Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Sestu
Visualizzazione post con etichetta Sestu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sestu. Mostra tutti i post

INSTORE FEDEZ, SESTU, 14 Febbraio 2019


Il rapper Fedez nel mese di Febbraio sarà in Sardegna per promuovere il nuovo album, intitolato "Paranoia Airlines".

L'incontro con i fan è fissato nel pomeriggio di Giovedì 14 Febbraio a Sestu, presso il Centro Commerciale "Corte del Sole", dalle 17.00.

Per incontrare l'artista è necessario aver acquistato l'album.

Nella sua pagina Facebook Fedez scrive: 
"Chi ha il disco con lo scontrino o prova d’acquisto potrà incontrarmi, fare la foto con me ed avere l'autografo. Chiamate adesso per prenotare il cd o per ricevere il pass. Conserva lo scontrino di acquisto per accedere al firma copie ed avrai anche una fantastica sorpresa!"



Concerto TAZENDA, SESTU, 7 Luglio


Sabato 7 Luglio i Tazenda si esibiranno a Sestu in occasione dell'apertura di Mondo Convenienza.
Il concerto si svolgerà proprio all'interno del nuovo negozio di arredamento alle 21.00
Ingresso libero.

INSTORE RIKI, SESTU, 30 Giugno


Sabato 30 Giugno torna in Sardegna Riki, giovane cantante italiano divenuto famoso grazie ad "Amici".
L'artista sarà ospite del Centro Commerciale "Corte del Sole" di Sestu per promuovere il suo nuovo album.
I fan potranno incontrare Riki alle 17.30.


SAGRA DE SU SATTITZU E S'ARRAIGA SESTESA, SAN GEMILIANO, 26 Maggio


Sabato 26 Maggio a Sestu, in località San Gemiliano, si svolgerà la prima sagra de su sattitzu (salsiccia) e s'arraiga sestesa, famoso prodotto locale.

L'evento avrà inizio alle 19.00 e si terrà presso il sagrato della Chiesa.

"Nelle 'lollas' potrete degustare ottima salsiccia dei nostri macellai sestesi, 's'arraiga' e verdura dei nostri agricoltori, pane locale, malloreddus con salsiccia e il tutto sarà allietato dal vino delle Tenute Cossedda! 
Ma potreste mai mancare a un evento del genere in una delle più belle località di Sestu? 
Potrete mangiare quest'ottimo cibo all'interno del sagrato della Chiesa, con l'atmosfera più magica del Sud Sardegna. 
Vi aspettiamo!!!!"

FESTIVAL DELLE PRO LOCO, SESTU, SAN GEMILIANO, 30 Settembre e 1 Ottobre


A Sestu, in località San Gemiliano, torna il festival delle pro loco, giunto alla 12esima edizione, che quest'anno si svolgerà Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre nell’incantevole scenario del sagrato campestre di San Gemiliano.
Si propone come una vetrina regionale enogastonomica delle Sagre paesane, uno degli appuntamenti più attesi dal popolo di buongustai e turisti che affollano l’Isola.

<<Sarà un villaggio del gusto e delle tradizioni - dice il presidente della Pro Loco di Sestu Mario Ziulu – che vedrà coinvolte diverse associazioni di volontari impegnate nella promozione del turismo. Nel corso della rassegna non mancheranno esibizioni folkloristiche e momenti culturali>>

Tra le pro loco partecipanti ci saranno:

  • Uri
  • Sestu
  • Segariu
  • Samatzai
  • Sarroch
  • Donori
  • Ussana
  • San Giovanni Suergiu
  • Furtei
  • Pula
  • Soleminis

Dalle 19.00 negli spazi delle lollas ci sarà la preparazione dei piatti tipici di ogni centro isolano. Non mancheranno le seadas di Bauladu e le pennette al tonno di Portoscuso.

Nel percorso tra gli stand sarà ricavato lo spazio anche per la preparazione del pane tradizionale isolano nel forno a legna.

Immancabili le castagne arrosto e le panadine sestesi, accompagnate dai vini delle cantine Golostai di Oliena e dell’azienda Cossedda di Sestu. 

Verrà riproposta anche la “Sardamatriciana Sestese”.


Attraverso la collaborazione degli Amici volontari di San Gemiliano e dei ragazzi dell’istituto alberghiero Azuni di Cagliari si ritaglieranno dei percorsi conoscitivi della chiesa campestre e dei cibi tipici della Sardegna.
 Gli studenti della scuola si cimenteranno nella preparazione di diversi gioielli della tavola isolana, con delle vere e opere d'arte gastronomiche per i visitatori.

 La rassegna si avvale anche della collaborazione dei gruppi folk: I Nuraghi e San Gemiliano di Sestu che si faranno da cornice negli stand con le maschere tipiche de Is Mustayonis e S’orku foresu, con il gruppo Scout "Il Ponte"che si attiverà per la raccolta differenziata.