Sardegna Eventi Blog - Tutti gli eventi della Sardegna li trovi qui!: febbraio 2017

MONUMENTI APERTI 2017, SARDEGNA, APRILE e MAGGIO


Torna la manifestazione culturale Monumenti Aperti, che coinvolge ogni anno nei mesi di Aprile/Maggio/Giugno diversi comuni della Sardegna.

L'evento è nato con l'obiettivo di invogliare i cittadini sardi a visitare i principali monumenti della Sardegna gratuitamente accompagnati da guide turistiche.

Ecco le date ufficiali di Monumenti Aperti 2017 (le date sono in continuo aggiornamento):

29/30 Aprile:
  •  Portoscuso
  • Bonorva
  • Semestene (SS)

6/7 Maggio

  • Sassari 
  • Oristano
  • Villamassargia (CI)
  • Dolianova (CA)
  • Monastir (CA)
  • Padria (SS)
  • Sadali (CA)
  • San Gavino Monreale (VS)
  • Sanluri (VS)
  • Settimo San Pietro (CA)

13/14 Maggio:
  • Cagliari (CA)
  • Ozieri (SS)
  • Usini (SS)
  • Bosa (OR)
  • Carbonia
  • Lunamatrona (VS)
  • Marrubiu (OR)
  • Osilo (SS)
  • Sennori (SS)
  • Usini (SS)
  • Serramanna (VS)
  • Villanovafranca (VS)

20/21 Maggio:
  • Alghero
  • Cuglieri (OR)
  •  Selargius (CA)
  • Tortolì/ ArbataX (OG)
  •  Villanovafurru (VS)
  • Bauladu (OR)
  • Gonnosfanadiga (VS)
  • Iglesias
  • Milis (OR)
  • Santadi (CI)
  • Sestu (CA)

27/28 Maggio
  • Arbus 
  • Buggerru (CI)
  • Carloforte
  • Guspini (VS)
  • Olbia
  • Porto Torres
  • Uta (CA)
  • Villacidro
  • Villasiumius
  • Sant'Antioco
  • Sardara (VS)
  • Serdiana (CA)
  • Siddi (VS)
  • Thiesi (SS)
  • Villacidro
  • Villamar (VS)

GIROTONNO 2017 con i CONCERTI di NEK e FIORELLA MANNOIA, CARLOFORTE, 22/23/24/25 Giugno


Torna anche quest'anno "GiroTonno", la grande sagra del tonno che si svolge ogni anno a Carloforte.

Quest'anno non si svolgerà più a inizio Giugno, ma si terrà dal 22 al 25 Giugno.

Il GiroTonno sarà animato con i concerti a pagamento di Nek e Fiorella Mannoia.

I concerti si svolgeranno presso il PalaPaise di Carloforte. 

I biglietti per il concerto di Fiorella Mannoia e per quello di Nek  sono già disponibili e li potete acquistare online su WWW.BOXOFFICESARDEGNA.IT.

PREZZO BIGLIETTI DI ENTRAMBI I CONCERTI :


  • Platea: 42.50 euro 
  • Tribuna Alta: 22.50 euro 
  • Tribuna Bassa: 32.50 euro 


I biglietti li potete acquistare anche presso i seguenti punti vendita:

ASSAZENDE E BUFFENDE, OSSI (SS), 18 Marzo


Torna la manifestazione "Assazzende e Buffende" a Ossi, paese a pochi km da Sassari.

Si tratta di un'evento enograstronomico che si svolgerà nel centro storico di Ossi il 18 Marzo a partire dalle 19.00, quando potrete degustare i vini delle cantine locali e i prodotti tipici del territorio, grazie alla presenza di diversi punti ristoro sparsi nel centro del paese.

Parteciperanno alla festa:
  • 20 cantine enologiche di Ossi 
  • Coro Boghes Noas di Ossi, canti a chitarrra da parte di Emanuele e Tino Bazzoni (voci), Nino Manca (chitarra) e Gianuario Sanna (alla fisarmonica).
  • Gruppo Musicale "Canta Sassari"


FESTA DEL GUSTO, CAGLIARI, 2/3/4 Giugno





Torna anche quest'anno la Festa del Gusto a Cagliari.

Si tratta di un'importante evento enogastronomico che si svolgerà nel lungomare di Cagliari il 2/3/4 Giugno 2017.

"A Cagliari la Fiera del gusto è internazionale. Maxi area sul mare e food truck.

