Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: giugno 2017

Concerto ANGELO BRANDUARDI, SIDDI (VS), 29 Luglio


Angelo Branduardi il 29 Luglio si esibirà a Siddi, paese del Medio Campidano.

Il concerto si terrà presso la  Tomba dei Giganti "Sa Domo de S’Orcu"e avrà inizio alle 19.00.

Ingresso: 15 euro

I biglietti li potete acquistare online su: www.boxofficesardegna.it

Altri punti vendita:


SASSARI

  • LE RAGAZZE TERRIBILI, Via Tempio, 65 Sassari, 079 2822015
  • NUOVE MESSAGGERIE SARDE, Piazza Castello, 11 Sassari, 079 230028

ALGHERO

  • PI TRE, Via Lo Frasso, 14, 079-953323

OLBIA-TEMPIO PAUSANIA

  • BAFFIGO, Via Roma, 1,Tempio Pausania
  • BAR BARAONDA, Via Goffredo Mameli, 13 Olbia

ORISTANO

  • CLOSER, Via Tirso, 148 Oristano,  0783 212645


OGLIASTRA

  • EDICOLA LA ROTONDA, Piazza Goffredo Mameli, LANUSEI
  • IL TABACCHINO, Viale Monsignor Virgilio 121, TORTOLI',  0782 624020

NUORO

  • NONSOLOMUSICA, Via la Marmora, 153 NUORO, phone 0784 255060

MEDIO CAMPIDANO

  • Proloco Pula, Piazza del Popolo Pula, 3454072100 (Tutti i giorni tranne la domenica dalle 17.00 alle 21.00 mattina lunedi e giovedi dalle 10 alle 13)
  • TABACCHERIA EFISIA ARESTI, Via S. Gavino Monreale, 3 VILLACIDRO 070 9316459

CARBONIA- IGLESIAS

  • BIAGETTI MARCO,Via Antonio Gramsci, 111 Carbonia,  0781 64429 (Lunedì al Sabato 09:00–13:1516:30–20:00 Domenica : chiuso)
  • Infopoint Carloforte, Piazza Carlo Emanuele III Carloforte

CAGLIARI

  • BOXOFFICE SARDEGNA, VIALE REGINA MARGHERITA 43 Cagliari, 070 657428
  • Info Point Teatro Massimo, Viale Trento 9 Cagliari,  0702796620
  • SARCONLINE, Via Carloforte presso Jazzino Cagliari

Fonte: Pagina Facebook "I Concerti in Sardegna"

Concerto ISTENTALES, OLBIA, 9 Luglio


Il 9 Luglio gli Istentales, noto gruppo musicale sardo, si esibiranno a Olbia.

Nei prossimi giorni vi daremo ulteriori informazioni su questo concerto(piazza e orario d'inizio dell'evento musicale).

Ecco l'elenco di tutte le altre località sarde in cui si esibiranno nel corso dell'estate:
  • 1 Luglio, Bancali
  • 2 Luglio, Cardedu
  • 9 Luglio, Olbia
  • 23 Luglio, La Maddalena 
  • 27 Luglio, Castelsardo
  • 28 Luglio, Sant'Anna di Lodè, con Tullio de Piscopo e Maria Luisa Congiu
  • 11 Agosto, Ploaghe
  • 26 Agosto, Mogoro
  • 2 Settembre, Porto San Paolo
  • 8 Settembre, Siurgus Donigala
  • 9 Settembre, Luogosanto 
  • 11 Settembre, Lei


Concerto CORDAS ET CANNAS, SEDILO (OR), 6 Luglio


I Cordas et Cannas, noto gruppo musicale sardo, il 6 Luglio si esibiranno a Sedilo, paese in provincia di Oristano, in occasione dell'Ardia di San Costantino.


PROGRAMMA ARDIA DI SAN COSTANTINO, DAL 29 GIUGNO AL 16 LUGLIO 2017

5 Luglio

  • 7.30, Santa Messa
  • 8.30, Santa Massa nel Santuario
  • 19.00, Santa Messa nel Santuario
  • 22.00, Serata Folk con il gruppo musicale "Dilliriana", presso il Santuario di San Costantino


6 Luglio

  • 6.00, Santa messa nel Santuario
  • 7.30, Santa Messa in Parrocchia
  • 9.30, Santa Messa in Parrocchia
  • 11.00, Santa Messa solenne nel Santuario tenuta dal Vescovo di Nuoro
  • 16.00, Santa Messa nel Santuario
  • 17.00, Santa Messa nel Santuario
  • 18.00, Santa Messa nel Santuario
  • 18.30, Ardia accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dalla Banda Musicale di Monastir con la presenza del Coro di Desulo, presso il Santuario di San Costantino. A seguire, Santa Messa
  • 21.30, Concerto dei Cordas et Cannas, in Piazza Regina Margherita


7 Luglio

  • 6.00,  Santa Messa nel Santuario
  • 6.30, Santa Messa in Parrocchia
  • 6.45,  Santa Messa nel Santuario
  • 7.30,  Santa Messa nel Santuario
  • 7.30, Ardia accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dalla Banda Musicale di Ales. A seguire, Santa Messa nel Santuario
  • 11.30, Santa Messa in Parrocchia
  • 18.30, Vespri Solenni e processione di San Costantino con la presenza del Vescovo di Alghero
  • 22.30, Concerto Marlene Kuntz in Piazza Regina Margherita


15 Luglio

  • 17.00, Palio Anglo - Arabo Sardo presso il Centro Ippico Comunale
  • 19.00, Santa Messa nel Santuario
  • 22.00, Concerto Luca Dirisio in Piazza Regina Margherita


16 Luglio

  • 6.30, Santa Messa in Parrocchia
  • 7.30, Ardia a piedi accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dalla Banda Musicale di Monasti. A seguire, Santa Messa nel Santuario
  • 19.00, Santa Messa in Parrocchia
  • 22.30, Concerto Riff Raff in Piazza Regina Margherita



Concerto TAZENDA, APERTURA MONDO CONVENIENZA, CAGLIARI, 8 Luglio


L'8 Luglio i Tazenda saranno presenti all'inaugurazione dello store di Mondo Convenienza a Cagliari.

I Tazenda si esibiranno all'interno del nuovo negozio cagliaritano alle 20.00.

Ingresso gratuito.


Ecco le prossime date del tour estivo dei Tazenda:
  • 8 Luglio, Cagliari, Inaugurazione "Mondo Convenienza", ore 20.00
  • 21 Luglio, Simaxis (OR), ore 22.00
  • 22 Luglio, Nule, ore 22.00


GALLURA BUSKERS FESTIVAL, SANTA TERESA GALLURA, dal 17 al 23 Luglio



Anche quest'anno a Santa Teresa Gallura, nota località balneare dell'alta Gallura, si svolgerà il "Gallura Buskers Festival" dal 17 al 23 Luglio, la rassegna internazionale degli artisti di strada, che si esibiranno nelle vie principali del paese.

"Dal 17 al 23 luglio ritorna il Gallura Buskers Festival. Un incantevole palcoscenico a cielo aperto in una delle località più belle della Sardegna. Il magico universo a colori degli artisti di strada tra le suggestive vie del paese, sul confine occidentale della Gallura. Un esercito di straordinari buskers tra i più premiati al mondo. Spettacoli e spiagge fantastiche, mare azzurro-verde cristallino, paesaggi mozzafiato."


