Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Asinara
Visualizzazione post con etichetta Asinara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Asinara. Mostra tutti i post

ESCURSIONE ALL'ASINARA, 1 Maggio


"Asinaravventura Escursioni" organizza nella giornata festiva del 1 Maggio un'escursione nell'isola dell'Asinara alla scoperta del sentiero del Granito.


"Il sentiero del granito è un percorso affascinante, ad anello, che si snoda tra Fornelli a sud e la bellissima Cala S. Andrea, costeggiando la parte sud orientale, alla scoperta di luoghi silenziosi e rocce granitiche completamente scolpite dal vento e dall’ acqua, che ci regalano le forme più singolari, a testimonianza della loro antica origine.
In direzione di Porto Pagliaccia, attraversando la macchia di lentisco e cisto, si costeggia un vasto acquitrino in cui nidificano numerose specie come il cavaliere d’ Italia e le alzavole. Proseguendo verso P.Barbarossa, si arriva ad est, al lembo di spiaggia di Li Giorri; cavità nella roccia granitica testimoniano i segni di un’ antica zona estrattiva. 
Si costeggia Cala S.Andrea (zona A, tutela integrale) ed il suo stagno retrodunale, risalendo a valle verso la strada cementata e si ritorna verso Fornelli. Il trek si sviluppa su un terreno sterrato prevalentemente pianeggiante, senza particolari asperità.
Durante il nostro percorso, il Sentiero del Granito, possiamo praticare anche il birdwatching, ammirare l’ ambiente che ci circonda, osservare il volo maestoso di un rapace e apprezzare tanti altri particolari che solo il camminare immersi nella natura può dare."

Lunghezza 11.2 km
Dislivello 75 m
Tempo di percorrenza 3h.30''
Livello di difficoltà: E

PROGRAMMA
  • 9.30: Partenza dal Molo turistico Marina di Stintino
  • 9.15: imbarco 
  • 16.30: Rientro 

Quota di partecipazione: Adulti 30 euro a persona. La quota comprende il biglietto barca a/r da Stintino ed il trekking guidato.

L’escursione verra’ effettuata al raggiungimento minimo di 6 persone ed un massimo di 15. Piccoli gruppi, come nella filosofia di AsinarAvventura.

Sarete accompagnati da Anna Lisa Sanna, naturalista, guida del Parco, guida ambientale escursionistica dell Regione SARDEGNA, iscritta AIGAE.

Info e prenotazioni: 

EVENTI IN SARDEGNA 1 MAGGIO 2018


Attraverso questo post vi facciamo un riassunto degli eventi in programma in Sardegna nella giornata festiva del 1 Maggio.
L'intero programma di ogni singolo evento lo trovate all'interno del nostro blog.

(POST IN CONTINUO AGGIORNAMENTO)

Provincia Sassari

  • ISOLA DELL'ASINARA: Escursione in barca a vela nel Golfo dell'Asinara e visita guidata nell'isola; info e prenotazioni: email: info@sardinsula.com ; email: mojito@asinarasailing.it; cell: 3456986766; cell: +39 392 9871178
  • BERCHIDDA: Sagra della zuppa berchiddese e montina
  • OLMEDO: Festa Patronale con il concerto di Dj Jad


Provincia Olbia-Tempio
  • OLBIA: Concerto del 1 Maggio presso Parco Fausto Noce (RINVIATA CAUSA MALTEMPO AL 6 MAGGIO)
  • LA MADDALENA: Festa campestre presso Cala Carlotto (ANNULLATA CAUSA MALTEMPO)

Provincia Cagliari
  • POETTO: Concerto Nitro
  • DECIMOMANNU: Revivas, festival della musica anni '80 e '90
  • CAGLIARI: Tipicità in Manifattura

Provincia Nuoro
  • CANYON GORROPU: Escursione al Canyon Gorropu
  • CALA GONONE: Sagra dell'arrosto (RINVIATA CAUSA MALTEMPO AL 6 MAGGIO)

ESCURSIONE IN BARCA A VELA ALL'ASINARA, 1 Maggio


"Asinara Sailing" organizza nella giornata festiva del 1 Maggio un'escursione in barca a vela nel Golfo dell'Asinara con visita guidata nell'isola.


Vivi l'Asinara al massimo! Strepitosa giornata di Barca a Vela e escursione a piedi sull'Isola dell'Asinara con partenza da Stintino.
Goditi il Parco Nazionale in due vesti in una giornata, barca a vela e visite guidate a terra!
Immersi nella stupenda cornice del Parco Nazionale dell’Asinara a bordo di una meravigliosa e comoda Barca a Vela "Beneteau Oceanis 350" di 10.50 mt, avremo la possibilità di veleggiare alla scoperta dell'Isola Parco.
L'escursione a piedi lungo il Sentiero del Castellaccio, ci permetterà la vista esterna dell'ex "Supercarcere di Fornelli" ricco di storia e curiosità. 
Gli specchi d'acqua che si incontrano lungo il tragitto permettono l'osservazione naturalistica della fauna locale in totale libertà, mentre le meravigliose coste che si affacciano sul golfo regalano panorami mozzafiato.
... per cui non dimenticare la macchina fotografica!

INFO e PRENOTAZIONI:

  • email: info@sardinsula.com 
  • email: mojito@asinarasailing.it
  • cell: 3456986766
  • cell: +39 392 9871178

PROGRAMMA

  • ore 8:45 Incontro tra i partecipanti presso il porto turistico di Stintino
  • ore 9:00 imbarco su Mojito, barca a vela - porto turistico "Marina di Stintino", località "Tanca Manna" e partenza traversata di andata
  • ore 10:00 circa sbarco a Fornelli - Isola Asinara e inizio escursione a piedi
  • ore 16:00 circa fine escursione a piedi e imbarco su barca a vela e partenza traversata di ritorno
  • ore 17:00 circa arrivo in porto a Stintino e fine dei nostri servizi
PERCORSO A PIEDI Sentiero del Castellaccio:
  • lunghezza 8 km circa;
  • dislivello 212 metri;
  • difficoltà Escursionistico (T);


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €65 per persona.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

LA QUOTA COMPRENDE:
  • escursione in barca a vela con Asinara Sailing;
  • visita guidata a terra, Sentiero del Castellaccio con Guida Esclusiva del Parco regolarmente autorizzata, con partita IVA e assicurazione Fabio Mara

E' NECESSARIO:
  • pranzo al sacco;
  •  abbigliamento a strati adatto alla stagione ed al meteo;
  • giacca anti vento impermeabile;
  • zaino (NO mono spalla/borsette/tracolla/sacche);
  • autosufficienza idrica (1,5 lit. consigliato);
  • scarpe da trekking;
  • una adeguata preparazione fisica: il sentiero è abbastanza semplice, adatto a tutti in buono stato di forma.