La rassegna acquista un respiro mondiale, il bis dal 2 al 4 giugno 2017. Dopo il successo al molo Ichnusa, l'evento "aumenta" lo spazio a disposizione. E arrivano i famosi camion dove i cuochi cucinano piatti di tutto il mondo.

Da due a tre giorni, in una location ancora più mozzafiato, e internazionale. La seconda edizione della "Fiera del gusto" scalda già i motori, e lo fa in grande stile. Dopo gli ottimi riscontri dell'anno scorso - un boom di visitatori, nel molo Ichnusa, stregati dalle centinaia di piatti proposti nel corso della manifestazione enogastronomica - il bis porta con sè gli infiniti sapori delle cucine mondiali.

Grazie all'impegno dell'associazione Primavera Sulcitana - è ancora grande l'eco del successo del 2016 – certificato dai numeri legati alle presenze e dagli attestati di stima ricevuti dalle massime autorità sarde.

Per il 2017, fioccano le novità: c'è la certezza delle date – il 2, 3 e 4 giugno – in un'area ancora più vasta e in posizione di assoluto pregio, che deve essere comunicata nelle prossime settimane. Ma il "piatto forte" della nuova edizione è, indubbiamente, l'"allargamento geografico".

La rassegna acquista infatti un respiro internazionale: non solo produttori e artigiani della Sardegna, ma anche numerosi loro "colleghi" dei Paesi europei ed extraeuropei stanno fissando in agenda la partecipazione alla "Fiera del gusto" 2017.

Tanti food truck – veri e propri camion con ruote, all'interno dei quali cuochi esperti preparano questa o quella pietanza – sono pronti a viaggiare in direzione Sardegna. Possibile quindi assaporare le più svariate prelibatezze, tipiche di numerosi angoli del globo. Una novità esclusiva per l'Isola – mai una rassegna fieristica incentrata sul cibo ha, infatti, proposto la possibilità di "avventurarsi col palato" tra i food truck. E, con l'area disponibile raddoppiata rispetto al 2016, c'è davvero la possibilità di far sciamare decine di migliaia di persone in tutta comodità e sicurezza. Che, tra un piatto e l'altro, possono anche nutrire lo sguardo ammirando uno tra i più caratteristici panorami cagliaritani, ancora top secret."

Ecco alcuni degli ospiti della manifestazione:

  • Giuseppe Falanga, cjhef napoletano che proporrà la pizza fritta e altri piatti tipici del suo territorio
  • Gianluca Aresu, pasticcere e maestro del cioccolato
  • Gabriel Martin Caamano, primo ospite straniero che darà a questo evento non solo un prodotto di eccellenza del Sud America, ma porterà con se tutto il carisma e il fascino di una terra meravigliosa. Nella sua postazione non solo si gustera' una carne eccelsa, ma si ballera' e si imparerà il tango argentino.
  • Abrahamo Esposito, pasticcere famoso per i suoi bomboloni alla crema e al cioccolato
  • Delegazione greca, che farà conoscere al pubblico i piatti tipici greci e i balli tradizionali, come il Sirtaki

Potrete mangiare :

  • La liquirizia abruzzese.
  • la Porchetta tipica dei castelli romani
  • I rinomati dolci siciliani, 
  • i prodotti calabresi, pugliesi e campani....
  • Gli arancini siciliani 
  • Tartufo tipico della Toscana 
  • Olive ascolane cucinate e servite da un particolare truck a forma di oliva.

AREA INTERNAZIONALE:

Diverse sono le nazioni presenti tra cui: Argentina, Grecia, India, Colombia, Cuba, Santo Domingo, Spagna etc. Presenteranno le loro specialità insieme alle birre artigianali del posto ma anche i cocktail caraibici.
Gli espositori durante tutto il giorno porteranno le loro danze tipiche (sirtaky, salsa, tango etc)

AREA NAZIONALE 

Le regioni italiane presenteranno ricette tipiche e prodotti alimentari, abbiamo la Sicilia con dolci, prodotti tipici umbri, calabresi, i butteri laziali, le olive ascolane, inoltre cucinata a vista direttamente dai Castelli Romani la Porchetta!
Tante altre specialità tra cui la liquirizia (ben 9 metri di stand) presentata sotto diverse forme e tanto altro ancora.


