Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Ghilarza
Visualizzazione post con etichetta Ghilarza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ghilarza. Mostra tutti i post

SAGRA DE SOS CULURZONES, GHILARZA, 2 Giugno 2019


Anche quest'anno torna la sagra de sos culurzones a Ghilarza, giunta alla settima edizione, che si terrà  Domenica 2 Giugno.

Per maggiori informazioni:

  • Cell: 333/ 6215050
  • Email: proloco.ghilarza@tiscali.it
A breve il programma cometa dell'evento, perciò continuate a seguire il nostro blog! 

ARTI E SAPORI, GHILARZA, 16 Dicembre 2018


Domenica 16 Dicembre a Ghilarza si svolgerà l'evento "Ghilarza Arti e Sapori", in programma lungo Corso Umberto e Via Padre Sotgiu, dove si svolgerà la nona mostra mercato di produzioni agroalimentari, artigianali e artistiche, con esposizioni di arti, mestieri, tradizioni, gusti e sapori.

L'evento avrà inizio alle 10.00 e durerà per tutta la giornata.

C'è tempo fino al 10 Dicembre per presentare il modulo per partecipare come espositori.

Il modulo può essere portato a mano presso la sede della Pro Loco di Ghilarza, situata in Via Volta, nel Piazzale delle scuole medie, oppure via email al seguente indirizzo: ghilarzaartesapori@gmail.com

Spettacolo Comico BENITO URGU, GHILARZA, 8 Luglio


Domenica 8 Luglio il comico sardo Benito Urgu si esibirà a Ghilarza in occasione della festa patronale.
Lo spettacolo si svolgerà in Piazza Palmerio.
Ingresso gratuito.



SAGRA DE SOS CULURZONES, GHILARZA, 2 Giugno


Nella giornata festiva del 2 Giugno torna a Ghilarza la sagra dei culuzones, piatto tipico sardo.
La sagra, giunta alla sesta edizione, si svolgerà presso Piazzale Volta, nell'area della palestra comunale a partire dalle 10.00.

PROGRAMMA

2 Giugno

  • 10.00: apertura degli stand con prodotti tipici e artistici
  • 10.00: mostra di opere realizzate con mattoncini Lego, troverete un'area gioco per i bambini, i quali potranno partecipare ad un concorso con importanti premi
  • 10.30: giochi gonfiabili, bolle di sapone, palloncini e distribuzione dello zucchero filato
  • 13.00: degustazione dei culurzones, carne di pecora in umido con olive, accompagnati da formaggio, pane e vino rosso
  • 16.00: esibizione "2 chitarre", giochi gonfiabili, bolle di sapone, palloncini e distribuzione dello zucchero filato
  • 19.00: concerto Ballade Ballade Bois


3 Giugno

  • 10.00: mostra di opere realizzate con mattoncini Lego, troverete un'area gioco per i bambini, i quali potranno partecipare ad un concorso con importanti premi






Concerto MODENA CITY RAMBLERS, GHILARZA, 7 Luglio


Nuovo concerto dei Modena City Ramblers in Sardegna: Sabato 7 Luglio si esibiranno a Ghilarza in occasione della festa patronale.
Il concerto si svolgerà in Piazza San Palmerio alle 21.30.
Ingresso libero.

Ecco l'elenco delle altre località in cui si esibiranno nel corso di questa primavera/estate 2018:
  • 26 Maggio: Sassari, Piazza Italia, ingresso libero
  • 26 Luglio: Macomer, Caserme Mura, ingresso libero
  • 1 Settembre: Cossoine, Auditorium Comunale, ingresso libero

Concerto LE VIBRAZIONI, GHILARZA (OR), 9 Luglio


Nuovo concerto in Sardegna per le Vibrazioni: Lunedì 9 Luglio si esibiranno a Ghilarza, paese dell'oristanese, in occasione della festa patronale.
Il concerto si svolgerà nella piazza principale alle 21.00.
Ingresso libero.


MURISTENES IN BERANU, GHILARZA, 15 Aprile


Domenica 15 Aprile a San Serafino, località situata nel territorio di Ghilarza, si terrà la manifestazione "muristenes in beranu" , nata per celebrare il novenario di San Serafino e sarà dedicata alla degustazione dei piatti tipici del territorio e alla rievocazione degli antichi mestieri.
Nel corso della giornata, muniti di mappa, potrete andare alla scoperta dei 100 muristenes, sono infatti proposti dei percorsi storico-culturali, dell'artigianato, dell'arte, e sono in programma anche balli tipici sardi, musica e degustazioni dei prodotti tipici, come formaggi, dolci, miele, birra, salumi, funghi...
Alle 13.00 sarà la volta del pranzo nel corso del quale sono proposti ben 3 menù.


