Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: novembre 2018

CHRISTMAS DAY, CANNIGIONE, 16 Dicembre 2018


Domenica 16 Dicembre a Cannigione si svolgerà il Christmas Day: dalle 11.00 alle 21.00 sul lungomare della nota località gallurese troverete mercatini di natale, spettacoli di musica, negozi aperti, degustazioni di piatti tipici, spettacolo di fuoco e danze popolari.

PROGRAMMA

  • 11.00: apertura mercatino di natale
  • 12.00: esibizione della banda musicale di Arzachena
  • 12.30: spettacolo di danza "Danzando a Natale"
  • 13.00: degustazione coccu e polpeddi 
  • 14.30: arrivo di babbo natale in bicicletta e consegna della letterina
  • 15.30: spettacolo di giocoleria "Burro Show" e distribuzione di frittelle
  • 16.00: flash mob
  • 16.00: parata degli elfi con la partecipazione della Banda di Tempio Pausania e Arzachena
  • 16.00: distribuzione di frittelle e castagne
  •  dalle 16.30 alle 18.30 : selfie box e ripetizione del flash mob
  • 18.00: spettacolo "Gocce di Fuoco" cin Dario Buonanno
  • 19.00: concerto di natale con il coro l'Aida di San Teodoro e il duo Cossu Puggioni


MERCATINI DI NATALE, LURAS, 15 Dicembre 2018


Anche a Luras avrete la possibilità di visitare i mercatini di natale che saranno allestiti in Via Roma nella giornata di Sabato 15 Dicembre dalle 16.00.

L'evento è organizzato dai Fidali 1984.

Per chi volesse partecipare come espositore, vi invitiamo a contattare la Pagina Facebook "Festa Patronale Luras 1984".

Nel cuore di Luras ci saranno:

  • 25 stand natalizi
  • concerto natalizio della Banda Musicale di Tempio Pausania
  • babbo natale con doni per i più piccoli
  • distribuzione di panini con salsiccia e carne d'asino
  • distribuzione di polpette d'asino
  • distribuzione di patatine fritte






MIRACOLO DI NATALE, OLBIA, 19 Dicembre 2018

Foto dell'edizione 2017 di Cagliari

Anche quest'anno si svolgerà in Sardegna l'evento "Miracolo di Natale" nato con lo scopo di raccogliere viveri per i più bisognosi.

L'evento si terrà Mercoledì 19 Dicembre dalle 9.00 alle 21.00 a Olbia nella scalinata di San Simplicio.

Se volete contribuire, potete portare generi alimentari a lunga conservazione, come pasta, biscotti, zucchero, panettoni, scatolame, giocattoli, prodotti per bambini...

A Olbia l'evento è organizzato da:
  • Associazione “Alliance of Guardian Angels Olbia” coordinata dal presidente Alessandro Serra e dalla vice Anna Tilocca
  • Associazione Libere Energie
  • Mensa dei Poveri del Gruppo Volontariato Vincenziano
  • Dormitorio/Caritas Diocesi di Tempio-Ampurias

La manifestazione solidale si svolgerà anche in altre località sarde, a breve l'elenco completo delle città che aderiscono all'iniziativa!

Concerto MARIA GIOVANNA CHERCHI, VILLANOVA MONTELEONE, 2 Dicembre 2018


Domenica 2 Dicembre la cantante sarda Maria Giovanna Cherchi si esibirà a Villanova Monteleone, paese del sassarese.


Concerto MARIA GIOVANNA CHERCHI, SEDINI, 29 Novembre 2018


Giovedì 29 Novembre la cantante sarda Maria Giovanna Cherchi si esibirà a Sedini, paese del sassarese.

Ingresso libero.


