Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Escursione nella BARBAGIA, SEULO, 7 Maggio

Escursione nella BARBAGIA, SEULO, 7 Maggio



Per Domenica 7 Maggio è in programma un'escursione nella Barbagia di Seulo, organizzata da "Ixa Sardinia Exscursions and Tours"


Per info e prenotazioni: 0783 1930040 o 392 2832997 ; ixaset@gmail.com


PROGRAMMA ESCURSIONE

"Nel Cuore della Sardegna le splendide Montagne tra Seulo e Sadali raccolgono le acque che scorrono sul rio Trassadioni con salti, piscine e cascate spettacolari.
Questi boschi furono abitati sin dall’età Nuragica quando le acque erano sacre e qui esprimevano tutta la loro energia danzando ai piedi dei costoni rocciosi di Taccu e Ticci tra boschi di lecci secolari. Il percorso ad Anello di circa 9 km pulisce i sensi e ci libera dai pensieri, lavati via dal rumore dell’acqua che scorre …


Guida AIGAE e GAE: Luca Selis

CARATTERISTICHE PERCORSO E GRADO DI DIFFICOLTÀ: Percorso ad anello di circa 9 Km di media difficoltà (disciplinare CAI: grado di difficoltà “E” - itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche) Il percorso potrà subire delle variazioni in funzione dei tempi e delle possibili necessità dei partecipanti.

CHI PUÒ PARTECIPARE:
Possono partecipare persone in buono stato di salute mediamente allenate di età compresa tra i 10 e i 70 anni.
I ragazzi dai 10 ai 18 anni è necessario siano abituati a fare escursioni, devono essere accompagnati da un genitore e sono sotto la sua responsabilità.

Vi chiediamo di farci presenti particolari esigenze o problemi di salute dei partecipanti al momento della prenotazione affinché possiamo tenerne conto nell’organizzazione dell’escursione (vi garantiamo la massima privacy).

Il numero di partecipanti è limitato.
E' necessario prenotarsi.

ASSICURAZIONE: Tutti i partecipanti sono coperti da assicurazione.


COSTO DI PARTECIPAZIONE:

15 € a persona
10 € per i bambini dai 10 ai 16 anni

Verrà corrisposto all’appello nel punto di ritrovo all’autogrill.
Famiglie composte da due genitori e più di un figlio avranno una riduzione del costo di partecipazione a 40 € per tutta la famiglia.


Pranzo: Il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti. Consigliato 2 litri d’acqua a persona in piccole bottiglie di plastica.

Abbigliamento consigliato:
Abbigliamento a strati
- Maglia traspirante;
- Felpa in cotone con zip;
- Giacca a vento;
- Capellino per proteggere la testa dal sole;
- Crema solare protettiva
- Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (si consiglia scarpa alla caviglia per scongiurare possibili distorsioni)


LUOGO E ORA D’INCONTRO:
Ore 8:30 Villamar, Bar La Ruota in Via E. Lussu 6