A Orosei, località balneare situata in provincia di Nuoro, il 22 e 23 Aprile si terrà la manifestazione "Primavera nel Marghine, primavera nel cuore di Sardegna", evento che coinvolgerà negli stessi giorni anche altri paesi della Sardegna, come Girasole, paese dell'Ogliastra.
Ecco il programma ufficiale:
Sabato 22 Aprile:
- 10.30, Apertura cortes, che saranno aperte per tutte il giorno
- Corte n° 11 – Laboratorio sulla preparazione della birra
- Corte n° 1 Monte Granaticu – Canti e balli tradizionali itineranti con i cori e i gruppi folk locali; la corte aprirà alle 16.00
- Corte n° 1 Monte Granaticu – Laboratorio: “Dal grano al pane“, con la partecipazione della scuola dell’infanzia Gollai; la corte aprirà alle 16.30
- Corte n° 12 Ex Finanza – Laboratorio: “Dal latte al formaggio“, con la partecipazione della scuola dell’infanzia Gollai; la corte aprirà alle 17.00
- Corte n° 9 Su Probanu – Degustazione guidata dell’olio extravergine di oliva locale: evento a numero chiuso con iscrizione gratuita all’ info point in piazza del Popolo 14; la corte aprirà alle 18.00
- 20.30, Balli in piazza con Giampaolo Piredda e gli allievi della Scuola Civica di Musica, Piazza Sas Animas
Domenica 23 Aprile:
- 10,30, Apertura cortes, che rimarranno aperte per tutta la giornata
- Corte n° 11 – Laboratorio sulla preparazione della birra; dalle 10.30
- Corte n° 12 Ex Finanza – Degustazione guidata del miele locale: evento a numero chiuso con iscrizione gratuita presso l’info point in piazza del Popolo 14, dalle 10.40
- Corte n° 9 Su Probanu – Degustazione guidata dell’olio extravergine di oliva locale: evento a numero chiuso con iscrizione gratuita all’ info point in piazza del Popolo 14; dalle 11.30
- Punto Ristoro n° 7 – Dimostrazione della lavorazione della mezzena del vitello e spiegazione tagli anatomici; dalle 12.00
- Corte n° 9 Su Probanu – Canti e balli della tradizione itineranti con cori e gruppi folk locali; dalle 16.00
- Corte n° 2 Museo Casa Soddu – Degustazione guidata dei vini locali: evento a numero chiuso guidato da esperti enologi con iscrizione gratuita presso l’info point in piazza del Popolo 14; dalle 16.00
- Corte n° 1 Monte Granaticu – Laboratorio: “Dal grano al pane“, con la partecipazione della scuola dell’infanzia Gollai; dalle 16.30
- Corte n° 12 Ex Finanza – Laboratorio: “Dal latte al formaggio“, con la partecipazione della scuola dell’infanzia Gollai; dalle 17.00
VISITE GUIDATE
Nel corso delle due giornate avrete la possibilità di esplorare Orosei per mezzo del trenino turistico e visitare il paese per mezzo di visite guidate con soste programmate presso i monumenti e le corti storiche.
Per la visita guidata potete rivolgervi alla corte n 8, in cui potrete trovare i biglietti e dalla quale è prevista la partenza verso i principali monumenti e attrazioni turistiche di Orosei