INFO e PRENOTAZIONI:
  • email: info@sardinsula.com 
  • email: mojito@asinarasailing.it
  • cell: 3456986766
  • cell: +39 392 9871178

TREKKING NELL'ISOLA DELL'ASINARA, 13 Maggio


"Escursì- Escursioni in Sardegna" organizza nella giornata di Domenica 13 Maggio un'escursione nell'Isola dell'Asinara alla scoperta del sentiero di Punta del Faro.

"Giunti al molo di Fornelli, dopo un tratto in jeep, si raggiungerà Cala d’Oliva dove inizierà l’itinerario. Percorrendo la strada sterrata per Punta dello Scorno che costeggia il mare si raggiungerà Cala d’Arena e la torre costiera, immersi in un paesaggio da togliere il fiato. Infine si arriverà alla struttura del Faro, dal fascino dirompente per il suo profilo austero e la sua immagine di solitudine.
Prima di fare rientro c'è la possibilità di una deviazione per i ruderi dell'ex-Semaforo, vecchia stazione meteorologica dell'Aeronautica, oggi posatoio per i falchi. Sarà una giornata di divertimento e avventura!"

Info e prenotazioni:



QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

  • A partire da: €55.00 (intero)
  • 45 euro (ridotto, dai 4 ai 9 anni)
  • bambini gratis (o-3 anni)

LUOGO DI RITROVO
  • Stintino | Porticciolo dell'Ancora
ORARIO DI RITROVO
  • 09:00

DURATA (ORE)
  • 06:00

LA QUOTA COMPRENDE
  • Trasferimento A/R Stintino-Asinara con motonave Ausonia
  • Trasferimento in fuoristrada fino a Cala d'Oliva

LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Pranzo
  • Bevande
  • Tassa di sbarco Comunale da pagare in loco

COSA PORTARE
  • Abbigliamento comodo e adatto alla stagione
  • Scarpe da trekking o adatte alle camminate
  • Copricapo
  • Acqua
  • Pranzo al sacco

ESCURSIONE ALL'ASINARA IN BARCA A VELA, 21 Aprile


Sabato 21 Aprile è in programma un'escursione all'Asinara in barca a vela organizzata da "Sardinsula".

Info e prenotazioni:

  • email: info@sardinsula.com
  • cell: 3456986766



"Vivi l'Asinara al massimo! Strepitosa giornata di Barca a Vela e escursione a piedi sull'Isola dell'Asinara con partenza da Stintino.
Goditi il Parco Nazionale in due vesti in una giornata, barca a vela e visite guidate a terra!
Immersi nella stupenda cornice del Parco Nazionale dell’Asinara a bordo di una meravigliosa e comoda Barca a Vela "Beneteau Oceanis 350" di 10.50 mt, avremo la possibilità di veleggiare alla scoperta dell'Isola Parco.
L'escursione a piedi lungo il Sentiero del Castellaccio, ci permetterà la vista esterna dell'ex "Supercarcere di Fornelli" ricco di storia e curiosità. 
Gli specchi d'acqua che si incontrano lungo il tragitto permettono l'osservazione naturalistica della fauna locale in totale libertà, mentre le meravigliose coste che si affacciano sul golfo regalano panorami mozzafiato.
... per cui non dimenticare la macchina fotografica!"


PROGRAMMA:

  • ore 08:00 partenza da Sassari
  • ore 8:40 ARRIVO a Stintino, incontro tra i partecipanti 
  • ore 9:00 imbarco su Mojito, barca a vela - porto turistico "Marina di Stintino", località "Tanca Manna" e partenza attraversata di andata
  • ore 10:00 circa sbarco a Fornelli - Isola Asinara e inizio escursione a piedi
  • ore 16:00 circa fine escursione a piedi e imbarco su barca a vela e partenza attraversata di ritorno
  • ore 17:00 circa ARRIVO in porto a Stintino e fine dei nostri servizi.

PERCORSO A PIEDI Sentiero del Castellaccio:

  • lunghezza 8 km circa;
  • dislivello 212 metri;
  • difficoltà Escursionistico (T);

E' NECESSARIO:
  • pranzo al sacco;
  • abbigliamento a strati adatto alla stagione ed al meteo;
  • giacca anti vento impermeabile;
  • zaino (NO mono spalla/borsette/tracolla/sacche);
  • autosufficienza idrica (1,5 lit. consigliato);
  • scarpe da trekking;
  • una adeguata preparazione fisica: il sentiero è abbastanza semplice, adatto a tutti in buono stato di forma.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €50 per persona.

LA QUOTA COMPRENDE: 
  • escursione in barca a vela con Asinara Sailing;
  • visita guidata a terra, Sentiero del Castellaccio con Guida Esclusiva del Parco regolarmente autorizzata, con partita IVA e assicurazione Fabio Mara

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.



ESCURSIONE IN BARCA A VELA ALL'ASINARA, 25 Aprile e 1 Maggio


Nella giornate festive del 25 Aprile e 1 Maggio "Escursì - Escursioni in Sardegna" organizza un'escursione in barca a vela nel golfo dell'Asinara.

Info e prenotazioni:


PROGRAMMA

"Con questa escursione in barca a vela, potrai visitare uno dei luoghi più suggestivi ed emozionanti dell'intera Sardegna, la splendida area del Parco Nazionale dell'Asinara.
Una gita esclusiva, con un massimo di 8 ospiti, dove virai una giornata all'insegna del divertimento ma anche e sopratutto del relax.
Totalmente immerso in una natura selvaggia e da sogno, tra calette e acque cristalline. L’itinerario sarà scelto in base alle condizioni meteo e in seguito verrà descritto dal nostro Comandante. In ogni caso non mancheranno le soste per tuffi e bagni.
Ancorati ad una baia, verrà servito a bordo un pranzo a base di pesce. Lasciati cullare dalle onde di questo splendido mare, non te ne pentirai!"




