Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Bonnanaro
Visualizzazione post con etichetta Bonnanaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bonnanaro. Mostra tutti i post

FIERA DELLE CILIEGIE, BONNANARO, 2 Giugno 2019


Il 2 giugno si terrà a Bonnanaro la 30a edizione della sagra delle ciliegie.
Per ulteriori informazioni potete contattare i numeri presenti nella locandina qui sopra.

A breve ulteriori informazioni sull'evento.

Concerto MICHELE ZARRILLO, BONNANARO, 23 Aprile 2019


Nella giornata di martedì 23 Aprile il cantautore Michele Zarrillo torna in Sardegna per esibirsi a Bonnanaro, località del sassarese in cui si svolgerà la festa patronale in onore di San Giorgio Martire.

Il concerto si svolgerà in Piazza Cavour alle 22.00.

Ingresso libero.


MERCATINI DI NATALE, BONNANARO, 9 Dicembre 2018


Domenica 9 Dicembre a Bonnanaro apriranno i mercatini di natale e ci sarà anche la festa del maiale.
Entrambi gli eventi si svolgeranno a partire dalla mattina in Piazza Fontana, dove dalle 10.00 sfileranno anche due gruppi folkloristici, quello di Bonnanaro e quello di Leoneli.

Dalle 15.30 è poi previsto l'arrivo di Babbo Natale e, alle 18.30, lo spettacolo di fuoco.


FESTA DELLA BEFANA, BONNANARO, 6 Gennaio 2019


Tra le località in cui si festeggia la Befana, c'è il paese di Bonnanaro, nel sassarese, dove il 6 Gennaio si svolgerà la festa della befana dalle 16.00 presso il Centro Sociale.

La manifestazione rientra nel variegato programma di eventi natalizi stilati dal Comune:

9 Dicembre
  • festa del maiale e mercatini di natale in Piazza Fontana 
  • 10.00: sfilata dei gruppi folk di Bonnanaro e Neoneli
  • 15.30: intrattenimento per bambini e arrivo di Babbo Natale
  • 18.30: spettacolo del fuoco

16 Dicembre

  • 18.00: commedia in dialetto presso Centro Sociale con la partecipazione della Compagnia Teatrale di Bono e del Goceano

18 Dicembre
  • 17.00: laboratorio creativo per bambini della scuola primaria presso la Biblioteca Comunale

21 Dicembre

  • 18.00: presentazione della rivista "Lacanas - Ricordando Paolo Pillonca" presso Centro Sociale

23 Dicembre
  • Pranzo di solidarietà e tombola di natale presso centro sociale

24 Dicembre

  • Babbo Natale consegna i doni ai bambini 

26 Dicembre
  • 18.00: presepio vivente

31 Dicembre
  • 19.00: rinfresco di fine anno presso Piazza San Giorgio

6 Gennaio
  • 16.00: festa della befana presso Centro Sociale


PRESEPIO VIVENTE, BONNANARO, 26 Dicembre 2018


Il 26 Dicembre a Bonnanaro avrete la possibilità di vedere il presepio vivente, che avrà inizio alle 18.00 nel centro storico del paese.

L'evento rientra nel variegato programma di eventi natalizi stilati dal Comune:

9 Dicembre
  • festa del maiale e mercatini di natale in Piazza Fontana 
  • 10.00: sfilata dei gruppi folk di Bonnanaro e Neoneli
  • 15.30: intrattenimento per bambini e arrivo di Babbo Natale
  • 18.30: spettacolo del fuoco

16 Dicembre

  • 18.00: commedia in dialetto presso Centro Sociale con la partecipazione della Compagnia Teatrale di Bono e del Goceano

18 Dicembre
  • 17.00: laboratorio creativo per bambini della scuola primaria presso la Biblioteca Comunale

21 Dicembre

  • 18.00: presentazione della rivista "Lacanas - Ricordando Paolo Pillonca" presso Centro Sociale

23 Dicembre
  • Pranzo di solidarietà e tombola di natale presso centro sociale

24 Dicembre

  • Babbo Natale consegna i doni ai bambini 

26 Dicembre
  • 18.00: presepio vivente

31 Dicembre
  • 19.00: rinfresco di fine anno presso Piazza San Giorgio

6 Gennaio
  • 16.00: festa della befana presso Centro Sociale


PRANZO SOLIDALE E TOMBOLA DI NATALE, BONNANARO, 23 Dicembre 2018


Domenica 23 Dicembre a Bonnanaro si svolgerà il pranzo di solidarietà e la tombolata presso il Centro Sociale.

