Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: SAGRA DEI CULURGIONES, GHILARZA (OR), 3/4 Giugno

SAGRA DEI CULURGIONES, GHILARZA (OR), 3/4 Giugno



A Ghilarza il 3 e 4 Giugno si svolgerà la sagra dei culurgiones, giunta alla quinta edizione.

I culurgiones sono fatti con farina, semola, uova, acqua, strutto e un pizzico di sale e sono un piatto tipico dell'Ogliastra.
Questi, chiamati anche “culurgiònis”, “culurzònes” o “culunjònis” in lingua sarda, sono una specie di ravioli a forma oblunga, simili a dei grossi chicchi di grano, lunghi dai 3 ai 5 centimetri.
Il gustoso ripieno che racchiudono è fatto di patate lessate, pecorino sardo, aglio, olio extravergine d’oliva e foglie di menta.
Un gusto unico per un prodotto di tradizione antica, figlio della cucina povera e agropastorale, un tempo preparato solo in famiglia ma che ormai è divenuto un vero e proprio simbolo della cucina di tutta la Sardegna.
Un tempo i culurgiones venivano preparati solo in occasioni particolari: ad Ulassai, ad esempio, venivano cucinati in occasione della festa dei morti, il 2 novembre, mentre in altre zone erano preparati per festeggiare il carnevale o per propiziare il nuovo raccolto. A coronamento di questa grande tradizione, dal 2015 questi tipici ravioli sardi sono stati iscritti tra i prodotti di Indicazione Geografica Protetta (IGP).

Ecco il programma dell'evento gastronomico:

3 GIUGNO:

  • 21.30, Esibizione di danze latino americane della Dance School con la partecipazione di svariati ospiti
  • 23.00, Steeke Deeke in Concerto


4 GIUGNO

  • 11.00, Apertura stand espositivi dei prodotti tipici ed artistici, Mostra Avicunicola Ornamentale. Mostra Informartiva del cane pastore fonnese.
  • 13.00, Degustazione dei Culurgiones e della carne di pecora in umido con olive, accompagnati da pane e vino
  • 16.00, Esibizione di ginnastica artistica a cura dell'ASD DragonFly di Ghilarza
  • 18.00, Ballade Ballade Bois