QUOTE DI PARTECIPAZIONE
  • Intero A partire da: €65.00
  • RidottoA partire da: €40.00
  • Bambini GRATIS

LUOGO DI RITROVO
Stintino, Porto Turistico Marina di Stintino

ORARIO DI RITROVO
09:15

LA QUOTA COMPRENDE
  • Escursione giornaliera in barca a vela con Skipper
  • Pranzo
  • Assicurazione RC

LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Attrezzatura snorkeling


COSA PORTARE
  • Abbigliamento da mare
  • Giacca o felpa
  • Crema solare
  • Copricapo


ESCURSIONE ALL' ASINARA IN CATAMARANO, 25 Aprile e 1 Maggio


"Futurismo Asinara" organizza un'escursione nel Golfo dell'Asinara in Catamarano, in programma nelle giornate festive del 25 Aprile e 1 Maggio.

Per info e prenotazioni:
  • email: info@futurismoasinara.com
  • cell: 3394076500

PROGRAMMA

"Escursione Naturalistica costiera guidata da un equipaggio esperto dell'ambiente marino e terrestre del Parco Nazionale dell'Asinara.
Gli scenari esclusivi saranno i protagonisti della giornata, le calette immerse in un paesaggio modellato da rocce granitiche, il mare turchese e le soste sull’Isola, renderanno questa giornata un’esperienza indimenticabile. 
Il pranzo sarà servito direttamente a bordo in una caletta, l’equipaggio sarà a vostra disposizione garantendo l’utilizzo di prodotti locali.
Durante l’escursione sarà possibile osservare/fotografare diversi animali terrestri, marini e uccelli di notevole importanza naturalistica."

Massimo 12 persone


PREZZO:
  • 70 euro gli adulti
  • 50 euro i bambini da 3 a 10 anni

Partenza: Lungomare Levante 11, Stintino

Per info e prenotazioni:
  • email: info@futurismoasinara.com
  • cell: 3394076500

PASQUETTA ALL'ASINARA IN BARCA A VELA, 2 Aprile


Nella giornata di pasquetta, 2 Aprile, è in programma un'escursione in barca a vela all'Isola dell'Asinara, organizzata da "Asinara Sailing" e "Sardinsula".

Info e prenotazioni:

  • cell. 392 987 1178
  • sito web: www.asinarasailing.it
  • email: mojito@asinaraviva.it



"Vivi l'Asinara al massimo! 
Strepitosa giornata di Barca a Vela e escursione a piedi sull'Isola dell'Asinara con partenza da Stintino.
Goditi il Parco Nazionale in due vesti in una giornata, barca a vela e visite guidate a terra!
Immersi nella stupenda cornice del Parco Nazionale dell’Asinara a bordo di una meravigliosa e comoda Barca a Vela "Beneteau Oceanis 350" di 10.50 mt, avremo la possibilità di veleggiare alla scoperta dell'Isola Parco.
L'escursione a piedi lungo il Sentiero del Castellaccio, ci permetterà la vista esterna dell'ex "Supercarcere di Fornelli" ricco di storia e curiosità. 
Gli specchi d'acqua che si incontrano lungo il tragitto permettono l'osservazione naturalistica della fauna locale in totale libertà, mentre le meravigliose coste che si affacciano sul golfo regalano panorami mozzafiato.

... per cui non dimenticare la macchina fotografica!"



PROGRAMMA


  • ore 08:00 partenza da Sassari
  • ore 8:40 ARRIVO a Stintino, incontro tra i partecipanti 
  • ore 9:00 imbarco su Mojito, barca a vela - porto turistico "Marina di Stintino", località "Tanca Manna" e partenza attraversata di andata
  • ore 10:00 circa sbarco a Fornelli - Isola Asinara e inizio escursione a piedi
  • ore 16:00 circa fine escursione a piedi e imbarco su barca a vela e 
  • partenza attraversata di ritorno
  • ore 17:00 circa ARRIVO in porto a Stintino e fine dei nostri servizi.


PERCORSO A PIEDI Sentiero del Castellaccio:
  • lunghezza 8 km circa;
  • dislivello 212 metri;
  • difficoltà Escursionistico (T);



QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €50 a persona.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • escursione in barca a vela con Asinara Sailing;
  • visita guidata a terra, Sentiero del Castellaccio con Guida Esclusiva del Parco regolarmente autorizzata, con partita IVA e assicurazione Fabio Mara

E' NECESSARIO:
  • pranzo al sacco
  • abbigliamento a strati adatto alla stagione ed al meteo;
  • giacca anti vento impermeabile;
  • zaino (NO mono spalla/borsette/tracolla/sacche);
  • autosufficienza idrica (1,5 lit. consigliato);
  • scarpe da trekking;
  • una adeguata preparazione fisica: il sentiero è abbastanza semplice, adatto a tutti in buono stato di forma.

Info e prenotazioni:
  • cell. 392 987 1178
  • sito web: www.asinarasailing.it



  • email: mojito@asinaraviva.it

ESCURSIONE ALL'ASINARA, 11 Marzo



Nella giornata di Domenica 11 Marzo "Escursì - Escursioni in Sardegna" organizza un trekking nell'Isola dell'Asinara.

Info e prenotazioni:



PROGRAMMA

"L’isola dell'Asinara è un gioiello del nord Sardegna che permette di vivere bellissime esperienze a contatto con la natura. Questo percorso di trekking ti porterà alla scoperta del Sentiero del Granito: antica strada sterrata che dalla destra del molo di Fornelli porta alla parte sud dell'Isola. Con il mare alle spalle e la natura interna davanti sarà un tour emozionante e divertente ed adatto a tutti che si snoda sulle zone costiere della piana di Santa Maria per poi entrare nelle aree granitiche.
Tra la macchia e il mare si incontrano tre cave di granito e infine si termina nella Cala Sant'Andrea, dove si costeggia uno specchio d’acqua salmastro. Il rientro dalla strada cementata non sarà lo stesso privo di un panorama da cartolina! Prenota e vivi la natura!"

