Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: Cannigione
Visualizzazione post con etichetta Cannigione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cannigione. Mostra tutti i post

Concerto DANIELE SILVESTRI, CANNIGIONE (OT), 22 Aprile 2019


Torna il consueto concerto di Pasquetta a Cannigione, dove quest'anno si esibirà Daniele Silvestri, reduce dalla partecipazione all'ultimo Sanremo, dove la sua canzone "Argento Vivo" ha riscosso grande successo, consentendogli di ottenere il premio della critica "Mia Martini".

L'evento si svolgerà presso il Parco Riva Azzurra alle 17.00.

Ingresso libero.

Queste le sue parole sulla sua pagina Facebook per annunciare il concerto:
"Mi dicono che a pasquetta in Sardegna, tipo ad Arzachena tanto per fare un esempio, a volte c’è un sole...ma un sole... che acceca!
Allora sto provvedendo...senza ovviamente rinunciare alla mia nota eleganza e buon gusto, ci mancherebbe. Anche il mio stilista di fiducia è d’accordo (quello con la maglietta con scritto “sto fuori come un citofono”).
Se per caso venite anche voi...dico il 22 aprile, ad Arzachena, intorno alle 17...portatevi gli occhiali scuri.
Io vengo con amici pieni di strumenti che magari suoniamo pure...hai visto mai."


CHRISTMAS DAY, CANNIGIONE, 16 Dicembre 2018


Domenica 16 Dicembre a Cannigione si svolgerà il Christmas Day: dalle 11.00 alle 21.00 sul lungomare della nota località gallurese troverete mercatini di natale, spettacoli di musica, negozi aperti, degustazioni di piatti tipici, spettacolo di fuoco e danze popolari.

PROGRAMMA

  • 11.00: apertura mercatino di natale
  • 12.00: esibizione della banda musicale di Arzachena
  • 12.30: spettacolo di danza "Danzando a Natale"
  • 13.00: degustazione coccu e polpeddi 
  • 14.30: arrivo di babbo natale in bicicletta e consegna della letterina
  • 15.30: spettacolo di giocoleria "Burro Show" e distribuzione di frittelle
  • 16.00: flash mob
  • 16.00: parata degli elfi con la partecipazione della Banda di Tempio Pausania e Arzachena
  • 16.00: distribuzione di frittelle e castagne
  •  dalle 16.30 alle 18.30 : selfie box e ripetizione del flash mob
  • 18.00: spettacolo "Gocce di Fuoco" cin Dario Buonanno
  • 19.00: concerto di natale con il coro l'Aida di San Teodoro e il duo Cossu Puggioni


NOTTE ROSA, CANNIGIONE, 24 Agosto


Venerdì 24 Agosto a Cannigione, nota località balneare a pochi km da Palau e Arzachena, si svolgerà la notte rosa, che avrà inizio alle 21.00, quando nel centro storico si esibiranno alcuni gruppi folkloristici sardi, come il gruppo folk di Samugheo, Arzachena e Mamutzones e S'Urtzu di Samugheo.

Ci sarà inoltre la musica dal vivo con Tore Nieddu, Acoustic Coast, Bahiaios e l'animazione della Blu Hotels.

Inoltre i negozi saranno aperti fino a notte fonda.

Fuochi d'artificio, CANNIGIONE, 15 Agosto



Nella notte di ferragosto a Cannigione si svolgeranno i fuochi d'artificio, che si terranno alla 23.15 sul lungomare, banchina Riva Azzurra.



Spettacolo PINO E GLI ANTICORPI, CANNIGIONE, 24 Giugno


Domenica 24 Giugno Pino e gli Anticorpi si esibiranno a Cannigione.
Lo spettacolo si svolgerà sul lungomare della località.
Ingresso libero.

Fonte: R&G Music

EVENTI ESTIVI ARZACHENA, dal 17 Giugno al 7 Settembre 2018


E' uscito il programma con tutti gli eventi che si terranno ad Arzachena dal 17 Giugno al 7 Settembre 2018.