Concerti MARIA GIOVANNA CHERCHI in SARDEGNA, dal 29 Novembre al 2 Dicembre 2018


Di seguito l'elenco delle prossime località in cui si esibirà la cantante sarda Maria Giovanna Cherchi dal 29 Novembre al 10 Dicembre 2018:
  • 29 Novembre: Sedini
  • 30 Novembre: Olbia, ore 19, Radio Olbia puntata di ON THE BAR al Cafè Eleonora 1409
  • 2 Dicembre: Villanova Monteleone

CAPODANNO ARZACHENA 2019 CON BAZ!


Il capodanno di Arzachena si animerà con la comicità di Baz, che si esibirà in Piazza Risorgimento.

Alla mezzanotte ci saranno i fuochi d'artificio e, a seguire, il Supersonica Tour con dj di Radio 105.

PROGRAMMA

  • 19.00: aperitivo presso "Bar Garbo" e "Cafè Margò"
  • 21.00: cenone in piazza risorgimento (necessaria la prenotazione al numero: 329/ 4924380)*
  • 21.30: concerto di Baz e la sua Band 
  • 23.30: dj supersonika, dj Alan Caligiuri da Radio 105 e Adrian Dj




MENU' CENONE CAPODANNO IN PIAZZA (25 euro)
  • Antipasto di salumi e formaggi
  • Lasagne al forno
  • carne arrosto con patate al forno
  • panettone
  • spumante


Fonte: Pagina Facebook Gallura Oggi

ARTES E SABORES, SANTU LUSSURGIU, 1/2 Dicembre 2018


Sabato 1 Dicembre e Domenica 2 Dicembre a Santu Lussurgiu si svolgerà l'evento "Artes e Sabores", giunto alla terza edizione.

Si tratta di percorsi di gusto e tradizione che si terranno nel cuore del centro storico dalle 10.00 alle 22.00.

PROGRAMMA

1 e 2 Dicembre 2018
  • Ore 10.00: Apertura punti espositivi
  • Ore 10.00: per tutta la giornata visita a musei e monumenti (Museo della Tecnologia contadina Francesco Salis, Fondazione Hymnos_percorso multimediale sul canto a Cuncordu, Chiese Santa Maria degli Angeli, Chiesa del Carmine, Chiesa di Santa Croce.)
  • Ore 10.00: per tutta la giornata visite nel centro storico attraverso il percorso gramsciano “I Passi di Gramsci a Santu Lussurgiu” e la mostra fotografica “Pughe e regolle”
  • Ore 12.30: pranzo nei diversi punti ristoro
  • Ore 15.00: per tutto il pomeriggio musica e balli in piazza

  • Ore 15.00: caccia al tesoro a cura dell’Oratorio parrocchiale (incontro presso la sede dell’Oratorio in Piazza Suor Modesta. L’attività si svolgerà solo la domenica 2 dicembre)
  • Ore 16.00: castagnata a cura dell’Associazione Archeoclub

  • Ore 18.30 - 20.00: esecuzione di brani a cura dell’Associazione Polifonica Lussurgese C. Monteverdi (Sede Fondazione Hymnos Via Bonaria, 16

EVENTI NATALIZI IN SARDEGNA 2018


Di seguito vi facciamo un riassunto di tutti gli eventi natalizi in programma in Sardegna da Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019 (POST IN CONTINUO AGGIORNAMENTO).

Se siete a conoscenza di altri eventi natalizi in programma nell'isola, commentate l'articolo!

Olbia-Tempio


Sassari
  • ALGHERO: villaggio di Natale dall'8 al 22 Dicembre 2018
  • BULZI: mercatino di natale l'8 Dicembre
  • NUGHEDU SAN NICOLO': villaggio di Babbo Natale l'8 Dicembre
  • PORTO TORRES: slitta di Babbo Natale, 8/9/15/16/21/22/23/24 Dicembre
  • TULA: rassegna di natale, dal 3 Dicembre al 5 Gennaio 2019
  • URI: mercatino di natale l'8 Dicembre