Informazioni utili:
  • Questo tipo di escursione è adatto a tutti: adulti, bambini, famiglie e gruppi
  • Quota di partecipazione: Adulti 25 euro, Bambini (4-9 anni) 20 euro, Bambini (0-3 anni) gratis 
  • La quota è comprensiva del trasferimento A/R Stintino-Asinara con la Motonave Ausonia
  • Luogo di ritrovo: Stintino, porto turistico di Stintino (loc. Tanca Manna)
  • Orario di ritrovo: 9:00
  • Orario di partenza: 9:15
  • Durata: 7 ore 

Abbigliamento e attrezzatura consigliati:
abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking o da tennis, giacca

Importante:
portare pranzo al sacco e almeno 2l d'acqua

Scheda Tecnica Escursione:
Lunghezza: 11,2 km
Difficoltà: Escursionistico (T)
Dislivello: 75 m
Durata: 5 ore

TREKKING ALL'ASINARA, 25 Febbraio



Nella giornata di Domenica 25 Febbraio "Escursì - Escursioni in Sardegna" organizza un trekking nell'Isola dell'Asinara.

Info e prenotazioni:



PROGRAMMA

"L’isola dell'Asinara è un gioiello del nord Sardegna che permette di vivere bellissime esperienze a contatto con la natura. Questo percorso di trekking ti porterà alla scoperta del Sentiero del Granito: antica strada sterrata che dalla destra del molo di Fornelli porta alla parte sud dell'Isola. Con il mare alle spalle e la natura interna davanti sarà un tour emozionante e divertente ed adatto a tutti che si snoda sulle zone costiere della piana di Santa Maria per poi entrare nelle aree granitiche.
Tra la macchia e il mare si incontrano tre cave di granito e infine si termina nella Cala Sant'Andrea, dove si costeggia uno specchio d’acqua salmastro. Il rientro dalla strada cementata non sarà lo stesso privo di un panorama da cartolina! Prenota e vivi la natura!"

Informazioni utili:
  • Questo tipo di escursione è adatto a tutti: adulti, bambini, famiglie e gruppi
  • Quota di partecipazione: Adulti 25 euro, Bambini (4-9 anni) 20 euro, Bambini (0-3 anni) gratis 
  • La quota è comprensiva del trasferimento A/R Stintino-Asinara con la Motonave Ausonia
  • Luogo di ritrovo: Stintino, porto turistico di Stintino (loc. Tanca Manna)
  • Orario di ritrovo: 9:00
  • Orario di partenza: 9:15
  • Durata: 7 ore 

Abbigliamento e attrezzatura consigliati:
abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking o da tennis, giacca

Importante:
portare pranzo al sacco e almeno 2l d'acqua

Scheda Tecnica Escursione:
Lunghezza: 11,2 km
Difficoltà: Escursionistico (T)
Dislivello: 75 m
Durata: 5 ore

WEEKEND ALL'ASINARA IN FUORISTRADA nei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo 2018


Tutti i weekend di Gennaio, Febbraio e Marzo avete la possibilità di visitare l'Isola dell'Asinara a bordo dei fuoristrada di "Escursì - Escursioni in Sardegna".

Le escursioni sono in programma nei giorni:

  • 27-28 Gennaio 2018
  • 3-4-10-11-17-18-24-25 Febbraio 2018
  • 3-4-10-11-17-18-24-25-31 Marzo 2018


Info e prenotazioni:



PROGRAMMA

"Il Parco Nazionale dell'Asinara è uno degli angoli più suggestivi della Sardegna. A bordo di confortevoli fuoristrada da 8 posti, potrai ammirare tutte le sue bellezze e non perderti neanche una curiosità che le esperte guide del Parco andranno a raccontare. Tra natura selvaggia, la storia dell'isola e animali allo stato brado come cavalli, mufloni e i famosi asinelli bianchi dell’Asinara, sarà un’escursione intensa e da ricordare.
Il Tour prevede diverse soste per contemplare il paesaggio e scattare fotografie uniche: ci sarà la possibilità di visitare il Centro Recupero delle tartarughe marine (CRAMA) e naturalmente non mancherà una pausa per ammirare le acque cristalline delle splendide insenature dell’isola.
Riserva il tuo posto per un'esperienza unica!"


ADATTO A
• Adulti
• Bambini
• Gruppi
• Over 60


PREZZO
  • Adulti A partire da 55€
  • Ridotto (3-9 anni) A partire da 45€
  • Bambini (0-2 anni) 25€

LA QUOTA COMPRENDE
✓ Trasferimento A/R Stintino-Asinara in gommone da 10mt
✓ Escursione in Fuoristrada
✓ Guida esclusiva del Parco (una ogni 8 persone. Lingue: italiano, inglese, francese e tedesco)
✓ Visita alle strutture carcerarie

LA QUOTA NON COMPRENDE
✗ Ingresso al CRAMA
✗ Pranzo
✗ Tassa di sbarco Comunale da pagare in loco, da 2,50€ a 5,00€ a seconda del periodo (vedi Ulteriori Informazioni)

COSA PORTARE
• Abiti e scarpe comode
• Pranzo al sacco
• Acqua (almeno 1 lt)
• Telo da mare

LUOGO RITROVO INDIRIZZO

Stintino (SS) Porticciolo dell'Ancora

ORARIO RITROVO PARTENZA
9:15
9:30

EVENTI A PASQUA E PASQUETTA IN SARDEGNA 2018


Attraverso questo articolo vi facciamo un riassunto degli eventi in programma in Sardegna nelle giornate di Pasqua e Pasquetta 2018 (1-2 Aprile 2018).