Di seguiti i prossimi eventi:

Luglio

  • 5 Luglio: Incontri d'autore, incontro con un autore di fama nazionale (Andrea Mura), in Piazza Risorgimento, ore 22.00

  • 7 Luglio: Festival Settenot(t)e, concerto lirico in Piazza Risorgimento alle 21.30
  • 13 Luglio: Serata gastronomica con degustazione di zuppa gallurese e musica, Piazza Risorgimento, ore 21.00
  • 17 Luglio: concerto di musica classica a Baja Sardinia presso Belvedere alle 20.30
  • 18 Luglio: concerto di musica classica a Baja Sardinia in Piazzetta Due Vele alle 19.00
  • 18 Luglio: concerto di musica classica a Porto Cervo presso Chiesa Stella Maria alle 22.00
  • 19 Luglio: concerto di musica classica presso Nuraghe Albucciu alle 22.00
  • 20 Luglio: concerto di musica classica a Baja Sardinia in Piazzetta Due Vele alle 19.00
  • 21 Luglio: concerto di musica classica in spiaggia a Baja Sardinia, ore 5.00
  • 21 Luglio: concerto di musica classica ad Arzachena presso Via Santa Maria alle 19.00
  • 21 Luglio: concerto di musica classica a Cannigione presso Chiesa di San Giovanni Battista
  • 22 Luglio: concerto di musica classica in spiaggia all'alba presso Spiaggia Capriccioli, ore 5.00
  • 22 Luglio: concerto di musica classica ad Arzachena presso Chiesa Santa Maria della Neve, ore 22.00
  • 26 Luglio: incontri d'autore, presentazione di un libro di un autore nazionale in Piazza Risorgimento alle 22.00
  • 28 Luglio: folklore sardo a Baja Sardinia presso Piazzetta Due Vele alle 22.00 con balli in costume tradizionale


Agosto

  • 1 Agosto: serata gastronomica con degustazione dei chjusoni (gnocchi galluresi) e musica in Piazza Risorgimento alle 19.00
  • 2 Agosto: installazioni artistiche e luminose, spettacoli, tavole rotonde, laboratori, performance, visite guidate, workshop presso centro storico Arzachena e Porto Cervo
  • 3 Agosto: installazioni artistiche e luminose, spettacoli, tavole rotonde, laboratori, performance, visite guidate, workshop presso siti archeologici di Arzachena
  • 4 Agosto: installazioni artistiche e luminose, spettacoli, tavole rotonde, laboratori, performance, visite guidate, workshop presso Cannigione, Baja Sardinia e Porto Cervo
  • 5 Agosto: installazioni artistiche e luminose, spettacoli, tavole rotonde, laboratori, performance, visite guidate, workshop presso centro storico Arzachena
  • 7 Agosto: festival Settenot(t)e presso Baja Sardinia, Piazzetta dei Pini alle 21.30, concerto di Novatonic Quartet 
  • 8 Agosto: time in Jazz presso Nuraghe Albucciu alle 12.00 
  • 11 Agosto: rassegna del folklore presso Piazza Risorgimento alle 20.00, con sfilata dei ballerini, sagra del vitello e coreografie da tutto il mondo
  • 14 Agosto: festa di ferragosto a Baja Sardinia presso Piazzetta Due Vele alle 22.00 con dj set, musica dal vivo e fuochi d'artificio
  • 15 Agosto: festa di ferragosto a Cannigione con concerto di Danny Romero, dj set e a seguire fuochi d'artificio presso Parco Riva Azzurra alle 22.00
  • 17 Agosto: festival settenot(t)e presso Liscia di Vacca, piazzetta della Chiesa alle 21.30 con concerto di percussioni e pianoforte
  • 18 Agosto: folklore sardo presso Cannigione alle 22.00 con balli in costume tradizionale
  • 23 Agosto: incontri d'autore, presentazione di un libro di un autore nazionale presso Piazza Risorgimento alle 22.00
  • 25 Agosto: festival dello sport a Cannigione presso Parco Riva Azzurra alle 18.00
  • 26 Agosto: festival dello sport a Cannigione presso Parco Riva Azzurra alle 18.00
  • 31 Agosto: aspettando "Isole che parlano" presso tombe dei giganti di Arzachena alle 18.30 e presso Chiesa di Santa Lucia alle 21.30 con concerti e degustazioni di vini al tramonto
  • 31 Agosto: madonnari in centro storico, ore 11.00 e ore 21.00, opere dal vivo in occasione di "Estate in Fiore"



Settembre

  • 1 Settembre: madonnari in centro storico, ore 11.00 e ore 21.00, opere dal vivo in occasione di "Estate in Fiore"
  • 2 Settembre: madonnari in centro storico, ore 11.00 e ore 21.00, opere dal vivo in occasione di "Estate in Fiore"
  • 7 Settembre: concerto di quintetto di ottoni a Cannigione presso Piazza San Giovanni Battista alle 21.30


Concerto DANNY ROMERO, CANNIGIONE, 15 Agosto


Nella giornata di ferragosto la località balneare di Cannigione si animerà con la musica spagnola di Danny Romero, che si esibirà presso il Parco Riva Azzurra alle 22.00.

A seguire, i tradizionali fuochi d'artificio alla mezzanotte.

Ingresso libero.