Cagliari

Ogliastra
  • TERTENIA: il villaggio di Babbo Natale, 8 Dicembre

Carbonia-Iglesias

  • CARBONIA: Presepi in miniera, dall'8 Dicembre al 6 Gennaio 2019
  • IGLESIAS: mercatini di natale dall'8 al 24 Dicembre


Oristano

  • TERRALBA: fiera di natale, 8/9/15/16/22 Dicembre


Medio-Campidano
  • GONNOSFANADIGA: concerto gospel il 9 Dicembre
  • GUSPINI: natale di solidarietà dal 6 al 31 Dicembre
  • SANLURI: villaggio di Babbo Natale il 9 Dicembre
  • VILLACIDRO: mercatino di natale l'8 e 9 Dicembre
  • VILLAMAR: mercatini di natale il 15 e 16 Dicembre

MERCATINI DI NATALE, LA MADDALENA, dal 13 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019


Anche a La Maddalena verranno allestiti i mercatini di Natale e c'è tempo fino al 2 Dicembre per presentare la richiesta di partecipazione come espositori.

I mercatini saranno aperti dal 13 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019 in Piazza Umberto I.

"Il “Mercatino di Natale” - che concerne nell’esposizione e nella vendita di prodotti natalizi, prodotti tipici delle feste e articoli tipici Sardi, alimentari e non, compresi i prodotti enogastronomici e dolciari, con priorità per i prodotti tipici locali - è una manifestazione fortemente voluta, in concomitanza con altre, dall’Amministrazione del Comune di La Maddalena al fine di ravvivare il periodo delle Festività Natalizie.
Si invitano tutti gli interessati, in particolare quelli armati di buone idee e di senso artistico, nel rispetto delle tipologie ammesse, a presentare domanda di partecipazione attraverso la modulistica fornita dall’Ufficio Suap e Commercio del Comune.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune. Giuseppe Salmeri Tel. 0789/790685."

MERCATINI DI NATALE, BUDDUSO', 2 Dicembre 2018


Domenica 2 Dicembre a Buddusò iniziano gli eventi natalizi, con il mercatino di natale organizzato per le vie del paese.

Possono partecipare come espositori tutti gli artigiani.

Poi, fino al 7 Dicembre, sono aperte le iscrizioni per il corcorso "Su presepiu e s'ighinadu", nato con lo scopo di mantenere viva la tradizione del presepe, attraverso la partecipazione dei vari rioni del paese.

La partecipazione al concorso è gratuita e libera e le iscrizioni dovranno essere consegnate alla segreteria del sindaco.

MERCATINI DI NATALE, PERFUGAS, 9 Dicembre 2018


La Pro Loco di Perfugas comunica che Domenica 9 Dicembre aprirà  il mercatino di Natale in Piazza Mannu.

I mercatini apriranno alle 10.00; dalle 15.00 ci sarà l'animazione per i più piccoli con la presenza di Babbo Natale e i suoi elfi, le mascotte di Minnie e Topolino, truccabimbi e sculture di palloncini.

Alle 17.00, l'esibizione del coro di Perfugas.

"Il 9 Dicembre, in piazza Mannu, appuntamento con il mercatino di Natale.
Chi volesse aderire come espositore è invitato ad inoltrare la richiesta con un messaggio privato sulla nostra pagina FB, contatto WhatsApp 3473872352 oppure chiamare al numero 3493921611.
 Le adesioni sono gratuite, abbiamo ancora qualche postazione libera. 
Grazie 😉"



Vi ricordiamo inoltre che sono in programma due concerti del Coro Gospel "Tell Thee Gospel" a Tergu il 15 Dicembre e a Perfugas il 16 Dicembre.


MERCATINI DI NATALE, VIDDALBA, 8 Dicembre 2018


La Pro Loco di Viddalba comunica che nella giornata di Sabato 8 Dicembre si terranno i mercatini di natale in Piazza Aldo Moro.


