Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Raduni Auto Storiche
Visualizzazione post con etichetta Raduni Auto Storiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raduni Auto Storiche. Mostra tutti i post

SAGRA DELLE CILIEGIE, LANUSEI, 22/23/24 Giugno


Torna la fiera delle ciliegie a Lanusei, giunta alla 35esima edizione, che quest'anno si svolgerà nei giorni 22/23/24 Giugno.

PROGRAMMA 2018

22 Giugno

  • 17.00: animazione e giochi per bambini in Piazza Vittorio Emanuele
  • 18.00: presentazione del libro "La Pimpa" e intrattenimento per i bambini
  • 22.00: concerto "Il Klan" in Piazza Vittorio Emanuele
  • 22.00: degustazione delle ciliegie in Via Roma




23 Giugno

  • dalle 10.00 alle 13.00: visite al Museo Ferrai
  • 10.00: apertura degli stand con le ciliegie e altri prodotti dell'enogastronomia locale e artigianato in Via Roma
  • 10.00: raduno fiat 500 e macchine d'epoca in Piazza Marcia
  • dalle 17.00 alle 20.00: visite al Museo Diocesano
  • dalle 17.00 alle 20.00: visite al Museo Ferrai
  • 18.00: triangolare di calcio presso Campo Lixius
  • 18.00: presentazione del vocabolario/dizionario in dialetto sardo (ogliastrino, in particolare dialetto di Lanusei)/ italiano, presso Piazza del Fico
  • 18.40: premiazione "La ciliegia d'oro"
  • 19.00: esibizione dei cori polifonici di Arborea, Ogliastra, Mamoiada
  • 20.00: degustazione di ciliegie e prodotti tipici presso il centro storico
  • 20.00: premiazione triangolare calcio in Piazza Vittorio Emanuele
  • 20.30: concerto della Funky Jazz Orchestra di Berchidda presso il centro storico
Funky Jazz Orchestra di Berchidda

24 Giugno
  • 9.30: gara podistica per le vie del centro storico
  • dalle 10.00 alle 13.00: visite al Museo Ferrai
  • 10.00: raduno fiat 500 e auto d'epoca, presso Piazza Marcia
  • 10.00: corso/laboratorio del pane pintau per bambini e adulti in Piazza Vittorio Emanuele, a seguire, giochi in piazza
  • 10.00: apertura degli stand con le ciliegie e altri prodotti dell'enogastronomia locale e artigianato in Via Roma
  • 10.30: gara di cross country
  • 16.00: saggio di danza presso Teatro Tonio Dei
  • dalle 17.00 alle 20.00: visite al Museo Diocesano
  • dalle 17.00 alle 22.00: visite al Museo Ferrai
  • 17.00: sfilata dei gruppi folk di Orgosolo, Macomer, Dolianova, Palmas Arborea, Talana
  • 18.00: degustazione di ciliegie in Via Roma
  • 19.00: degustazione di ciliegie e prodotti tipici
  • 20.00: esibizione del gruppo "Sonu de Ogliastra" lungo le strade del centro storico di Lanusei






SPRING FEST, TRINITA' D'AGULTU, 25 Aprile


Nella giornata festival del 25 Aprile a Trinità D'Agultu, località dell'entroterra gallurese, si svolgerà lo Spring Fest, il festival dedicato ai motori, nel corso del quale avrete la possibilità di ammirare auto d'epoca, motociclette e vespe gustando dei buoni panini e della buona birra offerti dal Comitato Festa Patronale 70/80/90.
L'evento si terrà in Piazza Pietro Addis e avrà inizio alle 15.00.
Nel corso della giornata si svolgerà anche un concorso a premi con iscrizione gratuita.


"A partire dalle 15.00 vi invitiamo alla Festa di Primavera in cui potrete ammirare l'esposizione di Auto Vintage, Motociclette e Vespe o se ne possedete una, potrete partecipare gratuitamente alla gara che premierà la moto o l'auto più bella.
Sarà presente uno stand del comitato festa patronale con un punto ristoro e due gruppi musicali (shiver e voodoo music from the stars) che si alterneranno per tutta la durata dell’evento."




PIAGGIO DAY, PORTO TORRES, 16/17 Settembre


Sabato 16 e Domenica 17 Settembre a Porto Torres si svolgerà il Piaggio Day, giunto alla quarta edizione,  il raduno dei veicoli e delle moto a marchio Piaggio, che si terrà in Piazza Colombo.
Il programma prevede sfilate e raduno auto e moto d'epoca, esibizione stuntman e spettacoli motoristici, musica dal vivo e cabaret.