PASQUETTA NELL'ARCIPELAGO DI LA MADDALENA, 2 Aprile


Nella giornata di Pasquetta (Lunedì 2 Aprile) avrete la possibilità di visitare l'Arcipelago di La Maddalena a bordo dei barconi che partiranno dal porto di Cannigione e Palau.

PROGRAMMA
  • Partenza h 9:15 porto di Cannigione
  • Partenza h 9:45 porto di Palau, molo 5

"Escursione all’Arcipelago di La Maddalena con soste ne
lla Cittadina di La Maddalena, Isola di Spargi e Isola di Santa Maria. Pennette pomodoro e basilico per tutti! "
PREZZO:
  • €45,00+ tassa di sbarco Adulti
  • €25,00+ tassa di sbarco Bambini (4- 10 anni)

Info e prenotazioni:
  • email: info@consorziodelgolfo.it
  • sito web: www.consorziodelgolfo.it

Concerto LE VIBRAZIONI, CANNIGIONE, 2 Aprile


Torna il consueto concerto di Pasquetta a Cannigione, che si svolgerà Lunedì 2 Aprile e che vedrà la partecipazione de Le Vibrazioni, che si esibiranno presso il lungomare della località balneare, precisamente presso il Parco Riva Azzurra.
La giornata si aprirà con la musica del dj Roberto Milani e con il vocalist Paolino di Radio 105.
Si proseguirà poi, nel pomeriggio, con il concerto de Le Vibrazioni.
Ingresso gratuito.

A breve ulteriori dettagli sull'evento, perciò continuate a seguire il nostro blog!





CARNEVALE ARZACHENA, 8/10/11/13/17/18 Febbraio


E' stato presentato il programma del carnevale di Arzachena che si svolgerà Domenica 11 Febbraio (1 sfilata), Martedì 13 Febbraio (2 Sfilata) e Domenica 18 Febbraio (3 sfilata nella località marittima di Cannigione).
Le sfilate avranno inizio alle 14.30.

Ecco tutti gli eventi del carnevale di Arzachena:
  • 8 Febbraio: favata, "fai e laldu", piatto distribuito in Piazza Risorgimento dalle 13.00 e, a seguire, balli.
  • 8 Febbraio: serata a tema presso Tensostruttura nell'area di Corracilvuna dopo la sfilata
  • 10 Febbraio: festa per bambini con animatori e panda gigante in giro per il centro storico
  • 11 Febbraio: 1 Sfilata per le vie di Arzachena
  • 11 Febbraio:  serata a tema presso Tensostruttura nell'area di Corracilvuna
  • 13 Febbraio: 2 Sfilata per le vie di Arzachena
  • 13 Febbraio:  serata a tema presso Tensostruttura nell'area di Corracilvuna dopo la sfilata
  • 17 Febbraio:  serata a tema presso Tensostruttura nell'area di Corracilvuna 
  • 18 Febbraio: 3 Sfilata nella vicina località balneare di Cannigione, alla quale parteciperà la Funky Jazz Orchestra di Berchidda


La novità dell'edizione 2018 è l'allestimento di una tensostruttura nell'area di Carracilvuna, dove si concluderà la sfilata e dove si ritroveranno a ballare e divertirsi i partecipanti dei carri per 5 serate a tema.
Nella tensostruttura saranno presenti dj e punti ristoro.

Alla fine delle sfilate verrà premiato il miglior carro, la miglior coreografia, il miglior costume e il miglior gruppo indipendente.


PROGRAMMA 

Giovedì 8 Febbraio
  • 12.30: distribuzione delle fave e del lardo e, a seguire, ballo liscio in Piazza Risorgimento
  • 21.00: festa in maschera animata con dj locali presso Tensostruttura nell'area di Carracilvuna


Sabato 10 Febbraio
  • 15.00: carnevale dei bambini con trucca bimbi, mascotte, giochi gonfiabili, musica e distribuzione di pop corn e frittelle presso Piazza Risorgimento
  • 21.00: festa in maschera con dj locali presso Tensostruttura nell'area di Carracilvuna

Domenica 11 Febbraio
  • 14.30: prima sfilata con carri allegorici, partenza dal Centro Commerciale Dettori in Via Costa Smeralda e arrivo nell'area di Carracilvuna, dove verranno distribuiti panini, frittelle, pizza e bevande
  • 19.30:  festa in maschera con dj locali presso Tensostruttura nell'area di Carracilvuna

Martedì 13 Febbraio

  • 14.30: seconda sfilata con carri allegorici, partenza da Via Raimondo Chiodino e arrivo nell'area di Carracilvuna, dove verranno distribuiti panini, frittelle, pizza e bevande
  • 19.30:  festa in maschera con dj locali presso Tensostruttura nell'area di Carracilvuna