Il 18 Luglio l'ospite del Gallura Buskers Festival sarà la ballerina Simona Atzori, che si esibirà presso il Cinema all'Aperto "Cinema Arena Odeon" alle ore 22.00.

Tra gli artisti di strada presenti per le vie di Santa Teresa Gallura:


  •  Bence Sarkadi Theater of Marionettes : un maestro del teatro di figura. Un'instancabile guida di tanti personaggi.vi porterà dietro le quinte di uno spettacolo creativo e dai tratti fiabeschi. 



  • Circo Pacco


  • Andrea Fidelio:  un singolare talento artistico, che vi entusiasmerà tra acrobazie musicali, un ritmo trascinante e tanto divertimento!










Spettacolo Comico ANTONIO MEZZANCELLA, GHILARZA (OR), 9 Luglio


Il comico della Festa Patronale di Ghilarza, dove si festeggia San Palmerio, sarà Antonio Mezzancella, che si esibirà il 9 Luglio alle 22.00.




PROGRAMMA CIVILE

7 Luglio

  • 22.00, Ballu Sardu e Amistade, Rassegna Folkloristica Ghilarzesa alla quale parteciperanno i gruppi di Tempio Pausania, Busachi, Abbasanta, Ghilarza, Quartucciu, Galtellì e il Coro Gabriel. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu


8 Luglio

  • 17.00, Esibizione degli Arcieri
  • 19.30, Presentazione Muaj Thai Club di Oristano
  • 22.00, Concerto "Almamediterranea" con Frankie Hi-Nrg Mc


9 Luglio

  • 19.00, Saggio di Fine Anno della scuola "Dragon Fly"
  • 22.00, Spettacolo Comico Antonio Mezzancella e tributo dei Litfiba con gli "Area 71"


10 Luglio

  • 18.00, Animazione e giochi per bambini
  • 22.00, Concerto di Raf


11 Luglio

  • 22.00, Concerto Niera ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria


Festa Patronale GHILARZA (OR), dal 7 all'11 Luglio


Ecco la locandina della Festa Patronale di Ghilarza, paese in provincia di Oristano, dove dal 7 all'11 Luglio si festeggia San Palmerio.

PROGRAMMA CIVILE

7 Luglio

  • 22.00, Ballu Sardu e Amistade, Rassegna Folkloristica Ghilarzesa alla quale parteciperanno i gruppi di Tempio Pausania, Busachi, Abbasanta, Ghilarza, Quartucciu, Galtellì e il Coro Gabriel. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu


8 Luglio

  • 17.00, Esibizione degli Arcieri
  • 19.30, Presentazione Muaj Thai Club di Oristano
  • 22.00, Concerto "Almamediterranea" con Frankie Hi-Nrg Mc


9 Luglio

  • 19.00, Saggio di Fine Anno della scuola "Dragon Fly"
  • 22.00, Spettacolo Comico Antonio Mezzancella e tributo dei Litfiba con gli "Area 71"


10 Luglio

  • 18.00, Animazione e giochi per bambini
  • 22.00, Concerto di Raf


11 Luglio

  • 22.00, Concerto Niera ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria

BOSCO COBOS, SASSARI 14 Luglio, VILLACIDRO 15 Luglio


Il 14 e 15 Luglio alcuni dei protagonisti del telefilm "Il Segreto" saranno ospiti dei Centri Commerciali di Sassari e Villacidro e incontreranno il loro pubblico.

Saranno presenti:

  • Aida Flix (Amalia)
  •  Ivan Montes (Matias)
  •  Maria De Nati (Prado)
  •  Bosco Cobos, ex concorrente del Grande Fratello Vip, in veste di presentatore



  • 14 Luglio, Sassari, Centro Commerciale "La Piazzetta", dalle 18.00 alle 21.00
  • 15 Luglio, Villacidro, Centro Commerciale "Sant'Ignazio", dalle 18.00 alle 21.00




Festa di San Tommaso Apostolo, PORTO POZZO (OT), 1 e 2 Luglio


Il 1 e 2 Luglio a Porto Pozzo, piccola località situata tra Palau e Santa Teresa Gallura (frazione di Santa Teresa Gallura), si svolgerà la Festa in onore di San Tommaso Apostolo.

PROGRAMMA

1 Luglio

  • 19.00, Arrivo dei Gonfaloni dalla Chiesa Parrocchiale e celebrazione della Santa Messa
  • 21.30, Musica e Balli con l'orchestra "Karisma" e cena a base di pennette alla marinara


2 Luglio

  • 10.00, Manifestazione velica presso il Porto di Porto Pozzo, organizzata dal "Centro velico Interforze"
  • 18.00, Processione con il simulacro accompagnata dalla Banda Musicale di Arzachena e, a seguire, santa messa
  • 21.30, Cena a base di gnocchetti al sugo di pulpeddi e  Musica e balli con la fisarmonica di Gavino Maricca


EVENTI PALAU, Luglio 2017


Ecco la locandina con tutti gli eventi di Luglio di Palau, nota località balneare della Gallura.

PROGRAMMA

  • 2 Luglio: Dalla Musica classica al jazz, Fanfara Città dei Mille di Bergamo in Concerto, Piazza Due Palme, ore 22.30
  • 7 Luglio: Concerto di presentazione del doppio album registrato dal vivo di Paolo Angeli, Piazza Fresi, ore 22.30
  • 8 Luglio: Musica Popolare Brasiliana, concerto live di Roge, Rassegna "Palau do Brasil". Presenta la serata Max De Tomassi, conduttore di Rai Radio 1, Piazza Due Palme, ore 22.30
  • 9 Luglio: Liscio, Polka e latino americano, con la musica di Paolo Gala e la sua fisarmonica, Piazza Due Palme, ore 22.00
  • 14 Luglio: Liscio, Polka e latino americano, serata animata dalla musica di Pier Nardo Milia e la sua fisarmonica, Piazza Due Palme, ore 22.00
  • 15 Luglio: Concerto Luca Tilocca, omaggio a Fabrizio De Andrè, e presentazione del libro di Giovanni Gelsomino "Fabrizio De Andrè e l'isola paradiso". Interviene Giampiero Moro. Piazza Due Palme, ore 22.30
  • 16 Luglio: Concerto Que viva Carlos Band, tributo a Carlos Santana, Piazza Due Palme, ore 22.30
  • 21 Luglio: Liscio, polka, scottis e latino americano, serata allietata con la musica di Gavina Marricca e la sua fisarmonica, Piazza Due Palme, ore 22.00
  • 22 Luglio: Concerto "Janas Band", musica pop-rock inglese e popolare sarda, e sagra delle frittelle, Piazza Due Palme, ore 22.30
  • 23 Luglio: Concerto "Swing Era Jazz Band", Piazza Due Palme, ore 22.30
  • 28 Luglio: Liscio, Polka scottis e latino americano, serata animata dalla musica di Marcello Lentinu e la sua fisarmonica
  • 29 Luglio: Festival dei Tributi più famosi della musica, Tale e Quale Show, Piazza Due Palme, ore 22.30
  • 31 Luglio: Musiche della Sardegna e del Mediterraneo, concerto di Sandro Fresi e Iskeliu, Piazza fresi, ore 22.30

ROCCE ROSSE BLUES, ARBATAX (OG), dal 22 Luglio al 6 Agosto



Torna anche ques'anno il Rocce Rosse Blues, il festival musicale che si svolge ad Arbatax dal 22 al 6 Agosto 2017.