"Muristenes in Beranu nasce con lo scopo di far riscoprire il Novenario di San Serafino sotto un aspetto del tutto originale, ovvero nei panni di un Novenante. Si parte già dal mattino, quando con una comoda mappa, ci si potrà avventurare tra i 100 Muristenes alla ricerca di percorsi storico-culturali, artigianato, arte, musica, balli, degustazioni e prodotti tipici locali (dai formaggi ai dolci, dal miele alla birra, dai salumi ai funghi...).
Il percorso dettato dalla mappa sarà molto conivolgente poichè nell'arco della giornata verranno riprodotte tutte le usanze che caratterizzano la tradizionale novena, ovvero il pranzo conviviale, il canto dei Gosos, Sa Ditta ( la tradizionale vendita in cui vige la regola del miglior offerente ), su fogulone e i balli sardi in sa cortiza.
Sarà sicuramente una giornata indimenticabile!"



PROGRAMMA

  • dalle 9.00: visita ai 100 muristenes
  • dalle 9.00: percorso culturale
  • dalle 9.00: "Leggendo Antonio Gramsci... e giocando tra archeologia e architettura"
  • dalle 9.00: estemporanea di pittura
  • dalle 9.00: ammentos de disamistade
  • 13.00: pranzo*

Nel primo pomeriggio:
  • Sos Gosos de muristene in muristene, rievocazione del giro de sos "gosos"  (tradizionale vendita dei prodotti tipici, che vengono venduti in mezzo alla gente al miglior offerente)
  • Sa ditta in Sa Cortiza (tradizionale vendita dei prodotti tipici, che vengono venduti in mezzo alla gente al miglior offerente)
  • Balli sardi
  • Accensione del fuoco
  • 17.00: musica con i Ballade Ballade Bois



*PRIMO MENU PRANZO (10 euro)

  • Gnocchetti sardo al sugo
  • Pane
  • Formaggio
  • Pecora in umido
  • Vino/Acqua


*SECONDO MENU' PRANZO (15 euro)

  • Gnocchetti sardo al sugo
  • Pane
  • Formaggio
  • Maialetto arrosto
  • Vino/Acqua


*TERZO MENU' PRANZO (15 euro)

  • Gnocchetti sardo al sugo
  • Pane
  • Formaggio
  • Vitello allo spiedo
  • Vino/Acqua


Per il pranzo è gradita la prenotazione:
  • cell.349.8493985
  • cell. 348.067833


ARTI E SAPORI, GHILARZA, 17 Dicembre


Domenica 17 Dicembre si svolgerà a Ghilarza la manifestazione "Arti e Sapori", nel corso della quale si terrà l'ottava edizione della mostra mercato di produzioni agroalimentari, artigianali e artistiche.
La mostra sarà aperta dalle 10.00 per tutta la giornata lungo Corso Umberto I e Via Padre Sotgiu.

Nel corso della giornata potrete visitare i monumenti del paese, come la Casa Museo di Antonio Gramsci, la Torre Aragonese, la Chiesa di San Palmerio, Casa Badalotti, l’Archivio storico di sas Manigheddas, il circolo di lettura

Nel centro storico ci saranno:
  • 8 punti di degustazione
  • 4 ristoranti e punti ristoro
  •  9 mostre d’arte
  • il presepe
  • più di 80 stand con espositori varii
  • eventi musicali
  • intrattenimento
  • animazione per i bambini con la Casa di Babbo Natale

PROGRAMMA
  • 10.00: Apertura stand, mostre e manifestazione
  • dalle ore 11.00 alle 13.00: Casa di Babbo Natale e distribuzione dello zucchero filato in Piazza Amsicora
  • dalle 11.00 alle 13.00: laboratorio per bambini nel corso del quale saranno impegnati nella lavorazione della pasta di zucchero in Piazza Generale Sanna
  • dalle ore 15.00 alle 17.00: incontro con mini cavallo, foto ricordo e trucca bimbi in Piazza Generale Sanna 
  • dalle ore 16.00 alle 18.00: incontro con Babbo Natale in Piazza Generale Sanna
  • dalle ore 16.00 alle 18.00: concerto dei Blackout ed Eclisse in Piazza Amsicora
  • dalle ore 16.00 alle 18.00: concerto degliSteeke Deeke e Kiass Melody in Via Padre Sotgiu
  • ore 18:00: concerto Frank in Piazza Generale Sanna
  • ore 18.00: animazione in Via Padre Sotgiu e Long Stone Pub
  • ore 18.30: Ballade ballade bois e balli in piazza presso  Corso Umberto e Managus Caffè 
  • ore 19.00: Sin City e Amici della moto e concerto Bob Forte trio presso Via Padre Sotgiu