AREA SARDA:

tra le eccellenze del gusto non può mancare la nostra isola con i suoi prodotti tipici: arrosti, prodotti alimentari, dolci, pasta, birre artigianali etc.sia come prodotti alimentari che come strettamente food.
Inoltre non mancheranno Birre artigianali, vini, street food generico, piccola area artigianali

Durante la giornata oltre alla musica e i balli saranno presenti show cooking dove gli espositori vi insegneranno tante ricette e Vi racconteranno le loro tradizioni.
Infoline 
070680722
3925921077 - 3924188415
info@primaverasulcitana.it

Fonte:https://www.facebook.com/events/1790022307914898/

PASSIZENDE IN CHENTNA, THIESI (SS), 11 Marzo


Torna anche quest'anno la festa del vino a Thiesi, paese in provincia di Sassari.
L'evento enologico si chiama "Passizende in Chentina" e si svolgerà l'11 Marzo nel centro storico di Thiesi, in zona Rocchite a partire dalle 18.00.
Per poter degustare i vini locali è necessario acquistare il bicchiere di vino, che viene venduto al pubblico al prezzo di 10 euro.

HOLI COLOR FEST, SASSARI. 22 Aprile



Si svolge anche quest'anno l'Holi Color Fest: il 22 Aprile si terrà a Sassari, dove il festival è giunto alla sua seconda edizione.

L'Holi color è un festival che ha come finalità quella di sporcarsi il più possibile con polveri colorate, ed è nato per omaggiare un rito di origine induista, che simboleggia la voglia di rinascere sotto forma di esseri pieni di vita da parte di coloro che vi partecipano.
Oggi è diventata una vera e propria forma di divertimento.

Per maggiori informazioni e per prenotare il materiale (polveri colorate):
Mail:  holicolorsassari@gmail.com
Sms/WhatsApp: 3493288382 

BOSA BEER FEST, BOSA, 22/23/24/25 Aprile


Torna anche quest'anno il Bosa Beer Fest, la festa della Birra che si tiene da diversi anni a Bosa, uno dei più colorati e bei paesi dell'isola.

Quest'anno la festa della Birra si terrà il 22/23/24/25 Aprile.

Il programma completo verrà presentato il 28 Marzo 2017 da parte degli organizzatori.

Il Bosa Beer Fest è il più grande festival dedicato alla birra artigianale in Sardegna che quest'anno giungerà alla terza edizione.

Quest'anno ospiterà ben 25 birrifici artigianali provenienti da tutta la Sardegna e dalla penisola che insieme a ristoratori locali e specialisti dello street food daranno vita ad un enorme gastropub sulle rive del Fiume Temo.


Tanta buona birra, tante delizie del territorio ed un programma musicale, di animazione e di spettacolo che coinvolgerà grandi e piccini per una grande festa all'insegna del sano divertimento.


Tra gli ospiti della festa della birra: Cecco e Cipo, The Van Houtens, Dj Fargetta e Daniele Conti.


Daniele Conti sarà presente alla manifestazione per presentare la sua autobiografia.

L'intervista con il calciatore sarà moderata dal giornalista sportivo Sandro Ledda.

IL LIBRO
La biografia ufficiale di Daniele Conti, autentica bandiera del Cagliari. La storia, le gesta, le riflessioni e i segreti del calciatore che ha dedicato tutto il suo impegno e la sua professionalità a onorare la maglia rossoblù.
Dalle origini in quel di Nettuno all’approdo in Sardegna, dagli anni degli esordi a quelli della consacrazione.
Una vicenda sportiva e umana al tempo stesso, in cui si succedono momenti esaltanti e periodi di sconforto, epiche cavalcate nei campi di calcio più prestigiosi e momenti tristi.
Le confidenze di un uomo che ha sposato i valori antichi dell’appartenenza, della fedeltà e dell’orgoglio.
I segreti di sedici stagioni calcistiche raccontate dal cuore della squadra, Daniele Conti. Un libro che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato di calcio che rispetti.



Ecco il programma ufficiale degli eventi musicali:


22 Aprile:

  • Dalle 22,30 in Piazza Nassirya con il mega show di GET FAR Fargetta, Sonik e Francesco Trava con la migliore musica dance.

23 Aprile:

  • Dalle ore 17 nel percorso della manifestazione i live show di Einstein & Gretel, Hollywood Band e Andrea Locci MalaMorri.
  • A partire dalle 22,30 sempre in Piazza Nassirya le atmosfere rock'n'roll anni '50 dei The Wookies Rock n'Roll Trio, il rock dei Sonic Marbles e il colorato sound di Hi - Vibes.

24 Aprile:
  • Dalle ore 17 Eclisse Live Band, Hollywood Band e Caos Calmo sul percorso del Bosa Beer Fest
  •  Dalle 22,30 i trionfatori di StraFactor 2016 Cecco e Cipo ed il gruppo che più ha stravolto X Factor Italia: The Van Houtens, per la prima volta in Sardegna.

