Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Marceddì
Visualizzazione post con etichetta Marceddì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marceddì. Mostra tutti i post

GUSTANDO MARCEDDI', MARCEDDI', 27 Maggio


Torna la manifestazione "Gustando Marceddì", che si svolgerà domenica 27 Maggio a Marceddì, paese dell'oristanese.
L'evento avrà inizio alle 12.00, quando aprirà il percorso gastronomico che prevede la degustazione delle prelibatezze del pescato della laguna, come: fregola con cozze e arselle, pasta con frutti di mare, pesce fritti, muggini arrosto, burrida...
I piatti saranno accompagnati da vini locali.

L'evento si svolgerà in concomitanza della manifestazione "Monumenti Aperti", nel corso della quale avrete la possibilità di visitare gratuitamente la Chiesa di Nostra Signora di Bonaria, il Museo del Mare e la Torre Spagnola, accompagnati da guide turistiche locali.


Ecco cosa potrete degustare nel corso della giornata:

  • Passatina di ceci con finocchetto e Nieddittas
  • Pasta allo Scoglio 
  • Fregola allo Scoglio
  • Pesce fritto
  • Tonno Arrosto
  • Fregola allo scoglio
  • Mugine arrosto
  • Burrida muggini arrosto
  • Fregola allo scoglio




LA NOTTE DELLE LANTERNE GALLEGGIANTI, MARCEDDI (OR), 27 Agosto


Domenica 27 Agosto presso il porto di Marceddì, località dell'oristanese, si terrà la notte delle lanterne galleggianti, che avrà inizio alle 21.00.


"La notte delle lanterne galleggianti" si ispira alla cerimonia giapponese di "tōrō nagashi".
 Una cerimonia giapponese che consiste nel porre in un corso d'acqua piccole lanterne di carta bianca per commemorare i defunti o portare idealmente un messaggio verso una persona lontana o che non c'è più ma anche per augurare la pace e il bene universale; tōrō è un sinonimo di lanterna in giapponese, mentre nagashi significa "crociera, flusso acqueo". Questa tradizione ha inizio durante l'ultima sera della Festività buddhista di Bon che ricade tra il 13 e il 16 di agosto ma può essere fatta anche in altri giorni e adattarsi alle tradizioni locali.

Programma:

  • ore 21:00 - 21:30 : ritrovo presso la chiesa della Madonna di Bonaria adiacente al porto di Marceddì (OR)

(sarà possibile ricevere una lanterna di carta di riso con una piccola offerta a sostegno delle attività del Dojo Zen Nel Centro 中心)

  • ore 21:30 - 22:00 : Tao Yoga esercizi per il benessere ed il rilassamento psicofisico
  • 22:00 - 22:30 : Zazen - meditazione tradizionale giapponese
  • 22:30 - 23:30 : Cerimonia di tōrō nagashi: scrittura del proprio messaggio, accensione delle candele e messa in acqua delle lanterne di carta, accompagnata dalla recitazione benaugurale del sutra del cuore (Hannya Shin Gyo) secondo la tradizione del buddhismo Zen.

L'evento sarà guidato da:
Davide K. Colombu
Monaco buddhista Zen e insegnante di discipline orientali

Durante l'incontro è possibile scattare fotografie e fare filmati

Portare con sé un cuscino, un tappetino da yoga o una copertina, un foglio di carta, una penna o un pennarello.