L'evento avrà inizio alle 12.00.

Nelle prossime settimane vi mostreremo il programma completo del Piaggio Day, perciò continuate a seguire il nostro blog!

VITELLOZZO VINTAGE PARTY, MONASTIR (CA), 5 Agosto


Sabato 5 Agosto torna a Monastir, nel cagliaritano, la sagra del vitello, giunta alla seconda edizione.
In contemporanea si svolgerà anche il raduno delle auto e delle moto storiche.

PROGRAMMA

  • 18.00, Esposizione auto e moto d'epoca
  • 19.30, aperitivo
  • 21.00, cena a base di vitella arrosto, con contorno e bevande (ticket di 15 euro)
  • 22.00, serata musicale con "Non solo funky"


I ticket per partecipare alla cena si possono ritirare presso:

  • Tabacchino Lampis Mario
  • Macelleria Orrù Mario
  • Gastronomia Gigi e Rita
  • Tabacchino Sandro e Antonella


Info serata: 349/ 8794279
Info esposizione: 348/ 9973879

EVA GRIMALDI, CARBONIA, 25 Giugno


Eva Grimaldi sarà l'ospite speciale della manifestazione "Il Sulcis Iglesiente Espone", che si svolge domani 25 Giugno a Carbonia.

L'evento, giunto alla 11esima edizione, sarà presentato Giuliano Marongiu e vedrà la partecipazione di diversi artisti sardi, come Maria Giovanna Cherchi.

Si tratta di una fiera dell'artigianato artistico, dell'agroalimentare e del turismo, che si svolgerà nelle vie e piazze principali di Carbonia, come Piazza Roma, Via Manno, Piazza Marmilla, Piazza Matteotti, Via Gramsci, Via San Ponziano e Via Fosse Ardeatine, dove potrete trovare ben 250 espositori.

PROGRAMMA

Sabato 24 Giugno

  • 21.30, Serata danzante ed esibizioni di danza orientale


Domenica 25 Giugno

  • 10.00, Mostra Auto d'Epoca
  • 11.00, Inaugurazione Fiera con la presenza delle autorità locali e di Eva Grimaldi
  • 13.00, Punto Ristoro con il maiale allo spiedo cucinato secondo le antiche tradizioni, Piazza del Minatore
  • 18.00, Sfilata cinofila amatoriale, Piazza Roma
  • 18.30, Sagra della vitella e del maiale allo spiedo, Piazza del Minatore
  • 19.00, Esibizione dei gruppi folkloristici
  • 20.00, Esibizione degli artisti Gianfranco D'Angelo, Demo Mura ed Eva Grimaldi
  • 21.30, Note in Fiera, spettacolo musicale presso l'Anfiteatro di Piazza Marmilla, serata condotta da Giuliano Marongiu e Demo Mura, con la partecipazione di Roberto Tangianu, Maria Giovanna Cherchi, Istentales, Gianfranco d'Angelo ed Eva Grimaldi



Raduno AUTO E MOTO D'EPOCA, CALA GONONE, 18 Giugno


Il 18 Giugno a Cala Gonone si terrà un raduno di auto e moto d'epoca presso il Parco di Palmasera.

PROGRAMMA

  • Dalle 8.30 alle 13.00, Esposizione Auto da Hotel La Conchiglia a Parco Palmasera
  • 13.00, Giro Panoramico
  • 13.30, Pranzo presso Ristorante Ispinigoli
  • 17.30, Estrazione Lotteria Abbinara.


Prezzo: 35 euro (iscrizione + pranzo) , 15 euro (solo iscrizione)

Chiusura Iscrizioni: 15 Giugno

Per ulteriori info, nella locandina trovate i recapiti telefonici degli organizzatori dell'evento.

2° Meeting Sardegna FIAT 500, FLORINAS (SS), 4 Giugno


Il 4 Giugno a Florinas si terrà il raduno delle Fiat 500, giunto alla seconda edizione.

