Torna anche quest'anno il Porto Cervo Wine Festival, il Festival del Vino che si svolge da qualche anno nel mese di Maggio in Costa Smeralda.
Un'evento durante il quale avrete l'occasione di ascoltare gli specialisti del settore, scrittori/critici enogastronomici, assistere agli show cooking di chef provenienti dal canale televisivo "Il Gambero Rosso" e degustare/assaggiare diversi vini/prodotti tipici sardi.
Quest'anno si svolgerà nei giorni 12/13/14 Maggio.
Orario: venerdi e sabato, dalle ore 15 alle 19; domenica dalle ore 11 alle 18.
In totale parteciperanno 80 aziende, 58 per il wine e 22 per il food
In totale parteciperanno 80 aziende, 58 per il wine e 22 per il food
Quest'anno la madrina del Festival sarà la conduttrice sportiva di Sky: DILETTA LEOTTA
Sabato 13 Maggio al Cala di Volpe ci sarà la consueta Cena di Gala riservata ai produttori e durante la serata si esibirà la star internazionale della musica jazz e soul: Mario Biondi .
Ecco il programma della manifestazione:
Venerdì 12 Maggio
Sabato 13 Maggio al Cala di Volpe ci sarà la consueta Cena di Gala riservata ai produttori e durante la serata si esibirà la star internazionale della musica jazz e soul: Mario Biondi .
Ecco il programma della manifestazione:
Venerdì 12 Maggio
- 15.00, Cerimonia inaugurale
- Dalle 15.00 alle 19.00, Degustazioni
- Il cibo del benessere “Smart food, Smart eating” – Bruno Gambacorta, ideatore della seguitissima rubrica Eat Parade del TG2 incontra:
- ore 16.00, Eliana Liotta, autrice del bestseller La Dieta Smartfood, in collaborazione con lo IEO di Milano e in corso di pubblicazione in oltre 20 Paesi, firma di Io Donna, il femminile del Corriere della Sera.
- ore 17.00, Marcello Coronini, scrittore, critico enogastronomico e docente universitario, ha creato il marchio La Cucina del Senza®, di cui parla nell’omonimo libro, che propone la realizzazione di piatti senza grassi, sale e zucchero aggiunti, in cui i piaceri della tavola incontrano anche quelli della salute.
Sabato 13 Maggio
- Dalle 15.00 alle 19.00, Degustazioni
- Ore 16.00, Bruno Gambacorta incontra: Luigi Moio, ordinario di Enologia all’Università degli Studi di Napoli Federico II e presidente della Commissione Enologia dell’OIV, uno dei massimi esperti di enologia italiana. Autore de “Il respiro del vino”, un viaggio affascinante alla scoperta di quella sfera invisibile del vino che sono i suoi profumi.
Domenica 14 Maggio
- Ore 11.30, Giuseppe Carrus, giornalista del Gambero Rosso racconta la Sardegna e i suoi vini, portandoci alla scoperta dei 15 vitigni autoctoni dell’isola. Insieme a lui, Gianluigi Bacchetta, direttore dell’Orto Botanico e professore ordinario presso l’Università di Cagliari, che parlerà della vite ai tempi dei nuragici e della scoperta in Sardegna del vitigno più antico del Mediterraneo occidentale
- Dalle 11.00 alle 18.00, Degustazioni
- Ore 15.30, Bruno Gambacorta incontra Clara & Gigi Padovani, scrittori, giornalisti e critici enogastronomici – autori di tanti bestseller tra cui “L’arte di bere il vino e vivere felici”e “Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato”, divertente “diatriba” sull’origine di questo goloso dessert.
- Ore 16.30, Show cooking con lo Chef Hiro, protagonista del progamma televisivo “Ciao sono Hiro” su il Gambero Rosso Channel e Alberto Sanna, del ristorante Il Campidano di Samassi, nominato da Forbes come uno dei più promettenti chef internaziona