AGGIORNAMENTO 8 MAGGIO 2017: LA SAGRA È RIMANDATA, SI SVOLGERÀ IN AUTUNNO, CAUSA CONCOMITANZA DI EVENTO RELIGIOSO MOLTO IMPORTANTE
A Lanusei, in Ogliastra, dal 26 al 28 Maggio si svolgerà per la prima volta la Sagra dei Culurgiones.
I culurgiones sono fatti con farina, semola, uova, acqua, strutto e un pizzico di sale e sono un piatto tipico dell'Ogliastra.
Questi, chiamati anche “culurgiònis”, “culurzònes” o “culunjònis” in lingua sarda, sono una specie di ravioli a forma oblunga, simili a dei grossi chicchi di grano, lunghi dai 3 ai 5 centimetri.
Il gustoso ripieno che racchiudono è fatto di patate lessate, pecorino sardo, aglio, olio extravergine d’oliva e foglie di menta.
Un gusto unico per un prodotto di tradizione antica, figlio della cucina povera e agropastorale, un tempo preparato solo in famiglia ma che ormai è divenuto un vero e proprio simbolo della cucina di tutta la Sardegna.
Un tempo i culurgiones venivano preparati solo in occasioni particolari: ad Ulassai, ad esempio, venivano cucinati in occasione della festa dei morti, il 2 novembre, mentre in altre zone erano preparati per festeggiare il carnevale o per propiziare il nuovo raccolto. A coronamento di questa grande tradizione, dal 2015 questi tipici ravioli sardi sono stati iscritti tra i prodotti di Indicazione Geografica Protetta (IGP).
Nelle prossime settimane vi daremo ulteriori informazioni su questo evento, perciò continuate a seguire il nostro blog e, se non l'avete ancora fatto, vi invitiamo a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook "Sardegna Eventi Blog", per essere continuamente aggiornati sugli eventi in programma nell'isola.
Fonte: https://www.facebook.com/events/284827491968706/?active_tab=discussion