Ecco il programma:

  • Dalle 8.00 alle 10.00 ritrovo dei partecipanti e iscrizioni presso Piazza del Popolo
  • 10.10, visita e degustazione presso le Vigne Deriu
  • 11.00, partenza, percorso panoramico Florinas - Cargeghe - Muros
  • 11.15, aperitivo offerto dal Comune di Muros 
  • 11.45, arrivo a Sassari in Piazza d'Italia dove si terrà la mostra delle Fiat 500
  • 13.30, Pranzo presso il Ristorante Saccargia 


L'iscrizione al raduno è gratuita, è solo necessaria la prenotazione entro venerdì 2 Giugno.

I numeri per avere maggiori informazioni o per prenotarvi al raduno li trovate nella locandina!

FIERA DELLE CILIEGIE, LANUSEI (OG), 22/23/24/25/26 Giugno


A Lanusei, in Ogliastra il 22/23/24/25/26 Giugno si svolgerà la Fiera delle Ciliegie, giunta alla 34esima edizione.

PROGRAMMA:

GIOVEDI 22

  • ORE 19:00 PIAZZETTA DEL FICO : PRESENTAZIONE E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “ C’ERA UNA VOLTA… Storia e immagini del Museo F. Ferrai
  • ORE 22:00 P.ZZA MAMELI Concerto Musicale “MOBY DICK”


VENERDÌ 23


  • Ore 21 :30 :VIA ROMA: SFILATA DI MODA “Una Ragazza Per il Cinema ”
  • Ore 22.00 : VIA ROMA, DEGUSTAZIONE CILIEGIE


SABATO 24


  • ORE 10:00 – 12:00 /17:00 -19:30 APERTURA MUSEO DIOCESANO
  • ORE 10:00 – 13:00/17:00-24:00 APERTURA MUSEO “F.FERRAI” a cura dell’Associazione CONDIVIDERE.
  • ORE 10:00 VIA ROMA : STAND ESPOSITIVI DI CILIEGIE,PRODOTTI AGRICOLI DI STAGIONE, ARTIGIANATO E ENOGASTRONOMIA.
  • ORE 15:00 BOSCO SELENE: MANIFESTAZIONE CICLISTICA “Fiera delle Ciliegie” CAMPIONATO UISP AVIS 2017 categoria bambini 2000/2012.
  • ORE:16:00 CAMPO LIXIUS: TRIANGOLARE DI CALCIO 9° “TROFEO OLIMPIQUE INTERMEDIA FIERA DELLE CILIEGIE”
  • ORE 19:00 CENTRO STORICO :“TRA CANTINE E CILIEGIE”. DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI TIPICI .
  • ORE 19:00 CENTRO STORICO: CONCERTO ITINERANTE LUNGO IL PERCORSO DELLE ANTICHE CANTINE.
  • ORE 20:00 VIA ROMA :PREMIAZIONE TRIANGOLARE DI CALCIO 
  • “9° TROFEO OLIMPYQUE INTERMEDIA FIERA DELLE CILIEGIE”


DOMENICA 25

  • ORE 9.00 INIZIO VISITE GUIDATE SITI ARCHEOLOGICI
  • ORE 10:00 – 12:00 /17:00 -19:30 APERTURA MUSEO DIOCESANO
  • ORE 10:00 – 13:00/17:00-24:00 APERTURA MUSEO “F.FERRAI” a cura dell’Associazione CONDIVIDERE.
  • ORE 10:00 VIA ROMA : STAND ESPOSITIVI DI CILIEGIE,PRODOTTI AGRICOLI DI STAGIONE, ARTIGIANATO E ENOGASTRONOMIA
  • ORE 10:30 VIA ROMA RADUNO REGIONALE CLUB FIAT 500 E MACCHINE D’EPOCA “V° RADUNO CITTÀ DI LANUSEI”
  • ORE 15.30 SFILATA GRUPPI FOLK E MASCHERE TIPICHE
  • ORE 17: 00, VIA ROMA, “CILIEGIE PER TUTTI”, LA PRO LOCO VI INVITA A GUSTARE LE CILIEGIE DI LANUSEI
  • ORE 18,30 CENTRO STORICO :“TRA CANTINE E CILIEGIE”. DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI TIPICI .
  • ORE 20.00 CENTRO STORICO: GRUPPO MUSICALE ITINERANTE LUNGO IL PERCORSO DELLE ANTICHE CANTINE.

Maggiori info:
Tel. 0782.693029
Cell. 324.9057755
Mail: prolocolanusei@tiscali.it

SAGRA DEL GATTOU, GONNOSTRAMATZA (OR), 1 Maggio


A Gonnostramatza il 1 Maggio si svolgerà la Sagra del gattou, giunta alla dodicesima edizione.