25 Aprile:
  • Concerti Caos Calmo, Eclisse Live Band, Maria Marì
  • Dalle 22,30 i resident DJ's del Bosa Beer Fest CheccoMozzo, DJ Angel, Stefano Lixia e Panta DJ suoneranno per voi i dischi più ballati con la vocal performance di Diana!


Ecco l'elenco dei 25 birrifici presenti alla manifestazione:
  • HORO, di Sedilo (OR)
  • LARA, di Tertenia (OG)
  • REJAL, di Alghero (SS)
  • ACELUM, di Castelcucco – IT


BOSA BEER GOURMET:

Il Bosa Beer Gourmet è l’incontro tra i ristoratori bosani con altrettanti mastri birrai sardi che proporranno i loro menù in abbinamento alle birre artigianali.

Ogni chef proporrà un menù ispirato o basato sulla produzione brassicola del birrificio ospite. In questa pagina troverete tutte le informazioni per partecipare ad un gustosissimo appuntamento.


I Ristoranti aderenti alla manifestazione:

  • Ristorante Pizzeria NOLITA, Lungo Temo Scherer, Tel. [+39] 340 223 1305
  • Ristorante Pizzeria DA MUÀ, Viale Alghero, Tel. [+39] 0785 37 30 09
  • Trattoria SA CARIASA, Via Gioberti 4, Tel. [+39] 389 699 4817
  • Ristorantino VERDEFIUME, Lungo Temo De Gasperi, Tel. [+39] 37 34 82
  • Trattoria SA NASSA, Lungo Temo De Gasperi, Tel. [+39] 347 781 4166
  • Ristorante Pizzeria SA PISCHEDDA. Via Roma, Tel. [+39] 0785 37 20 00
  • Agriturismo PIALZA, SS 129 bis – Sindia, Tel. [+39] 333 966 3347
  • Ristorante ESTRÒO, Piazza Gioberti, Tel. [+39] 346 012 6618
  • Ristorante Pizzeria SAS COVAS, Loc. Sas Covas, Tel. [+39] 0785 37 20 33
  • Ristorante DA GIANCARLO E RITA, Viale Alghero, Tel. [+39] 0785 37 53 08
  • Ristorante PALACE CAFÈ, Viale Lamarmora, Tel. [+39] 393 900 78 28
  • Ristorante Pizzeria LA NUOVA COSTA, Vico II Isabella Villamarì, Tel. [+39] 0785 85 03 77
  • Ristorante ESSENZA DEL GUSTO, Viale Mediterraneo – Bosa Marina, Tel. [+39] 0785 37 30 13
  • DAISY EAT&DRINK, Via Parpaglia 4, Tel. [+39] 349 417 2155
  • ROXY BAR, Corso Vittorio Emanuele, Tel. [+39] 345 189 8500
  • Ristorante LA BODEGUITA, Viale Giovanni XXIII, Tel. [+39] 331 760 2986
  • LUCITTA Street Food, Lungo Temo De Gasperi, Tel. [+39] 347 323 4082
  • ALDUCCIO ITINERANTE Street Food, Lungo Temo Scherer





Fonte:http://www.bosabeerfest.com/

PRIMO MAGGIO IN GALLURA, SANTA TERESA GALLURA, 30 Aprile e 1 Maggio


A Santa Teresa Gallura il 30 Aprile e il 1 Maggio torna l'evento "P.I.G", Primo Maggio in Gallura, un evento enogastronomico, culturale e musicale.

Nelle due giornate di manifestazione saranno presenti 10 cantine, 3 birrifici artigianali, avrete la possibilità di assaggiare piatti tipici galluresi e la località sarà poi animata da artisti di strada, dj set, concerti con cantanti locali e laboratori.


Ecco il programma della manifestazione:

30 APRILE

  • 12.00, Dj Set di Francesco Botteghi in Piazza Vittorio Emanuele
  • 13.00, Dj Set davide Merlini in Piazza Santa Lucia
  • 14.00, Dj Set Country Cousins in Largo Carlo Felice
  • 15.00, Live acustico di Beeside in Piazza Santa Lucia
  • 16.00, Live di Claudia Aru in Piazza Vittorio Emanuele
  • 17.00, Dj Set Roots Sardinia in Piazza Santa Lucia
  • 18.00, Live di Moses Concas (Vincitore di Italia's got Talent) in Piazza Vittorio Emanuele


LABORATORI PER BAMBINI:

  • Dalle 13.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 19.00 Laboratorio di Riciclo Creativo in Piazza Santa Lucia
  • Dalle 14.00 alle 18.00 Laboratorio "Impastemu" in Piazza Vittorio Emanuele


1 MAGGIO


  • 11.00, Corso di Pianificazione Artigianale a cura di Massimo Bosco in Piazza Vittorio Emanuele
  • 12.00, Dj Set di Francesco Botteghi in Piazza Santa Lucia
  • 12.00, Dj Set Davide Merlini in Piazza Vittorio Emanuele
  • 12.00, Dj Set Social Music in Largo Carlo Felice
  • 14.00, Concerto di Adele Madau in Piazza Santa Lucia
  • 15.00, Music e Show Cooking di Soul Kitchen in Piazza Vittorio Emanuele
  • 16.00, Music for Cuisine concerto in Largo Carlo Felice
  • 16.00/18.00, Treno Clown a cura di Maurizio Giordo Gurdulù Tetro
  • 18.00, Music for Cuisine in Piazza Vittorio Emanuele


LABORATORI PER BAMBINI:

  • Dalle 13.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 19.00 Laboratorio di Riciclo Creativo in Piazza Santa Lucia
  • Dalle 14.00 alle 18.00 Laboratorio "Impastemu" in Piazza Vittorio Emanuele



POLENTATA, ARBOREA (OR), 11 Marzo


Ad Arborea l'11 Marzo si terrà un evento gastronomico, realizzato per raccogliere fondi per la ristrutturazione di una "cumbessia" del Rimedio e per i parenti dei pazienti ricoverati presso il Centro di Riabilitazione S.Maria Bambina.
Nell'area fieristica, situata nella strada 19 est di Arborea, avrete la possibilità di mangiare la polenta al prezzo di 25 euro a persona.
E'necessaria la prenotazione, infatti verranno raccolte le adesioni fino all'8 Marzo al numero 340/9265699.
La polentata avrà inizio alle 20.30 ed è organizzata dalla Pro Loco Arborea e dal Soroptimist Club di Oristano.

Spettacolo PAOLO RUFFINI e COMPAGNIA MAYOR VON FRINZIUS, CAGLIARI 18 Maggio, SASSARI 19 Maggio



Comunicato Stampa 9 Maggio 2017
Rinviate date  spettacolo “ Un Grande Abbraccio “
con Paolo Ruffini e gli attori della  Compagnia Mayor Von Frinzius

La doppia data dello spettacolo “Un Grande Abbraccio” con Paolo Ruffini e la Compagnia Mayor Von Frinzius, la prima prevista il 18 maggio alle ore 21 al Teatro Massimo di Cagliari e la seconda prevista il 19 maggio alle ore 21 al Teatro Comunale di Sassari, entrambe inserite nel programma del Festival “La Musica che gira intorno” organizzato dall’associazione culturale “La Via Del Collegio”, non si terrà a causa di problemi tecnici indipendenti dalla nostra volontà e da quella della produzione. 

Gli spettacoli sono dunque rinviati a data da destinarsi. Ci scusiamo con tutti i nostri sostenitori che da sempre apprezzano e partecipano alle nostre iniziative con entusiasmo, siamo davvero dispiaciuti per questo annullamento dettato da cause di forza maggiore. Gli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius e Paolo Ruffini, che non vedevano l’ora di esibirsi in Sardegna, sono molto rammaricati e sperano di poter fissare presto le nuove date dello spettacolo “Un Grande Abbraccio” delle quali vi daremo comunicazione. 
Ricordiamo che tutti coloro che hanno già acquistato i biglietti possono recarsi presso il Box Office di Cagliari in viale Regina Margherita 43 ( 070657428 ) o nei punti vendita del circuito utilizzati, per richiedere il rimborso dal 10 maggio sino al 30 maggio 2017, oppure per ottenere un voucher conservando la disponibilità  dei posti assegnati per il recupero delle date previste per l’inverno 2017.

INFO –  Circuito Boxoffice Sardegna -info@boxofficesardegna.it-www.boxofficesardegna.it–  070657428

A Maggio torna in Sardegna l'attore comico Paolo Ruffini, che si esibirà in due teatri sardi assieme agli attori della Compagnia "Major Von Frinzius".
Si tratta di uno spettacolo comico e commovente intitolato "Un Grande Abbraccio", che andrà in scena a Cagliari il 18 Maggio  presso il Teatro Massimo e a Sassari il 19 Maggio presso il Teatro Comunale.