"L'8 Dicembre presso Piazza Aldo Moro a Viddalba si terranno i mercatini natalizi. Chi volesse aderire come espositore è invitato ad inoltrare la richiesta con un messaggio privato alla nostra pagina facebook o chiamare questo numero: 3290672307
Adesioni gratuite quindi affrettatevi!!!!"

COMASINOS ABBELTOS, OSCHIRI, 22 Dicembre 2018


Sabato 22 Dicembre a Oschiri torna l'evento "Comasinos Abbeltos", che si svolgerà dalle 17.00 nel centro storico del paese, dove potrete degustare i vini delle cantine locali accompagnati da prodotti tipici.

Per la degustazione sarà necessario acquistare il calice, che verrà venduto al prezzo di 10 euro.
Si avrà così diritto all'assaggio di 1 piatto in ogni cantina e vino a volontà.

I calici verranno venduto presso lo stand 46 e in tutti i comasini.

Per maggiori informazioni:

  • cell.: 349/ 1312445
  • cell.: 329/ 4213728

Spettacolo Teatrale ANNA MAZZAMAURO, TEMPIO PAUSANIA, 23 Marzo 2019


Nuovo spettacolo di Anna Mazzamauro in Sardegna: Sabato 23 Marzo 2019 si esibirà a Tempio Pausania, presso il Teatro del Carmine, dove andrà in scena con l'opera "Belvedere".

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

  • email: teatrodelcarmine@hotmail.com
  • cell: 388/ 3503817
  • tel.: 079/ 630377

LAGUNE APERTE, MURAVERA, 1 Dicembre 2018


Sabato 1 Dicembre a Muravera si svolgerà l'evento "Lagune Aperte" che si terrà presso la Marina di San Giovanni.

L'evento nasce con lo scopo di valorizzare le lagune, il prodotto ittico locale e il mestiere del pescatore.

Nel corso della giornata ci saranno le degustazioni dei prodotti della laguna e il ricavato verrà sfruttato per sostenere le Cooperative di San Giovanni e di Feraxi.

Ad esempio, potrete aderire al progetto "Adotta un kg di molluschi", ovvero potrete acquistare 1 kg di molluschi, che otterrete alla fine del loro ciclo di sviluppo.


PROGRAMMA 

  • 10.00: visita alla Laguna di San Giovanni con i pescatori del Sarrabus 
  • 10.00: escursioni in bici e a piedi (info iscrizioni escursioni a piedi: 349/ 6943930) (info iscrizioni escursioni in bici: 328/ 0246151)
  • 11.00: raduno vespisti con partecipazione del Vespa Club di San Vito
  • 12.30: degustazione dei prodotti della laguna
  • 16.00: spettacolo " La Notte delle Fiaccole"


MOSTRA MICOLOGICA, OLBIA, 21/22 Novembre 2018


Oggi 21 Novembre e Giovedì 22 Novembre a Olbia si terrà la mostra micologica, che sarà allestita all'interno del Liceo Classico Gramsci, presso l'aula magna dell'Istituto.

L'apertura è fissata per le 18.00.

Nei due giorni sono in programma:

  • sessioni di microscopia
  • proiezioni
  • esposizione di piante mediterranee
  • lezioni pratiche con il micologo Renato Brotzu




MERCATINI DI NATALE, BONNANARO, 9 Dicembre 2018


Domenica 9 Dicembre a Bonnanaro apriranno i mercatini di natale e ci sarà anche la festa del maiale.
Entrambi gli eventi si svolgeranno a partire dalla mattina in Piazza Fontana, dove dalle 10.00 sfileranno anche due gruppi folkloristici, quello di Bonnanaro e quello di Leoneli.

Dalle 15.30 è poi previsto l'arrivo di Babbo Natale e, alle 18.30, lo spettacolo di fuoco.


FESTA DELLA BEFANA, BONNANARO, 6 Gennaio 2019


Tra le località in cui si festeggia la Befana, c'è il paese di Bonnanaro, nel sassarese, dove il 6 Gennaio si svolgerà la festa della befana dalle 16.00 presso il Centro Sociale.