SPETTACOLI GIULIANO MARONGIU IN SARDEGNA 2017/2018


Ecco l'elenco di tutti gli spettacoli che saranno presentati da Giuliano Marongiu nel mese di Dicembre e Gennaio:

  • 1 dicembre – CAGLIARI – Natale al Businco 2017
  • 3 dicembre – TETI – Domos Apertas 2017 
  • 14 dicembre – OLBIA - The Christmas Show Cinema Teatro Olbia
  • 15 dicembre – OLBIA – Premio Letterario « Città di Olbia »
  • 16 dicembre – USINI – Isola in Festa per Ajò a ipuntare
  • 17 dicembre – OVODDA Isola in Festa per Cortes Apertas 2017
  • 21 dicembre – OLBIA – Isola in festa al Museo Archeologico
  • 23 dicembre – PALAU – Augurios de coro
  • 26 dicembre – PIRRI – Concerto di Natale Teatro La Vetreria
  • 31 dicembre – GHILARZA – Capodanno a Sas Mendulas
  • 1 Gennaio – GOLFO ARANCI – Augurios de coro

Spettacolo Comico PINO E GLI ANTICORPI, GHILARZA (OR), 5 Agosto


Nuovo spettacolo comico del duo Pino e gli Anticorpi in Sardegna: il 5 Agosto si esibiranno a Ghilarza, paese dell'oristanese, in occasione della Festa in onore di Sant'Antioco.
Lo spettacolo si svolgerà nella piazza principale del paese e avrà inizio alle 22.00.
Ingresso gratuito.


Spettacolo Comico ANTONIO MEZZANCELLA, GHILARZA (OR), 9 Luglio


Il comico della Festa Patronale di Ghilarza, dove si festeggia San Palmerio, sarà Antonio Mezzancella, che si esibirà il 9 Luglio alle 22.00.




PROGRAMMA CIVILE

7 Luglio

  • 22.00, Ballu Sardu e Amistade, Rassegna Folkloristica Ghilarzesa alla quale parteciperanno i gruppi di Tempio Pausania, Busachi, Abbasanta, Ghilarza, Quartucciu, Galtellì e il Coro Gabriel. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu


8 Luglio

  • 17.00, Esibizione degli Arcieri
  • 19.30, Presentazione Muaj Thai Club di Oristano
  • 22.00, Concerto "Almamediterranea" con Frankie Hi-Nrg Mc


9 Luglio

  • 19.00, Saggio di Fine Anno della scuola "Dragon Fly"
  • 22.00, Spettacolo Comico Antonio Mezzancella e tributo dei Litfiba con gli "Area 71"


10 Luglio

  • 18.00, Animazione e giochi per bambini
  • 22.00, Concerto di Raf


11 Luglio

  • 22.00, Concerto Niera ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria


Festa Patronale GHILARZA (OR), dal 7 all'11 Luglio


Ecco la locandina della Festa Patronale di Ghilarza, paese in provincia di Oristano, dove dal 7 all'11 Luglio si festeggia San Palmerio.

PROGRAMMA CIVILE

7 Luglio

  • 22.00, Ballu Sardu e Amistade, Rassegna Folkloristica Ghilarzesa alla quale parteciperanno i gruppi di Tempio Pausania, Busachi, Abbasanta, Ghilarza, Quartucciu, Galtellì e il Coro Gabriel. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu


8 Luglio

  • 17.00, Esibizione degli Arcieri
  • 19.30, Presentazione Muaj Thai Club di Oristano
  • 22.00, Concerto "Almamediterranea" con Frankie Hi-Nrg Mc


9 Luglio

  • 19.00, Saggio di Fine Anno della scuola "Dragon Fly"
  • 22.00, Spettacolo Comico Antonio Mezzancella e tributo dei Litfiba con gli "Area 71"


10 Luglio

  • 18.00, Animazione e giochi per bambini
  • 22.00, Concerto di Raf


11 Luglio

  • 22.00, Concerto Niera ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria

Concerto FRANKIE HI-NRG MC, GHILARZA (OR), 8 Luglio


L'8 Luglio il rapper italiano Frankie Hi-Nrg Mc si esibirà a Ghilarza, paese dell'oristanese, in occasione della Festa Patronale, in onore di San Palmerio

Il concerto si svolgerà nella piazza principale e avrà inizio alle 22.00.

Frankie Hi-Nrg Mc si esibirà assieme al gruppo cagliaritano "Almamediterranea".

