova
- Iglesias
- Santadi
- Sant'Anna Arresi
- Semestene
- Seneghe
- Settimo San Pietro
- Torralba