La manifestazione rientra nel variegato programma di eventi natalizi stilati dal Comune:

9 Dicembre
  • festa del maiale e mercatini di natale in Piazza Fontana 
  • 10.00: sfilata dei gruppi folk di Bonnanaro e Neoneli
  • 15.30: intrattenimento per bambini e arrivo di Babbo Natale
  • 18.30: spettacolo del fuoco

16 Dicembre

  • 18.00: commedia in dialetto presso Centro Sociale con la partecipazione della Compagnia Teatrale di Bono e del Goceano

18 Dicembre
  • 17.00: laboratorio creativo per bambini della scuola primaria presso la Biblioteca Comunale

21 Dicembre

  • 18.00: presentazione della rivista "Lacanas - Ricordando Paolo Pillonca" presso Centro Sociale

23 Dicembre
  • Pranzo di solidarietà e tombola di natale presso centro sociale

24 Dicembre

  • Babbo Natale consegna i doni ai bambini 

26 Dicembre
  • 18.00: presepio vivente

31 Dicembre
  • 19.00: rinfresco di fine anno presso Piazza San Giorgio

6 Gennaio
  • 16.00: festa della befana presso Centro Sociale


PRESEPIO VIVENTE, BONNANARO, 26 Dicembre 2018


Il 26 Dicembre a Bonnanaro avrete la possibilità di vedere il presepio vivente, che avrà inizio alle 18.00 nel centro storico del paese.

L'evento rientra nel variegato programma di eventi natalizi stilati dal Comune:

9 Dicembre
  • festa del maiale e mercatini di natale in Piazza Fontana 
  • 10.00: sfilata dei gruppi folk di Bonnanaro e Neoneli
  • 15.30: intrattenimento per bambini e arrivo di Babbo Natale
  • 18.30: spettacolo del fuoco

16 Dicembre

  • 18.00: commedia in dialetto presso Centro Sociale con la partecipazione della Compagnia Teatrale di Bono e del Goceano

18 Dicembre
  • 17.00: laboratorio creativo per bambini della scuola primaria presso la Biblioteca Comunale

21 Dicembre

  • 18.00: presentazione della rivista "Lacanas - Ricordando Paolo Pillonca" presso Centro Sociale

23 Dicembre
  • Pranzo di solidarietà e tombola di natale presso centro sociale

24 Dicembre

  • Babbo Natale consegna i doni ai bambini 

26 Dicembre
  • 18.00: presepio vivente

31 Dicembre
  • 19.00: rinfresco di fine anno presso Piazza San Giorgio

6 Gennaio
  • 16.00: festa della befana presso Centro Sociale


PRANZO SOLIDALE E TOMBOLA DI NATALE, BONNANARO, 23 Dicembre 2018


Domenica 23 Dicembre a Bonnanaro si svolgerà il pranzo di solidarietà e la tombolata presso il Centro Sociale.

L'evento rientra nel variegato programma di eventi natalizi stilati dal Comune:

9 Dicembre
  • festa del maiale e mercatini di natale in Piazza Fontana 
  • 10.00: sfilata dei gruppi folk di Bonnanaro e Neoneli
  • 15.30: intrattenimento per bambini e arrivo di Babbo Natale
  • 18.30: spettacolo del fuoco

16 Dicembre

  • 18.00: commedia in dialetto presso Centro Sociale con la partecipazione della Compagnia Teatrale di Bono e del Goceano

18 Dicembre
  • 17.00: laboratorio creativo per bambini della scuola primaria presso la Biblioteca Comunale

21 Dicembre

  • 18.00: presentazione della rivista "Lacanas - Ricordando Paolo Pillonca" presso Centro Sociale