Domenica 18 Febbraio
  • 14.30: terza sfilata a Cannigione con carri allegorici, la Funky Jazz Orchestra e altri gruppi folkloristici della Gallura. Partenza dal Parco Riva Azzurra e arrivo nel lungomare dove verranno distribuiti panini, frittelle, pizza e bevande
  • 17.30: tradizionale gioco della pentolaccia nel lungomare di Cannigione
  • 19.00: premiazione miglior carro e miglior gruppo mascherato  presso il lungomare di Cannigione
  • 19.30: concerto della band Officine Sonore presso il lungomare di Cannigione








EVENTI NATALIZI A CANNIGIONE, dal 15 al 29 Dicembre


E' uscito il programma degli eventi natalizi che si svolgeranno a Cannigione dal 15 al 29 Dicembre.

PROGRAMMA

  • 15 Dicembre: inaugurazione mercatino di natale e, a seguire, concerto di natale
  • 16 Dicembre: cottura della castagne e laboratorio di pasticceria per bambini, nel corso del quale verranno cotti i biscotti di natale
  • 17 Dicembre: mascotte dei cartoni animati, trucca bimbi, baby dance e sculture di palloncini
  • 18 Dicembre: evento a sorpresa
  • 19 Dicembre: laboratorio di cucina per bambini
  • 21 Dicembre: aperitivo dalle 18.00
  • 22 Dicembre: laboratorio creativo per bambini, realizzazione di addobbi natalizi
  • 23 Dicembre: serata con babbo natale e consegna delle lettere
  • 24 Dicembre: estrazione lotteria presso Sala Comunale (i biglietti li potete acquistare presso le attività commerciali di Cannigione e al mercatino di Natale)
  • 27 Dicembre: make up artist
  • 28 Dicembre. laboratorio per bambini, stampe lego in 3 D
  • 29 Dicembre: aperitivo dalle 18.00


Tutti i giorni troverete: mercatini degli hobbisti, artigiani, commercianti dalle 16.00 e distribuzione di crepes e formaggelle.

FUOCHI D'ARTIFICIO, CANNIGIONE (OT), 15 Agosto


Per Ferragosto a Cannigione, nota località balneare della Gallura, si svolgeranno i consueti fuochi d'artificio, che si svolgeranno presso il porto turistico della località alle 23.15.

JOE T VANNELLI, VINYL MUSIC CLUB, ARZACHENA, 2 Agosto


Mercoledì 2 Agosto il disc jockey Joe T Vannelli sarà ospite della discoteca "Vinyl Music Club"situata a Tanca Manna, in zona Cannigione, località balneare che fa parte del Comune di Arzachena.


INFO e PRENOTAZIONI : 333.2381531

 Joe T Vannelli è un dj, remixer, produttore, ideatore di one-night e tour, conduttore radiofonico. Nonché autentico creatore della one-night Supalova, che si svolge sia d’estate che d’inverno nelle location più importanti, sia italiane che straniere, da Ibiza a Milano e a Riccione, trasmessa live e come programma radiofonico sia in Italia che all’estero.

Se nella dance si vuole identificare un personaggio poliedrico e trasversale per antonomasia, impossibile non pensare a Joe T Vannelli (www.joetvannelli.com) ed alla sua musica house ed al podcast del suo radio show “Slave To The Rhythm”, divenuto a più riprese il podcast italiano più scaricato in assoluto nella library di iTunes. STTR è altresì disponibile attraverso i più importanti social network e diverse piattaforme musicali digitali, così come viene trasmesso in lingua inglese da emittenti radiofoniche americane, europee ed africane. Nel luglio 2015 STTR ha raggiunto il prestigioso traguardo delle 500 puntate assolute, il traguardo delle 600 è pronto per essere raggiunto, a conferma del titolo di miglior programma italiano dedicato alla House.

La musica dei suoi podcast è la stessa che Jtv suona nelle sue serate in giro per il mondo – soltanto negli ultimi anni si è esibito in Brasile, Giappone, Australia, Stati Uniti, Gran Bretagna,Emirati Arabi, Messico, Irlanda, Bulgaria, Tunisia, Egitto, Germania, Austria e Spagna - e nella sua one-night Supalova, impostasi subito come one-night di livello mondiale. Non a caso parliamo di un dj famosissimo sia in Italia che all’estero, capace in questi anni di esibirsi nelle migliori dancefloors del pianeta, da New York a Los Angeles, da Londra a Parigi, da Ibiza a Mikonos, da Miami a Sidney, da Dubai a Tokio, senza dimenticare Amsterdam, Oslo, Amburgo e party del calibro di Ministry of Sound, Soap, Renaissance, Cream e tanti altri ancora. Proverbialiad esempio sono state le sue tournèe in Australia, con tappe al Seven di Melbourne e al Tank di Sidney ed in Brasile. Negli Stati Uniti suona al Wall di Miami ed al Marquèe di New York. Nel 2015 Joe T Vannelli è stato tra i protagonisti di Tomorrowland, il festival dance più importante al mondo, in programma a fine luglio a Boom, in Belgio.