Trovate i programmi di ogni singolo evento all'interno del nostro blog (post in continuo aggiornamento):


Olbia-Tempio 
  • SANTA TERESA GALLURA: concerto Coez (Pasqua, 1 Aprile, ingresso libero)
    • CANNIGIONE: concerto Le Vibrazioni (Pasquetta, 2 Aprile, ingresso libero)
    • CALA COTICCIO: ESCURSIONE A CALA COTICCIO (Pasquetta, 2 Aprile) (info e prenotazioni: email: olbiaexperience@gmail.com)
    • PALAU/CANNIGIONE: ESCURSIONE IN BARCONE NELL'ARCIPELAGO DI LA MADDALENA (Pasquetta, 2 Aprile)
    • AGGIUS: Spettacolo Benito Urgu, escursioni nel territorio e stand con prodotti tipici (Pasquetta, 2 Aprile)
    • TRINITA' D'AGULTU: Escursione da Tinnari a Costa Paradiso; info e prenotazioni: email info@sardiniandiscovery.com ; telefono e WhatsApp +39 338 83 01 311 (Pasquetta, 2 Aprile)
    • SAN TEODORO: Canyoning Rio Pitrisconi; info e prenotazioni: email: booking@sardegnacanyoning.com - +39 333 467 5792 (whatsapp) (Pasquetta, 2 Aprile)


    Sassari
    • ISOLA DELL'ASINARA: ESCURSIONE ALL'ASINARA IN FUORISTRADA (Pasqua, 1 Aprile)  (info e prenotazioni: 
    • www.escursì.com; 
    •  
    • MAIL: info@escursi.com)
      • ALGHERO: Serata presso la discoteca "Il Ruscello" con ospite Achille Lauro
      • ISOLA ASINARAESCURSIONE ALL'ISOLA DELL'ASINARA IN BARCA A VELA (Pasquetta, 2 Aprile) (info e prenotazioni: cell. 392 987 1178, email: mojito@asinaraviva.it ; sito web: www.asinarasailing.it)
      • BURGOS: MERCATO CONTADINO (Pasquetta, 2 Aprile)
      • BONNANARO: Escursione nel territorio (Pasquetta, 2 Aprile)
      • ISOLA DELL'ASINARA: ESCURSIONE ALL'ASINARA IN FUORISTRADA (Pasquetta, 2 Aprile) ;  (info e prenotazioni: www.escursì.com; 
      • MAIL: info@escursi.com; 
      •  
      • PEC: escursi@pec.it )
        • CODRONGIANOS: Sagra del vitello arrosto (Pasquetta, 2 Aprile)
        • CASTELSARDO: concerto di Pasquetta con artisti locali, come Moses Concas e Beppe Dettori (Pasquetta, 2 Aprile)

        Nuoro
        • SARULE: Concerto Tazenda (Pasqua, 1 Aprile, ingresso gratuito)
        • BOLOTANA: Escursione nel bosco di Bolotana + pranzo (35 euro); info e prenotazioni: 3343134553 (Pasquetta, 2 Aprile)
        • SINISCOLA: Escursione sul Montalbo; info e prenotazioni: Claudio 3470650180 - Simona 3496479216 (Pasquetta, 2 Aprile)
        • GALTELLI': visita del centro storico di Galtellì, ricco di patrimonio storico e artistico. Numerose le attività culturali in programma per lunedì 2 aprile. Visite guidate, aperitivi, momenti letterari e laboratori per bambini vi accompagneranno lungo le vie del borgo alla scoperta della Galte di Canne al Vento. Info e prenotazioni:Giuseppina 3247419102 – Angela 3206890505. (Pasquetta, 2 Aprile)
        • MACOMER: Escursione sulle orme di Sant'Antonio. Info e prenotazioni: +39 0785 743044 - +39 347 9481337; esedraescursioni@libero.it (Pasquetta, 2 Aprile)
        • OROSEI: TREKKING E CAYAK NEL GOLFO DI OROSEI (Pasqua, 1 Aprile)
        • OROSEI: TREKKING E CAYAK NEL GOLFO DI OROSEI (Pasquetta, 2 Aprile)
        • ORGOSOLO: ESCURSIONE NEL SUPRAMONTE DI ORGOSOLO + PRANZO CON I PASTORI (Pasquetta, 2 Aprile, Per info e prenotazioni:Sergio +39 3383054973; Simone +39 3441202654; E-mail: jebelsardinia@gmail.com ; Sito internet: https://jebelsardinia.it/)
        • TONARA: SAGRA DEL TORRONE (Pasquetta, 2 Aprile)
        • TISCALI: Escursione a Tiscali e pranzo barbaricino (Pasquetta, 2 Aprile)
        • OASI BIDDEROSA: Escursione all'Oasi Bidderosa; info e prenotazioni: www.andaliatour.it (Pasquetta, 2 Aprile)
        • CALA GONONE: Visita all'acquario di Cala Gonone (Pasqua e Pasquetta, 1/2 Aprile)

        Oristano
        • BIDONI' (OR)SAGRA DE S'ANZONE (Pasquetta, 2 Aprile)



        Medio Campidano
        • MONTE LINAS: ESCURSIONE NEL MONTE LINAS (Pasquetta, 2 Aprile)
        • MONTEVECCHIO: visita alla miniera di Montevecchio dalle 9.30 alle 19.00, situata nel territorio di Guspini, info e prenotazioni: chiamare lo 070.7326371 o il 338.4592082, o ancora scrivere a info@minieradimontevecchio.it (Pasquetta, 2 Aprile)




        Cagliari
        • PULA: ESCURSIONE IN KAYAK NEL GOLFO DI PULA (Pasquetta, 2 Aprile, info e prenotazioni: Info e prenotazioni: Sito internet: http://www.cardedu-kayak.com/ ; Email: info@cardedu-kayak.com ; Telefoni: A.S.D Cardedu kayak 3489369401)
        • SEULO/SADALI: ESCURSIONE ALLA CASCATA SA STIDDIOSA (Pasquetta, 2 Aprile; Info e prenotazioni: Email: tonysodde@gmail.com; cell. 3246608394 Tony)
        • SILIQUA: visita al castello di Acquafredda. Visite guidate dalla durata di 1 ora e 15 minuti alle 10.00, 11.00, 12.00, 15.00, 16.30. Il castello può essere visitato con o senza guida turistica, c'è solo una piccola differenza di prezzo. Info e prenotazioni: Tel. 3491564023 – 3497428014, Email antarias@tiscali.it. (Pasquetta, 2 Aprile)
        • MONASTIR: visita al castello di Baratuli, delle domus de janas di Monte Zara e del Parco di Santa Lucia (15 euro, verrà offerto un aperitivo ai partecipanti). Gradita la prenotazione entro il 31 Marzo; info e prenotazioni: chiamare dalle ore 8,30 alle ore 12,30 allo 070/651884; oppure tel. 3273672366; mail: amicidisardegna@tiscali.it (Pasquetta, 2 Aprile)
        • CAPO SPARTIVENTO : escursione a Capo Spartivento (10 euro), partenza da Domus De Maria; info e prenotazioni: 3925148354 oppure 3496488937 (Pasquetta, 2 Aprile)
        • COLLE SANT'IGNAZIO: escursione guidata al Colle e alla Sella di Sant'Ignazio (5 euro per ciascun luogo) ; info e prenotazioni: 3403602365; email: redazioneap@gmail.com (Pasquetta, 2 Aprile)
        Ogliastra
        • JERZU (OG): CALICI DI PASQUA (Pasqua, 1 Aprile, e Pasquetta, 2 Aprile)
        • GAIRO: Escursione nel territorio di Gairo con visita al sito archeologico di Selene, al Monte Perdaliana, Ruinas, al borgo di Gairo Vecchio e pranzo tipico ogliastrino (49 euro); info e prenotazioni entro il 30 Marzo TEL. 3207967897 - 3496526911; MAIL: sardegnadavisitare@gmail.com (Pasquetta, 2 Aprile)
        • TACCHI D'OGLIASTRA: Escursione ai tacchi d'ogliastra. Info e prenotazioni entro il 30 Marzo al 3925148354 oppure 3496488937