23 Dicembre
  • Pranzo di solidarietà e tombola di natale presso centro sociale

24 Dicembre

  • Babbo Natale consegna i doni ai bambini 

26 Dicembre
  • 18.00: presepio vivente

31 Dicembre
  • 19.00: rinfresco di fine anno presso Piazza San Giorgio

6 Gennaio
  • 16.00: festa della befana presso Centro Sociale


NATALE A BONNANARO, dal 9 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019




E' uscita la locandina con il programma natalizio di Bonnanaro:

9 Dicembre
  • festa del maiale e mercatini di natale in Piazza Fontana 
  • 10.00: sfilata dei gruppi folk di Bonnanaro e Neoneli
  • 15.30: intrattenimento per bambini e arrivo di Babbo Natale
  • 18.30: spettacolo del fuoco

16 Dicembre

  • 18.00: commedia in dialetto presso Centro Sociale con la partecipazione della Compagnia Teatrale di Bono e del Goceano

18 Dicembre
  • 17.00: laboratorio creativo per bambini della scuola primaria presso la Biblioteca Comunale

21 Dicembre

  • 18.00: presentazione della rivista "Lacanas - Ricordando Paolo Pillonca" presso Centro Sociale

23 Dicembre
  • Pranzo di solidarietà e tombola di natale presso centro sociale

24 Dicembre

  • Babbo Natale consegna i doni ai bambini 

26 Dicembre
  • 18.00: presepio vivente

31 Dicembre
  • 19.00: rinfresco di fine anno presso Piazza San Giorgio

6 Gennaio
  • 16.00: festa della befana presso Centro Sociale

MERCATINI DI NATALE E VILLAGGIO BABBO NATALE, VALLERMOSA, 8/9 Dicembre 2018


Sabato 8 e Domenica 9 Dicembre a Vallermosa apriranno i Mercatini di Natale, il Villaggio di Babbo Natale e la Mostra Lego Karalisbrick.

Si terrà inoltre la castagnata in piazza e la degustazione del vino novello.

L'evento si svolgerà nella piazza del paese e in Via Salvo d'Acquisto.

I mercatini saranno aperti dalle 10.00 alle 19.00

VILLAGGIO DI BABBO NATALE (aperto dalle 9.00)

Sarà presente nella piazza del paese, dove Babbo Natale farà entrare i bambini nella sua casetta rossa circondata dalla staccionata e con il tappeto rosso, potrà sedersi sulla slitta e sul trono per una foto ricordo, i folletti intratterranno i bambini con tanti giochi, trucchi e palloncini.. non mancherà la zucchero filato!

PIAZZA NATALE (Sabato 8 Dicembre)
  • Truccabimbi
  • Distribuzione palloncini
  • Distribuzione Zucchero Filato

MOSTRA LEGO KARALISBRICK (aperta dalle 10.00 alle 19.00, ingresso gratuito)

La mostra si terrà presso la Sala teatro e presso Piano Terra della Biblioteca, in Via Salvo D'acquisto, con  il concorso regionale dedicato ai bambini. Oltre 40 metri lineari di esposizioni con tante creazioni che vi lasceranno a bocca aperta! 


Le serate saranno allietate anche da castagnata, vino novello e musiche natalizie. 


PARTECIPARE COME ESPOSITORI

Per il mercatino: tutti gli interessati possono trovare il modulo della domanda presso il comune di Vallermosa, ufficio anagrafe. Potranno richiederlo anche alla mail mercatinivallermosa@gmail.com
I moduli andranno presentati entro le ore 13:00 di venerdì 30 novembre e in ogni caso fino ad esaurimento posti (che sono limitati)

CHRISTMAS GARDEN, DOLIANOVA, dal 17 Novembre 2018 al 6 Gennaio 2019



Sabato 17 Novembre ha aperto a Dolianova il primo villaggio di natale che potrete visitare fino al 6 Gennaio 2019.

Sarà aperto ogni sabato (dalle 15.00 alle 21.00) e  ogni domenica (dalle 11.00 alle 21.00).

Il Christmas Garden è situato in Via Paolo Dettori 30, presso Azienda Agricola Cannavera.