La sagra si terrà in occasione della Festa dei Lavoratori, nella giornata dedicata a San Giuseppe.

La sagra avrà inizio alle 18.30.

Ecco il programma ufficiale:

  • 9.30, Raduno delle 500 in Piazza San Michele
  • 10..0, Esposizione dei lavori manuali degli artigiani e degli hobbisti
  • 10.30, Processione lungo le vie del paese con il simulacro di San Giuseppe
  • 11.00, Santa Messa
  • 13.30, Pranzo
  • 17.00, Musica con il fisarmonicista Silvano Fadda
  • 18.30, Sagra del Gattou 
  • 19.30, Cabaret con La Pola
  • 21.00, Estrazione dei numeri vincenti della lotteria


La serata proseguirà con i balli sardi e con la musica di Silvano Fadda.

Festa di San Marco, FERTILIA (SS), 25 Aprile


Il 25 Aprile a Fertilia, piccola località vicino ad Alghero, si terrà la Festa di San Marco, che vedrà come ospite speciale il cantate algherese Dave Ruda, diventato famoso grazie al talent-show "The Voice", che va in onda su Rai 2.

Ecco il programma ufficiale della festa:

  • 9.00, Partenza Manifestazione Turistica Motoristica denominata "Trofeo San Marco", aperta alle auto e moto storiche
  • 9.00, Apertura Stand Espositivi dei prodotti tipici e dell'artigianato sardo
  • 11.00, Santa Messa presso la Chiesa di San Marco 
  • 11.00, Esercitazione e piccolo Torneo di Tiro con l'arco
  • 12.00, Processione a mare con deposizione della corona in onore dei caduti, accompagnata dalla Banda Musicale di Alghero
  • 13.00, Arrivo in Piazza Venezia Giulia delle auto e moto storiche
  • 13.00, Enogastronomia in Piazza
  • 14.30, Gara Amatoriale di Vasche da Bagno presso il Porticciolo Nautico 
  • 15.00, Esercitazione e piccolo Torneo di Tiro con l'arco
  • 16.00, Esibizione Canina in Piazza Venezia Giulia
  • 17.00, Torneo di CalcioBalilla
  • 19.00, Enogastronomia in Piazza
  • 19.00, Musica con dj Set
  • 21.00, Concerto Dave Ruda

CALICI DI PASQUA, JERZU (OG), 16/17 Aprile


Anche quest'anno a Jerzu, località dell'Ogliastra, si svolgerà la manifestazione "Calici Di Pasqua", evento dedicato al vino.
La manifestazione si svolgerà il 16 e 17 Aprile, perciò nella domenica di Pasqua e nel Lunedì di Pasquetta.

Nel corso della manifestazione ci sarà anche la mostra di auto d'epoca, l'esibizione di alcuni cori e di alcuni gruppi folkloristici sardi, la rassegna gastronomica, durante la quale potrete assaggiare piatti tipici del territorio e potrete inoltre visitare le cantine locali, dove degusterete i vini rossi del 2016.


Ecco il programma ufficiale della manifestazione:

15 Aprile

  • 18.00, Rassegna dei Vini Cannonau prodotti nel 2016, rassegna giunta alla quarta edizione

16 Aprile
  • 10.00, Processione e Santa Messa
  • 18.00, Degustazione dei vini rossi del 2016 e balli in Piazza con la musica di Ignazio Lepori, che si esibirà con la sua fisarmonica

17 Aprile
  • 11.00/13.00, Mostra di Auto D'Epoca in Piazza Papa Pisu
  • 10.00/11.00/12.00, Visite alla Cantina Sociale "Antichi Poderi"
  • 10.00, Laboratorio Artigianale "Come si Fanno i culurgionis jerzesi"
  • 11.00, Baby Fun, intrattenimento per bambini
  • 13.00/17.00, Inizio della Rassegna Gastronomica per le vie del centro storico
  • 13.00, Visita alle cantine e degustazione del Cannonau
  • 14.00, Musica Folk, con l'esibizione dei cori di Settimo San Pietro e con le launeddas di Nino Mura
  • 17.00, Spettacoli itineranti di Sergio Carboni e dei Nemo
  • 18.00, Esibizione della scuola di musica "Paolo e Rosa"
  • 20.00, Balli in Piazza con Ignazio Lepori ed estrazione dei numeri vincenti della Lotteria in Piazza Europa




RADUNO AUTO E MOTO D'EPOCA, TEMPIO PAUSANIA, 2 Aprile


Il 2 Aprile a Tempio Pausania si svolgerà il raduno di Auto e Moto storiche, giunto alla seconda edizione.
Nei prossimi giorni vi daremo ulteriori informazioni sull'evento, perciò continuate a seguire il nostro blog!