        Carbonia-Iglesias
        • BUGGERRU: SAGRA DEI RICCI (2 Aprile, Pasquetta)
        • PORTO FLAVIA: visite alla miniera di Porto Flavia e alla Galleria Villamarina di Monteponi. Info e prenotazioni: tel. 0781.274507e infoturistiche@comune.iglesias.ca.it. (Pasqua e Pasquetta, 1/2 Aprile)
        • CARBONIA: visita alla miniera di Serbariu, aperta dalle 10.00 alle 17.00 (Pasquetta, 2 Aprile)
        • NARCAO: visite alla Miniera Rosas, cena in pizzeria e pernottamento nelle casette dei minarori, pranzo in ristorante. (Pasqua e Pasquetta, 1/2 Aprile)

        PASQUETTA IN FUORISTRADA ALL'ASINARA, 2 Aprile


        Nella giornata di Lunedì 2 Aprile, giorno di Pasquetta, "Escursì - Escursioni in Sardegna" organizza un'escursione nell'Isola dell'Asinara in Fuoristrada.

        Info e prenotazioni:




        PROGRAMMA

        Il Parco Nazionale dell'Asinara è uno degli angoli più suggestivi della Sardegna. A bordo di confortevoli fuoristrada da 8 posti, potrai ammirare tutte le sue bellezze e non perderti neanche una curiosità che le esperte guide del Parco andranno a raccontare. Tra natura selvaggia, la storia dell'isola e animali allo stato brado come cavalli, mufloni e i famosi asinelli bianchi dell’Asinara, sarà un’escursione intensa e da ricordare.
        Il Tour prevede diverse soste per contemplare il paesaggio e scattare fotografie uniche: ci sarà la possibilità di visitare il Centro Recupero delle tartarughe marine (CRAMA) e naturalmente non mancherà una pausa per ammirare le acque cristalline delle splendide insenature dell’isola.
        Riserva il tuo posto per un'esperienza unica!


        ADATTO A
        • Adulti
        • Bambini
        • Gruppi
        • Over 60


        PREZZO
        • Adulti A partire da 55€
        • Ridotto (3-9 anni) A partire da 45€
        • Bambini (0-2 anni) 25€

        LA QUOTA COMPRENDE
        ✓ Trasferimento A/R Stintino-Asinara in gommone da 10mt
        ✓ Escursione in Fuoristrada
        ✓ Guida esclusiva del Parco (una ogni 8 persone. Lingue: italiano, inglese, francese e tedesco)
        ✓ Visita alle strutture carcerarie

        LA QUOTA NON COMPRENDE
        ✗ Ingresso al CRAMA
        ✗ Pranzo
        ✗ Tassa di sbarco Comunale da pagare in loco, da 2,50€ a 5,00€ a seconda del periodo (vedi Ulteriori Informazioni)

        COSA PORTARE
        • Abiti e scarpe comode
        • Pranzo al sacco
        • Acqua (almeno 1 lt)
        • Telo da mare

        LUOGO RITROVO INDIRIZZO

        Stintino (SS) Porticciolo dell'Ancora

        ORARIO RITROVO PARTENZA
        9:15
        9:30

        PASQUA IN FUORISTRADA ALL'ASINARA, 1 Aprile


        Nella giornata di domenica 1 Aprile, giorno di Pasqua, "Escursì - Escursioni in Sardegna" organizza un'escursione nell'Isola dell'Asinara in Fuoristrada.

        Info e prenotazioni:


        PROGRAMMA

        Il Parco Nazionale dell'Asinara è uno degli angoli più suggestivi della Sardegna. A bordo di confortevoli fuoristrada da 8 posti, potrai ammirare tutte le sue bellezze e non perderti neanche una curiosità che le esperte guide del Parco andranno a raccontare. Tra natura selvaggia, la storia dell'isola e animali allo stato brado come cavalli, mufloni e i famosi asinelli bianchi dell’Asinara, sarà un’escursione intensa e da ricordare.
        Il Tour prevede diverse soste per contemplare il paesaggio e scattare fotografie uniche: ci sarà la possibilità di visitare il Centro Recupero delle tartarughe marine (CRAMA) e naturalmente non mancherà una pausa per ammirare le acque cristalline delle splendide insenature dell’isola.
        Riserva il tuo posto per un'esperienza unica!


        ADATTO A
        • Adulti
        • Bambini
        • Gruppi
        • Over 60


        PREZZO
        • Adulti A partire da 55€
        • Ridotto (3-9 anni) A partire da 45€
        • Bambini (0-2 anni) 25€

        LA QUOTA COMPRENDE
        ✓ Trasferimento A/R Stintino-Asinara in gommone da 10mt
        ✓ Escursione in Fuoristrada
        ✓ Guida esclusiva del Parco (una ogni 8 persone. Lingue: italiano, inglese, francese e tedesco)
        ✓ Visita alle strutture carcerarie

        LA QUOTA NON COMPRENDE
        ✗ Ingresso al CRAMA
        ✗ Pranzo
        ✗ Tassa di sbarco Comunale da pagare in loco, da 2,50€ a 5,00€ a seconda del periodo (vedi Ulteriori Informazioni)

        COSA PORTARE
        • Abiti e scarpe comode
        • Pranzo al sacco
        • Acqua (almeno 1 lt)
        • Telo da mare

        LUOGO RITROVO INDIRIZZO

        Stintino (SS) Porticciolo dell'Ancora

        ORARIO RITROVO PARTENZA
        9:15
        9:30

        PASQUETTA ALL'ASINARA, 2 Aprile


        Lunedì 2 Aprile, nella giornata di pasquetta,  è in programma un'escursione all'Asinara presso il Sentiero del Granito.