I BIGLIETTI LI POTETE ACQUISTARE ONLINE SU : WWW.BOXOFFICESARDEGNA.IT

PREZZI BIGLIETTI:


  • Biglietto intero: 25 euro
  • Biglietto ridotto: 20 euro
I biglietti li potete acquistare anche presso i seguenti punti vendita:

InStore GIGI D'ALESSIO, CAGLIARI, 17 Marzo


Il 17 Marzo arriva in Sardegna Gigi D'Alessio, per promuovere il suo nuovo disco intitolato 24.02.1967.
L'incontro con il cantante napoletano si terrà presso il Centro Commerciale Auchan Santa Gilla di Cagliari.
Il cantante inizierà a firmare le copie del suo cd ai fan a partire dalle 17.00.
Per poter incontrare il cantante e avere il suo cd autografato dovrete acquistare il cd all'interno del Centro Commerciale.



ARTISTI UNITI PER LA SARDEGNA, SASSARI, 23 Febbraio


Giovedì 23 Febbraio a Sassari si terrà l'evento "Artisti uniti per la Sardegna", che vedrà la partecipazione di tanti artisti sardi e nazionali.

L'evento si terrà presso il Teatro Comunale e sarà presentato dal noto giornalista Luca Telese assieme a Virginia Saba.

La madrina della serata sarò Francesca Rossi.

L'evento solidale avrà inizio alle 21.00.

Partecipano all'evento musicale i seguenti artisti:

  • Marco Ligabue
  • Bertas
  • Collage
  • Ardia
  • Niera
  • Dave Ruda (concorrente "The Voice)
  • Simonetta Spiri (concorrente "Amici")
  • Mario Garrucciu (concorrente "X Factor")
  • Marta Pedoni
  • Fabrizio Sanna (partecipante del festival musicale "Castrocaro")
  • Andrea Poddighe
  • Roberto Acciaro (concorrente "The Voice)
  • Gabriele Masala
  • Tenore Giuseppe Serra
  • Andrea Rosas
  • Enzo Mugoni
  • Coro "Amici del canto sardo"
  • Nova Euphonia
  • Corale Studentesca "Città di Sassari"
  • Alberto Cocco (opinionista)
  • Marco Piccu e Nicola Cancedda (comici)
  •  Morgana Siddi (Diventata nota grazie al programma musicale "Ti lascio una Canzone)
  • Vincenzo Cantiello (vincitore dello Junior Eurosong Festival)


Saranno presenti anche Gian Daniele Calbini e Desolina, "Quelli di Aspirina" e alcuni giocatori della Silvio Pellico.

Il concerto è a pagamento e i biglietti li potete acquistare a Sassari presso il negozio "Le Ragazze Terribili", situato in Via Tempio 65.

Il ricavato andrà al Circolo Culturale Silvio Pellico.

Concerto SALMO, SANTA TERESA GALLURA (OT), 16 Aprile


È stato annunciato poco fa dal Comune di Santa Teresa Gallura il concerto del rapper olbiese Salmo, il cui vero nome è Maurizio Pisciottu.
L'artista, che sta riscuotendo grande fama a livello nazionale (è uno dei rapper più amati al momento) si esibirà in Piazza Vittorio Emanuele il 16 Aprile.

Il concerto avrà inizio alle 21.30 e sarà aperto dai seguenti artisti:

  • Slenders
  • Boring Sunday
  • MowMan + R.D

Concerto ad ingresso gratuito.



InStore e Mini Live SERGIO SYLVESTRE, OLBIA, 19 Febbraio



Domenica 19 Febbraio il Centro Commerciale Auchan di Olbia ospita uno dei concorrenti di Sanremo 2017: Sergio Sylvestre, che nel corso del Festival ha riscosso grande successo e si è classificato sesto.
Sergio Sylvestre, diventato noto grazie alla sua vittoria nel Talent-Show "Amici" nell anno 2016, firmerà gli autografi ai fan e si esibirà in un mini concerto che si terrà davanti al negozio di elettronica "Unieuro".
Per poter incontrare il cantante, sarà necessario acquistare il suo nuovo cd, in uscita in questi giorni.
Il cantante si esibirà alle 16.30.

Spettacolo TULLIO SOLENGHI, OLBIA, 13-14 Febbraio



Torna in Sardegna Tullio Solenghi con il suo nuovo spettacolo teatrale "Decameron".

Il 13 e 14 Febbraio avrete la possibilità di vederlo in scena a Olbia, presso il CineTeatro della località.