Per quanto concerne le sue ultime novità discografiche, entro la primavera 2017 uscirà la sua nuova compilation Supalova, registrata e mixata live da Joe T Vannelli e dai Vannelli Bros. A giugno 2016 ha prodotto il singolo “Proud and Thankful” (featuring Zeek), mentre a fine ottobre 2015 è uscito con il suo nuovo singolo e il nuovo video di “Dance Shout Tourn Around”, cantato da Helen&Terry, che vantano nomination ai GRAMMY® come artiste e la vittoria ai GRAMMY® medesimi in qualità di produttrici e songswriter. Nell’estate 2015 , stato il turno della release in un unico doppio cd sia nei negozi sia nei digital store, del nuovo album e della nuova compilation di Jtv. The Vannelli’s La Famiglia è l’album, quindici tracce che vedono la partecipazione tra gli altri di Csilla, Mark Knight, Helen&Terry, Atjazz, Chus&Ceballos. Supalova In The House contiene i più grandi successi vannelliani (Eartha Kitt, Loleatta Holloway, Csilla, Janice Robinson, Hot Since 82) e alcuni inediti, uno in particolare con un featuring d’eccezione, Eugene G, ovvero Eugenio Finardi: “Need Somebody”. Alla superba attività di dj, Vannelli affianca da anni quella di remixer e produttore discografico. Tra i suoi remix top e le sue collaborazioni top, si evidenziano quelli per mostri sacri quali David Guetta, Loleatta Holloway, Mark Knight, Erick Morillo, David Morales, Danny Tenaglia, Little Louie Vega, Hot Since 82 senza dimenticare Ginuwine ft. Timbaland & Miss Elliot. Lavori che arricchiscono un roster che vede presenti i nomi di Giorgio Moroder, Bohannon, Thelma Houston, Space 2000, Bobby Brown, Mark Morrison, Eartha Kitt. Come produttore, nella sua scuderia spiccano i nomi di Robert Miles, Spiller, Pink Coffee, Justine Mattera, Csilla, Helen&Terry, Hotel Buena Vida. Che altro aggiungere? Della sua voce da doppiatore per spot per marchi quali Smart, Lotto, Fiat, Parmalat? Del suo essere testimonial per Burn, Mtv, Camel Yamaha, Axe, Robe di Kappa, Levi’s, World Dj Fund? Del premio alla carriera ricevuto ai Dj Awards al Pacha di Ibiza, gli oscar mondiali della dance, primo italiano di sempre a raggiungere questo traguardo? Non resta che seguirlo e ascoltarlo nelle sue serate, nelle sue compilation, nei suoi podcast, sempre all’insegna del suo conclamato slogan “House Forever”.

“La musica è l’unica arte che ti fa muovere” (Joe T Vannelli)

FESTIVAL DELLA GALLURA, CANNIGIONE, 25 Luglio


Martedì 25 Luglio a Cannigione si terrà una serata dedicata al folklore sardo.

Nel cuore della nota località balneare della Gallura (Via Nazionale e presso il Parco Riva Azzurra) si esibiranno diversi gruppi folkloristici provenienti da tutto il territorio gallurese a partire dalle 21.00.

L'evento sarà presentato dal noto conduttore sardo Giuliano Marongiu.

Parteciperanno:

  • Gruppo Folk di Arzachena
  • Gruppo Folk di Luras
  • Gruppo Folk di Santa Teresa Gallura
  • Coro Gabriel di Tempio Pausania
  • Gruppo Folk di San Pantaleo
  • Gruppo Folk di Trinità D'Agultu e Vignola
  • Gruppo Folk di Sant'Antonio di Gallura
  • Gruppo Folk di Valledoria
  • Gruppo Folk di Telti
  • Gruppo Folk di Tempio Pausania
  • Gruppo Folk di Luogosanto
  • Gruppo Folk di Calangianus
  • Gruppo Folk di Aggius
  • Gruppo Folk di Bortigiadas


PROGRAMMA EVENTI ARZACHENA, LUGLIO 2017





Ecco l'elenco di tutti gli eventi in programma ad Arzachena nel mese di Luglio 2017:

  • 1 Luglio: Concerto di Roberto Diana presso la Roccia "Il Fungo", uno dei monumenti più importanti di Arzachena
  • 7 Luglio: Notte Bianca a Cannigione, festa tropicale con i ballerini cubani, esibizione di alcuni gruppi folk ed esibizione dei gruppi musicali "Avanzi di Gallura" e "Nero su Bianco"
  • 8 Luglio: Memorial "Paolo Pileri", giunto alla settima edizione, ad Arzachena, con la presenza di 5 squadre di calcio locali
  • 8 Luglio: Concerto di Tony Esposito, Arzachena
  • 9 Luglio: Concerto della Banda Musicale, Arzachena
  • 12 Luglio: Evento musicale a Cannigione con il trio "Si fa la musica"
  • 13 Luglio: Musica popolare con il Coro Gabriel, Arzachena
  • 14 Luglio: Monopoli Sardo presso il Parco Riva Azzurra di Cannigione
  • 15 Luglio: Schiuma Party, Cannigione
  • 16 Luglio: Serata folkloristica, con l'esibizione dei Mammutthones e la degustazione delle seadas, ad Arzachena
  • 17 Luglio: Aperitivo musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00
  • 20 Luglio: Aperitivo musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00
  • 21 Luglio: Notte Bianca a Cannigione con l'esibizione del Coro di San Teodoro, il duo Puggioni-Cossu, il teatro di strada "Sottosuolo", gruppi musicale "Avanzi di Gallura" e "Nero su Bianco"
  • 22 Luglio: Concerto "Ammerare" ad Arzachena
  • 23 Luglio: Aperitivo musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00
  • 24 Luglio: Aperitivo Musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena dalle 19.00 alle 21.00
  • 25 Luglio: Appuntamento con le tradizioni sarde a Cannigione, "Colores e Ballos"
  • 26 Luglio: Appuntamento con la musica con il trio "Si fa la Musica" a Cannigione
  • 27 Luglio: Aperitivo musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00
  • 28 Luglio: Concerto della banda musicale a Cannigione
  • 29 Luglio: Concerto Janas ad Arzachena
  • 30 Luglio: Aperitivo Musicale in Piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19.00 alle 21.00

Festa Patronale CANNIGIONE, ARZACHENA (OT), Dal 19 al 25 Giugno


Dal 19 al 25 Giugno si svolge la Festa Patronale a Cannigione in onore di San Giovanni Battista.

Programma:

Dal 19 al 22 Giugno 

  • 19.00, Santa Messa con le laudi di San Giovanni in dialetto gallurese 

23 Giugno 

  • 19.00, Santa Messa 
  • 20.00, degustazione di casgiu furriatu (formaggio fuso) e rito del salto del fuoco organizzato dal Gruppo Folk di Arzachena presso il piazzale del porto
  • 21.00, "Benvenuta Estate", spettacolo itinerante 
  • 22.00, serata di ballo liscio in Piazza San Giovanni Battisra con degustazione di dolci e vino tipici galluresi 


24 Giugno 
  • 10.00, Santa Messa
  • 12.00, Ingresso ed esibizione della Banda Musicale di Arzachena 
  • 17.30, Partenza della processione per le vie del paese e successivo imbarco al porto. Lungo il percorso sfileranno la banda musicale di Arzachena, Confraternita di Alà dei Sardi, il  gruppo folk di Arzachena, confraternita di Trinità d'Agultu
  • 19.30, Santa Messa con la partecipazione del coro di Loiri
  • 20.30, Esibizione dei gruppi folk nella piazza della chiesa 
  • 21.30, Concerto Musicale "Art Academy Show" nel piazzale del porto  

25 Giugno
  • 15.00, musica, spettacoli e giochi di intrattenimento per bambini e ragazzi al Parco di Riva Azzurra
  • 21.30, serata sarda con "Canti a chitarra" e degustazione gastronomica a sorpresa 

PROGRAMMA EVENTI ESTIVI, ARZACHENA, Giugno 2017


Ecco la locandina con tutti gli eventi in programma ad Arzachena nel mese di Giugno 2017!

Di seguito vi riportiamo gli eventi in programma da Domenica 18 Giugno a Venerdì 30 Giugno:


  • 18 Giugno: Lo spettacolo magico, Danza Moderna ed hip hop, Auditorium Comunale, dalle 9.00 alle 12.00
  • 20 Giugno: Campo scuola, attività sportive e ludiche per bambini a Porto Cervo, dalle 9.00 alle 22.00 fino al 30 Giugno
  • 22 Giugno: Lo Spettacolo magico, Danza moderna ed hip hop, Cannigione, Piazza San Giovanni Battista, ore 21.00
  • 23 Giugno: Festa di inizio estate a Cannigione, tema "I favolosi anni '30", presenza della banda musicale "Marching Band" di Mogoro, musica del gruppo musicale "Avanzi di Gallura" e spettacolo circense , dalle 21.00
  • 24 Giugno: Concerto del gruppo musicale "Easy Jazz Band" a Cannigione, ore 21.30
  • 25 Giugno: Spettacolo di danza classica, Auditorium Comunale di Arzachena, ore 21.00
  • 25 Giugno: Camp Arzachena Porto Cervo, Stadio Baingio Pirina, fino al 1 Luglio
  • 30 Giugno: Le lanterne dei desideri, show dedicato ai più piccoli, che scriveranno nella propria lanterna il proprio desiderio da far volare in alto nel cielo (le lanterne verranno regalate), Cannigione, Parco Riva Azzurra, ore 20.30