L'evento rientra nel variegato programma di eventi natalizi stilati dal Comune:

9 Dicembre
  • festa del maiale e mercatini di natale in Piazza Fontana 
  • 10.00: sfilata dei gruppi folk di Bonnanaro e Neoneli
  • 15.30: intrattenimento per bambini e arrivo di Babbo Natale
  • 18.30: spettacolo del fuoco

16 Dicembre

  • 18.00: commedia in dialetto presso Centro Sociale con la partecipazione della Compagnia Teatrale di Bono e del Goceano

18 Dicembre
  • 17.00: laboratorio creativo per bambini della scuola primaria presso la Biblioteca Comunale

21 Dicembre

  • 18.00: presentazione della rivista "Lacanas - Ricordando Paolo Pillonca" presso Centro Sociale

23 Dicembre
  • Pranzo di solidarietà e tombola di natale presso centro sociale

24 Dicembre

  • Babbo Natale consegna i doni ai bambini 

26 Dicembre
  • 18.00: presepio vivente

31 Dicembre
  • 19.00: rinfresco di fine anno presso Piazza San Giorgio

6 Gennaio
  • 16.00: festa della befana presso Centro Sociale


SAGRA DELLE CILIEGIE, BONNANARO, 1/2/3 Giugno


AGGIORNAMENTO 29 MAGGIO 2018: LA SAGRA E' ANNULLATA. CAUSA MALTEMPO IL COMITATO COMUNICA CHE NON CI SONO ABBASTANZA CILIEGIE DA OFFRIRE AL PUBBLICO.

Torna anche quest'anno la sagra delle ciliegie a Bonnanaro, nel sassarese, che si terrà nei giorni 1//2/3 Giugno.
Nel corso delle tre giornate avrete la possibilità di degustare le ciliegie e assistere all'esibizione di alcuni gruppi e maschere tradizionali della Sardegna.
La sagra si svolgerà in concomitanza di "Monumenti Aperti", perciò avrete anche la possibilità di visitare i siti culturali più suggestivi del paese, il tutto gratuitamente.

PROGRAMMA 2018

1 Giugno

  • 16.00: inaugurazione sagra con la sfilata di Tumbarinos di Gavoi, gruppi folk di Mores e Sassari
  • 16.00: distribuzione delle ciliegie e dei prodotti tipici sardi
  • 17.30: esibizione dei gruppi folk
  • 20.30: concerto "Buo a ballare"


2 Giugno

  • 9.00: apertura degli stand con vendita delle ciliegie e dei prodotti locali
  • dalle 9.00 alle 13.00: laboratori per bambini presso la Biblioteca Comunale
  • 10.00: sfilata delle maschere sarde di Samugheo e dei tamburini di Oristano
  • dalle 15.00 alle 19.00: laboratori per bambini presso la Biblioteca Comunale
  • 16.00: esibizione degli artisti di strada di Sassari
  • 18.30: inaugurazione mostra "Seguendo i sentieri del rosso... 22 artisti"
  • 20.00: concerto "Charisma Quartet"


3 Giugno

  • dalle 10.30 alle 13.00:  mostra "Seguendo i sentieri del rosso... 22 artisti"
  • 18.00: concorso di poesia logudorese, con recita delle poesia e premiazione dei vincitori
  • dalle 18.00 alle 20.00:  mostra "Seguendo i sentieri del rosso... 22 artisti"

ATTIVITA' PER I BAMBINI
  • Giochi gonfiabili
  • trucca bimbi
  • gioco a calcio di Mondo Convenienza
  • gadget

COSA FARE E VEDERE A BONNANARO
  • Tour guidato dei siti culturali, accompagnati dagli studenti dell'Istituto Musinu di Thiesi
  • Mostra "Fainas" presso Palazzo Passino
  • Mostra pisces, dolia et alia presso Palazzo Passino

BINOS DE FOZZAS, BONNANARO, 21 Aprile


Torna la festa del vino a Bonnanaro, che si svolgerà Sabato 21 Aprile dalle 17.30 nel centro storico del paese dove avrete la possibilità di degustare i vini del territorio accompagnati da piatti tipici.
Per la degustazione è necessario acquistare il calice presso lo stand della Pro Loco situato in Piazza San Giorgio.

L'intero kit viene messo in vendita al prezzo di 10 euro.

PROGRAMMA

  • 17.30: inaugurazione della manifestazione "Binos de Fozzas" 
  • 19.00: apertura delle cantine e degustazione dei vini e prodotti locali 
La serata sarà poi animata con i canti dei cori di Bonorva e Chiaramonti.