Apriranno l'edzione 2017  gli "Yes"storico gruppo musicale britannico formato nel 1968.
La band, fondata dal cantante Jon Anderson, il bassista Chris Squire, il chitarrista Peter Banks, il tastierista Tony Kaye ed il batterista Bill Bruford, ha conosciuto il periodo di maggior successo negli anni settanta e ottanta, e nel corso degli anni ha visto avvicendarsi numerosi componenti.

Gli Yes animeranno Arbatax, in occasione della 26esime edizione del Rocce Rosse Blues.

Il Festival si svolgerà presso il Piazzale degli Scogli Rossi e avrò inizio alle 21.30.




PROGRAMMA ROCCE ROSSE BLUES


  • 22 LuglioConcerto "Yes", storica band britannica 
  • 30 LuglioConcerto Goran Bregovic, che torna in Italia con il suo tour "If you dont'go crazy, you're not normal", Goran riproporrà i suoi successi, come "Alkohol" e "Champagne for Gypsies". Sarà accompagnato dalla mitica Wedding & Funeral Band
  • 1 Agosto: Serata dedicata al blues sardo, saliranno sul palco del piazzale Andrea Cubeddu, iDon Leone e i King Howl.
  • 3 AgostoConcerto Vinicio Caposella
  • 4 Agosto: Concerto d Fabrizio Poggi e Guy Davis, serata dedicata al blues acustico americano, concentrata su Sonny Terry & Brownie Mcghee. Gli artisti saranno preceduto da "Ima Blues Band", artisti che si dedicano al blues classico
  • 5 Agosto: Concerto Stefano Bollani, show al pianoforte senza scaletta
  • 6 Agosto: Concerto Chiara Civello, che presenta al pubblico "Eclipse", l'evento si terrà presso l'Arbatax Park





Nel corso della manifestazione ci sarà anche il "Trenino Blues", che ogni mattina partirà da Arbatax e raggiungerà la stazione di Gairo - Taccu Isara, un viaggio per esplorare le bellezze dell'Ogliastra.


PREZZO BIGLIETTO CONCERTO YES: 35 euro

I biglietti del concerto li potete acquistare suWWW.BOXOFFICESARDEGNA.IT

Concerto VINICIO CAPOSSELA, ROCCE ROSSE BLUES, ARBATAX, 3 Agosto


Torna ad esibirsi in Sardegna Vinicio Capossela: il 3 Agosto si esibirà ad Arbatax per il Festival Musicale "Rocce Rosse Blues".

Il cantante sarà accompagnato dal chitarrista Marc Ribot.

Il concerto si terrà nel Piazzale Scogli Rossi di Arbatax.

Concerto a pagamento ( a breve tutte le info sul costo del biglietto e dove acquistarlo)


PROGRAMMA ROCCE ROSSE BLUES


  • 22 Luglio: Concerto "Yes", storica band britannica 
  • 30 Luglio: Concerto Goran Bregovic, che torna in Italia con il suo tour "If you dont'go crazy, you're not normal", Goran riproporrà i suoi successi, come "Alkohol" e "Champagne for Gypsies". Sarà accompagnato dalla mitica Wedding & Funeral Band
  • 1 Agosto: Serata dedicata al blues sardo, saliranno sul palco del piazzale Andrea Cubeddu, iDon Leone e i King Howl.
  • 3 Agosto: Concerto Vinicio Caposella
  • 4 Agosto: Concerto d Fabrizio Poggi e Guy Davis, serata dedicata al blues acustico americano, concentrata su Sonny Terry & Brownie Mcghee. Gli artisti saranno preceduto da "Ima Blues Band", artisti che si dedicano al blues classico
  • 5 Agosto: Concerto Stefano Bollani, show al pianoforte senza scaletta
  • 6 Agosto: Concerto Chiara Civello, che presenta al pubblico "Eclipse", l'evento si terrà presso l'Arbatax Park (ingresso gratuito)



Nel corso della manifestazione ci sarà anche il "Trenino Blues", che ogni mattina partirà da Arbatax e raggiungerà la stazione di Gairo - Taccu Isara, un viaggio per esplorare le bellezze dell'Ogliastra.








PROGRAMMA EVENTI ARZACHENA, LUGLIO 2017





Ecco l'elenco di tutti gli eventi in programma ad Arzachena nel mese di Luglio 2017:

  • 1 Luglio: Concerto di Roberto Diana presso la Roccia "Il Fungo", uno dei monumenti più importanti di Arzachena
  • 7 Luglio: Notte Bianca a Cannigione, festa tropicale con i ballerini cubani, esibizione di alcuni gruppi folk ed esibizione dei gruppi musicali "Avanzi di Gallura" e "Nero su Bianco"
  • 8 Luglio: Memorial "Paolo Pileri", giunto alla settima edizione, ad Arzachena, con la presenza di 5 squadre di calcio locali
  • 8 Luglio: Concerto di Tony Esposito, Arzachena
  • 9 Luglio: Concerto della Banda Musicale, Arzachena
  • 12 Luglio: Evento musicale a Cannigione con il trio "Si fa la musica"
  • 13 Luglio: Musica popolare con il Coro Gabriel, Arzachena
  • 14 Luglio: Monopoli Sardo presso il Parco Riva Azzurra di Cannigione
  • 15 Luglio: Schiuma Party, Cannigione
  • 16 Luglio: Serata folkloristica, con l'esibizione dei Mammutthones e la degustazione delle seadas, ad Arzachena
  • 17 Luglio: Aperitivo musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00
  • 20 Luglio: Aperitivo musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00
  • 21 Luglio: Notte Bianca a Cannigione con l'esibizione del Coro di San Teodoro, il duo Puggioni-Cossu, il teatro di strada "Sottosuolo", gruppi musicale "Avanzi di Gallura" e "Nero su Bianco"
  • 22 Luglio: Concerto "Ammerare" ad Arzachena
  • 23 Luglio: Aperitivo musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00
  • 24 Luglio: Aperitivo Musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena dalle 19.00 alle 21.00
  • 25 Luglio: Appuntamento con le tradizioni sarde a Cannigione, "Colores e Ballos"
  • 26 Luglio: Appuntamento con la musica con il trio "Si fa la Musica" a Cannigione
  • 27 Luglio: Aperitivo musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00
  • 28 Luglio: Concerto della banda musicale a Cannigione
  • 29 Luglio: Concerto Janas ad Arzachena
  • 30 Luglio: Aperitivo Musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00

Festa Patronale MASULLAS (OR), 1/2/3 Luglio


Ecco il programma della Festa Patronale di Masullas, paese in provincia di Oristano, dove si celebra "Sa Gloriosa".
Gli ospiti nazionali di quest'anno saranno Ivana Spagna, che si esibirà il 2 Luglio, e Paolo Meneguzzi, che si esibirà il 3 Luglio.


