Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Eventi per Bambini
Visualizzazione post con etichetta Eventi per Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi per Bambini. Mostra tutti i post

CARNEVALE ARZACHENA E CANNIGIONE, 28 Febbraio e 3/5/10 Marzo 2019


E' uscito il programma del carnevale di Arzachena/Cannigione, che si terrà nei seguenti giorni:

  • Giovedì 28 Febbraio 2019 (Arzachena)
  • Domenica 3 Marzo 2019 (Arzachena)
  • Martedì 5 Marzo 2019 (Arzachena)
  • Domenica 10 Marzo 2019 (Cannigione)

PROGRAMMA

28 Febbraio 2019 (Arzachena)

  • 12.30: degustazione ricetta tradizionale in Piazza Risorgimento
  • 16.00: carnevale dei bambini con trucca bimbi, mascotte, giochi gonfiabili, musica, frittelle e pop corn in Piazza Risorgimento
  • 18.00: distribuzione di panini e patatine fritte. A seguire ballo liscio in Via Firenze


3 Marzo 2019 (Arzachena)

  • 14.30: sfilata dei carri allegorici con ospiti le mascotte della IES Eventi. La sfilata partirà da Via Paolo Dettori, angolo Viale Costa Smeralda sfilando verso Via Mameli, Via Quasimodo. Arrivo previsto presso Parco XVIII Novembre a Tanca di Lu Palu. Ci saranno delle coreografia presso: fermata ARST, fronte Piazza On.Filigheddu, Via Mameli, fronte asilo nido
  • 18.00: distribuzione di panini, frittelle, bevande; esibizione del gruppo folk locale e musica con dj locali presso Parco VXIII Novembre a Tanca di Lu Palu


5 Marzo 2019 (Arzachena)
  • 14.30: sfilata dei carri allegorici con ospiti le mascotte della IES Eventi. La sfilata partirà da Via Paolo Dettori, angolo Viale Costa Smeralda sfilando verso Via Mameli, Via Quasimodo. Arrivo previsto presso Parco XVIII Novembre a Tanca di Lu Palu. Ci saranno delle coreografia presso: fermata ARST, fronte Piazza On.Filigheddu, Via Mameli, fronte asilo nido
  • 18.00: distribuzione di panini, frittelle, bevande; esibizione del gruppo folk locale e musica con dj locali presso Parco VXIII Novembre a Tanca di Lu Palu

10 Marzo 2019 (Cannigione)

  • 14.30: sfilata a Cannigione dei carri allegorici con partenza e arrivo presso Lungomare Andrea Doria (porto). Ci saranno dei punti coreaografia presso: Via Nazionale, Angolo Via Elba, Via Nazionale - angolo via Giacomo Orecchioni, Lungomare
  • 18.00: distribuzione di panini, frittelle, bevande; esibizione del gruppo folk locale e musica con dj locali presso Lungomare Cannigione

SONO PREVISTI DEI CONTROLLI A TUTTE LE PERSONE CHE PARTECIPERANNO AL CARNEVALE. I VARCHI DI CONTROLLO SARANNO SITUATI NEI SEGUENTI LUOGHI:

  • Via San Pietro (Arzachena)
  • Via Aldo Moro (Arzachena)
  • Via Quasimodo (Arzachena)
  • Via Amendola (Arzachena)
  • Via Paolo Dettori (Arzachena)
  • Via Nazionale nord (Cannigione)
  • Via Elba (Cannigione)
  • Via Sicilia (Cannigione)
  • Via Orecchioni (Cannigione)
  • Via Nazionale Sud (Cannigione)
  • Via Lungomare Sud (Cannigione)





FESTA DEL CIOCCOLATO, SASSARI, 28 Febbraio e 1/2/3 Marzo 2019


Anche a Sassari si terrà la festa del cioccolato, in programma nei giorni: 28 Febbraio e 1/2/3 Marzo 2019, evento organizzato da Chocomoments.