Tutti gli Eventi in programma nella giornata di Martedì 25 Aprile 2017 in Sardegna!



Attraverso questo post vi mostriamo tutti gli eventi in programma nel giorno di Martedì 25 Aprile (tutti i dettagli di ogni singolo evento li trovate all'interno del nostro blog) (POST IN CONTINUO AGGIORNAMENTO):


  • PORTO TORRES: Concerto di Eugenio Finardi presso il Parco di Balai
  • NEBIDA (CI): Favata di Cinghiale
  • BOSA: Bosa Beer Fest
  • TORRE DEI CORSARI, ARBUS: Sagra dei Ricci
  • MASAINAS: Sagra del Carciofo
  • CANNIGIONE: Festival degli Scacchi presso il Camping "Isuledda"
  • SAN SPERATE: Concerto Cordas et Cannas
  • FERTILIA: Festa Patronale di San Marco con Concerto di Dave Ruda
  • CASTELSARDO: Tutti Uniti per la SLA, evento solidale con gare sportive e concerti
  • SINI (OR): Sagra de Su Pani Saba 
  • Trenino Verde ISILI- BELVI, info: barbagiaexpress@gmail.com, 070. 3511057, 393 9303736 Fiorenza, 348 3989372 Monia
  • VALLERMOSA: Festa della Montagna, info: (349.2923606) 
  • ISOLA DELL'ASINARA: Escursione nell'Isola dell'Asinara a bordo del catamarano di Futurismo Asinara, info e prenotazioni: Cellulare: +393495368398; Mail: info@futurismoasinara.com
  • PULA: Escursione nella costa di Pula, info: Escursì - Escursioni in Sardegna, sito:  http://bit.ly/2nY3kRd
  • IRGOLI: Escursione al Santuario Nuragico Janna e Pruna; info: Escursì - Escursioni in Sardegna, sito:  http://bit.ly/2nY3kRd
  • OLLASTRA (OR): Fiera San Marco, Mostra bovini, ovini, equini, mostra animali da cortile...
  • SERRENTI: Vivere Serrenti, festa dei Serrentesi e delle associazioni di Serrenti, giornata per la memoria a contatto con la natura.
  • ULASSAI: Escursione a Ulassai, info: Escursì - Escursioni in Sardegna, sito:  http://bit.ly/2nY3kRd
  • NEBIDA/MASUA/ PORTO FLAVIA: Trekking a Nebida, Masua e Porto Flavia con Leonella Escursioni, info: sito: www.leonellaescursionitrekking.com, su facebook: Leonella Escursioni -Trekking, cellulare: 3479437675
  • VILLACIDRO: Escursione alla Cascata di Maru Mannu, info: Email: ass.bentuestu@gmail.com, Telefoni: Nino 3403519925 Anna Rita 3478492543 Luciana 3479567930
  • ORGOSOLO: Pranzo ad Orgosolo con i pastori, info: Sergio: +39 338 3054973 Simone: +39 3441202654, Sito internet: http://jebelsardinia.it/, Email: jebelsardinia@gmail.comTelefoni: 3441202654
  • QUARTUCCIU: Visita (su prenotazione) alla Fattoria delle Arti, info: www.parcoavventurecircensi.it ; Sito internet: http://www.lafattoriadellearti.it, Email: marcobizzo000@gmail.com, Telefoni: 3935969868
  • CABRAS: Visita al Museo dei Giganti Mon'te prama e al villaggio western, info: 3496360294.
  • OROSEI: Pedaliamo e Mangiamo a Orosei, Ciclo pedalata non competitiva e degustazione prodotti tipici, info: Sito internet: http://www.oroseinbike.com, Email: Oroseinbike@gmail.com, Telefoni: 3701325002
  • ESCURSIONE NELLE MONTAGNE DI VILLACIDRO: Escursione tra le montagne di Villacidro alla cascata di Piscina Irgas e nella valle del Rio d’Oridda; info e prenotazioni: Email: ixaset@gmail.com, Telefoni: 3922832997- 078372836
  • PARCO S'ABBA FRISCA, DORGALI,: Il 25 Aprile il Parco sarà aperto dalle 9:00 alle 19:00, le visite guidate saranno effettuate tutto il giorno. Sarà possibile assistere alla dimostraziona alle ore 12:00 e 16:00.
  • ESCURSIONE IN CATAMARANO ALL'ASINARA: info e prenotazioni: +393495368398
    Mail: info@futurismoasinara.com
  • ESCURSIONE A TISCALI: Escursione al famoso villaggio di Tiscali, info: info@gennargentu.com oppure telefonate al 3478545951 - 3318398195.
  • TRENINO VERDE BOSA- MACOMER: info: www.esedraescursioni.it
  • ISOLA DI CAPRERA: Escursione in MTB e Trekking di 25 km,info: 3382033517 (Alessandro),  per il trekking 3477284654 (Marta).