        L'escursione è organizzata da "Escursì - Escursioni in Sardegna".

        Info e prenotazioni:



        PROGRAMMA


        "Se ami la natura e l'avventura non puoi perderti questo percorso di trekking nell'Isola dell'Asinara! 
        Si tratta di un tour di circa cinque ore con partenza da Fornelli per poi addentrarsi nel fantastico Sentiero del Granito: la strada sterrata alla destra del piazzale del molo di Fornelli che porta alla parte sud dell'Isola. Con il mare alle spalle e la natura interna davanti, è un percorso emozionante e divertente ma adatto a tutti, dai più grandi ai bambini.
        Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza outdoor e prenotala subito!"


        Informazioni utili:

        Questo tipo di escursione è adatto a tutti: adulti, bambini, famiglie e gruppi

        Quota di partecipazione: Adulti 25 euro, Bambini (4-9 anni) 20 euro, Bambini (0-3 anni) gratis 

        La quota è comprensiva del trasferimento A/R Stintino-Asinara con la Motonave Ausonia

        Luogo di ritrovo: Stintino, porto turistico di Stintino (loc. Tanca Manna)

        Orario di ritrovo: 9:00

        Orario di partenza: 9:15

        Durata: 7 ore

        Abbigliamento e attrezzatura consigliati:
        • abbigliamento comodo e sportivo
        • scarpe da trekking o da tennis
        • giacca

        Importante:
        portare pranzo al sacco e almeno 2l d'acqua

        Scheda Tecnica Escursione:
        Lunghezza: 11,2 km
        Difficoltà: Escursionistico (T)
        Dislivello: 75 m
        Durata: 5 ore

        ESCURSIONE IN FUORISTRADA ALL'ASINARA, 26 Novembre


        Siete ancora in tempo per prenotare l'escursione in fuoristrada nell'Isola dell'Asinara con "Escursì - Escursioni in Sardegna" che si terrà Domenica 26 Novembre.

        Info e prenotazioni: www.escursì.com

        PROGRAMMA

        Il Parco Nazionale dell'Asinara è uno degli angoli più suggestivi della Sardegna. A bordo di confortevoli fuoristrada da 8 posti, potrai ammirare tutte le sue bellezze e non perderti neanche una curiosità che le esperte guide del Parco andranno a raccontare. Tra natura selvaggia, la storia dell'isola e animali allo stato brado come cavalli, mufloni e i famosi asinelli bianchi dell’Asinara, sarà un’escursione intensa e da ricordare.
        Il Tour prevede diverse soste per contemplare il paesaggio e scattare fotografie uniche: ci sarà la possibilità di visitare il Centro Recupero delle tartarughe marine (CRAMA) e naturalmente non mancherà una pausa per fare il bagno nelle acque cristalline delle splendide insenature dell’isola.
        Riserva il tuo posto per un'esperienza unica!


        ADATTO A
        • Adulti
        • Bambini
        • Gruppi 
        • Over 60

        PREZZO
        • Adulti A partire da 50€
        • Bambini (4-9 anni) A partire da 40€
        • Bambini (0-3 anni) GRATIS

        LA QUOTA COMPRENDE
        ✓ Trasferimento A/R Stintino-Asinara in gommone da 10mt
        ✓ Escursione in Fuoristrada
        ✓ Guida esclusiva del Parco (una ogni 8 persone. Lingue: italiano, inglese, francese e tedesco)
        ✓ Visita alle strutture carcerarie

        LA QUOTA NON COMPRENDE
        ✗ Ingresso al CRAMA
        ✗ Pranzo

        COSA PORTARE
        • Abiti e scarpe comode
        • Pranzo al sacco
        • Acqua (almeno 1 lt) 
        • Telo da mare

        LUOGO RITROVO INDIRIZZO
        Stintino (SS) Porticciolo dell'Ancora

        ORARIO RITROVO PARTENZA
        9:15 9:30

        ESCURSIONE IN FUORISTRADA ALL'ASINARA, 19 Novembre


        Nuova escursione  in programma nell'Isola dell'Asinara in fuoristrada con "Escursì - Escursioni in Sardegna" che si terrà Domenica 19 Novembre.

        Info e prenotazioni: www.escursì.com

        PROGRAMMA

        Il Parco Nazionale dell'Asinara è uno degli angoli più suggestivi della Sardegna. A bordo di confortevoli fuoristrada da 8 posti, potrai ammirare tutte le sue bellezze e non perderti neanche una curiosità che le esperte guide del Parco andranno a raccontare. Tra natura selvaggia, la storia dell'isola e animali allo stato brado come cavalli, mufloni e i famosi asinelli bianchi dell’Asinara, sarà un’escursione intensa e da ricordare.
        Il Tour prevede diverse soste per contemplare il paesaggio e scattare fotografie uniche: ci sarà la possibilità di visitare il Centro Recupero delle tartarughe marine (CRAMA) e naturalmente non mancherà una pausa per fare il bagno nelle acque cristalline delle splendide insenature dell’isola.
        Riserva il tuo posto per un'esperienza unica!


        ADATTO A
        • Adulti
        • Bambini
        • Gruppi 
        • Over 60

        PREZZO
        • Adulti A partire da 50€
        • Bambini (4-9 anni) A partire da 40€
        • Bambini (0-3 anni) GRATIS

        LA QUOTA COMPRENDE
        ✓ Trasferimento A/R Stintino-Asinara in gommone da 10mt
        ✓ Escursione in Fuoristrada
        ✓ Guida esclusiva del Parco (una ogni 8 persone. Lingue: italiano, inglese, francese e tedesco)
        ✓ Visita alle strutture carcerarie

        LA QUOTA NON COMPRENDE
        ✗ Ingresso al CRAMA
        ✗ Pranzo

        COSA PORTARE
        • Abiti e scarpe comode
        • Pranzo al sacco
        • Acqua (almeno 1 lt) 
        • Telo da mare

        LUOGO RITROVO INDIRIZZO
        Stintino (SS) Porticciolo dell'Ancora

        ORARIO RITROVO PARTENZA
        9:15 9:30

        TREKKING ALL'ASINARA, 29 Ottobre


        Domenica 29 Ottobre è in programma un trekking nell'Isola dell'Asinara organizzato da "AsinarAvventura".