PROGRAMMA

28 Febbraio 2019:

  • dalle 10.00 alle 22.00: apertura degli stand con mostra mercato del cioccolato in Piazza Italia
  • 15.00: dimostrazione su come si realizzano una pralina e la torta sacher
  • dalle 15.30 alle 17.30: spazio "choco baby" per i più piccoli, ai quali verrà insegnato come si realizzano i cioccolatini ( i bambini verranno muniti di grembiule, cappellino, guanti e attrezzature per lavorare il cioccolato)


1 Marzo 2019:

  • dalle 10.00 alle 22.00: apertura degli stand in Piazza Italia
  • 15.00: dimostrazione su come si realizzano una pralina e la torta sacher
  • dalle 15.30 alle 17.30: spazio "choco baby" per i più piccoli, ai quali verrà insegnato come si realizzano i cioccolatini ( i bambini verranno muniti di grembiule, cappellino, guanti e attrezzature per lavorare il cioccolato)

2 Marzo 2019

  • dalle 10.00 alle 22.00: apertura degli stand in Piazza Italia
  • 15.00: dimostrazione su come si realizzano una pralina e la torta sacher
  • dalle 15.30 alle 17.30: spazio "choco baby" per i più piccoli, ai quali verrà insegnato come si realizzano i cioccolatini ( i bambini verranno muniti di grembiule, cappellino, guanti e attrezzature per lavorare il cioccolato)

3 Marzo 2019
  • dalle 10.00 alle 22.00: apertura degli stand in Piazza Italia
  • dalle 10.00 alle 12.00: laboratorio per adulti, ai quali verrà insegnato a realizzare le praline di cioccolato (30 euro, prenotazione obbligatoria alla seguente email: giancarlo.maestrone@gmail.com)
  • dalle 15.30 alle 17.30: spazio "choco baby" per i più piccoli, ai quali verrà insegnato come si realizzano i cioccolatini ( i bambini verranno muniti di grembiule, cappellino, guanti e attrezzature per lavorare il cioccolato, costo 5 euro)
  • 18.00: show della squadra di maestri cioccolatieri che realizzeranno in diretta una tavoletta di cioccolato con un ingrediente tipico che verrà svelato all'ultimo. A seguire, degustazione per tutti.


CARNEVALE SANTA TERESA GALLURA, 28 Febbraio e 2/3/8 Marzo 2019


E' uscito il programma del carnevale di Santa Teresa Gallura, che si terrà Giovedì 28 Febbraio, Sabato 2, Domenica 3 Marzo e Venerdì 8 Marzo 2019 nel centro storico del paese.

28 Febbraio 2019

  • 14.30: sfilata dei carri allegorici e dei gruppi a piedi (ritrovo presso il Campo Sportivo alle 14.00).
  • 18.00: distribuzione di fave in Piazza Vittorio Emanuele.


2 Marzo 2019

  • 15.00: festa in maschera dei bambini presso la tensostruttura in Piazza Vittorio Emanuele. A seguire, balli e musica per i più grandi fino a tarda notte.


3 Marzo 2019

  • 14.30: sfilata dei carri allegorici e dei gruppi a piedi (ritrovo presso il Campo Sportivo alle 13.00). Tra gli ospiti, le Majorettes, Devil Street Band e Tamburini di Olbia. Nel corso della sfilata verranno distribuiti gratuitamente i panini con salsiccia.


8 Marzo 2019

  • 18.00: pentonaccia presso la frazione di Ruoni


Per maggiori informazioni: 342/ 9128920


PISTA DI PATTINAGGIO, ALGHERO, dal 15 Dicembre 2018


Sabato 15 Dicembre ha aperto ad Alghero la pista di pattinaggio sul ghiaccio, allestita dentro il Luna Park "Matherland", situato nella zona del porto.

ORARI APERTURA

  • Giorni feriali: dalle 16.00 alle 22.00
  • Giorni Festivi: dalle 10.00 alle 13.00; dalle 16.00 fino a tarda serata

La pista rimarrà aperta per tutte le festività natalizie.


EVENTI NATALIZI, LOIRI PORTO SAN PAOLO, dal 1 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019


E' uscito il programma natalizio 2018/2019 di Loiri Porto San Paolo.