ESCURSIONE DI PASQUETTA A BONNANARO, 2 Aprile


Nella giornata di Pasquetta, 2 Aprile, è in programma un'escursione guidata a piedi, in bici e a cavallo nel territorio di Bonnanaro.
PROGRAMMA

  • 8.30: incontro con i partecipanti presso il Santuario "Madonna di Monte Arana"
  • 9.30: partenza dell'escursione a piedi con visita dei principali siti archeologici, come Corona Moltana, Sorroi, Fontana di Malis, Sas Turres (Escursione a piedi di  8 km).
  • 9.30: escursione a cavallo alla scoperta dei sentieri naturalistici di Bonnanaro
  • 9.30: escursione in mountain bike alla scoperta dei sentieri naturalistici di Bonnanaro con esperti del territorio (obbligatorio l'uso del casco, le bici devono essere in buone condizioni, portare con se acqua e alimenti). Durante il tragitto è previsto uno stop presso un punto ristoro.
  • 13.15: arrivo presso la Madonna di Monte Arana
  • 13.30: pranzo presso i locali della Chiesa di Monte Arana


MENU' PRANZO PER COLORO CHE PARTECIPANO ALL'ESCURSIONE:

  • Pasta al sugo
  • Arrosto di maiale
  • Formaggio
  • Vino
  • Acqua



  • Quota partecipazione: 5 euro + 10 euro di pranzo (compresa la polizza assicurativa per infortuni, da versare una settimana prima dell'evento all'associazione) 
  • Quota Solo pranzo: 10 euro (I bambini sotto i 5 anni non pagano)

Per maggiori info e per prenotare l'escursione:
  • cell. 348/ 4227270
  • cell. 366/ 5885236
  • cell. 349/ 6445087

Concerto IVANA SPAGNA, BONNANARO, 23 Aprile


È stato annunciato un nuovo concerto di Ivana Spagna in Sardegna: Lunedì 23 Aprile si esibirà a Bonnanaro in occasione della festa patronale in onore di San Giorgio.

Il concerto si terrà in Piazza Cavour alle 22.00.

Ingresso gratuito.

PROGRAMMA FESTA PATRONALE BONNANARO 2018

21 Aprile
  • 17.30: Binoz de fozzas, festa del vino nel centro storico con la degustazione dei vini delle cantine locali, che saranno accompagnati da piatti della tradizione sarda


22 Aprile
  • 18.00: vespri, novena e Santa Messa
  • 22.00: serata folkloristica con canti sardi a chitarra. Partecipano i cantadoreFranco Figos, Marco Manca e Daniele Giallara, che saranno accompagnati alla chitarra da Nino Manca


23 Aprile:
  • 8.00: Santa Messa
  • 10.00: processione per le vie del centro storico con la partecipazione di cavalieri, persone vestite con abiti tradizionali, Confraternita di Santa Croce e dalla Banda Musicale di Sassari. Seguirà la messa con la partecipazione del Coro di Bonnanaro e il Vescovo di Ozieri
  • 17.00: novena in sardo e santa messa
  • 17.00: musica e balli in piazza
  • 22.00: concerto Ivana Spagna in Piazza Cavour


24 Aprile
  • 17.00: novena in sardo e santa messa
  • 17.00: musica e intrattenimento per bambini in Piazza San Giorgio, con giochi gonfiabili, clown, truccambimbi e baby dance
  • 22.00: Concerto Zenias e spettacolo di Gianluca Fubelli in Piazza Cavour


25 Aprile
  • 17.30: Show Enzo Mugoni
  • 22.00: Concerto K 2.0 ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria

30 Aprile
  • 17.00: cambio della bandiera dopo la novena in sardo e la messa



LA NOTTE DEI VINI IN MASCHERA, BONNANARO, 3 Febbraio


Torna la festa del vino a Bonnanaro, evento chiamato "La Notte dei Vini in Maschera", che si svolgerà Sabato 3 Febbraio.
Dalle 18.30 troverete diverse cantine aperte per le vie del centro storico, dove avrete la possibilità di degustare i vini locali e assaggiare i prodotti di Bonnanaro, possibilmente partecipando in maschera.
Le maschere più belle, originali e divertenti saranno premiate nel corso della serata.
Alle 23.00, intrattenimento musicale in Piazza Regina Elena.

Il bicchiere della degustazione con apposita sacchetta lo potrete acquistare presso lo stand della Pro Loco situata in Piazza San Giorgio.

LA NOTTE DEI VINI IN MASCHERA, BONNANARO, 2 Settembre


Sabato 2 Settembre a Bonnanaro si terrà una serata dedicata alle degustazione dei vini locali.