PROGRAMMA

1 Luglio

  • 19.00, Tappa del Motoraduno e della mostra della moto in Piazza Pinna
  • 22.30, Spettacolo pirotecnico
2 Luglio
  • 8.30, Santa Messa
  • 10.30, Processione per le vie del paese con il simulacro della santa, accompagnata dai cavalieri, dalla banda musicale di Mogoro e dal gruppo folk di Sardara. A seguire Messa solenne accompagnata dal coro polifonico di Masullas
  • 18.00, Balli in piazza con il fisarmonicista Simone Grussu
  • 18.30, Gioca Bimby in Piazza di Chiesa 
  • 22.30, Concerto di Ivana Spagna

3 Luglio
  • 8.30, Santa Messa
  • 10.30, Processione per le vie del paese con il simulacro della santa, accompagnata dai suonatori di organetto. A Seguire, messa solenne.
  • 18.00, Balli in Piazza con il fisarmonicista Simone Grussu
  • 19.00, Esibizione della scuola di musica "Vateras Beat Show" e lezioni di prova per tutti
  • 22.30, Concerto Paolo Meneguzzi
  • 24.00, Estrazione dei biglietti vincenti della lotteria

FESTA DELLA BIRRA, SANTA MARIA DI VIGNOLA (OT), 28 Luglio


Il 28 Luglio a Santa Maria di Vignola, località situata nei pressi di Trinità d'Agultu, nel territorio di Olbia - Tempio, si svolgerà la Festa della Birra.
L'evento si terràdi fronte al Bivio per cala Sarraina, all'altezza del "Bar Lu Beccu", nella Strada Provinciale 90, al km 39.

PROGRAMMA

  • Apertura stand dalle 20 00 con i Cerveza sound
  • ore 22 00, esibizione del gruppo folk La Trinitai
  • ore 23 00 , Mauro's Band in concerto



                 

Concerto GRAZIA DI MICHELE, PORTO CERVO, 15 Settembre


Il 15 Settembre torna ad esibirsi in Sardegna Grazia di Michele, che si esibirà a Porto Cervo.
Il concerto è uno dei 50 eventi in programma nella nota località della Costa Smeralda.

Grazia di Michele è una cantautrice italiana che è diventata famosa per essere stata maestra di canto presso la scuola di "Amici".
Ha partecipato, inoltre, al Festival di Sanremo per quattro volte, la prima nel 1990 con la canzone "Io e mio padre", poi nel 1991 con il singolo "Se io fossi un uomo, nel 1993 con "Gli amori diversi", duettando con Rossana Casale, canzone che ha riscosso un buon successo, classificandosi terza e, infine,  nel 2015 con la canzone "Io sono una finestra", cantata con Mauro Coruzzi.

Ingresso gratuito.

Più avanti vi daremo tutti i dettagli su questo concerto, perciò continuate a seguire il nostro blog!

Concerto GIOVANNI ALLEVI, PORTO CERVO, 17 Agosto


Saranno più di 50 gli eventi in programma a Porto Cervo nel corso di quest'estate, uno dei più attesi è sicuramente il concerto di Giovanni Allevi, noto pianista marchigiano, che si esibirà il 17 Agosto.

Il concerto fa parte del programma“Note d’Estate 2017”, la rassegna musicale e culturale ideata e curata dal Consorzio Costa Smeralda che caratterizzerà l’estate di Porto Cervo tra appuntamenti con grandi concertisti, autori affermati e artisti.

Vi ricordiamo che sempre a Porto Cervo si esibirà Bianca Atzei il 16 Luglio.

Entrambi i concerti sono ad ingresso gratuito.


SAGRA DEI CHJUSONI, SAN PANTALEO (OT), 1 Luglio


Domani 1 Luglio si svolgerà la sagra dei chjusoni (gnocchi galluresi) a San Pantaleo, paese situato nel territorio di Olbia-Tempio.

L'evento gastronomico avrà inizio alle 20.00 ed è organizzato dal Comitato Festeggiamenti San Pantaleo e Santa Lucia.

Vengono proposti 2 menù:


  • MENU' COMPLETO: Gnocchi al sugo di cinghiale + salsiccia + insalata + bicchiere di vino
  • MENU' RIDOTTO: Gnocchi o salsiccia + insalata + bicchiere di vino


La serata sarà allietata con la musica di Danilo Putzu.

Concerto BANDABARDO', TERRALBA (OR), 5 Agosto


Il 5 Agosto si terrà il concerto della Bandabardò a Terralba, paese dell'oristanese, per celebrare i 50 anni di "Nieddittas", la Cooperativa dei pescatori di Arborea che si occupa di raccogliere le famose cozze sarde del Golfo Di Oristano.
"Nieddittas", nata nel 1967 e inizialmente composta da solo 9 persone, oggi conta 150 dipendenti ed è l'unica azienda sarda del settore che ha ottenuto la certificazione del prodotto.


L'evento musicale al quale parteciperanno si chiama "Nieddittas Groove, L'estate dei 50", dove saranno presenti anche The Zen Circus (28 Luglio), Afterhours (26 Agosto) e Tiromancino (9 Settembre)

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e ci sarà un preshow e un doposhow.

A breve tutti i dettagli su quest'importante evento musicale, perciò continuate a seguire il nostro blog!




Concerto AFTERHOURS, TERRALBA (OR), 26 Agosto



Il 26 Agosto a Terralba, paese dell'oristanese, si svolgerà il concerto degli Afterhours, per celebrare i 50 anni di "Nieddittas", la Cooperativa dei pescatori di Arborea che si occupa di raccogliere le famose cozze sarde del Golfo Di Oristano.
"Nieddittas", nata nel 1967 e inizialmente composta da solo 9 persone, oggi conta 150 dipendenti ed è l'unica azienda sarda del settore che ha ottenuto la certificazione del prodotto.

L'evento musicale al quale parteciperanno si chiama "Nieddittas Groove, L'estate dei 50", dove saranno presenti anche The Zen Circus (28 Luglio), Bandabardò (5 Agosto) e Tiromancino (9 Settembre)

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e ci sarà un preshow e un doposhow.

A breve tutti i dettagli su quest'importante evento musicale, perciò continuate a seguire il nostro blog!

                             



BOSA BEER FEST, BOSA, 12 e 13 Agosto


Il 12 e 13 Agosto a Bosa torna il "Bosa Beer Fest", che si terrà presso Bosa Marina, lungo il Muraglione dell'Isola Rossa.

La festa della birra avrà inizio alle 18.00 presso Pratza Tzia Peppina (Bosa Marina) 

"Arriva la tanto attesa edizione estiva del Bosa Beer Fest e approda a Bosa Marina lungo il suggestivo Muraglione dell'Isola Rossa per regalarvi due giorni di ottima birra artigianale, street food e tanta tanta musica a due passi dal mare cristallino di Sardegna."

Bosa Beer Fest è organizzato dall'Associazione Culturale Sardinia4All con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Bosa.

Info: www.bosabeerfest.com | info@bosabeerfest.com

Ingresso gratuito.


Concerto TIROMANCINO, TERRALBA (OR), 9 Settembre


Tornano i Tiromancino in Sardegna: il 9 Settembre si esibiranno a Terralba, in occasione della Festa per celebrare i 50 anni di "Niedditas",la Cooperativa dei pescatori di Arborea che si occupa di raccogliere le famose cozze sarde del Golfo Di Oristano.
"Nieddittas", nata nel 1967 e inizialmente composta da solo 9 persone, oggi conta 150 dipendenti ed è l'unica azienda sarda del settore che ha ottenuto la certificazione del prodotto.

L'evento musicale al quale parteciperanno si chiama "Nieddittas Groove, L'estate dei 50", dove saranno presenti anche The Zen Circus (28 Luglio), Afterhours (26 Agosto) e Bandabardò (5 Agosto)

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e ci sarà un preshow e un doposhow.