Di seguito gli eventi dei prossimi giorni e settimane:

  • 17 Dicembre: festa per bambini  con arrivo di Babbo Natale, presso Palestra Comunale di Porto San Paolo dalle 16.30 alle 20.00
  • 19 Dicembre: festa per bambini con arrivo di Babbo Natale, presso Palestra Comunale di Porto San Paolo dalle 16.30 alle 20.00
  • 21 Dicembre: presepe vivente presso Via Mazzini alle 18.00
  • 22 Dicembre: villagio dei balocchi presso Giardini della Delegazione dalle 10.00 alle 19.00
  • 27 Dicembre: animazione alla lettura presso Biblioteca Comunale di Loiri dalle 16.30
  • 28 Dicembre: musica nelle frazioni con zampognari e launeddas
  • 5 Gennaio: spettacolo in Piazza della Chiesa a Porto San Paolo dalle 17.30
  • 6 Gennaio: aspettando la befana presso Palestra Comunale di Porto San Paolo dalle 16.00

A partire dal 12 Dicembre, avrete la possibilità di visitare il presepe sardo realizzato presso il Centro Sociale.


Orari apertura Presepe Sardo:

  • 14/19/21/23 Dicembre: dalle 10.00 alle 12.00
  • 17/22/29 Dicembre: dalle 10.00 alle 12.00; dalle 16.00 alle 18.00
  • 20 Dicembre: dalle 16.00 alle 18.00
  • 2/4 Gennaio: dalle 16.00 alle 18.00

EVENTI NATALIZI, LA MADDALENA, dall' 8 al 31 Dicembre 2018




  • 8 Dicembre: accensione dell'albero in Piazza Garibaldi alle 18.00
  • 8 Dicembre: urban trail 1000 gradini, da Piazza XXIII Febbraio alle 20.00
  • 8 Dicembre: Urban Walking in Piazza XXIII Febbraio dalle 20.15
  • 11 Dicembre: inagurazione "Natalinsieme 2018" in Piazza Comando dalle 17.00
  • 9 Dicembre: il magic globe, in Piazza Garibaldi, dalle 16.00
  • 10 Dicembre: corteo di natale nelle vie del centro
  • 12 Dicembre: un magico natale, in Piazza Comando dalle 16.30
  • 13 Dicembre: piccole mani in pasta, in Piazza Comando dalle 17.00
  • 14 Dicembre: trampolieri in Piazza Comando dalle 17.00
  • 15 Dicembre: animazione di natale in Piazza Comando dalle 15.00
  • 15 Dicembre: lettura animata "La valigia di Libri", presso Piazza Comando, dalle 16.00
  • 17 Dicembre: "Topo di Valerio in Lapponia", in Piazza Comando dalle 17.00
  • 16 Dicembre: villaggio di Babbo Natale in Piazza Comando dalle 10.00
  • 16 Dicembre: lettura animata "Una terribile notte" in Piazza Comando dalle 16.00
  • 16 Dicembre: concerto al pianoforte di Giulia DiFraja, presso Salone Consiliare dalle 19.00
  • 16 Dicembre: inaugurazione del presepe e concerto gospel presso Parrocchia S.Maria Maddalena dalle 21.00
  • 18 Dicembre: spettacolo animato "Cicciapelliccia un regalo di natale" presso Piazza Comando, dalle 16.00
  • 19 Dicembre: spettacolo animato "Il principe di Panpepato" in Piazza Comando dalle 16.30
  • 19 Dicembre: concerto di natale presso la Biblioteca Comunale dalle 17.30
  • 20 Dicembre: sussurri di Natale in Piazza Comando dalle 17.00
  • 21 Dicembre: Christmas Parade in Piazza Comando dalle 16.00
  • 21 Dicembre: aspettando il natale dal tubo, in Piazza Comando dalle 18.00
  • 21 Dicembre: natale dal tubo, con esibizione di Matt&Bise, Pancio & Enzuccio e Fedex del trio Il Pagante, in Piazza Comando dalle 21.00
  • 22 Dicembre: laboratorio per bambini "le carte del topo", in Piazza Comando dalle 15.30
  • 22 Dicembre: Christmas Igloo, in Piazza Comando dalle 16.30
  • 22 Dicembre: A Christmas Carol, concerto di Valerio Scanu in Piazza Comando dalle 22.00
  • 23 Dicembre: laboratorio per bambini "La fuga di Natale" in Piazza Comando dalle 15.30
  • 23 Dicembre: parata di personaggi disney per le vie del centro dalle 16.30
  • 24 Dicembre: catturasole di natale, in Piazza Comando dalle 16.00
  • 27 Dicembre: laboratorio per bambini "Liberate labirinti" in Piazza Comando alle 10.30 e 16.00
  • 28 Dicembre: laboratorio per bambini "Liberate labirinti" in Piazza Comando alle 10.30 e 16.00
  • 30 Dicembre: letture e laboratorio per bambini " un magico Natale" in Piazza Comando alle 11.00
  • 29 Dicembre: gioco interattivo "Il cervellone" in Piazza Comando alle 17.00
  • 29 Dicembre: laboratorio per bambini "i dolci delle feste", in Piazza Comando dalle 17.00
  • 29 Dicembre: esibizione della Funky Jazz Orchestra per le vie del centro dalle 18.30
  • 31 Dicembre: capodanno in Piazza (a breve aggiornamenti sull'evento)