Il vero nome di Frankie Hi- Nrg Mc del cantante è Francesco Di Gesù, ed è un rapper che affronta tematiche di politica e società all'interno delle sue canzoni.
Ha collaborato con diversi artisti italiani, come Enrico Ruggeri, Roy Paci, Luca Napolitano, Niccolò Fabi, Tiromancino, Riccardo Sinigallia, Daniele Silvestri, Caparezza, Raf, Fiorella Mannoia e Pacifico.
E' attivo come cantante dal 1993, quando pubblica il suo primo album, nel corso degli anni ha pubblicato sei album, l'ultimo nel 2014, intitolato "Esseri Umani".
Tra i suoi singoli più famosi, "Quelli che ben pensano".

Vi ricordiamo che alla festa patronale di Ghilarza ci sarà anche Raf, che si esibirà il 10 Luglio.

Di seguito, la locandina con tutti gli eventi religiosi e civili in programma dal 7 all'11 Luglio.



PROGRAMMA CIVILE

7 Luglio

  • 22.00, Ballu Sardu e Amistade, Rassegna Folkloristica Ghilarzesa alla quale parteciperanno i gruppi di Tempio Pausania, Busachi, Abbasanta, Ghilarza, Quartucciu, Galtellì e il Coro Gabriel. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu


8 Luglio

  • 17.00, Esibizione degli Arcieri
  • 19.30, Presentazione Muaj Thai Club di Oristano
  • 22.00, Concerto "Almamediterranea" con Frankie Hi-Nrg Mc


9 Luglio

  • 19.00, Saggio di Fine Anno della scuola "Dragon Fly"
  • 22.00, Spettacolo Comico Antonio Mezzancella e tributo dei Litfiba con gli "Area 71"


10 Luglio

  • 18.00, Animazione e giochi per bambini
  • 22.00, Concerto di Raf


11 Luglio




  • 22.00, Concerto Niera ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria

Fonte: Pagina Facebook "Almamediterranea"

Concerto ALMAMEDITERRANEA, GHILARZA (OR), 8 Luglio



L'8 Luglio gli Almamediterranea, gruppo folk rock italiano fondato a Cagliari nel 2005, si esibiranno a Ghilarza, paese dell'oristanese, in occasione della festa patronale in onore di San Palmerio.

Il gruppo cagliaritano si esibirà assieme al rapper italiano Frankie Hi-Nrg Mc.

Il concerto si terrà nella piazza principale del paese.

Ingresso gratuito.

Vi ricordiamo che per la Festa Patronale di Ghilarza ci sarà anche Raf, che si esibirà il 10 Luglio.


Di seguito, la locandina con tutti gli eventi religiosi e civili in programma dal 7 all'11 Luglio:





PROGRAMMA CIVILE

7 Luglio

  • 22.00, Ballu Sardu e Amistade, Rassegna Folkloristica Ghilarzesa alla quale parteciperanno i gruppi di Tempio Pausania, Busachi, Abbasanta, Ghilarza, Quartucciu, Galtellì e il Coro Gabriel. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu


8 Luglio

  • 17.00, Esibizione degli Arcieri
  • 19.30, Presentazione Muaj Thai Club di Oristano
  • 22.00, Concerto "Almamediterranea" con Frankie Hi-Nrg Mc


9 Luglio

  • 19.00, Saggio di Fine Anno della scuola "Dragon Fly"
  • 22.00, Spettacolo Comico Antonio Mezzancella e tributo dei Litfiba con gli "Area 71"


10 Luglio

  • 18.00, Animazione e giochi per bambini
  • 22.00, Concerto di Raf


11 Luglio




  • 22.00, Concerto Niera ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria

Concerti 2017 ALMAMEDITERRANEA in Sardegna!


Ecco le date del tour estivo in Sardegna degli Almameditteranea :

  • 30 Giugno, Borutta (SS), Piazza, ore 22.00
  • 8 Luglio, Ghilarza con Frankie Hi-Nrg Mc

Gli Almamediterranea sono un gruppo folk rock italiano fondato a Cagliari nel 2005.

Concerti 2017 RAF in Sardegna


Saranno 3 i concerti di Raf in Sardegna nel corso dell'estate 2017:

  • 10 Luglio, Ghilarza
  • 8 Settembre, Usini
  • 16 Settembre, Ozieri


Tutti i concerti si svolgeranno in occasione delle Feste Patronali dei 3 paesi e sono ad ingresso gratuito.

Concerto RAF, GHILARZA (OR), 10 Luglio


"Color sound" ha annunciato che il 10 Luglio si terrà il concerto di Raf a Ghilarza, paese in provincia di Oristano, in occasione della Festa Patronale in onore di San Palmerio.