FESTIVAL DELLE BIRRE ARTIGIANALI E DEI PIATTI TIPICI, PADRU (OT), 29 Luglio


Il 29 Luglio a Padru, località situata nel territorio di Olbia - Tempio, si terrà il Festival delle Birre Artigianali e dei piatti tipici.

L'evento si svolgerà in Viale Italia a partire dalle 18.00.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Padru con il supporto dell’Associazione Brassicola FERMENTO SARDO.

Durante la serata si avrà la possibilità di fare un viaggio all’interno della storia alimentare e la cultura della Cittadina di Padru. 

Saranno infatti presenti oltre 15 stand che proporranno circa 30 piatti tipici della storia gastronomica locale. 

La proposta culinaria sarò pertanto strettamente legata a quella che è la storia del borgo e la sua cultura, tali piatti verranno preparati da associazioni, attività commerciali cittadine e agriturismo.
Sarà allestito un mercato per valorizzare i prodotti del territorio sia gastronomici che di oggettistica varia e arti varie.

Ospite della manifestazione lo stand della famosa BOTIQUE DEL PECORARO DI NORCIA, con i suoi formidabili salumi.

A dar adeguato contesto alla serata, come trait d’union fra “BIRRA & CIBO” ci saranno ben 8 birrifici artigianali con le loro fantastiche birre spillate direttamente dai birrai produttori.

Quattro dei birrifici presenti saranno regionali provenienti da tutta l’isola, due saranno gli ospiti dalla penisola e due birrifici arriveranno dalla Scozia come ospiti esteri.

L’intrattenimento musicale sarà garantito dalla MEDAFUNKY Street Band che per la serata intratterrà i partecipanti con il suo sound coinvolgente lungo le strade interessate dalla manifestazione.

Per rimanere sempre in stretto contatto con la promozione del territorio durante la serata si potrà assistere alle esibizioni dei balli in costume che saranno eseguiti dal GRUPPO FOLK SANTU MIALI di Padru.

Per i più piccoli giochi sarà allestita un’area dedicata con due giochi gonfiabili, trucca bimbi, sculture di palloncini, mascotte e tanto altro ancora. 
L’area bimbi sarà ad ingresso libero e gestita da personale qualificato.

I BIRRIFICI DALLA SARDEGNA


BIRRIFICIO P3 BREWING COMPANY – Sassari (SS)
  • 1. SPEED – Golden Ale - 5,0 % Vol.
  • 2. 50 NODI – I.P.A. – 5,8 % Vol.
  • 3. 100 NODI – Double I.P.A. – 8,0 % Vol.
  • 4. TURKUNARA – Imperial Stout – 7,0 % Vol.
  • 5. RIFF – Session White IPA – 4,5 % Vol.
  • 6. TURANDOLA APA – American Pale Ale – 5,3 % Vol.
  • 7. JORDI – Saison – 6,2 % Vol.

BIRRIFICIO MEZZAVIA – Selargius (CA)
  • 8. LINE UP – Pale Ale - 5,2 % Vol.
  • 9. LUNAMONDA – Blanche – 4,8 % Vol.
  • 10. MERIDIE – Blond – 5,6 % Vol.
  • 11. GARDE DE ROUBAIX – Bier De Garde – 6,4 % Vol.
  • 12. MALACODA – Golden Strong Ale – 7,5 % Vol.

BIRRIFICIO MARDUK BREWERY – Irgoli (NU)
  • 13. PILSNER – Bohemian Pilsner - 5,0 % Vol.
  • 14. MUNICH – Altbier – 6,0 % Vol.
  • 15. AMERICAN I.P.A. – American IPA – 6,0 % Vol.
  • 16. AMERICAN PALE ALE – American Ale – 5,5 % Vol.
  • 17. BLACK I.P.A. – Black IPA – 6,5 % Vol.

BREWPUB TRULLA – Nuoro (NU)
  • 18. LUPINA – American Pale Ale – 5,1 % Vol.
  • 19. ASSARAJADA – Summer Ale – 5,2 % Vol.
  • 20. UNITED KINGDOM OF SARDINIA – Extra Special Bitter – 5,5 % 
  • 21. GAME OF TRULLA – Irish Stout – 4,7 % Vol.
  • 22. MESUBIRRA – Golden Ale - 4,1 % Vol.

BIRRIFICI DALLA PENISOLA
BIRRA BELLAZZI – Bologna (BO)
  • 23. JAKE – Pacific Pale Ale - 5,5 % Vol.
  • 24. JANA - Saison - 5.5 % Vol.
  • 25. TAP ROM – Vienna Lager – 4,5 % Vol.
  • 26. ALLEY HOP – Imperial IPA – 8,5 % Vol.

BIRRIFICIO OFELIA – Sovizzo (VI)
  • 27. LA SPELTINA – Blanche Allo Spelta - 4,8 % Vol.
  • 28. BEERGAMOTTA – Session Ale al Bergamotto - 4.0 % Vol.
  • 29. LA CANCELLIERA – Golden Ale – 4,9 % Vol.
  • 30. AMITABH – English IPA – 4,8 % Vol.
  • 31. PIAZZA DELLE ERBE – Saison – 4,9 % Vol.
  • 32. UILL IU BAI – American Pale Ale – 5,2 % Vol.

BIRRIFICI STRANIERI

WAEN BEERS – GALLES (UK)
  • 33. SNOWBALL – Chocolate Coconut and Vanilla Stout - 7,0 % 
  • 34. PAMPLEMOUSSE – Full Grapefruity, Citrus Freshness- 4.2 %
  • 35. BUMPER TO BUMPER – Pale Ale con Sorachi Ace e Gorse Flowers – Collaborazione con il Birrificio HOPCRAFT– 4,5 %

HOPCRAFT – GALLES (UK)
  • 36. HOP HOLIGAN – Pale Ale with US Hops - 5,2 %
  • 37. LUCIFER JUICE – Fruity Equinox Hops Pale - 7.0 %


I PUNTI RISTORO
  • Stand con seadas classiche di formaggio e seadas di carne
  • Stand AGRITURISMO LUDURRU - con zuppa gallurese
  • Stand CASTEDDU SHOOTING CLUB con cinghiale in umido
  • Stand MACELLERIA DA PEPPAO con panini con salsiccia e polle (anche con pane senza glutine per celiaci) e arrosticini di pecora;
  • Stand ruioli di formaggio con miele e ricotta con abbamele
  • Stand con frittata di asparagi e polpette di asparagi
  • Stand con su pane frattau
  • Stand ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO OFTAL PADRU con origliette e guelfi senza glutine
  • Stand AGRITURISMO MUZZU con porcetto allo spiedo e taglieri di salumi e formaggi
  • Stand con panzerotti con carne di maiale locale al profumo di bosco e focaccella di verdure (piatto vegetariano)
  • Stand con panini di pulpedda di maiale e panini con pulpedda di cinghiale
  • Stand con melanzane ripiene e patatine fritte e patatine fritte
  • Stand con risotto con carne
  • Stand MOTOCLUB PADRU con panini con pancetta e panini con capocollo
  • Stand con spianata sarda al prosciutto e formaggio fuso arrosto
  • Stand con anguille alla sarda con crostini pane
  • Stand GRUPPO FOLCK SANTU MIALI con mazza frissa e crepes dolci