CORSA DI BABBO NATALE, OLBIA, 15 Dicembre 2018


Sabato 15 Dicembre a Olbia si terrà la corsa di Babbo Natale, giunta alla seconda edizione.

L'evento avrà inizio alle 16.00 in Piazza Terranova Pausania, di fronte al municipio.

Il ricavato sarà devoluto all'associazione "Insieme oltre il muro Onlus".

Per la partecipazione è richiesto un contributo di 3 euro e ci si deve presentare all'evento con un costume di Babbo Natale.

Percorso:

  • Corso Umberto 
  • Piazza Regina Margherita
  • Via Regina Elena
  • Via Redipuglia
  • Via Genova
  • Piazza Terranova Pausania (luogo di inizio e conclusione evento)


PROGRAMMA

  • 16.00: iscrizioni presso Piazza Terranova Pausania
  • 17.00 avranno inizio i giochi sportivi per bambini 
  • 17.30: camminata di 2 km 
  • 18.00: premiazioni (verranno premiati i gruppi più numerosi)


A seguire, serata in pizzeria.


Per maggiori informazioni:

  • cell. 347/ 4724008
  • cell. 333/ 7340231

EVENTI NATALIZI, FERTILIA, 8/9/29 Dicembre 2018


E' uscito il programma degli eventi natalizi di Fertilia, località a pochi km da Alghero:

  • 9 Dicembre: arrivo di Babbo Natale che riceverà i bambini nell'igloo nei pressi della Scuola Elementare dalle 15.00 alle 19.00
  • 9 Dicembre: accensione albero di natale alle 17.30 presso Piazza Venezia Giulia
  • 29 Dicembre: concerto gospel nella chiesa di San Marco alle 20.30


EVENTI NATALIZI, BADESI, dal 14 Dicembre 2018 al 5 Gennaio 2019


Ecco il programma degli eventi natalizi di Badesi, località gallurese situata tra Valledoria e l'Isola Rossa.

  • 14 Dicembre: presentazione del libro "l'attittu" di Andrea Muzzeddu presso Centro Polivalente alle 18.30
  • 21 Dicembre: proiezione del film "Hotel Transilvania 3" presso Centro Polivalente alle 17.00
  • 22 Dicembre: casa di babbo natale in Piazza della Chiesa alle 20.30
  • 4 Gennaio: tombolata presso Centro Polivalente dalle 18.00
  • 5 Gennaio: festa della befana presso Centro Polivalente alle 17.00

GIRO GRATUITO NEL TRENINO, OLBIA, dal 7 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019



Nel periodo natalizio a Olbia ci sarà la possibilità di fare un giro gratuito sul trenino turistico per le vie del centro storico.