PIAGGIO DAY, PORTO TORRES (SS), 15/16 Ottobre


A Porto Torres il 15 e 16 Ottobre si terrà il Piaggio Day, giunto alla terza edizione.
L'evento si terrà in Piazza Colombo.

Ecco il programma della manifestazione:

15 Ottobre

  • 13.00, Aperitivo
  • 17.00, Sfilata Vespe 
  • 18.00, Sagra dell'arrosto, verranno cucinate verdure e carne alla griglia
  • 19.00, Musica dal vivo con gruppi locali
  • 23.00, Dj Set


16 Ottobre

  • 9.00/11.00, Iscrizioni di moto e auto d'epoca
  • 11.00, Partenza e sfilata
  • 12.00, Inizio Sagre culinarie
  • 13.00, Rientro raduno e pranzo
  • 14.00/16.00, Esibizione Stuntman
  • 16.00/ 17.00, Prove Abilità auto
  • 17.00/18.00, Palio in Vespa
  • 18.00, Esibizione Stuntman (quad, moto...)
  • 20.00, Cabaret con "I tre amici immaginari"
  • 21.00, Concerti dei gruppi locali e a seguire dj set


RADUNO DI AUTO E MOTO D'EPOCA, BUDONI (OT), 25 Settembre


Il 25 Settembre a Budoni, località gallurese, si terrà un raduno di auto e moto d'epoca, giunto alla sesta edizione.
Per partecipare è necessario iscriversi.

Ecco il programma:

  • 9.00, iscrizioni e raduno delle auto e delle moto presso Piazza Giubileo
  • 11.00, inizio giro panoramico
  • 13.00, pranzo presso il ristorante 


Per maggiori informazioni, nella locandina trovate i recapiti telefonici degli organizzatori.

RADUNO FIAT 500, OLBIA, 17/18 Settembre


Sabato 17 Settembre e Domenica 18 a Olbia si terrà un Raduno dedicato alla mitica Fiat 500.
L'evento è organizzato dal Fiat 500 Club Italia con il patrocinio del Comune di Olbia.
Il Raduno avrà inizio Sabato 17 Settembre alle 14.30, dove gli appassionati e possessori di Fiat 500 si ritroveranno presso il Municipio.
Alle 17.00 il gruppo partirà per un giro panoramico in Costa Smeralda.
Domenica 18 Settembre, invece, il Raduno avrà inizio alle 8.30 con le iscrizioni, mentre alle 10.00 ci sarà la partenza per Golfo Aramci e Porto Rotondo.
Le premiazioni verranno fatte Domenica 18 Settembre dopo pranzo.
Per maggiori informazioni, vi lasciamo i recapiti telefonici degli organizzatori: 388.3495611 e 337.812301.

GALLURA ON THE ROAD, OLBIA, 23/24/25 Settembre




Torna anche questo anno il "Gallura On The Road", che si terrà il 23/24/25 Settembre in Gallura.
Si tratta di un raduno di auto d'epoca che si ritroveranno a Olbia e percorreranno le strade della Gallura, facendo tappa in alcuni paesi galluresi e della Costa Smeralda.
Più precisamente si tratta di un giro turistico per auto storiche sui percorsi della Strada del Vermentino di Gallura.

Per maggiori informazioni, nella locandina trovate i recapiti telefonici dell'"Associazione Auto Moto D'Epoca Sardegna", che si occupa del raduno.

Più avanti vi mostreremo dettagliatamente il programma di questo particolare evento, perciò tenete d'occhio il nostro blog e mettete mi piace alla nostra Pagina Facebook per essere continuamente aggiornati su tutti gli eventi in programma in Sardegna.

RADUNO FIAT PANDA, VILLANOVAFORRU (VS), 28 Agosto


Il 28 Agosto a Villanovaforru, località del Medio Campidano, si terrà il primo raduno di Fiat Panda, organizzato dalla Consulta Giovanile locale.