GLI ESPOSITORI DEL MERCATO LOCALE
  • Stand Associazione FERMENTO SARDO
  • Esposizione ingredienti e attrezzature per fare la birra in casa
  • Vendita materiale associativo e libri sulla birra
  • Stand formaggi vari e prodotti caseari con dimostrazione della preparazione del formaggio
  • Stand oggettistica varia
  • Vendita torrone e dolciumi vari
  • Stand oggi vari in gesso e stoffa
  • Stand bigiotteria e bomboniere artigianali
  • Stand oggetti in legno lavorato
  • Stand vendita miele e prodotti dell’alveare
  • Stand souvenir in granito e marmo
  • Stand con artigianato tessile Sardo, cucito creativo, accessori artigianali e bijou, complementi di arredo e dipinti
  • Artigianato vario ed oggettistica in coccio
  • Stand ospite BOTIQUE DEL PECORARO DI NORCIA con salumi di Norcia e legumi


AREA BIMBI
Per i più piccoli giochi sarà allestita un’area dedicata con due giochi gonfiabili, trucca bimbi, sculture di palloncini, animazione con mascotte, laboratori con colori e plastilina e tanto altro ancora. L’area bimbi sarà ad ingresso gratuito e sarà gestita da personale qualificate. L’area bimbi sarà gestita da IES EVENTI www.ieseventi.it


SPETTACOLI E MUSICA

BALLI DELLA TRADIZIONE

Il gruppo FOLCK SANTU MIALI di Padru delizierà i presenti con i loro coreografici Balli Sardi accompagnati un organetto. L’esibizione del gruppo di ballo sarà itinerante lungo la manifestazione e inizieranno dalle ore 20.00 sino le 22.00. Oltre ai balli verranno proposti numerosi brani di canto a tenore sempre eseguiti dai membri del gruppo Folck

MEDAFUNKY STREET BAND
Quale miglior accompagnamento alla serata di birre e cibo se non quanto ha da offrirci la formazione della MEDAFUNKY STREET BAND che con i suoni e la sua musica delizierà serata. La band inizierà la sua esibizione dalle ore 21.00

RADIO SUPERSOUND
Quest’anno sarà RADIO SUPERSOUND ad essere il partner ufficiale della manifestazione. Collegamenti e interviste ci avvicineranno al giorno dell’evento per poi avere una lunga diretta dalla serata, con tanti ospiti per parlare di Birra artigianale, territorio e piatti tipici. Rimanete connessi, ascoltate RADIO SUPERSOUND. In diretta con Tommy Rossi dalle ore 19.30.


ORARI BUS NAVETTA GRATUITI

ANDATA TRATTA
BUDONI - SAN TEODORO -- PADRU
Corsa n° 1
- Ore 18.00 Budoni (Fronte cimitero)
- Ore 18.15 San Teodoro (Fronte Ripping)
- Ore 18.45 Padru (Vicino Municipio)

Corsa n° 2
- Ore 20.00 Budoni (Fronte cimitero)
- Ore 20.15 San Teodoro (Fronte Ripping)
- Ore 20.45 Padru (Vicino municipio)

Corsa n° 3
- Ore 22.00 Budoni (Fronte cimitero)
- Ore 22.15 San Teodoro (Fronte Ripping)
- Ore 22.45 Padru (Vicino municipio)


RITORNO TRATTA
PADRU - SAN TEODORO -- BUDONI
Corsa n° 1
- Ore 19.00 Padru (Vicino municipio)
- Ore 19.30 San Teodoro (Fronte Ripping)
- Ore 19.45 Budoni (Fronte cimitero)

Corsa n° 2
- Ore 21.00 Padru (Vicino municipio)
- Ore 21.30 San Teodoro (Fronte Ripping)
- Ore 21.45 Budoni (Fronte cimitero)

Corsa n° 3
- Ore 01.00 Padru (Vicino municipio)
- Ore 01.30 San Teodoro (Fronte Ripping)
- Ore 01.45 Budoni (Fronte cimitero)


ANDATA TRATTA
OLBIA - LOIRI -- PADRU

Corsa n° 1
- Ore 18.00 Olbia (Fronte cimitero)
- Ore 18.15 Loiri (Fonte Municipio)
- Ore 18.25 Azzanì (Fonte Chiesa)
- Ore 18.35 Padru (Vicino Municipio)

Corsa n° 2
- Ore 20.00 Olbia (Fronte cimitero)
- Ore 20.15 Loiri (Fonte Municipio)
- Ore 20.25 Azzanì (Fonte Chiesa)
- Ore 20.35 Padru (Vicino Municipio)

Corsa n° 3
- Ore 21.00 Olbia (Fronte cimitero)
- Ore 21.15 Loiri (Fonte Municipio)
- Ore 21.25 Azzanì (Fonte Chiesa)
- Ore 21.35 Padru (Vicino Municipio)

RITORNO TRATTA
PADRU - LOIRI -- OLBIA

Corsa n° 1
- Ore 19.00 Padru (Vicino municipio)
- Ore 19.10 Azzanì (Fonte Chiesa)
- Ore 19.20 Loiri (Fonte Municipio)
- Ore 19.35 Olbia (Fronte cimitero)

Corsa n° 2
- Ore 21.00 Padru (Vicino municipio)
- Ore 21.10 Azzanì (Fonte Chiesa)
- Ore 21.20 Loiri (Fonte Municipio)
- Ore 21.35 Olbia (Fronte cimitero)

Corsa n° 3
- Ore 00.30 Padru (Vicino municipio)
- Ore 00.40 Azzanì (Fonte Chiesa)
- Ore 00.50 Loiri (Fonte Municipio)
- Ore 01.05 Olbia (Fronte cimitero)


STRUTTURE CONVENZIONATE

Per rendere il vostro soggiorno più confortevole e farvi apprezzare a pieno la bellezza del territorio e della sua storia gastronomica, ecco le attività convenzionate:

PRANZO TIPICO IN AGRITURISMO
AGRITURISMO FRATELLI MUZZU

Loc. Sa Serra – Via Aldo Moro n° 6
ANTIPASTI: Salumi, formaggi, verdure e raviolini
PRIMI: Zuppa gallurese e gnocchetti
SECONDI: Porcetto arrosto, Agrodolce e contorno di patate
DOLCE: Seadas

Al prezzo di € 25,00 per persona per le giornate del 29 e 30 luglio 2017
Prenotazione obbligatoria al 346-0945022
www.agriturismofllimuzzu.it – gusinug@yahoo.com

SOGGIORNO IN SISTEMAZIONE B&B
AGRITURISMO FRATELLI MUZZU

Loc. Sa Serra – Via Aldo Moro n° 6
Camera doppia o matrimoniale al prezzo di € 50,00 per camera
Prenotazione obbligatoria al 346-0945022
www.agriturismofllimuzzu.it – gusinug@yahoo.com

AGRITURISMO LUDURRU
Loc. Ludurru

Camera doppia o matrimoniale al prezzo di € 25,00 per persona
Prenotazione obbligatoria al 349-4136403
www.agriturismofumu.it – afumu@tiscali.it

LABORATORI DI CUCINA TIPICA
AGRITURISMO FRATELLI MUZZU

Loc. Sa Serra – Via Aldo Moro n° 6
www.agriturismofllimuzzu.it – gusinug@yahoo.com
Prenotazione obbligatoria al 346-0945022



LABORATORI

COME FARE LA ZUPPA GALLURESE
Venerdì 28 Luglio 2017 dalle ore 00.00
Durata 2 ore, partecipanti min. 15 e max 20
Al prezzo di € 10,00 per persona

COME FARE I SOS PINOS
Venerdì 28 Luglio 2017 dalle ore 00.00
Durata 2 ore, partecipanti min. 15 e max 20
Al prezzo di € 10,00 per persona

Con assaggio di quanto prodotto a fine laboratorio

BOB SINCLAR & FRIENDS, POETTO, 28 Luglio


Il 28 Luglio il festival diffuso del lungomare Poetto all' "Opera beach" si aprirà con l'esibizione del noto dj Bob Sinclar.