Di seguito le date in cui potrete sfruttare quest'opportunità:

  • 7 Dicembre: 16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
  • 8 Dicembre: 16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
  • 9 Dicembre: 16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
  • 15 Dicembre: 16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
  • 16 Dicembre:  16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
  • 22 Dicembre:  16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
  • 23 Dicembre: 16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
  • 29 Dicembre:  16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
  • 30 Dicembre: 16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
  • 6 Gennaio 2019:  16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00

Il percorso:
  • Inizio Corsa: Piazzetta Dionigi Panedda
  • Il treno passerà poi nelle seguenti vie: Corso Umberto, via Mameli, via Regina Elena, corso Umberto, via S.Simplicio, via d'Annunzio, via Nanni, Via Principe Umberto
  • Fine Corsa: Piazzetta Dionigi Panedda

Per maggiori info: 
  • email: infopoint@aspo.it
  • tel: 0789/ 52206



MERCATINO DI NATALE, NURAGUS, 8 Dicembre 2018


Sabato 8 Dicembre a Nuragus si svolgerà il mercatino di natale, che verrà allestito presso la Piazza delle scuole elementari.

PROGRAMMA

  • 10.30: apertura mercatino ed esibizione di tiro con l'arco 
  • 12.45: pranzo a base di prodotti tipici
  • 14.00: frittura e vendita di seadas
  • 16.00: musica con Marco Pilloni in trio, distribuzione frittura e vendita Pani Indorau
  • 17.00: castagnata 


Per tutta la giornata è prevista l'animazione per i più piccoli con magia, balli, giochi, palloncini.

Si terrà inoltre l'esposizione di moto

FESTA PER BAMBINI, TELTI, 8 Dicembre 2018


Sabato 8 Dicembre a Telti si svolgerà la festa per i bambini, che si terrà presso la Palestra Comunale dalle 15.30.

Nell'area troverete:

  • truccabimbi e balli
  • giochi gonfiabili
  • distribuzione di patatine, pizza, pop corn e crepes

BABBO NATALE E MERCATINI, PORTO CERVO, 8 Dicembre 2018


Sabato 8 Dicembre a Porto Cervo, presso il SottoPiazza, dalle 12.00 alle 18.00 avrete la possibilità di visitare i mercatini di natale e incontrare Babbo Natale, che farà dei doni ai bambini.

Ci saranno anche delle animatrici, che intratterranno i più piccoli con giochi.

Il sottopiazza sarà poi allestito con:

  • luci natalizie
  • albero di natale
  • gonfiabili
  • stand di diversi espositori, che venderanno prodotti e addobbi natalizi
  • area food




PISTA DI PATTINAGGIO, ARZACHENA, dall'8 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019


Sabato 8 Dicembre ad Arzachena verrà inaugurata la pista di pattinaggio che rimarrà aperta per tutte le feste natalizie (a breve tutte le informazioni su dove verrà allestita e gli orari d'apertura)

Nella stessa giornata verrà acceso l'albero di natale in Piazza Risorgimento.

Ecco l'elenco di tutti gli eventi natalizi in programma ad Arzachena:

  •  14/15/16 Dicembre: spettacolo di magia, giornata gastronomica (degustazione di carri, cogghju e fodda) organizzata dalla Pro Loco e concerto dei Cordas et Cannas
  • 16 Dicembre: Christmas Day a Cannigione, con degustazione di piatti tipici, spettacolo di fuoco e danze popolari nel centro storico
  • 21/22/23/24 Dicembre: incontro con Babbo Natale e Elfi nella casetta allestita in Piazza Risorgimento, dove ci sarà anche il laboratorio di costruzione di giochi in legno e lo spettacolo di bolle di sapone. Si terrà poi lo spettacolo del comico Dado, la degustazione del riso cu li pulpeddi e il concerto di Natale presso la Chiesa di Santa Maria della Neve
  • 28/29/30/31 Dicembre: concerto Trittico Mediterraneo di Iskeliu a Liscia di Vacca, animazione per bambini in Piazza Risorgimento
  • 31 Dicembre: spettacolo comico di Baz, esibizione dj Supersonica e Dj di Radio 105
  • 4/5/6 Gennaio: befana in piazza con giochi e bolle di sapone per i più piccoli. Per gli adulti, invece, concerto Ensemble di Ottoni e organettista, distribuzione di caldarroste e falò in Piazza Pio XII. 
  • 5 Gennaio: befana a Porto Cervo


A breve tutti i dettagli su ogni singolo evento, perciò continuate a seguire il nostro blog!