Ci saranno:
  • mini visite guidate con spettacoli ogni 15/20 minuti da parte di Babbo Natale, Elfi e Mascotte Disney (Minnie e Topolino su tutti). E' in programma anche uno spettacolo di magia.
  • Fuochi d’artificio a cura della Ditta Contini
  • Aperitivo di benvenuto offerto dalle Cantina Pala e Mora&Memo (incluso nel biglietto d’ingresso)
  • Punto ristoro esclusivo con i cuochi di Is Paulis Area Club con menù street food e menù per bambini
  • Mercatini di Natale
  • Scatti della serata 

INGRESSO A PAGAMENTO.

BIGLIETTI:
  • Bambini 0-5 anni: gratis
  • Bambini 6-12 anni: 5 euro
  • Adulti: 10 euro








VILLAGGIO BABBO NATALE, SAN SPERATE, 8/9/15/16/22/23 Dicembre 2018


Torna il Villaggio di Babbo Natale a San Sperate, che quest'anno sarà aperto nei seguenti giorni e orari:

  • 8 Dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00
  • 9 Dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00
  • 15 Dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00
  • 16 Dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00
  • 22 Dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00
  • 23 Dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00


Il villaggio sarà situato presso il Museo del Crudo, in Via Roma 15.

Ingresso libero.


PRESEPI, MERCATINI DI NATALE E DEGUSTAZIONI, ARMUNGIA, 8 Dicembre 2018


Sabato 8 Dicembre ad Armungia, nel cagliaritano, apriranno i mercatini di natale e potrete visitare i presepi.

PROGRAMMA

  • 10.00: apertura dei mercatini di natale e visita presepi dei vicinati
  • 13.00 pranzo per le vie del paese con degustazioni di pane "pistocu", salumi, formaggi, olive, malloreddus, carne con patate, "faa cun ossus", dolci tipici (degustazioni al prezzo di 15 euro compresa acqua, vino e caffè)
  • 17.00: processione e messa con partecipazione dei gruppi folk del Sarrabus Gerrei
  • 19.00: concerto degli Etnos


COSA VISITARE (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00)

  • Nuraghe
  • Museo Lussu
  • Bottega del Fabbro
  • Museo Etnografico
  • Laboratorio di tessitura


MARIA GIOVANNA CHERCHI, NUORO, 23 Dicembre 2018


La cantante sarda Maria Giovanna Cherchi nella giornata di Domenica 23 Dicembre si esibirà a Nuoro presso il Centro Commerciale Pratosardo.

A breve ulteriori informazioni sull'evento, perciò continuate a seguire il nostro blog!


GIANLUCA FUBELLI, NUORO, 16 Dicembre 2018


Domenica 16 Dicembre il comico Gianluca Fubelli si esibirà a Nuoro all'interno del Centro Commerciale Pratosardo.

L'artista si esibirà alle 18.00.





MERCATINI DI NATALE, GAIRO (OG), 8 Dicembre 2018


Sabato 8 Dicembre a Gairo, in Ogliastra, si svolgeranno i mercatini di natale che si terranno in Piazza Melis dalle 15.00 alle 21.00.

Per chi volesse partecipare come espositore, contattare il seguente numero: 346/ 8466868

Concerto PIERO MARRAS, IGLESIAS, 22 Novembre 2018


Giovedì 22 Novembre il cantautore sardo Piero Marras si esibirà a Iglesias presso il Teatro Electra.

Spettacolo Teatrale FABIO TROIANO, ALGHERO, 17 Febbraio 2019


Domenica 17 Febbraio l'attore Fabio Troiano andrà in scena ad Alghero con lo spettacolo "Lampedusa", che si svolgerà presso il Teatro Civico alle 21.00.

L'attore sarà accompagnato da Donatella Finocchiaro.