Il "Decameron" è un racconto italiano in tempo di peste che andrà in scena alle ore 21.00.

Il biglietto d'ingresso per questo spettacolo è di 16 euro, ma avete anche la possibilità di fare l'abbonamento a 8 spettacoli.
L'abbonamento a 8 spettacoli è di 110 euro. (Per conoscere tutti gli spettacoli che andranno in scena ad Olbia, all'interno del nostro blog trovate il post dedicato alla stagione teatrale di Olbia). 

Per informazioni e prenotazioni ecco i recapiti telefonici: 0789/ 28773 ; 328/ 2397198

InStore ELODIE, CAGLIARI, 8 Marzo


Il Festival di Sanremo 2017 si è appena concluso e sono già stati annunciati degli In-Store in Sardegna di alcuni partecipanti.
Alcuni giorni fa vi abbiamo annunciato l'In-Store di Michele Bravi a Cagliari, cantante che si è aggiudicato il quarto posto con il singolo "Il Diario degli Errori", mentre oggi vi comunichiamo che nel giorno della Festa della Donna, l'8 Marzo, sempre a Cagliari ci sarà la cantante Elodie, arrivata ottava al Festival.
La giovane cantante torna nell'isola per promuovere il suo nuovo disco, intitolato "Tutta colpa mia".
L'incontro si terrà presso La Feltrinelli alle ore 15.00 e, come sapete, per poter incontrare la cantante e scambiarci due chiacchere, dovrete acquistare all'interno del negozio il suo cd, che vi verrà autografato sul momento.



Concerto LIGABUE, CAGLIARI, 26 Maggio


Finalmente è stata annunciata la data sarda del tour "Made in Italy" di Ligabue!

Il 26 Maggio il noto cantautore italiano si esibirà a Cagliari presso l'Arena Sant'Elia.

Il concerto avrà inizio alle 21.00.

I biglietti saranno in vendita su Ticketone dalle 11.00 di Venerdì 10 Febbraio.
Nei punti vendita sardi, invece, li potete trovare a partire da Sabato 11 Febbraio.

Ecco i prezzi dei biglietti:
  • Tribuna Numerata, 70 euro
  •  Parterre/ Posti in Piedi, 46 euro 
Aggiornamento 17 MARZO 2017: 
IL CONCERTO DI LIGABUE PREVISTO PER IL 26 MAGGIO 2017 E' STATO RIMANDATO PER PROBLEMI DI SALUTE DELL'ARTISTA.
L'INTERO TOUR ITALIANO E' STATO RIMANDATO A SETTEMBRE/OTTOBRE 2017.
IL 22 MARZO VERRA' RESA NOTA LA DATA IN CUI SI SVOLGERA' IL CONCERTO DI CAGLIARI.

Ecco l'elenco dei punti vendita in cui potete acquistare i biglietti : 


GORDON, BLUSTAR DOLCEVITA, OSSI (SS), 18 Febbraio


Il 18 Febbraio l'ospite della discoteca "Blue Star Dolcevita" di Ossi, paese a pochi km da Sassari, sarà lo youtuber Gordon, che sbarca in Sardegna con il suo "Si Sboccia Poveri Tour 2017".
Per conoscere il costo delle prevendite, nella locandina trovate il recapito telefonico degli organizzatori dell'evento.

MOSTRA AVICOLA DELLA SARDEGNA, ARBOREA (OR), 12 Febbraio


Il 12 Febbraio ad Arborea si terrà la Mostra Avicola di Sardegna, giunta alla quarta edizione.
La Fiera avrà inizio alle 9.00, alla mostra saranno presenti diverse razze nane e giganti di polli, oche, anatre, selvatici e rapaci.

Sarà presente anche una piccola esposizione entomologica con coleotteri tropicali, sardi e alcuni esemplari viventi della collezione Cuboni.

La fiera sarà aperta fino alle 18.00.

La location sarà il Centro Fieristico di Arborea, situato nei pressi della Strada 19 Est.

Per maggiori informazioni, nella locandina trovate i recapiti telefonici degli organizzatori dell'evento.

CORSA IN ROSA, SASSARI, 12 Marzo



Domenica 12 Marzo a Sassari si terrà la corsa in rosa rivolta in particolar modo a tutte le donne.

Si tratta di una corsa a passo libero aperta a tutti, realizzata in occasione della giornata dedicata alle Donne (quella dell'8 Marzo), per dire NO alla Violenza sulle Donne.

La corsa avrà inizio alle 10.00 in Piazza Italia.