Pasqua e Pasquetta ad ARZACHENA/CANNIGIONE (OT), 8/9/14/16/17 Aprile


Ieri è uscito il programma della Pasqua e della Pasquetta del Comune di Arzachena.

Ecco tutti gli eventi civili e religioni in programma dall'8 aprile al 17 Aprile:
  • 8 Aprile: Manifestazione per bambini in Piazza Risorgimento ad Arzachena, con il galeone gonfiabile, bolle di sapone giganti, mascotte, truccabimbi e baby dance, ore 16.30
  • 9 Aprile: Liturgia della Benedizione delle Palme in Piazza Risorgimento ad Arzachena, ore 10.00
  • 14 Aprile: Rappresentazione della Via Crucis per le vie del Centro Storico di Arzachena , la partenza dalla Piazzetta del Tempio Nuovo, ore 21.00
  • 16 Aprile: Processione in Piazza Risorgimento ad Arzachena, ore 10.00
  • 17 Aprile: Pasquetta a Cannigione 


Programma Pasquetta a Cannigione:

  • 10.30, Mercato Enogastronomico e Hobbystico presso il Parco Riva Azzurra
  • Esibizione della Funky Jazz Orchestra, musica itinerante per le vie di Cannigione
  • Intrattenimento per bambini in Piazza delle Vigne, con giochi tradizionali, giochi di gruppo e animazione
  • 12,00, Spettacolo per bambini nel Lungomare di Cannigione con super aerea gioco, traccabimbi, pop corn e mascotte dei cartoni animati
  • 15.00, Manifestazione per bambini presso il Parco Riva Azzurra, con bolle di sapone giganti, mascotte dei cartoni animati, truccabimbi, baby dance e gonfiabili
  • 16.00, Degustazione di piatti tipici galluresi e preparazione dal vivo di lu casciu furriatu, acciuleddi con il miele presso il Parco Riva Azzurra
  • 16.30, Spettacolo del Ventriloquo Daniele Contu
  • 17.00, Concerto di Tullio De Piscopo, Istentales, Maria Luisa Congiu ed esibizione del gruppo folk di Ottana "Boes e Merdules Bezzos"


Concerto TULLIO DE PISCOPO e ISTENTALES, CANNIGIONE (OT), 17 Aprile


L'Amministrazione Comunale di Arzachena ha appena comunicato che nella giornata di Pasquetta, il 17 Aprile, a Cannigione si terrà il concerto di Tullio De Piscopo e degli Istentales.

Il concerto si terrà presso il Parco di Riva Azzurra e avrà inizio alle 17.00.

Sarà presente anche la cantante sarda Maria Luisa Congiu e il gruppo folkloristico di Ottana, i Boes e Merdules Bezzos. 

Concerto ad ingresso libero.



Programma Pasquetta a Cannigione:

  • 10.30, Mercato Enogastronomico e Hobbystico presso il Parco Riva Azzurra
  • Esibizione della Funky Jazz Orchestra, musica itinerante per le vie di Cannigione
  • Intrattenimento per bambini in Piazza delle Vigne, con giochi tradizionali, giochi di gruppo e animazione
  • 12,00, Spettacolo per bambini nel Lungomare di Cannigione con super aerea gioco, traccabimbi, pop corn e mascotte dei cartoni animati
  • 15.00, Manifestazione per bambini presso il Parco Riva Azzurra, con bolle di sapone giganti, mascotte dei cartoni animati, truccabimbi, baby dance e gonfiabili
  • 16.00, Degustazione di piatti tipici galluresi e preparazione dal vivo di lu casciu furriatu, acciuleddi con il miele presso il Parco Riva Azzurra
  • 16.30, Spettacolo del Ventriloquo Daniele Contu
  • 17.00, Concerto di Tullio De Piscopo, Istentales, Maria Luisa Congiu ed esibizione del gruppo folk di Ottana "Boes e Merdules Bezzos"