Si svolge anche quest'anno la manifestazione "Andarinos de Usini" a Usini, paese a pochi km da Sassari, evento giunto alla 18esima edizione.
PROGRAMMA
- 20.00, degustazione de "Sos Andarinos de Usini", pasta tipica tradizionale sarda, in Piazza Europa
- 21.00, Festival internazionale "A Manu Tenta" in Piazza Europa
Il ticket degustativo è di 10 euro e comprende una porzione degli andarinos, carne al sugo, pane, acqua o vino
Gli Andarinos sono una pasta che viene preparata rigorosamente a mano, con un impasto di semola di grano duro, acqua e sale.
Il composto ottenuto è elastico e omogeneo e viene assottigliato e poi frammentato in listelli di 3/4 centimetri i quali vengono premuti su una superficie rigata e fatti roteare con 3/4 movimenti rapidi del polpastrello.
Alla fine il prodotto acquista una forma elicoidale, simile ad un fusillo o alla trofia genovese.
Gli andarinos si contraddistinguono da quest'ultime tipologie di pasta poichè decorati dalle rigature a rilievo, ottenute grazie alla pressione esercitata sulla superficie di un vetro rigato.
La pasta fresca, una volta lavorata, viene essiccata, esponendola al sole per alcune ore e stesa sui "canistreddos".
Una volta cotti, vengono conditi con carni di pecora, manzo, maiale e con pecorino sardo.