In contemporanea si terrà l'evento sportivo "Passeggiando in Passeggino",dedicato ai più piccini, che in compagnia della mamma, papà o parenti percorreranno un percorso più breve.
Ad accompagnarli e farli divertire,gli amici giocolieri del Circo mobile "A TUTTO TONDO" e gli "HAPPY CLOWN".

La Corsa in Rosa ha due percorsi:
  • Percorso  classico di circa 3 km, di circa 35 minuti di camminata, in cui verranno attraversate le seguenti piazze e vie: Piazza d'Italia,Via Roma, Via Asproni, Via Deffenu, Via Amendola, Viale Italiam Emiciclo Garibaldi, Via Carlo Alberto, Piazza d'Italia.
  • Percorso  "PASSEGGIANDO IN PASSEGGINO", un percorso più breve di un solo km, ideale per le mamme con i piccini in cui si attraverserà Piazza Italia, Via Roma, Via Asproni, Via Cavour, Via Carlo Alberto, Piazza Italia. 
Quest'anno la manifestazione punta a raggiungere i 3000 partecipanti.

EIFFEL 65, OSSI (SS), 18 Marzo


Il 18 Marzo gli Eiffel 65 arriveranno a Ossi, paese a pochi km da Sassari, dove si esibiranno presso la discoteca "Blustar"a partire dalle 00.30.
Nella locandina in basso trovate i recapiti telefonici per avere informazioni sulle prevendite.

Gli Eiffel 65 sono un gruppo eurodance italiano nato nel 1998, inizialmente composto dal cantante Jey, Gianfranco Randone, il musicicista Maury, Maurizio Lobina e il disc jockey Gabry Ponte, che abbandonato il gruppo nel 2005, poichè impegnato come solista.
Nel 2006 il gruppo si scioglie, e nel 2010 si ricompone (torna anche Gabry Ponte).
Attualmente però il gruppo è formato solo da due membri, il cantante e il musicista, mentre Gabry Ponte non collabora più con loro.


InStore MICHELE BRAVI, CAGLIARI, 2 Marzo


Il 2 Marzo a Cagliari arriva il cantante Michele Bravi per promuovere il suo nuovo album intitolato "Anime di Carta", che uscirà il 24 Febbraio, contenente il suo nuovo singolo, intitolato "Il diario degli Errori", che ha riscosso grande successo a Sanremo.
Il singolo, infatti, ha permesso al cantante di classificarsi quarto.
L'incontro con il cantante, diventato famoso per aver vinto X-Factor qualche anno fa, si terrà presso La Feltrinelli, situata in Via Paoli 19, alle ore 16.00.
Acquistando il suo cd all'interno della Feltrinelli avrete l'opportunità di avere l'autografo da parte del cantante.

Concerto ALVARO SOLER, CAGLIARI, 24 Agosto


È stato annunciato questa mattina da "Spettacoli e Musica" il concerto del cantante spagnolo Alvaro Soler: il 24 Agosto si esibirà a Cagliari presso l'Arena Sant'Elia.

Il concerto avrà inizio alle 21.30.

Il concerto è a pagamento, i biglietti saranno in vendita dalle 10.00 di Sabato 4 Febbraio.

Li potrete acquistare online su www.boxofficesardegna.it,su Ticketone e Live Ticket.

PREZZI BIGLIETTI

  • 31 euro, biglietti parterre (posti in piedi) 
  • 37 euro, biglietti per le tribune
Altri Punti Vendita in cui potete acquistare i biglietti:


SASSARI

  • LE RAGAZZE TERRIBILI, Via Tempio, 65 Sassari, 079 2822015
  • NUOVE MESSAGGERIE SARDE, Piazza Castello, 11 Sassari, 079 230028

Concerto MODENA CITY RAMBLERS, ITTIREDDU (SS), 22 Luglio


Tornano in Sardegna con il loro nuovo tour "Mani come Rami" i Modena City Ramblers: il 22 Luglio si esibiranno a Ittireddu, paese a pochi km da Sassari.
Il gruppo si esibirà presso il Cortile del Plesso Scolastico "Ittireddu" della località.
Ingresso gratuito.

Spettacolo GIANLUCA FUBELLI, CENTRO COMMERICALE PRATOSARDO, NUORO, 5 Febbraio


Domenica 5 Febbraio presso il Centro Commerciale Pratosardo di Nuoro avrete l'opportunità di assistere gratuitamente allo spettacolo del comico Gianluca Fubelli.
Il comico, diventato famoso grazie al programma televisivo "Colorado", si esibirà alle 17.30.