MERCATINI DI NATALE, BONNANARO, 9 Dicembre 2018


Domenica 9 Dicembre a Bonnanaro apriranno i mercatini di natale e ci sarà anche la festa del maiale.
Entrambi gli eventi si svolgeranno a partire dalla mattina in Piazza Fontana, dove dalle 10.00 sfileranno anche due gruppi folkloristici, quello di Bonnanaro e quello di Leoneli.

Dalle 15.30 è poi previsto l'arrivo di Babbo Natale e, alle 18.30, lo spettacolo di fuoco.


FESTA DELLA BEFANA, BONNANARO, 6 Gennaio 2019


Tra le località in cui si festeggia la Befana, c'è il paese di Bonnanaro, nel sassarese, dove il 6 Gennaio si svolgerà la festa della befana dalle 16.00 presso il Centro Sociale.

La manifestazione rientra nel variegato programma di eventi natalizi stilati dal Comune:

9 Dicembre
  • festa del maiale e mercatini di natale in Piazza Fontana 
  • 10.00: sfilata dei gruppi folk di Bonnanaro e Neoneli
  • 15.30: intrattenimento per bambini e arrivo di Babbo Natale
  • 18.30: spettacolo del fuoco

16 Dicembre

  • 18.00: commedia in dialetto presso Centro Sociale con la partecipazione della Compagnia Teatrale di Bono e del Goceano

18 Dicembre
  • 17.00: laboratorio creativo per bambini della scuola primaria presso la Biblioteca Comunale

21 Dicembre

  • 18.00: presentazione della rivista "Lacanas - Ricordando Paolo Pillonca" presso Centro Sociale

23 Dicembre
  • Pranzo di solidarietà e tombola di natale presso centro sociale

24 Dicembre

  • Babbo Natale consegna i doni ai bambini 

26 Dicembre
  • 18.00: presepio vivente

31 Dicembre
  • 19.00: rinfresco di fine anno presso Piazza San Giorgio

6 Gennaio
  • 16.00: festa della befana presso Centro Sociale


PRANZO SOLIDALE E TOMBOLA DI NATALE, BONNANARO, 23 Dicembre 2018


Domenica 23 Dicembre a Bonnanaro si svolgerà il pranzo di solidarietà e la tombolata presso il Centro Sociale.

L'evento rientra nel variegato programma di eventi natalizi stilati dal Comune:

9 Dicembre
  • festa del maiale e mercatini di natale in Piazza Fontana 
  • 10.00: sfilata dei gruppi folk di Bonnanaro e Neoneli
  • 15.30: intrattenimento per bambini e arrivo di Babbo Natale
  • 18.30: spettacolo del fuoco

16 Dicembre

  • 18.00: commedia in dialetto presso Centro Sociale con la partecipazione della Compagnia Teatrale di Bono e del Goceano

18 Dicembre
  • 17.00: laboratorio creativo per bambini della scuola primaria presso la Biblioteca Comunale

21 Dicembre

  • 18.00: presentazione della rivista "Lacanas - Ricordando Paolo Pillonca" presso Centro Sociale

23 Dicembre
  • Pranzo di solidarietà e tombola di natale presso centro sociale

24 Dicembre

  • Babbo Natale consegna i doni ai bambini 

26 Dicembre
  • 18.00: presepio vivente

31 Dicembre
  • 19.00: rinfresco di fine anno presso Piazza San Giorgio

6 Gennaio
  • 16.00: festa della befana presso Centro Sociale


MERCATINI DI NATALE E VILLAGGIO BABBO NATALE, VALLERMOSA, 8/9 Dicembre 2018


Sabato 8 e Domenica 9 Dicembre a Vallermosa apriranno i Mercatini di Natale, il Villaggio di Babbo Natale e la Mostra Lego Karalisbrick.

Si terrà inoltre la castagnata in piazza e la degustazione del vino novello.