        INFO/PRENOTAZIONI, max 8 posti disponibili
        Anna Lisa Sanna, guida esclusiva del Parco Nazionale dell'Asinara, GAE Sardegna num 604, iscrizione AIGAE .
        • +39 3408610696
        •  info@asinaravventura.com


        PROGRAMMA

        ESCURSIONE IN FUORISTRADA E SUGGESTIVO TREKKING VERSO IL FARO DI PUNTA SCORNO.

        "Partenza barca da Stintino ore 9, arrivo sull'isola ore 9.20. Sistemazione sul fuoristrada. Percorriamo l’unica strada cementata che dalla parte sud dell’isola, la piana di Fornelli, giunge fino al paesino disabitato di Cala d’Oliva, a nord est, con piccole soste per osservare le caratteristiche storiche e naturalistiche dell’isola, in modo da arrivare in tempo utile per iniziare il nostro trekking verso il faro.
        Arrivo a Cala d’Oliva. Lasciamo il fuoristrada e iniziamo l’escursione guidata di trekking verso il suggestivo Faro di Punta Scorno, estremità settentrionale dell’isola, seguendo il Sentiero del Faro che costeggia tutta la parte nord orientale dell’Asinara , attraversando zone in cui la macchia mediterranea ci regala i suoi colori migliori. Sosta pranzo ai piedi del faro.
        Rientriamo lungo la costa nord orientale, costeggiando Cala d’Arena, una bellissima spiaggia a tutela integrale per arrivare nuovamente al paesino di Cala d’Oliva, punto di partenza del nostro trekking.
        Sistemazione sul fuoristrada e rientro nella parte sud dell’isola per l’imbarco. Ore 16.30 circa
        Il trekking si sviluppa su un sentiero sterrato e d a tratti roccioso ma ben tracciato, con brevi tratti in piano e tratti in lieve pendenza positiva alternati a tratti in leggera discesa."

        Il livello di difficoltà è E (escursionistico).

        Tempo di percorrenza totale: circa 5 ore.

        Il pranzo è al sacco ed è necessario portarlo con sé.

        Costo escursione giornaliera (prenotazione, guida, biglietto barca a/r da Stintino): adulti 50 euro, bambini 4/9 anni 40 euro.

        Consigli utili e regole del Parco Nazionale dell’ Asinara: Durante le nostre escursioni è consigliato un abbigliamento comodo, sportivo, l’ utilizzo di macchina fotografica e binocoli per catturare le varie sfumature dell’ isola, piante, animali paesaggio.
        Abbigliamento comodo, sportivo, scarpe da trekking, zaino, acqua, snack energetici.


        INFO/PRENOTAZIONI, max 8 posti disponibili
        Anna Lisa Sanna, guida esclusiva del Parco Nazionale dell'Asinara, GAE Sardegna num 604, iscrizione AIGAE .
        • +39 3408610696
        •  info@asinaravventura.com

        TREKKING ALL'ASINARA, 1 Novembre


        Nella giornata festiva del 1 Novembre "Escursì - Escursioni in Sardegna" organizza un trekking nell'Isola dell'Asinara.

        Info e prenotazioni: www.escursì.com


        PROGRAMMA

        L’isola dell'Asinara è un gioiello del nord Sardegna che permette di vivere bellissime esperienze a contatto con la natura. Questo percorso di trekking ti porterà alla scoperta del Sentiero del Granito: antica strada sterrata che dalla destra del molo di Fornelli porta alla parte sud dell'Isola. Con il mare alle spalle e la natura interna davanti sarà un tour emozionante e divertente ed adatto a tutti che si snoda sulle zone costiere della piana di Santa Maria per poi entrare nelle aree granitiche.
        Tra la macchia e il mare si incontrano tre cave di granito e infine si termina nella Cala Sant'Andrea, dove si costeggia uno specchio d’acqua salmastro. Il rientro dalla strada cementata non sarà lo stesso privo di un panorama da cartolina! Prenota e vivi la natura!



        ADATTO A
        • Adulti
        • Bambini
        • Gruppi
        • Over 60

        PREZZO
        • Adulti 30€
        • Bambini (4-9 anni) 20€
        • Bambini (0-3 anni) GRATIS

        LA QUOTA COMPRENDE✓ Trasferimento A/R Stintino-Asinara - Gommoni da 8 metri
        ✓ Escursione Trekking con Guida Esclusiva del Parco Nazionale dell'Asinara (lingue: italiano, inglese, francese e tedesco)

        LA QUOTA NON COMPRENDE
        ✗ Pranzo

        COSA PORTARE
        • Abbigliamento comodo e sportivo, adatto alla stagione • Scarpe da Trekking o da Tennis
        • Acqua • Pranzo al sacco

        LUOGO RITROVO INDIRIZZOStintino Porticciolo dell'Ancora

        ORARIO RITROVO PARTENZA

        9:00 9:15


        ESCURSIONE IN FUORISTRADA ALL'ASINARA, 29 Ottobre


        "Escursardegna" organizza un'escursione in fuoristrada all'Asinara nella giornata di Domenica 29 Ottobre.

        Info e prenotazioni: www.escursardegna.com


        PROGRAMMA

        Escursione in fuoristrada e trek. Si parte in fuoristrada e si arriva a Cala Olivia dopo brevi soste per osservare le caratteristiche storiche e naturalistiche dell’isola. Si inizia l’escursione guidata di trekking verso il suggestivo Faro di Punta Scorno, estremità settentrionale dell’isola, seguendo il Sentiero del Faro che costeggia tutta la parte nord orientale dell’Asinara , attraversando zone in cui la macchia mediterranea ci regala i suoi colori migliori.
        Il trekking si sviluppa su un sentiero sterrato ed a tratti roccioso ma ben tracciato.