Ecco il programma dell'evento:

  • 10.00, ritrovo e iscrizione dei partecipanti in zona P.I.P, presso il Caseficio PAS a Villanovaforru
  • 10.30, degustazione dei prodotti tipici presso il Caseificio PAS
  • 11.00, partenza delle macchina e sfilata nei paesi di Villanovaforru e Lunamatrona
  • 12.00, fermata in Piazza Costituzione
  • 12.30, pranzo in Località Santa Marina, verrà offerto un antipasto, un primo, un secondo, frutta e bevande)
  • 21.30, sfilata di moda nel centro del paese e intrattenimento musicale


Le adesioni verranno raccolte fino al 25 Agosto, per partecipare al raduno è necessario versare 16 euro, 12 euro sono destinati al pranzo, 8 euro alla maglietta.
Per maggiori informazioni, nella locandina trovate i recapiti telefonici degli organizzatori del raduno

SA COXINA ANTIGA, URAS (OR), 3/4 Settembre


A Uras, località in provincia di Oristano, il 3 e 4 Settembre si terrà la dodicesima edizione di "Sa Coxina Antiga", un evento gastronomico consistente nella sagra dei malloreddus tradizionali., organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco Uras.

Di seguito, il programma completo dell'evento:

3 Settembre

  • 8.00, apertura mostra nella palestra delle scuole elementai, situate in Via Deledda, mostra intitolata "Coleotteri della Sardegna e di Uras", a cura del professore Renato Melis.
  • Inoltre sempre all'interno dell'edificio si terrà l'esposizione di pittura e dei quadri realizzati dagli artisti della località.
  • 18.00, apertura degli stand degli hobbisti e degli artigiani della Sardegna
  • 20.00, degustazione dei malloreddus tradizionali, realizzati con la semola, i classici malloreddus alla campidanese, che saranno distribuiti assieme ai bocconcini di maiale in umido con bovale sardo e olive. Durante la sagra si esibirà il gruppo "New Karalis" e si terranno balli di liscio, latino americano e balli moderni


4 Settembre

  • 20.00, degustazione della fregola sarda, preparata dalla Casa Del Grano
  • 21.00, estrazione dei biglietti della lotteria
  • 22.00, terza edizione del Festival Canoro "Talent Voci Nuove", i cui protagonisti ssaranno accompagnati da musicisti che suonano dal vivo


In entrambe le giornate inoltre ci sarà l'esposizione delle auto e moto d'epoca, a cura dell'Associazione MCPS Sardegna.


MOTO INCONTRO OLBIA e CONCERTO ISTENTALES, OLBIA, 19 Agosto


Il 19 Agosto a Olbia si terrà un moto incontro che vedrà la partecipazione anche del gruppo Sardo Instentales.
Il raduno è organizzato per ricordare Fernando Manunza ed è giunto alla quarta edizione.

Ecco il programma dell'evento:


  • 17.00, Inizio Iscrizioni in Corso Umberto, di fronte al Comune di Olbia
  • 19.00, Partenza per giro turistico
  • 21.00, cena al Molo Brin
  • 22.00, Concerto Istentales nel Piazzale di Fronte al Comune 


Nel corso della giornata verranno esposte le moto d'epoca in Piazza Matteotti, mentre per le vie del centro si terrà l'esibizione della Funky Jazz Orchestra di Berchidda e il concerto dei Tamara Quartet.
Si svolgerà, inoltre, il secondo torneo Fernando Manunza di Minicross per Bambini.

Per iscriversi al raduno, la quota è di 15 euro.

Raduno auto e moto d'epoca e Sagra del Vitello Arrosto, MONASTIR (CA), 6 Agosto


Sabato 6 Agosto a Monastir, comune del cagliaritano, si terrà un raduno di moto e auto d'epoca e la sagra del vitello arrosto.

Ecco il programma dell'evento :


  • 18.00, esposizione auto e moto d'epoca
  • 20.00, inaugurazione del progetto "MSL 2016", in collaborazione con il comune di Mostastir e la facoltà di architettura e ingegneria dell'Università di Cagliari 
  • 21.00, "Vitellozzo Party", sagra del vitello arrosto, ticket 10 euro ( verrà distribuito il vitello, un contorno e una bevanda) 
  • 22.00, concerto dei Lazy Bones, Dog in Wheels, The Black Soul Man e, a seguire, dj locali