"Il 28 Luglio si accende il palco più caldo dell'estate con il primo Grande Nome della musica internazionale.
Per la prima volta nel sud della Sardegna, una icona pop della musica mondiale, un nome che non ha bisogno di tante presentazioni: Bob Sinclair."


Prenotazioni tavoli riservati e info :

  • Messaggio privato alla pagina "PoettoOnair"
  • mail info@operabeach.com
  • Telefono: 3475530084

BIGLIETTI: 30 EURO 


ACQUISTO TICKETS ON LINE:  


  • www.operabeach.com 
  •  www.boxofficesardegna.it



I cancelli apriranno alle 22:30.


► REGOLAMENTO

È severamente vietato introdurre all'interno delFestival

🚫 Le cosiddette "aste per i selfie”, oggetti contundenti e/o potenzialmente lesivi per la persona
🚫 Bottiglie o bottigliette con liquidi e qualsivoglia tipo di drink
🚫 Qualsiasi tipo di cibo e/o alimento
🚫 No Re-Entry

I partecipanti - giunti all’ingresso - saranno sottoposti ad un controllo individuale di borse, zaini, etc.
Ai trasgressori, il personale addetto ritirerà, tutti i prodotti/oggetti di cui sopra.

Trekking Notturno alle PISCINE e CASCATE DI SEULO, 22 e 23 Luglio


"Geoturismo Sardegna" organizza nelle giornate di Sabato 22 Luglio e Domenica 23 Luglio un trekking nuttoruno alle piscine e cascate di Seulo.

Le adesioni vanno confermate telefonicamente possibilmente entro le ore 20.00 di VENERDI 21 Luglio 2017

Info e prenotazioni: Paola Arru,  tel 3478598668 su Facebook "Geoturismo Sardegna"


PROGRAMMA ESCURSIONE


Paola tel 3478598668 su fb Geoturismo Sardegna
GEOLOGA E GUIDA RAS N°661 E SOCIA AIGAE N° SA 381

UN suggestivo percorso NEL CUORE DELLA BARBAGIA DI SEULO tra foreste primarie, piscine e cascate impetuose anche nei periodi estivi

Dislivello Totale: m 150 m A / R
Lunghezza Totale: km 8 circa A/R
Difficoltà: E / EE in piccoli tratti
Durata: 6 ore
Attrezzatura: Scarponi da trekking (indispensabili), abbigliamento comodo e confortevole adatto alla stagione. Importante i partecipanti dovranno organizzarsi:
di almeno 2 litri di acqua- frutta- il pranzo al sacco
cappello - protezione solare/ o protezione pioggia - cambio indumenti sacco a pelo e tenda

Auto propria

Per motivi organizzativi orario e luogo di incontro possono subire variazioni

Paola tel 3478598668 su fb Geoturismo Sardegna

Accompagnati da Guida Ambientale Escursionistica Regionale e associata AIGAE
Informazioni su Geoturismo Sardegna

Geoturismo Sardegna
Professional Services · Sorgono
Paola Arru Geologa-Guida Escursionistica Ambientale - iscritta al Registro Regionale della Sardegna

Trekking Notturno a PUNTA LA MARMORA, 14 e 15 Luglio


"Geoturismo Sardegna" nelle giornate di Venerdì 14 Luglio e Sabato 15 Luglio organizza un trekking notturno a Punta Lamarmora.

Adesioni entro Venerdì 14 Luglio alle 20.00

Info e prenotazioni: CELL: Paola Arru 3478598668 su Facebook "Geoturismo"



PROGRAMMA


Zona geografica Gennargentu Sardegna Centro-Occidentale, la montagna più alta della Sardegna. Gennargentu “Porta D’Argento”, in riferimento alle sue rocce scistose che luccicano come l’argento.
Sentiero molto frequentato dagli escursionisti, attraverseremo panorami suggestivi che ci porteranno sulla vetta più alta dell’isola.

CELL: Paola 3478598668 su fb Geoturismo Sardegna Geologa e Guida RAS N° 661 E SOCIA AIGARE N°SA 381

Da Cagliari 140km, da Sassari 130km, da Oristano 87km, da Nuoro 76km.

Itinerario: E (Escursionistico)

Dislivello totale 300 m

Arrivo sul posto con auto propria

Alcuni utili consigli:

Cena/Colazione al Sacco: a carico dei partecipanti

importante l’acqua 2 litri

un abbigliamento escursionistico adeguato alla stagione e alla montagna, scarponi da trekking molto importanti, sacco a pelo,tenda capellino, crema solare…ma sopratutto abbigliamento caldo per la notte

Guida Ambientale Escursionistica iscritta al Registro Regionale della Sardegna, associata AIGAE

Concerto MATRIOSKA, TORRALBA (SS), 15 Luglio


Il 15 Luglio a Torralba, paese del sassarese, si terrà il concerto dei Matrioska, evento musicale che fa parte del loro tour 2017 chiamato "Occhi Mossi".

I Matrioska si esibiranno in Piazza Manzoni alle 22.00.

Ingresso gratuito.


BALLENDE E CANTENDE UMPARE A NOIS, OZIERI (SS), 8 Luglio


L'8 Luglio ad Ozieri, paese del sassarese, si svolgerà la rassegna di canti e balli tradizionali sardi, giunta alla quarta edizione.

Si tratta di una rassegna dedicata al folklore isolano, organizzata dal Gruppo Folkloristico Beata Vergine del Rimedio di Ozieri.

L'evento si svolgerà in Piazza Cantareddu e avrà inizio alle 20.30.

Saranno presenti tanti cori e gruppi folk provenienti da tutta la Sardegna che animeranno la serata con danze, canti, e che saranno vestiti con abiti tradizionali tipici dei paesi dai quali provengono.

Ecco l'elenco di tutti i partecipanti:

  • Gruppo folk Santa Caterina di MORES;
  • Gruppo folk La Trinitai di TRINITA' D'AGULTU;
  •  Gruppo folk Ampuriesu bassa valle del Coghinas di VALLEDORIA;
  • Gruppo folk San Nicola di SASSARI;
  •  Associazione culturale gruppo folk Bortigiadas di BORTIGIADAS;
  • Gruppo folk Luras di LURAS;
  • Associazione culturale Tradizioni popolari gruppo folk Lotzorai di LOTZORAI;
  •  Gruppo folk Santa Mariedda di MARRUBIU;
  • Associazione culturale coro Iddanoa Monteleone di VILLANOVA MONTELEONE;
  • Associazione coro S'ena frisca di PUTIFIGARI;
  • Coro Ana la Preara di CAPRINO VERONESE;
  • Coro Santa Nostasia di BUDDUSO';
  • Coro Città di Ozieri di OZIERI.



PROGRAMMA
  • ore 20.30: Sfilata degli abiti tradizionali con partenza dai giardini "Su Cantaru" e arrivo in piazza "Cantareddu"
  • ore 21.00: Esibizione dei gruppi folk e dei cori in piazza "Cantareddu"
  • A seguire balli in piazza per tutti.