Dalle 19.00 ci sarà l'apertura delle cantine con degustazione di vini e prodotti gastronomici tipici del paese.

Alle 23.30 concerto dei "Gonzales" in Piazza Regina Elena.

Il bicchiere con la sacchetta si potrà acquistare presso lo stand della Pro Loco situato in Piazza San Giorgio.

Durante la manifestazione sarà premiata la maschera uomo, donna, gruppo più originale e divertente.

Spettacolo Comico TRESSARDI, BONNANARO (SS), 28 Luglio


Venerdì 28 Luglio si terrà lo spettacolo comico dei Tressardi a Bonnanaro, paese del sassarese in cui si svolgerà la festa patronale in onore di Santa Barbara.
Lo spettacolo di cabaret si svolgerà in Piazza Cavour alle 22.00.
Ingresso gratuito.
La festa proseguirà poi Sabato 29 Luglio con il concerto del cantautore Povia.

FIERA DELLE CILIEGIE, BONNANARO, 2 Giugno


Torna anche quest'anno la Fiera delle Ciliegie a Bonnanaro, paese in provincia di Sassari, fiera giunta alla 29esima edizione.

PROGRAMMA

  • 10.00, Cerimonia di inaugurazione della Fiera con taglio del nastro ed esibizione degli sbandieratori e musici di Sassari e sfilata di ragazzi e ragazze con il costume di Bonnanaro
  • 10.30, Apertura stand e vendita delle ciliegie
  • 13.00, Pranzo presso i Punti di Ristoro con prodotti e piatti tipici del territorio
  • 17.00, Esibizione dei Mamuthones e Issohadores di Mamoiada
  • 19.00, Musica e balli in piazza con il gruppo "Ballade, Ballade Bois"


Inoltre nell'arco della giornata saranno presenti stand che venderanno ciliegie e prodotti tipici sardi, ci saranno laboratori per bambini e adulti in Via Regina Elena e potrete assistere alla creazione di un murale che verrà creato da tre giovani artisti.
Potrete visitare le chiese del paese e quelle campestri su prenotazione (potrete prenotare la vostra visita presso lo stand della Pro Loco) e visitare la mostra "Sardegna Foreste, i tesori dell'isola"



Concerto POVIA, BONNANARO (SS), 29 Luglio



Povia torna in Sardegna con il suo nuovo tour "Nuovo Contrordine Mondiale" che prende il nome dal suo nuovo album.

Due le date sarde:

  • 14 Maggio, Viddalba (SS) 
  • 29 Luglio, Bonnanaro (SS) 


I concerti avranno inizio alle 21.30 e si terranno in occasione delle Feste Patronali dei paesi.

Ingresso gratuito.

Concerto FAUSTO LEALI, BONNANARO (SS), 23 Aprile


Il 23 Aprile a Bonnannaro si terrà il concerto di Fausto Leali.
Il concerto si svolgerà nella piazza principale del paese e avrà inizio alle 22.00.
Ingresso gratuito.

Concerto MARIA GIOVANNA CHERCHI. BONNANARO, 22 Aprile



Il 22 Aprile a Bonnannaro, in occasione dei Festeggiamenti di San Giorgio Martire, si terrà l' evento "Note dal Meilogu, Voci e Colori da Bonnannaro" che sarà presentato da Giuliano Marongiu e trasmesso su Videolina.

Saranno presenti diversi artisti sardi come:
  • Maria Giovanna Cherchi
  • Roberto Tangianu
  • Carla Denule
  • Incantos
  • Gentiles
  • Tazenda
  • Diversi gruppi folk 
  • Diversi tenores 

BINOS DE FOZZAS, BONNANARO (SS), 18 Marzo


Sabato 18 Marzo a Bonnannaro, si svolgerà la festa del vino, organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco Bonnannaro in collaborazione con i Viticoltori locali.

L'evento, chiamato "Binos de Fozzas", avrà inizio alle ore 18.30, quando ci sarà l'inaugurazione con il taglio del nastro.

Dalle 19.00 invece, apriranno le cantine e potrete degustare i vini e i prodotti del paese di Bonnannaro.

Partecipano alla manifestazione:

  • Coro di Bonorva, "Paulicu Mossa"
  • Coro di Chiaramonti, "Tzaramonte"

Dalle 17.00 potrete inoltre visitare la Mostra Pittorica "Nonsicopia, che rimarrà aperta per tutta la settimana
Infine, dalle 18.00, in Via Tola troverete alcuni pittori che dipingeranno dal vivo magliette che poi verranno distribuite gratuitamente