BIGLIETTI:
  • Platea: intero € 15 ; ridotto € 13 
  • Palco: intero € 13 ; ridotto € 10 
  • Loggione: € 7

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
  • cell.: 345 48 94 565 (numero Cedac Sardegna)
  • cell.: 349 4127271 (numero Teatro di Alghero)
  • email: biglietteria@cedacsardegna.it
  • email: iousaidaniela@gmail.com




FLAVIO SORIGA, MACOMER, 15 Marzo 2019


Torna l'evento culturale "Scrittori Da Palco" che nel 2019 si svolgerà Venerdì 15 Marzo a Macomer presso Ex Caserme Mura / Padiglione Tamuli.

Tra i protagonisti, lo scrittore sardo, di fama nazionale, Flavio Soriga, creatore dell'evento.

Ci saranno poi:
  • Elio Satta 
  • Nicola Muscas 
  • Nicola Mameli
  • Lalla Careddu
  • Dario Dessì 
  • Paolo Maccioni
  • Francesco Bachis
  • Emilia Agnesa 
  • Emanuele Pittoni 
  • Gianni Tetti
  • Bachisio Bachis 


"Una serata di racconti e musica, ballate e deliri narrativi: uno spettacolo di letteratura da palcoscenico in chiave semi-seria, ironica, irriverente, romantica, comica e nostalgica. 
Scrittori professionisti e scriventi appassionati si alternano al microfono, ognuno con la propria voce e con le proprie storie, per dare vita al racconto di tante Sardegne, contemporanee e urbane, rurali e vacanziere, arcaiche e globalizzate. Con la sola regola di essere brevi e lievi. 
Racconti a tema libero o racconti d’occasione: sull’estate, il vino, il cibo, l’amore, il natale. Cinque minuti per leggerli ad alta voce. 
“Scrittori da Palco” è accompagnato da esibizioni live di gruppi raggae ispirati o producer raffinati, che sostengono gli autori durante le letture e coinvolgono il pubblico tra un racconto e l’altro. 
Musica e parole sono cucite e introdotte dalla doppia conduzione alternata di Flavio Soriga e Nicola Muscas. In platea e tra il pubblico i ritratti su misura e dal vivo dell’illustratore cagliaritano tascabile Riccardo Atzeni. 
I migliori racconti sono stati raccolti, negli ultimi anni, in tre antologie dal titolo Racconti da palco, per un progetto che sempre di più assomiglia a una sorta di rivista letteraria in presa diretta. 
“Scrittori da palco” è nelle piazze, nei teatri e nei club. Spettacolo informale a multiforme, è stato proposto in locali e botteghe, cantine e bar, nei foyer dei teatri e all’interno dei festival."


Nei prossimi mesi ulteriori informazioni sull'evento, perciò continuate a seguire il nostro blog!






Spettacolo Teatrale MARINA MASSIRONI, ALGHERO, 3/4 Aprile 2019


Mercoledì 3 Aprile e Giovedì 4 Aprile 2019 l'attrice Marina Massironi torna in Sardegna con lo spettacolo "Le vertà di Bakersfield", con il quale andrà in scena presso il Teatro Civico di Alghero alle 21.00.

BIGLIETTI:
  • Platea: intero € 15 ; ridotto € 13 
  • Palco: intero € 13 ; ridotto € 10 
  • Loggione: € 7

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
  • cell.: 345 48 94 565 (numero Cedac Sardegna)
  • cell.: 349 4127271 (numero Teatro di Alghero)
  • email: biglietteria@cedacsardegna.it
  • email: iousaidaniela@gmail.com

MARLENE KUNTZ, CAGLIARI, 19 Dicembre 2018


Mercoledì 19 Dicembre i Marlena Kuntz saranno a Cagliari per l'apertura della rassegna del teatro contemporaneo, il Teatro di Sant'Eusebio, situato in Via Quintino Sella.

La band salirà sul palco assieme all'attore Claudio SantaMaria con lo spettacolo "Il Castello di Vogelod".

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

  • cell: 339 389 4890