L'evento si svolgerà nella piazza del paese e in Via Salvo d'Acquisto.

I mercatini saranno aperti dalle 10.00 alle 19.00

VILLAGGIO DI BABBO NATALE (aperto dalle 9.00)

Sarà presente nella piazza del paese, dove Babbo Natale farà entrare i bambini nella sua casetta rossa circondata dalla staccionata e con il tappeto rosso, potrà sedersi sulla slitta e sul trono per una foto ricordo, i folletti intratterranno i bambini con tanti giochi, trucchi e palloncini.. non mancherà la zucchero filato!

PIAZZA NATALE (Sabato 8 Dicembre)
  • Truccabimbi
  • Distribuzione palloncini
  • Distribuzione Zucchero Filato

MOSTRA LEGO KARALISBRICK (aperta dalle 10.00 alle 19.00, ingresso gratuito)

La mostra si terrà presso la Sala teatro e presso Piano Terra della Biblioteca, in Via Salvo D'acquisto, con  il concorso regionale dedicato ai bambini. Oltre 40 metri lineari di esposizioni con tante creazioni che vi lasceranno a bocca aperta! 


Le serate saranno allietate anche da castagnata, vino novello e musiche natalizie. 


PARTECIPARE COME ESPOSITORI

Per il mercatino: tutti gli interessati possono trovare il modulo della domanda presso il comune di Vallermosa, ufficio anagrafe. Potranno richiederlo anche alla mail mercatinivallermosa@gmail.com
I moduli andranno presentati entro le ore 13:00 di venerdì 30 novembre e in ogni caso fino ad esaurimento posti (che sono limitati)

BABBO NATALE IN PIAZZA, CAGLIARI, 7/8/9 Dicembre 2018


Nei giorni 7/8/9 Dicembre 2018 a Cagliari, in Piazza Giovanni XXIII si terrà l'evento "Babbo in Piazza, dedicato a grandi e piccini, organizzato in uno spazio di 15.000 mq.

Nell'area troverete:

  • musica
  • elfi
  • giocolieri
  • mangiafuoco
  • personaggi dei cartoni animati
  • gospel
  • babbo natale, che sarà disponibile per foto, gratuite, con i bambini
  • villaggio degli artigiani e dei creativi
  • cibo di strada


Maggiori informazioni:

  • tel: 070680722
  • email: eventi@primaverasulcitana.it

SAGRA DEL RISO, SIMAXIS, 17/18 Novembre 2018


Torna la sagra del riso a Simaxis, nell'oristanese, giunta alla 26esima edizione, in programma nei giorni 17 Novembre, dalle 18.00, e 18 Novembre 2018, dalle 12.00, nel centro storico.

"due giornate che hanno come protagonista la massima coltura non solo del Comune di Simaxis, ma dell'intera Provincia di Oristano. Oltre i risotti, cucinati in 6 diverse ricette, sarà possibile degustare anche altri prodotti artigianali locali come seadas, zippole ecc. preparati dalle persone della nostra Comunità, sia tramite associazioni di volontariato che come privati che partecipano alla buona riuscita della manifestazione.
In caso di pioggia nessun problema.. abbiamo a disposizione una area coperta di oltre 400 mq!!"

PROGRAMMA
Sabato 17 Novembre 2018

  • 18.00: apertura della sagra
  • 19.00: inizio degustazione dei risotti
  • 20.00: serata musicale 

Domenica 18 Novembre 2018

  • 10.00: apertura stand
  • dalle 10.00: il battesimo equestre, spettacolo equestre per bambini
  • dalle 10.00 alle 13.00: visite guidate alla chiesa di San Teodoro e San Nicola di Mira con trenino turistico
  • 12.30: degustazioni risotti
  • dalle 15.00 alle 17.00:  visite guidate alla chiesa di San Teodoro e San Nicola di Mira con trenino turistico
  • dalle 15.30 alle 17.30: laboratorio di archeologia
  • 17.00: esibizione dei cori polifonici sardi
  • 19.00: degustazione risotti
  • 20.00: concerto di musica rock


Per i più piccoli ci saranno anche i giochi gonfiabili