Presenta la serata GIULIANO MARONGIU.

Trekking PUNTA LA MARMORA, DESULO (NU), 9 Luglio


"Sardinia Tourist Guide" organizza un trekking a Punta La Marmora, situata nel territorio di Desulo, per il 9 Luglio, trekking con partenza da Cagliari.

Info e prenotazioni:  mail info@sardiniatouristguide.it - tel e whatsapp: +39 3494558367 



PROGRAMMA ESCURSIONE


Per il 09 07 2017 Sardinia Tourist Guide - Trekking Excursions Tours in Sardegna organizza un trek sulla cima più alta della Sardegna: Perdas Crapias o Punta La Marmora.
Partiremo al mattino da Cagliari per arrivare nel territorio di Desulo abbastanza presto per risalire al fresco il versante nord del Gennargentu; Dal rifugio S'arena percorreremo circa 7 km sino alla cima con un dislivello di circa 850 mt;
Dalla cima se la giornata sarà aperta, godremo di un meraviglioso panorama su tutta la Sardegna.

Rientro in serata

Programma:

Partenza ore 06.00 MediaWorld

Arrivo a Desulo verso le ore 08.00 e partenza per il trek verso le ore 08.30

Rientro previsto a Cagliari in serata

L'accompagnamento sarà effettuato da guide AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente abilitate dalla RAS - Regione Autonoma della Sardegna; chiedete sempre a chi vi accompagna l'abilitazione all'accompagnamento escursionistico, ne va della vostra sicurezza, oltre alla qualità dell'esperienza

Per comprare ottimo materiale rivolgetevi ai professionisti del settore: StileAlpino e Outdoor Sport Sardegna, presentandovi a nostro nome otterrete uno sconto.

Indicazioni:

Difficoltà : E(Escursionistico)
Lunghezza: 15 km (andata e ritorno)
Dislivello: 850 mt circa

I posti disponibili sono limitati

Costi Tour:
Escursione con trasporto in minibus € 50,00
Escursione con mezzo proprio € 20,00

Il trekking richiede una preparazione fisica minima adeguata e buone tecniche di progressione

Dotazione personale:

Scarpe da trekking OBBLIGATORIE!!
Zaino da montagna per escursione giornaliera 15/20 lt
Acqua almeno 2 lt
Pranzo al sacco
Protezione solare
Cappello
Vestiti di ricambio e scarpe comode per il ritorno
Luce frontale

RECESSO DEL CONSUMATORE:

Al consumatore che receda per qualsiasi motivo purché non imputabile al venditore, saranno addebitate la quota d’iscrizione, se prevista, nonché, a titolo di corrispettivo, le somme non superiori a quelle qui di seguito indicate:

- Recesso fino a 24 ore prima della partenza, rimborso dell’intera somma versata meno una trattenuta del 30%;

- Nessun rimborso dopo tale termine o in caso di interruzione dell' escursione;

- Nessun rimborso a chi non si presenterà alla partenza all’ora e nel luogo indicato o rinuncerà al viaggio stesso.


HOLI COLOR, PORTO TORRES, 22723 Luglio


Il 22 Luglio a Porto Torres, presso la Spiaggia di Balai, si svolgerà l'Holi Color.

L'Holi color è un festival che ha come finalità quella di sporcarsi il più possibile con polveri colorate, ed è nato per omaggiare un rito di origine induista, che simboleggia la voglia di rinascere sotto forma di esseri pieni di vita da parte di coloro che vi partecipano.
Oggi è diventata una vera e propria forma di divertimento.

Ingresso Libero.


A breve vi daremo tutti i dettagli di quest'evento, perciò continuate a seguire il nostro blog!

Ecco l'elenco di tutte le località in cui si svolgerà l'Holi Color in Sardegna nel corso di questa estate (DATE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO):

  • 22 Luglio, Bolotona (NU)
  • 22 Luglio, Porto Torres, Parco di Balai
  • 28 Luglio, Golfo Aranci (OT)
  • 28 Luglio, Nuoro
  • 29 Luglio, Ittiri (SS)
  • 11 Agosto, Nulvi

HOLI COLOR SARDEGNA, BOLOTONA (NU), 22 Luglio


Il 22 Luglio a Bolotona, paese del nuorese, si svolgerà l'Holi Color Sardegna, che vedrà la partecipazione del dj Michael Style e del vocalist The Jackal.


L'Holi color è un festival che ha come finalità quella di sporcarsi il più possibile con polveri colorate, ed è nato per omaggiare un rito di origine induista, che simboleggia la voglia di rinascere sotto forma di esseri pieni di vita da parte di coloro che vi partecipano.
Oggi è diventata una vera e propria forma di divertimento.

Ecco l'elenco di tutte le località in cui si svolgerà l'Holi Color in Sardegna nel corso di questa estate (DATE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO):

  • 1 Luglio, Dolianova
  • 1 Luglio, Terralba
  • 15 Luglio, Santa Maria Coghinas
  • 22 Luglio, Bolotona (NU)
  • 22 Luglio, Porto Torres, Parco di Balai
  • 27 Luglio, Oniferi
  • 28 Luglio, Golfo Aranci (OT)
  • 28 Luglio, Nuoro
  • 29 Luglio, Ittiri (SS)
  • 11 Agosto, Nulvi
  • 12 Agosto, Arbatax
  • 13 Agosto, Dorgali
  • 14 Agosto, La Maddalena
  • 16 Agosto, Palmadula (SS)
  • 17 Agosto, Santa Lucia (NU)
  • 19 Agosto, Alghero
  • 19 Agosto, Magomadas
  • 24 Agosto, Budoni
  • 25 Agosto, Ittiri
  • 10 Settembre, Arzachena (in occasione della Festa Patronale)

HOLI COLOR SARDEGNA 2017


Ecco l'elenco di tutte le località in cui si svolgerà l'Holi Color in Sardegna nel corso di questa estate (DATE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO):

  • 1 Luglio, Dolianova
  • 1 Luglio, Terralba
  • 15 Luglio, Santa Maria Coghinas
  • 22 Luglio, Bolotona (NU)
  • 22 Luglio, Porto Torres, Parco di Balai
  • 27 Luglio, Oniferi
  • 28 Luglio, Golfo Aranci (OT)
  • 28 Luglio, Nuoro
  • 29 Luglio, Ittiri (SS)
  • 11 Agosto, Nulvi
  • 12 Agosto, Arbatax
  • 13 Agosto, Dorgali
  • 14 Agosto, La Maddalena
  • 16 Agosto, Palmadula (SS)
  • 17 Agosto, Santa Lucia (NU)
  • 19 Agosto, Alghero
  • 19 Agosto, Magomadas
  • 24 Agosto, Budoni
  • 25 Agosto, Ittiri
  • 10 Settembre, Arzachena (in occasione della Festa Patronale)

L'Holi color è un festival che ha come finalità quella di sporcarsi il più possibile con polveri colorate, ed è nato per omaggiare un rito di origine induista, che simboleggia la voglia di rinascere sotto forma di esseri pieni di vita da parte di coloro che vi partecipano.
Oggi è diventata una vera e propria forma di divertimento.

Vi invitiamo a segnalarci altre località in cui si svolgerà l'Holi Color Sardegna, vi basterà commentare questo articolo o inviarci una mail!