Il concerto si terrà nella Piazza Principale del paese e avrà inizio alle 21.30.

Ingresso gratuito.

Oltre a Raf ci saranno:

  • Almamediterranea (8 Luglio)
  • Frankie Hi-Nrg Mc (8 Luglio)


Di seguito, la locandina con tutti gli eventi religiosi e civili in programma dal 7 all'11 Luglio:




PROGRAMMA CIVILE

7 Luglio

  • 22.00, Ballu Sardu e Amistade, Rassegna Folkloristica Ghilarzesa alla quale parteciperanno i gruppi di Tempio Pausania, Busachi, Abbasanta, Ghilarza, Quartucciu, Galtellì e il Coro Gabriel. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu


8 Luglio

  • 17.00, Esibizione degli Arcieri
  • 19.30, Presentazione Muaj Thai Club di Oristano
  • 22.00, Concerto "Almamediterranea" con Frankie Hi-Nrg Mc


9 Luglio

  • 19.00, Saggio di Fine Anno della scuola "Dragon Fly"
  • 22.00, Spettacolo Comico Antonio Mezzancella e tributo dei Litfiba con gli "Area 71"


10 Luglio

  • 18.00, Animazione e giochi per bambini
  • 22.00, Concerto di Raf


11 Luglio




  • 22.00, Concerto Niera ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria

SAGRA DEI CULURGIONES, GHILARZA (OR), 3/4 Giugno



A Ghilarza il 3 e 4 Giugno si svolgerà la sagra dei culurgiones, giunta alla quinta edizione.

I culurgiones sono fatti con farina, semola, uova, acqua, strutto e un pizzico di sale e sono un piatto tipico dell'Ogliastra.
Questi, chiamati anche “culurgiònis”, “culurzònes” o “culunjònis” in lingua sarda, sono una specie di ravioli a forma oblunga, simili a dei grossi chicchi di grano, lunghi dai 3 ai 5 centimetri.
Il gustoso ripieno che racchiudono è fatto di patate lessate, pecorino sardo, aglio, olio extravergine d’oliva e foglie di menta.
Un gusto unico per un prodotto di tradizione antica, figlio della cucina povera e agropastorale, un tempo preparato solo in famiglia ma che ormai è divenuto un vero e proprio simbolo della cucina di tutta la Sardegna.
Un tempo i culurgiones venivano preparati solo in occasioni particolari: ad Ulassai, ad esempio, venivano cucinati in occasione della festa dei morti, il 2 novembre, mentre in altre zone erano preparati per festeggiare il carnevale o per propiziare il nuovo raccolto. A coronamento di questa grande tradizione, dal 2015 questi tipici ravioli sardi sono stati iscritti tra i prodotti di Indicazione Geografica Protetta (IGP).

Ecco il programma dell'evento gastronomico:

3 GIUGNO:

  • 21.30, Esibizione di danze latino americane della Dance School con la partecipazione di svariati ospiti
  • 23.00, Steeke Deeke in Concerto


4 GIUGNO

  • 11.00, Apertura stand espositivi dei prodotti tipici ed artistici, Mostra Avicunicola Ornamentale. Mostra Informartiva del cane pastore fonnese.
  • 13.00, Degustazione dei Culurgiones e della carne di pecora in umido con olive, accompagnati da pane e vino
  • 16.00, Esibizione di ginnastica artistica a cura dell'ASD DragonFly di Ghilarza
  • 18.00, Ballade Ballade Bois


Concerto JOSHUA JACK, GHILARZA (OR) , 9 Luglio


Questa sera a Ghilarza in occasione della Festa di San Palmerio, il cantante palaese Joshua Jack aprirà il concerto di Alessandro Azara, che questa sera si esibirà in un tributo a Rino Gaetano.

Vi ricordiamo che nei prossimi giorni saranno ospiti di Ghilarza Laura Bono, che si esibirà domani 10 Luglio e Giusy Ferreri che si esibirà l'11 Luglio. (Trovate nel blog gli articoli dedicati a questi eventi con tutte le informazioni su luogo e inizio dei concerti) 

Concerti ALESSANDRO AZARA, GHILARZA 9 Luglio, ALGHERO 15 Luglio, OLBIA 16 Luglio


Alessandro Azara, cantante sardo noto per i suoi tributi a Rino Gaetano, ha pubblicato le date dei suoi prossimi concerti in Sardegna :

  • 9 Luglio, Ghilarza 
  • 15 Luglio, Alghero
  • 16 Luglio, Olbia